Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 8 | tutte le costole del magro corpicino dell'ammalata.~ ~Stette Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 5, 21| fanciullo umano; che quel corpicino esile, asciutto, composto Istinti e peccati Novella
3 Vog | levatrice ne lavava il roseo corpicino.~ ~Volle presentarglielo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 9 | gigante di fronte al magro corpicino del prete, in quella cameretta Novelle Novella
5 1 | commozione fu tanta che il suo corpicino non resse più.~ ~Quando Racconti Tomo, Racconto
6 I, 3 | per lui. Era strano. Quel corpicino magro non lo turbava piú. 7 I, 3 | di lagrime vedendo quel corpicino disfatto e quasi irriconoscibile. 8 II, 1 | stecchiti, agitando quel corpicino magro e striminzito tenuto 9 III, 1 | fiorito male il poverino! Quel corpicino magro, stentato, conteneva 10 III, 1 | a piedi il suo delicato corpicino.~ ~Io dicevo ad Emilio: - 11 III, 1 | il viso si affilava, e il corpicino delicato dimagriva, dimagriva... Rassegnazione Cap.
12 XVII | quale si scorgeva appena il corpicino ridotto pelle e ossa, irriconoscibile, Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 cvf, pri | grido di orrore.~ ~Tutto il corpicino della sua creatura era coperto 14 cvf, pri | pulcini appena nati. E il corpicino pareva già un po' dimagrito, 15 cvf, pri | piume invadevano tutto il corpicino che si rattrappiva, si rattrappiva, 16 ult, far | ed era morta!~ ~E sul suo corpicino irrigidito si vedeva straluccicare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License