Il Decameroncino
   Giornata
1 1 | vidi entrare in camera mia, raggiante di gioia, trasfigurato:~ ~« 2 7 | invitato alle sue nozze. Era raggiante di felicità quella sera, Delitto ideale Parte
3 15 | mezzo di farmi accorrere raggiante di felicità, voi lo sapete, Istinti e peccati Novella
4 Pul | la signora Maurigi.~ ~Era raggiante di contentezza; sembrava 5 Mog | risate; da un viso di donna raggiante di luce gioconda su la fronte, Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 8| accesa in volto, quasi raggiante d'ilarità, rideva ancora Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1| quasi trasfigurata e come raggiante. Il suo volto acceso d'una 8 I, 3| far cosí sotto quel cielo raggiante del piú bel sole di maggio, 9 I, 3| non farmi paura.~ ~- Siete raggiante...~ ~- «Di pallor», come 10 I, 3| ricompariste la campagna raggiante di sole.~ ~- Signora, è 11 II, 2| vidi entrare in camera mia, raggiante di gioia, trasfigurato~ ~« 12 II, 2| invitato alle sue nozze. Era raggiante di felicità quella sera, 13 II, 3| mezzo di farmi accorrere raggiante di felicità, voi lo sapete, 14 III, 2| Luisa. E per ciò la vidi raggiante di gioia, quando ella fu 15 III, 3| aerea passeggiata, col viso raggiante di sodisfazione; forse lo Rassegnazione Cap.
16 XV | nel mio studio col viso raggiante di gioia. Il suo romanzo Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 ult, ros| riprende.)~ ~Eccola! Bella, raggiante appare.~ ~A fior dell'onda, Un vampiro Parte
18 vam | Luisa. E per ciò la vidi raggiante di gioia, quando ella fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License