Cronache letterarie
   Parte
1 5 | gran passo; è la splendida aurora di un bellissimo giorno.~ ~ 2 19 | rinchiude nel passato e nega l'aurora solo perchè non potrà vedere Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 2, 5 | sorgeranno in uno splendore di aurora imagini di forza, di grazia, Istinti e peccati Novella
4 Lon | impallidivano le ultime rose dell'aurora colpite dai raggi del sole Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 14 | dipinta nel soffitto?»~ ~«L'Aurora, opera pregevole, zia, dello 6 23 | balcone il chiarore dell'aurora, e gli parve di destarsi Per l'arte Atto, scena
7 Sca, XIII| pari al sorriso — dell'aurora in primavera — già si aprì Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | riprendeva il trotto.~ ~Era già l'aurora. Le allodole trillavano 9 I, 3 | scorrenti, del ridestarsi dell'aurora salutata dal canto degli Rassegnazione Cap.
10 XI | luccicore dell'alba, quando l'aurora sopraggiunse più luminosa, 11 XIII | mattino appresso, appena, l'aurora cominciava a colorire di Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 con, pia | mattina, allo spuntar dell'aurora, si distendevano a poco 13 ult, ros | fino al rosseggiare dell'aurora; intanto si odono risa, 14 ult, ros | imbianca...~ ~Fuggiamo! Vien l'aurora,~ ~Son stanca! Sei tu stanca?.~ ~ 15 ult, ros | sbianca!~ ~Rosseggia, ecco, l'aurora!~ ~ ~ ~(Si affollano, ridendo, Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | sorgeranno in uno splendore di aurora imagini di forza, di grazia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License