Il Decameroncino
   Giornata
1 8 | disegno; non voleva lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. Delitto ideale Parte
2 1 | malizia riuscisse a farmi sfuggir di mano l'atroce vendetta 3 11 | debolezza si erano lasciati sfuggir di bocca il loro reciproco Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 7| solleva, e sta per lasciargli sfuggir di bocca: "Sapete voi chi Il mulo di Rosa Parte
5 1 | quelle debbono lasciarsi sfuggir di bocca. Non le sopporto.~ ~ Novelle Novella
6 3 | Paladini si era lasciato sfuggir di bocca:~ ~– Una disgrazia Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 11 | espansione, si era lasciato sfuggir di bocca: «Era gelosa di Racconti Tomo, Racconto
8 II, 2 | disegno; non voleva lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. 9 II, 3 | malizia riuscisse a farmi sfuggir di mano l'atroce vendetta 10 II, 3 | debolezza si erano lasciati sfuggir di bocca il loro reciproco 11 III, 1 | non si era piú lasciata sfuggir di bocca una sola parola. 12 III, 1 | rare volte che si lasciava sfuggir di bocca qualche sfogo, Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 con, buc | sua madre si era lasciato sfuggir di bocca una volta, pochi 14 con, buc | prima d'ora?~ ~Si sentì sfuggir di addosso qualcosa: la Verga e D'Annunzio Sezione
15 II | solleva, e sta per lasciargli sfuggir di bocca: «Sapete voi chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License