IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] convertita 2 convertito 2 convessi 1 convien 15 conviene 11 convieni 2 convinca 1 | Frequenza [« »] 15 contenersi 15 continuarono 15 convegno 15 convien 15 convulsa 15 convulso 15 corradini | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze convien |
C’era una volta… fiabe Parte
1 uov | vedere! Chi da gallina nasce convien che razzoli.~ ~Dopo parecchi Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 10 | tradirli… Però, però… non convien fidarsi. Diraderemo gli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 8 | su nessuno: ma pur troppo convien riconoscere che difficilmente 4 3, 8 | andare più in là; pur troppo convien riconoscere che il senso 5 3, 9 | due autori (l'Albertazzi, convien dirlo, forse meno del Corradini), Novelle Novella
6 12 | stato insolito davvero.~ ~Convien premettere che in quel tempo, Nostra gente Novella
7 11 | stato insolito davvero.~ ~Convien premettere che in quel tempo, Per l'arte Atto, scena
8 Art, I| siamo così sciocchi. Ma convien proprio dire che le idee 9 Sca, VI| in inganno. Il romanzo, convien dirlo, non lascia d'essere 10 Sca, VI| ragione, cento volte ragione; convien rispondere al contrario, 11 Tru, II| perderebbe fra le congiure... No, convien deviare, deviare dolcemente; Racconti Tomo, Racconto
12 II, 1 | insolito davvero.~ ~ ~ ~Convien premettere che in quel tempo, Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 c’e, uov | vedere! Chi da gallina nasce convien che razzoli.~ ~Dopo parecchi 14 cvf, tes | conti senza l'oste,~ ~Gli convien farli due volte.~ ~ ~- Perché Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | siamo cosí sciocchi. Ma convien proprio dire che le idee