Nostra gente
   Novella
1 7 | suoi quattro cenci, nel tugurio che don Domenico dovea lasciargli Racconti Tomo, Racconto
2 II, 1| suoi quattro cenci, nel tugurio che don Domenico dovea lasciargli Tutte le fiabe Sezione, Parte
3 con, vec| se si poteva dir casa il tugurio dove abitava), chiudeva 4 con, vec| facciata e il tetto del tugurio erano inondati di sole. 5 con, vec| picchiare alla porta del tugurio.~ ~- Comare! O comare! Vi 6 con, vec| ardite poterono penetrare nel tugurio, mentre tre di esse stavano, 7 con, vec| la casa poco distante dal tugurio della vecchia, un giorno 8 con, vec| accompagnarono fino alla porta del tugurio, ridendo, fingendo di felicitarsi 9 con, vec| teneva rinchiuse nel suo tugurio, aumentarono fino a trenta.~ ~ 10 con, vec| ad appostarsi accanto al tugurio della vecchia e attese ch' 11 con, vec| avviarsi, lesto lesto, verso il tugurio della vecchia. Anche da 12 con, vec| Reuccio.~ ~Appena entrato nel tugurio della vecchia, egli fu maravigliato 13 con, vec| E si trovò di nuovo nel tugurio, vestito da contadino, come 14 con, vec| fermarono davanti a la porta del tugurio della vecchia! Chi li aveva Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | aveva scacciato dal misero tugurio la madre di lui, e in cosí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License