Il Decameroncino
   Giornata
1 2 | santuario, e non piú silenzioso, concentrato, quasi curvo sotto il peso 2 4 | veniva incontro accigliato, concentrato, stropicciandosi le mani; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 3 | tutto è condensato, tutto è concentrato, tutto è visto di scorcio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 32 | Non l'ho mai visto così concentrato, così silenzioso! Da ieri, 5 34 | stato zitto alcuni istanti, concentrato, quasi frugasse in fondo Per l'arte Atto, scena
6 Tru, I| tragico è magistralmente concentrato nella chiusa, in quel ragionamento Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | vecchietto che pareva aver concentrato tutta la vita negli occhi. 8 I, 2 | mala sorte vi siete invece concentrato in voi stesso; avete aumentato 9 II, 1 | la pianeta senza fretta, concentrato, recitando i versetti latini 10 II, 1 | ciò ascoltava, attento, concentrato, a bocca aperta, la predica 11 II, 2 | santuario, e non piú silenzioso, concentrato, quasi curvo sotto il peso 12 II, 2 | veniva incontro accigliato, concentrato, stropicciandosi le mani; Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | finirà? ma un interesse concentrato che vi prende a poco a poco, 14 I | tragico è magistralmente concentrato nella chiusa, in quel ragionamento 15 I | tutto è condensato, tutto è concentrato, tutto è visto di scorcio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License