Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | precisarlo - pieno di ombra, solitario, con quei riflessi azzurri Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 10 | Era già rassicurato. Quel solitario posticino così incastrato Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 1 | quando egli visitò il vasto e solitario convento che doveva servirgli 4 fam, 13 | diversamente, da uomo vissuto solitario, che ignora certi usi, certe Per l'arte Atto, scena
5 Art, I| all'altezza dov'ora siede, solitario, come tutti i grandi ingegni. Il raccontafiabe Parte
6 gat | cammina, giunse in un luogo solitario, fra rupi alte fino alle Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | bella libertà di giovane solitario e studioso; e gli parve 8 I, 3 | divertimento. L'antro è cosí solitario che non c'è nessun pericolo 9 I, 3 | Nizza.~ ~- No, in un posto solitario, su la riviera ligure - 10 II, 1 | castrato, cresciuto a posta solitario fra i buoi e destinato al 11 III, 3 | anno accanito cacciatore solitario, tra le balze delle montagne Rassegnazione Cap.
12 X | proponimenti, sogni di uomo vissuto solitario, fantasie da poeta.~ ~Mia Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 rac, gat | cammina, giunse in un luogo solitario, fra rupi alte fino alle 14 cvf, sal | grave malinconia, viveva solitario, appartato nelle sue stanze, Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | all'altezza dov'ora siede, solitario, come tutti i grandi ingegni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License