grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 1, 2 | suo studio premesso alla Belkiss, poema drammatico simbolista 2 4, 18(34)| Eugenio de Castro, Belkiss regina di Saba, D'Axum e 3 4, 18 | italiano.~ ~La regina di Saba (Belkiss o Micauli o Makede, il suo 4 4, 18 | pur chef-d'-oeuvre questa Belkiss del De Castro, non ha dato 5 4, 18 | oserei dir niente al poeta di Belkiss pel capriccio che ha avuto 6 4, 18 | suggestiva, più moderna della Belkiss portoghese. Attratta dalla 7 4, 18 | nient'altro, come questa Belkiss che confida le sue notturne 8 4, 18 | premeva, lo stato d'animo di Belkiss dopo di aver colto i sospirati 9 4, 18 | esperienza della vita. Ma Belkiss ha ragione di non dar retta 10 4, 18 | la capricciosa e isterica Belkiss mettesse in atto il viaggio 11 4, 18 | penetri nelle camere di Belkiss; e fa la guardia davanti 12 4, 18 | uscio delle vaste camere di Belkiss a filosofare: - Poveri ciechi! 13 4, 18 | desiderii e vivremo quieti; - Belkiss assapora i tanto desiati 14 4, 18 | è fallita. Infatti ecco Belkiss che esce dalle stanze di 15 4, 18 | profondere attorno ai fantasmi di Belkiss e di Sofesamin tutti i colori Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | suo studio premesso alla Belkiss, poema drammatico simbolista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License