Cronache letterarie
   Parte
1 2 | sensazioni dell'antichità.~ ~"I riscontri con la vita moderna vi s' 2 2 | perchè non possiamo fare riscontri con la realtà; dobbiamo 3 2 | erudito quelle note, quei riscontri, quelle citazioni a piè Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 13 | fresco d'estate, con tanti riscontri di usci e finestre!~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 15 | lo illumina di esempi, di riscontri, di osservazioni argute, 6 4, 20 | scarsezza di confronti e riscontri fra gli usi e costumi di 7 4, 20 | arricchissero di aggiunte, di riscontri, di confronti, di note.~ ~ Nostra gente Novella
8 12 | pieni di figure, per fare i riscontri. Così s'era persuaso che Per l'arte Atto, scena
9 Sca, II| sensazioni dell'antichità.~ ~I riscontri colla vita moderna vi s' 10 Tru, V| spiegherebbero i dotti tedeschi i riscontri della poesia popolare siciliana Racconti Tomo, Racconto
11 II, 1 | pieni di figure, per fare i riscontri. Cosí s'era persuaso che Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | trovare dei meravigliosi riscontri col Balzac, col Flaubert, 13 I | nelle cose e negli uomini, i riscontri, la conferma di quel che 14 I | lo illumina di esempi, di riscontri, di osservazioni argute, 15 II | potrei facilmente radunare riscontri di tutte le grandi e piccole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License