Cronache letterarie
   Parte
1 3 | sanguinanti; barba fine, infantile; capellatura fitta, abbondante Il Decameroncino Giornata
2 7 | esile e di una timidità infantile. Gli volli subito bene. Delitto ideale Parte
3 10 | sacro, sovrapponendo all'infantile e delicata sensazione una Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 11 | internamente, quasi voce infantile del suo Andrea, ch’ella Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 18| straziante dramma psicologico, la infantile esteriorità a cui esse servono Istinti e peccati Novella
6 Lon | lui, simile a tenerezza infantile, ad attaccamento pieno di Novelle Novella
7 3 | si compone la letteratura infantile –, ma vivificati~ dall'appassionato Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 1 | abbandono e tale grazia infantile, che Patrizio, ad arrestare Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | appassionato e di triste, d'infantile e di materno che mi colmarono 10 II, 1 | azzurri e il dolce sorriso infantile.~ ~Quell'anno, intanto, 11 II, 2 | esile e di una timidità infantile. Gli volli subito bene. 12 II, 3 | sacro, sovrapponendo all'infantile e delicata sensazione una Rassegnazione Cap.
13 II | Barlume di coscienza infantile, sparito presto e non rinnovatosi 14 XVII | stimava gioco di astuzia infantile, una sera, su la terrazza Verga e D'Annunzio Sezione
15 II | quando in quello spirito infantile il legame tra il segno verbale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License