Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | cui poteva annunziare al marito che tornava dalla campagna: « 2 2 | farla parere stretta, perché marito e moglie accoglievano come 3 2 | buttar giù le travi coi nidi; marito e moglie esitavano, poi 4 2 | moglie esitavano, poi il marito disse:~ ~«Rizzeremo una 5 20 | Perché?»~ ~«Dice che suo marito ha preso un'altra moglie 6 20 | moglie che si trovi un altro marito anche lei! Tanto, Ràbbato 7 20 | mia moglie; questo è mio marito". Il pastore li benedice 8 20 | dire: "Trovati un altro marito". Ed è rimasta come di sasso, 9 24 | va a comprare da lui. Il marito della Centonze va e viene Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 5 | servito da interprete il marito. In ogni caso, si sarebbero 11 Ben, 6 | tentar di acchiappare un marito; è cosi difficile al giorno 12 Ben, 13 | le mani la testa di suo marito, e baciando, come cosa sacra, 13 Sog | io ci preoccupassimo del marito che pure esisteva anche 14 Sog | bellissima signora Arici; il marito n'era inconsolabile... E 15 Mag, 3 | raccontare. Infatti, un marito della specie del mio amico 16 Mag, 3 | era avvenuto tra moglie e marito? O la donna che si abbandonava 17 Mag, 3 | per quanto il contegno del marito l'affidasse?~ ~Egli non 18 Mag, 3 | della creduta cecità di marito; Bertagni gli era gratissimo 19 Mag, 3 | assai meno di quella. Io, marito, se avessi la disgrazia...~ ~- 20 Mag, 3 | interrotto l'amico.~ ~- Io, marito, - egli continuò - se avessi 21 Mag, 3 | offesa dell'abbandono...) Io marito...~ ~- Che discorsi! - tornò 22 Mag, 3 | colui, imbarazzato.~ ~- Io marito, che potrei essere indulgente 23 Mag, 5 | eguagliati dai tormenti del marito che voleva - e chi può biasimarlo? - 24 Mag, 5 | che ella accompagnava il marito nei giardini pubblici e 25 Mag, 5 | difensore del suo diritto di marito. Adocchiato il più assiduo 26 Mag, 5 | funzioni, che questi, da buon marito, pretendeva di eseguire 27 Mag, 5 | signora Von Schwächen, che il marito, chiamato per non so quale 28 Mag, 5 | cartolari scientifici del marito, la spiegazione della sua 29 Par | far figurare la città. Mio marito, uomo di affari, alla buona...~ ~- 30 Par | appresso, ora in cui il marito non sarebbe stato in casa, 31 Par | mirabile! Peccato che mio marito non saprà recitarlo come 32 Par | dia, in disparte, a mio marito. Vada.~ ~- Perdoni, signora!~ ~- Cardello Capitolo
33 1 | leggere don Carmelo, mio marito. Così apprenderai le parti.~ ~- 34 1 | burattini? - domandò.~ ~- Mio marito lavora la testa, le mani 35 1 | Aprono la bocca?~ ~- Mio marito ed io parliamo per loro, 36 II | ripararsi dai colpi del marito; e si metteva a cullarla, 37 III | soggiungeva:~ ~- Forse il marito ha ragione.~ ~ ~ ~Da due 38 III | per non irritare di più il marito che bestemmiava e brontolava 39 III | possibile brutalità del marito, e i singhiozzi le proruppero 40 IV | rappresentazione, mentre marito e moglie si coricavano nel 41 IV | notti appresso la lite fra marito e moglie si era incalorita. Cronache letterarie Parte
42 3 | Giorgio Fromont, socio di suo marito, e tutti gli infami intrighi 43 3 | ingegnere Deschalette e col marito di Fanny Legrand, l'identico 44 6 | essere uccisore del padre, marito della madre e per questi 45 6 | Bianca-Maria le toglie il cuore del marito, eppure compatisce, perdona 46 7 | alla mamma e se ne fa un marito, la strana e corrotta principessa 47 15 | dedicato alla Browning e al marito di lei una serie di belle 48 19 | le estreme cure date dal marito e dal figlio al cadavere 49 19 | da sua figlia Luisa e dal marito di lei, in giardino:~ ~" - C’era una volta… fiabe Parte
