Cronache letterarie
   Parte
1 1 | mezzo di discussioni - egli esclama - intorno al significato 2 3 | carrozze che seguono il corteo, esclama serio e impettito:~ ~- Due 3 3 | êtes irresistibles! - egli esclama, entusiasmato.~ ~Quasi non 4 7 | Parigi sementato dal sole! - esclama Pietro.~ ~« - Sì, è vero - Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 10 | fugge via nella notte, ed esclama. "Finalmente, o meravigliosa 6 4, 15 | Michelangelo ivi ammirati, esclama:~ ~"Dio onnipotente a che 7 4, 19 | Caterina di Cano e Sandoval esclama:~ ~- Ah, Signore! Quando Il mulo di Rosa Parte
8 1 | fronte; poi tutt'a un tratto esclama). Via! Stracciàtela cotesta Per l'arte Atto, scena
9 Sca, II| antiartistico. «L'arte, egli esclama, non deve circoscriversi 10 Sca, VII| per stemma.~ ~- Cielo! - Esclama Don Sancio, spaventato.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
11 I, 3 | per Gilda e per me. Gilda esclama a ogni po': - E Fifina non 12 III, 1 | stesso modo i guanti, ed esclama:~ ~- No, no! Sarebbe un' Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 con, por | il contadino, sornione, esclama:~ ~- Rido meglio io, quand' 14 con, mil | sperando di rompere l'incanto, esclama):~ ~Bevo, bevo!~ ~ROSPUS:~ ~ 15 con, mil | forza superiore alla~ ~ sua esclama furibondo)~ ~Già comincia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License