C’era una volta… fiabe
   Parte
1 ran | riconobbe e gli domandò, per canzonatura:~ ~- O quell'uomo, e Ranocchino 2 cav | risatina, una risatina di canzonatura!~ ~- Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 3 | militare, con un'aria di canzonatura, borbottando fra i denti:~ ~— 4 2, 1 | ora gli mostrava l'atroce canzonatura nascosta!… Ed ella osava Istinti e peccati Novella
5 Mog | rimprovero o un gesto di canzonatura, e mi porse un confetto. Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 4 | affettava un tono di gentile canzonatura, per mascherare l'agitazione Per l'arte Atto, scena
7 Sca, XIII(14)| si è accorto finora della canzonatura. E inutile aggiungere che Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | intravvedevo un sorriso di canzonatura, un sentimento di trionfo 9 II, 1 | diceva il prevosto, mezzo in canzonatura e mezzo in serietà. - Vi 10 II, 1 | tono di voce che pareva canzonatura e non era:~ ~- Ah!... Ah, 11 II, 1 | risolino stentato, specie di canzonatura, senza mai prendersela per Scurpiddu Capitolo
12 11 | dicendogli così con aria di canzonatura, tutte le volte che lo vedeva.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 c’e, ran | riconobbe e gli domandò, per canzonatura:~ ~- O quell'uomo, e Ranocchino 14 c’e, cav | risatina, una risatina di canzonatura!~ ~- Ah! Ah! Ah!~ ~Il Re 15 cvf, noz | di mente, non ostante la canzonatura del marito. E una mattina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License