Cronache letterarie
   Parte
1 22 | conformità d'indole e di tradizioni, maggiore elemento di orgoglio Delitto ideale Parte
2 14 | di femminucce, resti di tradizioni primitive, quando l'uomo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 2| artistico - che non hanno tradizioni classiche di nessuna 4 3, 9| scostino pure da modelli, da tradizioni letterarie in vigore, hanno 5 3, 9| dovrebbero essere modelli tradizioni da imporre. Ma è pur vero 6 4, 20| vasta inchiesta intorno alle tradizioni popolari siciliane, avrebbe 7 6 | interesse di ricerche di tradizioni e costumi popolari quelle Racconti Tomo, Racconto
8 II, 3 | di femminucce, resti di tradizioni primitive, quando l'uomo Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | natura, degli usi, delle tradizioni che costituiscono col loro 10 I | un tratto tutte le nostre tradizioni letterarie impastate, anzi 11 I | ancora acclimare. Non ha tradizioni, nasce appena, quando è 12 I | interesse di ricerche di tradizioni e costumi popolari quelle 13 I | delle superstizioni, delle tradizioni che hanno foggiato il carattere 14 I | artistico – che non hanno tradizioni classiche né di nessuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License