50 spe | il Reuccio e Tizzoncino marito e moglie. Il Mago ebbe la 51 ran | Reginotta dovea andare a marito. L'avea chiesta il Reuccio 52 lup | le domanderà: mi vuoi per marito? Se lei risponde di no, 53 lup | bambola.~ ~- Mi vuoi per marito? Mi vuoi?~ ~La Reginotta 54 lup | bambola.~ ~- Mi vuoi per marito? Mi vuoi?~ ~La Reginotta 55 lup | ti domanda: Mi vuoi per marito? rispondi di sì; altrimenti 56 lup | mancare.~ ~- Mi vuoi per marito? Ti feci fare apposta per 57 lup | foglia.~ ~- Mi vuoi per marito?~ ~Più la Reginotta sentiva 58 lup | smarriva.~ ~- Mi vuoi per marito?~ ~Voleva rispondergli: 59 ane | avevano dote, e senza dote un marito è un po' difficile a trovarsi.~ ~ 60 vec | che valga: rimarrete un marito senza moglie.~ ~- Ma che 61 fon | ne mancasse uno solo, mio marito mi ammazzerebbe!~ ~E la 62 fon | qui.~ ~Quando giunse il marito, quella donna gli riferì 63 fon | Sai che ho pensato, marito mio? Noi abbiamo una figliuola 64 fon | sentito il tradimento di quel marito e quella moglie, li mandarono 65 cav | sempre così) furono moglie e marito.~ ~E noi restiamo a leccarci 66 fig | celebrate le nozze.~ ~E furono marito e moglie;~ ~E a lui il frutto 67 top | cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi Principi l'avevano 68 top | Datemi Niente-con-Nulla per marito.~ ~Il Re montò sulle furie. 69 reg | era angustiata.~ ~- Che marito le sarebbe toccato in sorte?~ ~ 70 reg | le nozze.~ ~Così furono marito e moglie:~ ~e lui ebbe il Il Decameroncino Giornata
71 5 | aria di scettico. – Il buon marito fa la buona moglie, e vicerversa. 72 8 | esperimento fatto da suo marito. Non so che cosa sia avvenuto Delitto ideale Parte
73 2 | notizie della salute del marito che, l'ultimo giovedì - 74 2 | signorina, lo sai? prende marito... Si è consolata presto; 75 2 | incontra a braccetto del marito colei che avea giurato di 76 4 | diventare serio serio il marito e prendere l'atteggiamento 77 4 | strano! Mi sfugge.... Di quel marito che ordina alla moglie creduta 78 4 | davanti all'inesorabile marito, che l'ha condotta in una 79 5 | creatura sbagliata. In mio marito io amavo anticipatamente 80 5 | dovrebbe essere il mio secondo marito sono avvenuti casi di pazzia.~ ~- 81 5 | dolore della perdita del marito tòltole improvvisamente 82 5 | presto o tardi, il secondo marito della baronessa Iole di 83 11 | che esso è avvenuto. Un marito che ammazza la moglie infedele 84 11 | diversa la convinzione di suo marito, egli non tralasciava di 85 11 | il più intimo amico del marito. Conformità di sentimenti 86 11 | si trovava in salotto col marito che l'avea pregata di suonare 87 13 | commossa prima di tradire il marito. Ha tante furberie il cuore 88 15 | Voi forse ignorate che ho marito.~ ~- No; vi chiamano signora, 89 15 | signorina.~ ~- Capisco; il marito non vi sembra un ostacolo.~ ~- 90 15 | cuore. Chi era colui? Il marito o un amante? Dissi sùbito, Il Drago Novella
91 Dra | dieci anni. Lisa aveva preso marito da sei mesi; si parlava 92 Dra | trattative con un cugino del marito di Lisa che aveva posto 93 Dra | qualche volta leticava col marito che non aveva carità, com’ 94 Ari | vita dei loro figliolini; e marito e moglie erano ordinariamente 95 Ari | gli rispondevano insieme marito e moglie.~ ~Per poco non 96 Ari | veniva discussa per ore. Il marito consultava il termometro, 97 Ari | rispondevano invariabilmente marito e moglie.~ ~Il signor Borsino 98 Ari | rimetterci più piede.~ ~Marito e moglie si guardarono negli Fanciulli allegri Opera, Parte
99 Fan, I | libro nuovo, comprato dal marito il giorno avanti.~ ~I Solerti, Giacinta Parte, Capitolo
100 1, 2 | diventare il mio… amante; marito mio, no; mai!~ ~E si levò, 101 1, 2 | da dare appena tempo al marito di tirarsi da parte.~ ~Giacinta 102 1, 3 | quell'altro sornione di suo marito.~ ~Dopo la corta visita, 103 1, 3 | quando arrivava lassù col marito, il cugino non mancava mai 104 1, 3 | attaccando discorso col marito della balia, raccontandogli 105 1, 3 | sbarcare il lunario:~ ~— E il marito chiude un occhio, com'usa 106 1, 3 | aspettato un po' troppo il marito da lei fantasticato — che 107 1, 3 | avventò la parolaccia del marito della balia, quando questi 108 1, 3 | aumento dello stipendio del marito, certe piccole economie 109 1, 4 | d'un rimorso. Quando suo marito cercò di Beppe, gli rispose 110 1, 5 | economia! cerca un solo marito per la figliuola e per sé.