Cronache letterarie
   Parte
1 1 | fece il suo mondo, e lo abbandonò alle dispute degli uomini.~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
2 lup | aspetta un momento.~ ~E l'abbandonò alla sua sorte.~ ~Vedendolo 3 ser | persuadere altrimenti, il Re l'abbandonò in mezzo al bosco e tornò Delitto ideale Parte
4 6 | prendendole le mani che ella abbandonò tra le mie. - È stata una Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 2| tanto!~ ~Giacinta, commossa, abbandonò la mano in quelle di Andrea.~ ~— 6 1, 8| mani dietro il capo e si abbandonò sulla spalliera della poltrona:~ ~— Istinti e peccati Novella
7 Vog | per baciarla.~ ~Ella si abbandonò quasi svenuta su la spalliera Novelle Novella
8 10 | tutta risposta, ella si abbandonò sul petto del giovane.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 4| figlio continuava a tacere, abbandonò di nuovo il capo su la spalliera 10 fam, 4| E all'improvviso gli si abbandonò con la fronte sul petto, 11 fam, 22| balbettò Eugenia.~ ~E gli abbandonò la testa sul petto, scoppiando Racconti Tomo, Racconto
12 I, 3| stava già per spezzarsi. Si abbandonò su la poltrona, guardando 13 II, 3| prendendole le mani che ella abbandonò tra le mie. - È stata una Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 c’e, lup| aspetta un momento.~ ~E l'abbandonò alla sua sorte.~ ~Vedendolo 15 c’e, ser| persuadere altrimenti, il Re l'abbandonò in mezzo al bosco e tornò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License