Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 3, 9| costretti da sonno, o da paralisi. Guardando fissamente, sembrava Istinti e peccati Novella
2 Col | inchiodato in una poltrona dalla paralisi delle gambe da cui era stato 3 Col | rassegnato nell'inerzia della paralisi, attendendo senza fretta 4 Col | Per me ci ha pensato la paralisi....~ ~A ogni parola del Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 5 | come una madonna, che la paralisi delle gambe inchiodava in 6 8 | non ancora assalita dalla paralisi. Il nonno aveva tentato 7 27 | dopo, aveva la scusa della paralisi della moglie... Povera zia! Novelle Novella
8 3 | rassicurarlo:~ ~– Non è nulla!... Paralisi.... Un colpo!... Ecco qua 9 3 | accenna a migliorare.~ ~La paralisi avea colpito maggiormente Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 9 | volentieri. Si tratta di paralisi!... Non dir nulla...»~ ~ 11 fam, 10 | ora immobilizzato dalla paralisi, gli occhi si muovevano Racconti Tomo, Racconto
12 III, 1 | sparsa la voce che una strana paralisi della lingua l'avesse colpita 13 III, 1 | accreditare la voce della paralisi, intestato nel convincimento 14 III, 1 | a quelle parole.~ ~- La paralisi...~ ~- Che paralisi! Anche 15 III, 1 | La paralisi...~ ~- Che paralisi! Anche voi fingete di credervi?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License