Cronache letterarie
   Parte
1 7 | una giustizia indegna di chiamarsi tale, quando aprirai a due 2 8 | una giustizia, indegna di chiamarsi tale, quando aprirai a due C’era una volta… fiabe Parte
3 ane | guardare, stupito, sentì chiamarsi da una finestra:~ ~- Mercante, Fanciulli allegri Opera, Parte
4 Fan, V | finale.~ ~E fu un correre, un chiamarsi, un accorrere, un ammirarsi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 30 | creare il tipo, che doveva chiamarsi Ràbbato, bello e strano Per l'arte Atto, scena
6 Sca, VII| nostra: bisogna, insomma, chiamarsi Margherita Gautier, Navarrette, Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | quella non avrebbe potuto chiamarsi altrimenti. Dargliene uno 8 I, 1 | scintillare dello spirito che suol chiamarsi con tal nome, era diventato 9 I, 3 | delicatezza di passione che può chiamarsi eroismo?... E durerà sempre 10 II, 1 | di usci, un correre, un chiamarsi per nome.~ ~- Si muove ancora?~ ~- 11 III, 3 | scienza finora, se può e dee chiamarsi tale il costringere il nostro Rassegnazione Cap.
12 XXI | conversazione, se poteva chiamarsi tale quella in cui io dicevo Serena Atto, scena
13 1, 6| Sfondiarii; così dovrebbero chiamarsi! Non ho voluto neppure togliermi Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 c’e, ane | guardare, stupito, sentì chiamarsi da una finestra:~ ~- Mercante, Verga e D'Annunzio Sezione
15 II | misticità della forma (non può chiamarsi altrimenti) omai cosí caratteristica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License