C’era una volta… fiabe
   Parte
1 spe | fosser matte e bisognasse metterle in libertà.~ ~- Infine, 2 r-f | regalarle al mago Tre-Pi, per metterle nei cassetti, colle altre 3 r-f | pensato di regalarvele per metterle insieme colle altre imbalsamate.~ ~- Delitto ideale Parte
4 8 | quel che ci volesse per metterle insieme. E così al dolce Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 2, 5 | vive da qualunque materia; metterle al mondo con la stessa varietà, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 12 | Municipio sono in faccende per metterle su.»~ ~Tacquero.~ ~La signorina 7 22 | che dovevano montarle e metterle a posto. L'atrio di Margitello Per l'arte Atto, scena
8 Sca, I| falsarsi; quando arriviamo a metterle molto più in su di essa, Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | tutti coloro che osavano metterle gli occhi addosso e far 10 I, 3 | Egli intanto cominciava a metterle le buccole alle orecchie 11 II, 3 | quel che ci volesse per metterle insieme. E cosí al dolce Rassegnazione Cap.
12 III | me, non avrei mai saputo metterle fuori, anzi che non avrei Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 c’e, spe | fosser matte e bisognasse metterle in libertà.~ ~- Infine, Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | vive da qualunque materia; metterle al mondo con la stessa varietà, 15 II | per dispregio di esse, per metterle fuori e purgarsene. E quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License