Istinti e peccati
   Novella
1 Lon | maraviglia, finchè si era mantenuto in uno stato di delizioso Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 17 | vittima. Se Rocco avesse mantenuto la parola, sarebbe significato 3 27 | finalmente il disgraziato ha mantenuto la parola. Si era pentito Profumo Parte, Capitolo
4 fam, 17| Giulia se Ruggero aveva mantenuto la sua promessa.~ ~«Ha voluto 5 fam, 17| corrucciata che egli avesse mantenuto la sua parola, quasi le Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1| avrebbe avuto alcun altri! Ho mantenuto.~ ~Due anni appresso sposai, 7 III, 1| riflessione. Egli aveva mantenuto la parola, non aveva mai 8 III, 1| dovere di non mantenerle. Ho mantenuto unicamente per dimostrarvi 9 III, 1| quasi parlasse con lui). «Ho mantenuto, per mostrarvi che sono 10 III, 1| declamando un po'). «Ho mantenuto per mostrarvi che sono sicura 11 III, 2| aveva promesso, ; ed ha mantenuto... Per finzione? C'intendevamo 12 III, 3| Una solida tigna avrebbe mantenuto saldo il cavaliere sul sellino, Scurpiddu Capitolo
13 10 | stesso che il massaio avrebbe mantenuto la parola:~ ~- Otto!...E 14 18 | Massaio Turi aveva mantenuto la promessa. Scurpiddu sapeva Un vampiro Parte
15 vam | aveva promesso, sì; ed ha mantenuto... Per finzione? C'intendevamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License