Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | per l'inglese.~ ~- Io non tiro per nessuno, ma per la verità, Il Decameroncino Giornata
2 Con | colui doveva rappresentare, tiro il campanello del secondo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 2, 5 | essi, non accorgendosi del tiro che veniva lor fatto, continuavano Istinti e peccati Novella
4 Col | in mente il guidatore del tiro a sei ammirato giorni addietro Nostra gente Novella
5 9 | lasciato afferrare e non mi tiro indietro.~ ~– Cento lire! Per l'arte Atto, scena
6 Tru, II| sta nel sapergli fare il tiro... E questo, checché ne 7 Tru, II| che non è nichilista: è il tiro che faccio sempre e che Il raccontafiabe Parte
8 mas | di fame.~ ~- Questo è un tiro di mastro Acconcia-e-guasta! - Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | camera. - Se ricominci, ti tiro addosso come a una cagnaccia 10 I, 3 | arrabbiata! Parola d'onore, ti tiro addosso come a una cagnaccia 11 II, 1 | Corradi, sospettando il tiro del collega, si rodeva il 12 II, 2 | colui doveva rappresentare, tiro il campanello del secondo Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 rac, mas | di fame.~ ~- Questo è un tiro di mastro Acconcia-e-guasta! - Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | la prima che passava al tiro, senza lasciarsi sbigottire 15 I | essi, non accorgendosi del tiro che veniva lor fatto, continuavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License