Cardello
   Capitolo
1 IX | prepotenza occupando la proprietà altrui.~ ~ ~ ~ Cronache letterarie Parte
2 18 | vocabolario, per fortuna, non è proprietà esclusiva di nessuno, e Il Drago Novella
3 Dra | disputandosi anche la esclusiva proprietà di questo o di quel capo Fanciulli allegri Opera, Parte
4 Fan, III | giuoco inventato da lui — la proprietà dell'invenzione gli stava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 Pre | un libro che non è di mia proprietà, eccetto, e soltanto da Istinti e peccati Novella
6 Apo | fame non si ragiona! La proprietà è un furto, ha detto Prudhom. 7 Apo | rispettare le persone e la proprietà: faccio il mio dovere!~ ~— 8 Mor | Caffè Biffi divenuto quasi proprietà della comitiva, lo chiamavamo Novelle Novella
9 4 | e acquistò anche la loro proprietà di Serralonga col giardino 10 6 | il rispetto dovuto alla proprietà altrui. Confesso però che Per l'arte Atto, scena
11 Sca, X| bandita ogni eleganza; non proprietà di voci, non convenienza Racconti Tomo, Racconto
12 I, 2 | della casa a due piani, proprietà di detta signora marchesa, 13 I, 3 | almeno la casa diverrà sua proprietà; sarà il meno peggio -.~ ~ 14 III, 1 | cosí nostra intangibile proprietà che gli avventori ordinari 15 III, 1 | sbarazzarcene».~ ~«Quasi fosse tua proprietà!»~ ~«Di chi dunque?»~ ~« 16 III, 1 | brontolando:~ ~«Quasi fosse tua proprietà!... Di chi dunque? Io me Scurpiddu Capitolo
17 12 | branco di tacchini di sua proprietà!~ ~- Solamente...~ ~E si Serena Atto, scena
18 1, 5| pesate tant'altre belle proprietà!~ ~Loreni. Ho bisogno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License