Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | concludere, dimenticando la gatta frettolosa che fece i gattini Il Decameroncino Giornata
2 9 | proverbio: «Tanto va la gatta al lardo, che vi lascia Il Drago Novella
3 Dra | volete prendervi questa gatta a pelare?. - gli aveva domandato 4 Dra | volete prendervi questa gatta a pelare?~ ~Sentiva tutto 5 Dra | voluto prendersi quella gatta a pelare?~ ~E si sentiva 6 Dra | voluto prendersi quella gatta a pelare? Vecchio rimbambito, 7 Dra | per ciò s’era presa quella gatta a pelare!~ ~Oramai le parole Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 22 | Non avete altra gatta da pelare, voi?»~ ~E tagliò Nostra gente Novella
9 10 | fu fatta con metterlo in gatta buia per ordine del Sindaco, Per l'arte Atto, scena
10 Tru, VIII| No! No! — Ella pareva una gatta inferocita. — Piuttosto Racconti Tomo, Racconto
11 II, 2 | proverbio: «Tanto va la gatta al lardo, che vi lascia 12 III, 1 | impiccio? Hai preso cotesta gatta a pelare!... Cavatene come 13 III, 1 | entrarci per niente! Altro che gatta! -~ ~Bellissima! Con certi 14 III, 3 | concludere, dimenticando la gatta frettolosa che fece i gattini Tutte le fiabe Sezione, Parte
15 cvf, cin | pigliatevela.~ ~- Non compro gatta in sacco.~ ~- Ve la faccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License