C’era una volta… fiabe
   Parte
1 fig | bucato il mantello.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò 2 fig | per la minestra.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò 3 fig | mangiarsele a cena.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò Fanciulli allegri Opera, Parte
4 Fan, III| salutassero. Deve essere una gran seccatura.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~E per questo Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 7| fosse levata con nulla una seccatura di dosso.~ ~Marietta era Nostra gente Novella
6 1 | stimava le domeniche una gran seccatura. Per comodo specialmente Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 16| a pranzo da noi.»~ ~«Che seccatura! Dovrà adattarsi. E pel Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1| ella può liberarsi della seccatura del velo.~ ~- Ma... ma... - 9 I, 2| andato in casa il notaio. Che seccatura! Nel matrimonio non avrebbero 10 I, 2| Cospetto! Sarebbe una gran seccatura! Ma sicuro - continuava 11 I, 3| cattiva notizia?...»~ ~«Una seccaturarispondo io.~ ~E comincio 12 III, 1| accettando quella inevitabile seccatura in isconto dei suoi peccati. Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 c’e, fig| bucato il mantello.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò 14 c’e, fig| per la minestra.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò 15 c’e, fig| mangiarsele a cena.~ ~- Che seccatura! Prendi qua.~ ~E gli buttò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License