~ ~— 111 1, 5 | signora, con una ragazza da marito in casa, si conduceva male, 112 1, 6 | Madonna m'aiuta!… Però mio marito… — Oh, cara, padroncina! 113 1, 6 | padroncina! Com'è bella! — mio marito comincia a ciurlarmi nel 114 1, 9 | di me… Se dovrò prender marito, non prenderò che una persona 115 1, 11 | Non lo chiamava mai suo marito.~ ~I tocchi di un orologio 116 1, 14 | Amante sì, a ogni costo; marito no, mai!~ ~E n'era atterrita 117 2, 3 | assessore… Aveva visto? Quel marito portava in tasca un paio 118 2, 5 | La signora Teresa, suo marito e il conte Giulio si guardarono 119 2, 5 | aveva da pentirsi. Preso un marito, si era posta in regola 120 2, 5 | mio Andrea, il mio vero marito!…~ ~S'era lasciata scivolare 121 2, 10 | altra e quei due vecchietti, marito e moglie, erano interessati 122 2, 11 | assorbiva.~ ~Neppur suo marito le repugnava allo stesso 123 2, 16 | piena rassegnazione di suo marito le destava un senso di pietà. 124 2, 17 | badarci quell'imbecille di marito, che andava attorno per 125 3, 1 | levar gli occhi d'addosso al marito. Provava un intenerimento 126 3, 10 | entrata distrattamente dal marito col largo cappello all’Ernani, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
127 3, 7 | nel famoso monologo del marito di Benigna (Krotkaïa) monologo 128 3, 7 | il dramma del vigliacco marito di questa e quello più elevato, 129 3, 7 | elevato, più tormentoso del marito di Benigna... Eppure a chi 130 3, 8 | dopo la catastrofe di suo marito condannato per scandali 131 3, 8 | indovinandoli, i desideri del marito. E, sforzandosi di amarlo, 132 3, 8 | prodotto dalle sregolatezze del marito, il ritorno di lui a intervalli 133 4, 14 | castellana nell'assenza del marito crociato; le isteriche angoscie 134 4, 16 | della Costituente, prende marito a sedici anni, si distrae 135 4, 17 | come al solito, l'amico del marito.~ ~Nel salotto della duchessa 136 4, 17 | L'ha fatta chiedere dal marito al Ministro d'oltremare; 137 4, 17 | Ministro d'oltremare; ma il marito invece che a voce, com'ella 138 4, 17 | gli occhi la lettera del marito, ella gliela strappa di 139 4, 17 | vendetta, vengono inviate al marito. La stampa se ne mescola: 140 4, 17 | finanziarie!... Ella e suo marito avevano pensato a lei, mandandole 141 4, 17 | moralmente il conte di Albornoz, marito di Currita. Poco dopo i 142 4, 19 | monacazione nell'assenza del marito; a Lucia da Narni infine, 143 4, 19 | splendente che atterrisce il marito risoluto a trionfare della Istinti e peccati Novella
144 Par | naturalmente, figli del primo marito. La nuova paternità è un 145 Par | poesie non ti hanno reso marito padre infelice. Lo meriteresti, 146 Par | Era forse sua colpa se il marito aveva voluto che ella restasse 147 Apo | Convivevano da parecchi anni come marito e moglie, e non si univano 148 Apo | in viso, avea trovato suo marito — per lei era tale, non 149 Vog | campagna ti farebbe bene. Tuo marito non se ne accorge; ti ha 150 Vog | andava in un posto senza suo marito: era la prima volta ch'egli 151 Vog | giovato. Ritorno a casa. Mio marito mi sollecita a rientrare.~ ~— 152 Vog | bisogno di pretesti.~ ~— Mio marito, no, non è un marito come 153 Vog | Mio marito, no, non è un marito come gli altri.~ ~— È la 154 Vog | stupore, Celeste disse al marito:~ ~— Emilio! Emilio!... 155 Vog | meravigli? — rispose il marito indovinando la gentile reticenza. — 156 Vog | sicurezza che di faccia al marito non avrebbe osato di rimproverarla.~ ~— 157 Vog | quella voglia che a suo marito era parsa tanto ridicola.~ ~ 158 Vog | parso che nella voce di suo marito, in quel momento, si rivelasse 159 Pul | vorrebbe essere il secondo marito.~ ~— In quanto a questo! — 160 Pul | Salzani... e che il secondo marito, da non poter essere scoraggiato, 161 Omb | lavorìo, i sentimenti del marito verso di lei. In che, in 162 Omb | pronunziato il nome del marito, impallidita, col busto 163 Omb | una spina nel cuore di suo marito, specialmente dopo di aver 164 Omb | aperse gli occhi, guardò il marito, e li rinchiuse aggrottando 165 Omb | Non ho nessuno!