Delitto ideale
   Parte
1 6 | soprattutto quella sua dolce gaiezza di spirito.... Ma già io Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 8 | melodia, improntata di una gaiezza mesta, si dondolava col Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 20 | Signuruzzu si abbandonasse alla gaiezza del suo quasi omonimo francese.~ ~ 4 6 | di un bel quarto d'ora di gaiezza e di ilarità.~ ~Nell'articolo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 26 | risate di Cristina dava una gaiezza di freschi gorgheggi che Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 12 | d'ammirazione per tanta gaiezza, tanta spensieratezza e Per l'arte Atto, scena
7 Sca, III| ingenuità dell'espressione, la gaiezza della fantasia, la spontaneità Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | Tentai condurlo ad una certa gaiezza.~ ~- Se lei avesse delle 9 I, 1 | rimarrei qui -.~ ~La sua gaiezza sparí ad un tratto, e poco 10 II, 3 | soprattutto quella sua dolce gaiezza di spirito... Ma già io Rassegnazione Cap.
11 XVII | mensole, e che spargevano una gaiezza di colori e un'ebbrezza 12 XIX | quel giorno, un senso di gaiezza da satiro, che traspariva Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 con, pap | Pappafichi aveva smarrito la gaiezza, la tranquillità. Era brutto, Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | di un bel quarto d'ora di gaiezza e di ilarità.~ ~Nell'articolo 15 II | ingenuità dell'espressione, la gaiezza della fantasia, la spontaneità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License