Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | Fanciullaggine! Ora lo comprendo; ma quel cranio che, vivente, Cronache letterarie Parte
2 11 | organica e viva.~ ~Ora io comprendo, in qualche modo, che possa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 7| incessantemente, per questo non comprendo.... Via, procediamo con Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 12 | male a voi e me; ora lo comprendo. E... se fosse possibile...»~ ~« 5 27 | sì, mamma, ho torto; lo comprendo. Non affliggerti per me!»~ ~ Novelle Novella
6 10 | Verrete anche voialtre? Comprendo: avete paura. Ma di giorno Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 13 | Che posso farci se io la comprendo diversamente, da uomo vissuto Racconti Tomo, Racconto
8 III, 1 | praticante.~ ~Soltanto ora comprendo la immensità del suo sacrifizio. 9 III, 2 | interrogarla.~ ~- E cosí, ora comprendo, vi siete suggestionati, 10 III, 3 | Fanciullaggine! Ora lo comprendo; ma quel cranio che, vivente, Rassegnazione Cap.
11 XV | perdonami! Mamma!~ ~- Ti comprendo, Dario. Ma che cosa possiamo 12 XV | ho voluto più indugiare. Comprendo il suo dolore; è proprio 13 XX | vita! - Giacchè (ora lo comprendo) ella ha voluto morire pel 14 XXVII | ciecamente anch'io, lo sai. Comprendo: l'amarezza che ti trabocca Un vampiro Parte
15 vam | interrogarla».~ ~«E così, ora comprendo, vi siete suggestionati, Verga e D'Annunzio Sezione
16 II | incessantemente, per questo non comprendo... Via, procediamo con ordine;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License