IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlante 18 parlanti 1 parlantina 7 parlar 15 parlarci 2 parlare 490 parlargli 20 | Frequenza [« »] 15 padella 15 paralisi 15 parco 15 parlar 15 parlavo 15 parolacce 15 particolar | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze parlar |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 26 | con gli occhi.~ ~«È meglio parlar chiaro», insisté lo zi' Delitto ideale Parte
2 8 | aveva la discrezione di parlar poco e di parlare soltanto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 3| perchè discutere? Perchè parlar di D'Annunzio o di Verga, 4 2, 5| noialtri.~ ~ ~ ~Smettiamo il parlar figurato, ragioniamo seriamente.~ ~ Istinti e peccati Novella
5 Sci | dei microbi.~ ~Potremmo parlar d'altro — ebbe il coraggio 6 Mon | elegantissima, la quale aveva fatto parlar di sè a Parigi, a Berlino, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 12 | ella riprese. «Si può parlar d'altro? La povera gente Nostra gente Novella
8 8 | Santa Chiara; e a voi il parlar chiaro non deve dispiacere.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 9 | comprenderebbero; sarebbe come parlar turco con essi. Intendi, Il raccontafiabe Parte
10 tuo | e col doversi sforzare a parlar piano, in breve tempo, tutto Racconti Tomo, Racconto
11 II, 1 | Santa Chiara; e a voi il parlar chiaro non deve dispiacere.~ ~- 12 II, 3 | aveva la discrezione di parlar poco e di parlare soltanto Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 rac, re | e col doversi sforzare a parlar piano, in breve tempo, tutto Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | perché discutere? Perché parlar di D'Annunzio o di Verga, 15 I | noialtri.~ ~Smettiamo il parlar figurato, ragioniamo seriamente.~ ~