~ ~— Ha un marito che l'adora.~ ~— Sono stata 166 Omb | indietro con violenza il marito che tentava di calmarla, 167 Per | maritale prendendo un secondo marito, e vi scusai nel mio interno, 168 Sug | cagionato la morte di vostro marito, rendendogli insopportabile 169 Sug | quale vittima pure vostro marito morto di intime sofferenze, 170 Sug | anche per vendicare vostro marito, se è vero che è morto per 171 Sug | sopprimermi per vendicare mio marito e Arnaldo Dalloro; per impedirmi.... 172 Sug | poi!.... Sempre!... Mio marito se n'accorò così forte... 173 Sci | venticinque anni, uno straccio di marito. La dote, per lui, valeva 174 Sci | igienico del suo futuro marito.~ ~— Sposalo, sciocchina! — 175 Sci | di disinfezioni che suo marito voleva eseguite da mattina 176 Col | serio, il fidanzato, il marito futuro.~ ~Quest'aggressione 177 Col | rispettabile dote perchè il marito avea fatto testamento in 178 Col | Cioè....? ~— Riprendo marito; vado a vivere in provincia, 179 Col | una speranza?~ ~— Riprendo marito! — E lui aveva potuto apprendere 180 Mor | un viaggio di moglie e marito è quasi sempre un viaggio 181 Div | anni. Moglie di ventitre, marito di trentatre, precisamente 182 Div | restare in casa? — fece il marito con un tremito nell'accento 183 Div | Hai ragione?—replicò il marito.~ ~— Oh! Sono parecchie 184 Div | singhiozzi, si avviò avanti. Il marito, esitato un istante, la 185 Div | in gola dal contegno del marito, ella sfilava nervosamente 186 Div | di pelliccia, accennò al marito di chiudere l'uscio, e lasciò 187 Div | quando le era parso che il marito sospettasse; che quel violento 188 Div | in quel momento.~ ~E il marito, severissimo, riprendeva:~ ~— 189 Lon | sorte con quel vilissimo marito che l'aveva abbandonata, 190 Lon | talvolta tranquillamente di suo marito in viaggio, frequentava 191 Lon | quantunque abbandonata da mio marito. Ho sofferto e soffro più 192 Mon | magnifico monumento elevato dal marito alla memoria della baronessa 193 Mog | recitavo la mia parte di marito serio e previdente.~ ~Intanto 194 Mog | stupidaggine di prender marito....! ~— Grazie! La chiami 195 Mog | spiritosaggine....~ ~— Perchè il marito sarai tu? Ma tu o un altro 196 Mog | mesi avremmo dovuto essere marito e moglie!~ ~Mi sentii invadere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
197 1 | che gli assassini di mio marito non saranno in galera!».»~ ~« 198 1 | Non faccio un torto a mio marito. Povera, ma onesta!'. Poi 199 1 | Poi si era chetato. E mio marito lo sapeva, e non lo minacciava 200 1 | interesse di scusare sé e il marito.»~ ~«Si era chetato!», mormorò 201 1 | cantilena feroce.~ ~«Suo marito la tiene incatenata come 202 2 | fatto e faccio? Era vostro marito; ma era anche il mio fattore, 203 2 | risoluzione del marchese di dar marito a colei. La cosa era passata 204 3 | uno degli antenati di suo marito, ed ella voleva conservare 205 3 | Neli Casaccio. Ora che suo marito è in carcere, perisce di 206 3 | Dio e dei santi, che suo marito è innocente.»~ ~«Se è così, 207 3 | avete fatto ammazzare vostro marito...».~ ~«Io?... Io?»~ ~La 208 3 | grazia di Dio prendendo marito... Non vi accuso per quel 209 3 | avete fatto ammazzare vostro marito per...»~ ~Agrippina Solmo 210 3 | L'hanno ammazzato... mio marito... a tradimento! Oh!... 211 3 | fatto ammazzare essa il marito!»~ ~Agrippina Solmo si era 212 3 | mi disse: «Devi prendere marito, il marito che ti do io...». 213 3 | Devi prendere marito, il marito che ti do io...». Ah, signora 214 3 | che ho fatto ammazzare mio marito perché vorrei... Ma a chi 215 3 | proteggermi, non mi toglieva il marito!», ella rispose bruscamente 216 3 | indurre mio nipote a darle marito!... Almeno non c'era più 217 3 | avuto a posto il barone mio marito!... Bravo, don Carmine!»