Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | giacchè poeta significa: creatore o, meglio, rivelatore.~ ~ Cronache letterarie Parte
2 3 | fuoco la fantasia del suo creatore. E questa volta era proprio 3 14 | quello vero e primitivo di creatore, cioè di restauratore del Istinti e peccati Novella
4 Vil | ripetere a Maria: — È il creatore del nostro nido; non gli Per l'arte Atto, scena
5 Art, I| moderno. Questi è poeta, è creatore, è romanziere anche lui. 6 Sca, I| ghiribizzi. Quando il suo soffio creatore spira dentro una immaginazione 7 Sca, III| della realtà lo spiracolo creatore, il far dei versi, anche 8 Sca, VII| Lo Shakespeare, il gran creatore di uomini, non l'avrebbe Racconti Tomo, Racconto
9 III, 3 | giacché poeta significa: creatore o, meglio, rivelatore.~ ~ Rassegnazione Cap.
10 XIII | l'Elemento fecondatore e creatore, quel che doveva vincerla 11 XXVII | esser io il dominatore, il creatore; sotto forme diverse, per Verga e D'Annunzio Sezione
12 I | moderno. Questi è poeta, è creatore, è romanziere, anche lui. 13 II | della realtà lo spiracolo creatore, il far dei versi, anche 14 II | della realtà lo spirito creatore, il fare dei versi, pure 15 II | quel materiale il soffio creatore. Quei personaggi visti vivere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License