Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 9 | abitua più facilmente a le sofferenze, ai tormenti! Già, interrotta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 8 | tutt'insieme, le vecchie sofferenze e le nuove, l'agonia lontana 3 4, 18 | Donde vengono lo nostre sofferenze? Dalla sazietà dei desiderii Istinti e peccati Novella
4 Sug | vostro marito morto di intime sofferenze, come riferiscono coloro Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 15 | passione! Le disgrazie, le sofferenze avevano ammortito ogni rigoglio 6 25 | concesso alle sue lunghe sofferenze, alla sua costanza, a quella Novelle Novella
7 2 | diavolo reso arcigno dalle sofferenze. Specialmente quando, per Racconti Tomo, Racconto
8 I, 2 | seconda narrazione delle sue sofferenze» (pag. 6).~ ~Il signor Van-Spengel 9 I, 3 | non le dava nessuna delle sofferenze provate nella prima gravidanza, 10 I, 3 | piú potuto nascondergli le sofferenze. A un tratto aveva gridato:~ ~- 11 I, 3 | Quante lagrime, quante sofferenze, quando riarsa e stroncata 12 I, 3 | sul volto i segni delle sofferenze di questi giorni, malgrado 13 I, 3 | gran pianto. Delle atroci sofferenze dei mesi scorsi le rimaneva Rassegnazione Cap.
14 XIV | Fausta prima che le sue sofferenze aumentassero.~ ~Era in piedi, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
15 SCH, 0, Nonna, I| Le mie sventure, le mie sofferenze mi hanno punita abbastanza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License