~ ~ 218 4 | ho fatto ammazzare io mio marito?».~ ~«Voi? Oh, Vergine Maria!»~ ~« 219 4 | che ho fatto ammazzare mio marito!»~ ~«E vieni a contarlo 220 6 | lagrime, chiedendo grazia pel marito:~ ~«È innocente come Gesù 221 7 | tirannia di quell'eretico marito che essa ha voluto per forza... 222 7 | avesse fatto ammazzare il marito con l'intenzione di tornare 223 9 | Dovrai però essere suo marito soltanto di nome!...» Non 224 11 | sboccata ma innocua, quando il marito non la incatenava al muro 225 13 | al mio servizio? Ha preso marito... È vedova, libera... Che 226 13 | dunque fretta di riprendere marito?~ ~E una sconcia parola 227 13 | Ti sei data... a tuo marito, come una sgualdrina! Non 228 13 | Non era, non doveva essere marito di apparenza soltanto?... 229 18 | prima della disgrazia di mio marito...» E bisognò farla parlare», 230 19 | stesso, egli aveva dato marito alla Solmo, con quel tirannico 231 21 | carcere l'innocente di mio marito!... Era innocente, eccellenza! 232 24 | unica debolezza di aver dato marito alla Solmo! E aveva creduto 233 25 | con le scapataggini del marito. Era padre della baronessa, 234 25 | donna tremava davanti al marito; e doveva fare la carità 235 25 | pure essa la cognata, col marito che pensava soltanto ai 236 25 | fatto patire il barone suo marito.~ ~Zòsima stava ad ascoltarla 237 25 | Infatti, egli le ha dato marito anche prima di chiedere 238 25 | alla improvvisa morte del marito. Due, tre volte la settimana, 239 27 | voi; dovreste spiegarvi. Marito e moglie debbono fare così, 240 29 | compare Santi Dimauro!». Tuo marito, scusa, nepote mia... ha 241 30 | sua mamma dicendo che tra marito e moglie c'era di mezzo 242 31 | Solmo per l'uccisione di suo marito. Rammentava il respiro di 243 31 | via da Ràbbato col secondo marito. «Non mi par vero, figlia 244 34 | qui. Die' la notizia a mio marito... E sono accorsa, con la 245 34 | diritto, abbandonando casa e marito. Io ammiro immensamente 246 34 | voluto andarsene.»~ ~«Il marito è sempre marito! In quello 247 34 | Il marito è sempre marito! In quello stato poi!»~ ~« Il mulo di Rosa Parte
248 1 | Bambino in mezzo... E mio marito non torna! Se padre Benedetto 249 1 | Spesso letichiamo con mio marito intorno alla professione 250 1 | storpia qualcuno! Oh!... Mio marito! Sì, sì, sono stati loro... 251 1 | Stella. Dice bene vostro marito: le parole non bucano la 252 1 | Rosa. Vengo anch'io. (Al marito) Tu un occhio a questi 253 1 | Padre Benedetto. Vostro marito la intende così, ma la cosa 254 1 | Viene a prenderselo!... Mio marito ha ragione: cotesta lettera 255 2 | glielo misi in testa a mio marito: — Pigliamoci un trovatello, 256 2 | convincere voi e vostro marito. Ho messo in opera tutto 257 2 | foste stata voi e vostro marito... prima di sposarvi... 258 2 | prima di essere legalmente marito e moglie. Dovevate strozzarlo, 259 2 | scattando). O che? Mettete mio marito alla pari di don Agrippino 260 2 | avesse detto, a me o a mio marito: — Portatemi due once, tre 261 2 | servigio a voi, a vostro marito... e pure a un amico...~ ~ 262 2 | di voscenza?~ ~Rosa (al marito). Lo vedi? Noi siamo contadini, 263 2 | persone da viso a viso! (Al marito) Lasciali andare, ti ripeto. 264 2 | Appunto! Cerco voi e vostro marito. Dov'è il ragazzo? (Accennando 265 2 | buone comare Rosa e suo marito?~ ~Cavaliere. Anche la signora Novelle Novella
266 1 | quali si impensieriva suo marito, ma non osava dar importanza 267 1 | la signora Bellotti col marito venne a riprenderla, si 268 1 | lasciarla essere prima.~ ~E il marito, a tavola, mentre lei non 269 2 | contristare l'Anima santa del marito, morto di tifo due anni 270 2 | che dai Marini, meno il marito ubbriacone e manesco, non 271 3 | questo punto, le idee di suo marito erano opposte a quelle di 272 3 | finiva: Lasciate fare a me!~ ~Marito e moglie respirarono. Respirò 273 4 | botteguccia di mercerie.~ ~Marito e moglie erano venuti a 274 10 | perchè hai ammazzato il marito di una ricca signora... 275 10 | apprese che la gobba di suo marito era stato un trucco bizzarro, Nostra gente Novella
