Il Drago
   Novella
1 Pad | la giuncata o la ricotta calda o semplicemente una zuppa Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 7 | era dolce il sentirsi così calda sul petto del suo Andrea, 3 2, 16 | tempo stesso, insinuante, calda di desiderio.~ ~Giacinta, 4 3, 2 | le braccia:~ ~— È un po' calda, è vero?… Non mi faccia 5 3, 12 | quel sorriso, e di quella calda stretta di mano:~ ~— Mi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 1| comuni e le afferma con calda convinzione di neofita, 7 3, 10| esempio:~ ~"E allora per la calda afosità del tramonto, in Istinti e peccati Novella
8 Omb | fingere di smarrirsi nella calda stagione e trovarvi il godimento 9 Lon | da imitare la sommessa calda intonazione della voce di Nostra gente Novella
10 13 | ritirava le fave dalla cenere calda e le metteva sul tavolino Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 19 | parole, dall'atteggiamento di calda preghiera con cui egli le Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | di me!~ ~La giornata era calda; l'estate batteva all'uscio. 13 I, 3 | prima sordamente, poi con calda sensazione di fatto recentissimo, 14 I, 3 | lentamente col cucchiaino la calda bevanda e aspirandone il 15 II, 1 | ritirava le fave dalla cenere calda e le metteva sul tavolino Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | comuni e le afferma con calda convinzione di neofita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License