Racconti
   Tomo, Racconto
1 I, 1| amante -.~ ~Io sorrisi. Ella capí - Non era il primo - soggiunse 2 I, 1| di un insetto.~ ~Ella non capí niente di quel che avveniva 3 I, 3| volta, anche Concettina capí chiaramente di che si trattava. 4 I, 3| il contrario.~ ~Egli lo capí, da quel lieve tremito che 5 I, 3| Che volesse colui, ella lo capí a un tratto una mattina, 6 II, 1| ordini che il dottore non capí, e poi venne a piantarglisi 7 II, 1| imbrogliato, che il dottore capí anche: - Ma prima farò saltare 8 II, 1| appisolarsi.~ ~Teso l'orecchio, capí subito di che si trattava. 9 II, 1| il buon padre Isaia lo capí troppo tardi; e lo disse 10 II, 1| Stellario, a primo colpo, non capí; e le spalancò in viso gli 11 II, 3| vedesse a occhi chiusi.~ ~Aldo capí subito che si trattava d' 12 III, 1| dall'aria arcigna di esso, capí che il Liscari aveva tentato 13 III, 1| l'interna sofferenza. Lo capí dal premuroso accenno con 14 III, 3| linguaggio e nessuno li capí!~ ~- Dottore! Vuol darcela 15 III, 3| della sua intelligenza. Egli capí, sorrise, e m'invitò ad Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | Non era cosa naturale. Si capí che il rimedio lo aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License