276 1 | per la testa che prender marito.~ ~– Le donne, figliuolo 277 1 | ha giurato di non prender marito; che, ormai, avrebbe anche 278 4 | il cancello di ferro, suo marito che la guardava con gli 279 4 | piccina era figlia dell'altro marito. Dapprima anche costui le 280 4 | Giovanna, come l'altro mio marito, morto un mese prima che 281 4 | spaventata.~ ~– E vostro marito – la interruppe il Procuratore 282 4 | Procuratore del Re.~ ~– Mio marito?... Tornato da bottega, 283 4 | fosforo – che rispose vostro marito?~ ~La donna esitò un momento, 284 4 | un momento, e guardò suo marito rimasto immobile; poi, persuasa 285 4 | verso la gabbia dove ora suo marito smaniava, passandosi le 286 4 | che si trattava dell'altro marito. E tutte quelle parole che 287 6 | sono fatte per prendere marito.~ ~Anche allora don Mario 288 6 | ragazze sono fatte per prender marito!~ ~All'ultimo don Mario 289 6 | quel giorno tra moglie e marito, tra sorella e sorella. 290 6 | niente, visto lo sdegno del marito, che sbuffava:~ ~– Per chi 291 6 | messo lo zampino il prossimo marito della sua Rosalia! Che era 292 7 | callo alle gentilezze del marito, replicò:~ ~Badate alla 293 7 | andò via, ella fe' cenno al marito e, con voce mezza spenta, 294 7 | lasciare la propria roba al marito, con l'obbligo di quattro 295 8 | infossati, sorrideva al marito che stendeva una coltricina 296 8 | tratto, la puerpera disse al marito:~ ~– Bada si spegne il lume.~ ~ 297 8 | Soffoco! Muoio!~ ~Il marito accorse, balbettando:~ ~– 298 9 | pareva ringiovanisse a ogni marito che scorticava; e ne aveva 299 9 | muoio, il poco che ho va al marito.~ ~– È quello che dico io! – 300 10 | colpi d'ascia!~ ~La sera, marito e moglie leticarono fino Profumo Parte, Capitolo
301 fam, 2 | grandi, ci prenderemo per marito e moglie, come il babbo 302 fam, 4 | suo dovere di figlio e di marito. Se si fosse risoluto prima, 303 fam, 4 | le mani su le spalle del marito, lo guardò fisso in faccia, 304 fam, 5 | signora Geltrude.~ ~«Ah, il marito, s'intende! Marito e moglie, 305 fam, 5 | Ah, il marito, s'intende! Marito e moglie, quando si vogliono 306 fam, 6 | cambiamento nei modi di suo marito. Ora egli le stava attorno 307 fam, 7 | vi era sempre andata col marito o con la suocera, nei giorni 308 fam, 7 | vergognosa, dinanzi a suo marito.~ ~«Non tormentarti! Non 309 fam, 8 | Era la prima volta che suo marito la invitava ad andare con 310 fam, 11 | tratto, frapposto tra suo marito e lei, e che il silenzio 311 fam, 11 | ragazze spasimano di prendere marito, ma il cavaliere le farà 312 fam, 11 | rumore dei passi di suo marito, che si apprestava ad uscire 313 fam, 14 | fosse stato detto tra suo marito e lei e che la sua sorte 314 fam, 14 | della buon'anima di suo marito; buon'anima che gliene aveva 315 fam, 15 | della rassegnazione di suo marito. Rimanendo sola, si tormentava 316 fam, 16 | sorvegliata in quel modo da suo marito, la cui sola presenza bastava 317 fam, 16 | aperti. C'è di mezzo il marito, omone più alto di me, che 318 fam, 16 | stare. Era brigadiere, e il marito forse faceva l'allocco per 319 fam, 18 | convincimento che l'amore santo, di marito e moglie, dovrebbe essere 320 fam, 19 | comunicargli Eugenia davanti al marito. Non doveva essere una cosa 321 fam, 19 | che io possa tradire mio marito. Gli voglio bene...»~ ~« 322 fam, 19 | pace!... o dirò tutto a mio marito!»~ ~Le parve d'aver trovato 323 fam, 22 | uscio e vedeva apparire suo marito.~ ~Oh, c'era un che di strano Per l'arte Atto, scena
