Cardello
   Capitolo
1 1 | burattini, a farli parlare.~ ~- Magari!~ ~- Sai leggere?~ ~- Nisba.~ ~- C’era una volta… fiabe Parte
2 cav | dell'Uomo selvaggio.~ ~- Magari! - rispose il Re. - Non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 2, 6 | opuscoli, delle prediche magari, ma non si servano del romanzo. Istinti e peccati Novella
4 Vil | Chi dunque? Io?... Magari!... Gli ombra? Da oggi 5 Vil | niente tra loro.~ ~Ah, quel: Magari!~ ~Maria se lo sentiva ronzare 6 Vil | dal profondo del cuore. Magari!~ ~Per ciò tutte le sere Nostra gente Novella
7 12 | Vorrei che fosse domani!~ ~– Magari!~ ~Mastro Neli ne ragionava Per l'arte Atto, scena
8 Art, I | vorrei vedervi che viso!~ ~- Magari anzi!~ ~- È perché voi confondete Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | cercherete un altro svago, magari piú concreto; non penerete 10 III, 1 | chiuso certamente un occhio e magari tutti e due, tenendo conto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
11 SCH, 0, Schi | rappresentarvi drammi e magari tragedie. E prima di esser 12 SCH, 0, Gatt | pareva rispondesse:~ ~— Magari!~ ~— Lina, ti farai fare Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 c’e, cav | dell'Uomo selvaggio.~ ~- Magari! - rispose il Re. - Non Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | vorrei vedervi che viso!~ ~– Magari anzi!~ ~– È perché voi confondete 15 I | opuscoli, delle prediche magari, ma non si servano del romanzo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License