324 Art, I | e qualche amico di suo marito Bastianazzo, compar Cipolla, 325 Art, I | a comare la Longa di suo marito e stavano un tantino a farle 326 Art, I | la Puglisi volle che il marito impalmasse la pur troppo 327 Art, I | bene (?), la denunciava al marito anche inventando de' fatti, 328 Art, I | ingegnavasi a farla bastonare dal marito, che scrupolosamente ubbidiva.~ ~« 329 Art, I | riserbati. Questa la denunciò al marito, che inferocito, piglia 330 Art, I | quella vita di tortura. Ma il marito finge di mutar vita; le 331 Art, I | mi ammazzaru!~ ~«Esce il marito, e gli amici; costoro piangono; 332 Art, I | costoro piangono; ma il marito non ha una lagrima, non 333 Sca, VI | leggerezza di carattere di suo marito, noi sorridiamo indulgenti. 334 Sca, VI | d'amore. Però il futuro marito deve piacere alla ragazza, 335 Sca, VI | sorprende, poco dopo, il marito mentre scrive una lettera 336 Sca, IX | Ella si avanzò verso il marito, si lasciò cadere con abbandono 337 Sca, IX | levando gli occhi verso suo marito:~ ~— Ah, mio signore esclamò; — 338 Sca, IX | si afferrò, convulsa, al marito, sapendo bene che fra non 339 Tru, VIII | nuovo romanzo del Verga, Il marito d'Elena. Che può importarci, 340 Tru, VIII | nello stesso Verga.~ ~Col Marito di Elena l'autore ci conduce 341 Tru, VIII | mangi? E dove lo trovi un marito senza dote? Guarda quest' 342 Tru, VIII | quando tornò a casa da suo marito, era tutt'altra, serena Il raccontafiabe Parte
343 gri | volta due poveri contadini, marito e moglie, che campavano 344 gri | letto.~ ~- Che vuoi fare, marito mio?~ ~- Ammazzare questo 345 gri | canzonasse.~ ~Quella nottata marito e moglie non chiusero occhio.~ ~- 346 gri | me la prendo con te.~ ~Il marito era manesco, e la donna, 347 gri | Non la finiva più.~ ~- Ah, marito mio! Ho frugato in tutti 348 gri | un'altra volta! - urlò il marito.~ ~- Non l'ho detto io, 349 gri | Non l'ho detto io, marito mio!~ ~Il marito rimase. 350 gri | detto io, marito mio!~ ~Il marito rimase. In camera non c' 351 gri | Trih !~ ~- Che vuoi fare, marito mio?~ ~- Ammazzate questo 352 gri | quattro bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che 353 mam | Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Il marito, battendo le suole le faceva 354 mam | cacciò fuori di casa.~ ~Il marito era andato a consegnare 355 mam | casa e infila l'uscio. Il marito spaventato, comincia a tirarle 356 mam | colpi da orbo.~ ~- Sono io, marito mio! Sono io, marito mio!~ ~ 357 mam | io, marito mio! Sono io, marito mio!~ ~Credeva di parlare 358 tro | davvero.~ ~ ~ ~E furono marito e moglie;~ ~A loro il frutto, 359 bam | moglie lo diceva spesso al marito:~ ~- Costei è la nostra 360 bam | moglie, vedendo tornare il marito, gli domandò premurosa:~ ~- 361 bam | mangiarono i pesci.~ ~Il marito rispondeva così; e la moglie 362 bam | si fece condurre dinanzi marito e moglie ammanettati.~ ~- 363 gat | entrare. Erano due vecchi, marito e moglie.~ ~- Non ricoveriamo 364 vec | una volta due vecchietti, marito e moglie, che vivevano poveramente. 365 vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~E crollavano la testa.~ ~ 366 vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Era di dicembre; 367 vec | Non mi chiedete niente?~ ~Marito e moglie si consultarono, 368 vec | tutto con essa! - disse il marito.~ ~- Nient'altro? - domandò 369 vec | viaggio!~ ~- E buon ritorno!~ ~Marito e moglie si fregarono le 370 vec | Non hai fiducia in me, marito mio?~ ~- E tu?~ ~- Io ti 371 vec | hai dimenticato? Sono il marito, devo bere il primo.~ ~- 372 vec | moglie diè uno spintone, il marito un altro; il letto traballava. 373 vec | riposeremo.~ ~- C'è ancora tempo, marito mio.~ ~Una notte udirono 374 vec | Oh, Dio! Sono i ladri.~ ~Marito e moglie si sentirono gelare.~ ~ 375 vec | andarono via.~ ~La mattina dopo marito e moglie non avevano forza 376 vec | Chiedete e vi sarà dato.~ ~Marito e moglie si consultarono, 377 vec | dicessero grazie, era sparita.~ ~Marito e moglie mangiarono ognuno 378 vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Erano tornati ad 379 vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~- Che sciocchi! Abbiamo 380 vec | godersi il sole.~ ~- Chi sa, marito mio, se rivedremo il sole 381 vec | ripasserò da queste parti.~ ~Marito e moglie si consultarono, 382 vec | No, berrò io.~ ~- Sono il marito; devo bere il primo.~ ~- 383 vec | mai!~ ~- Oh, che felicità, marito mio! Non morremo mai!~ ~ 384 vec | Passarono più di cento anni. Marito e moglie erano sempre gli 385 vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Ma non erano però 386 vec | Passarono più di mille anni. Marito e moglie erano sempre gli 387 vec | ripetevano più: Ricordi, marito mio? Ricordi, moglie mia? 388 vec | Passarono altri cento anni. Marito e moglie erano sempre gli 389 vec | moglie mia?~ ~- Sì, è vero, marito mio!~ ~- E la Fortuna non 390 vec | altro fra cent'anni.~ ~- Marito mio, per amor tuo, scelgo 391 vec | anni.~ ~E per cento anni, marito e moglie leticarono continuamente:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
392 I, 1 | della mia vita!~ ~Quando mio marito mi annunziò che il suo officio 393 I, 1 | l'altro partirò con mio marito per Costantinopoli, ove 394 I, 1 | vorrei mai capirlo.~ ~- Ho marito! - ella rispose sospirando 395 I, 1 | legale separazione da mio marito, che io dovetti domandare, 396 I, 1 | Era davvero divisa dal marito, e non per sua colpa?~ ~ 397 I, 1 | ella non avesse avuto il marito? Se fosse stata una donna 398 I, 1 | un mio amico conosceva il marito, lei, la sua famiglia e 399 I, 1 | impiegato governativo. Il marito, intrigato in brutti affari 400 I, 2 | seria, quasi triste; e il marito non sapeva che cosa inventare 401 I, 2 | ogni nuova sorpresa del marito.~ ~- Non era mai abbastanza! -~ ~ 402 I, 2 | di viaggi. Non amava il marito, ma non provava ripugnanza 403 I, 2 | Lei doveva partire col marito, senza speranza di ritorno! 404 I, 2 | seccarsi vedendo che un marito non arrivasse anche per 405 I, 3 | diffidava... Il fratello di suo marito!... Sarebbe stato un delitto.~ ~ 406 I, 3 | settimane. Nella lontananza del marito, egli era venuto piú di 407 I, 3 | Lui!... Il fratello di mio marito! - Barcollava, come allora 408 I, 3 | Lui!... Il fratello di mio marito!~ ~ ~ ~La mattina, quando 409 I, 3 | forte, forte, perché il marito lontano la sentisse, turandosi 410 I, 3 | soffocare.~ ~E quando suo marito sarebbe tornato? Oh, non 411 I, 3 | fratello! - e meno di tutti suo marito... In certi momenti riusciva 412 I, 3 | E al ritorno del marito?~ ~Voleva essere forte, 413 I, 3 | meno forte. E allorché il marito le scrisse che sarebbe stato 414 I, 3 | agiatezza, e rimasto modello di marito innamorato della moglie, 415 I, 3 | cui sarebbe accusata al marito, alla figlia, a tutti, spietatamente, 416 I, 3 | anche al cospetto di tuo marito; e faresti molto male, e 417 I, 3 | avrebbe mentito... Ma se suo marito tardava ancora?~ ~Accelerando 418 I, 3 | coraggio di risparmiare al marito l'immeritato strazio di 419 I, 3 | corsa del treno con cui suo marito tornava; poi s'era alzata 420 I, 3 | Perciò andò incontro al marito franca, sorridente, - col 421 I, 3 | sforzo. Soltanto quando il marito, alla vista della trasposizione 422 I, 3 | curiosità e meraviglia il marito che le raccontava l'improvvisa 423 I, 3 | malata - le ripeteva suo marito.~ ~- Non dire cosí; è peggio! - 424 I, 3 | semiaperti gli occhi; e mentre il marito la confortava, lieto del 425 I, 3 | erano valse, né minacce del marito per indurla a rimuoversi 426 I, 3 | carne sua!... E allorché il marito la rimproverava dolcemente, 427 I, 3 | che sarebbero rimasti, il marito e la bambina. E se la teneva 428 I, 3 | a estremo di forze. E il marito, lasciandole pienissima 429 I, 3 | rattristare anticipatamente suo marito. Si sforzava anzi di mostrarsi 430 I, 3 | n'avesse detto niente al marito. La morte, invocata e aspettata, 431 I, 3 | intestata di avvertire il marito soltanto all'ultimo, quando 432 I, 3 | accertarsi che proprio suo marito accarezzasse e baciasse 433 I, 3 | scorgere a piè del letto il marito in amorosa contemplazione 434 I, 3 | impedire egualmente che suo marito lo baciasse...~ ~Quelle 435 I, 3 | per non dar nell'occhio al marito. E inorridiva dell'inevitabile 436 I, 3 | La mattina che dinanzi al marito non poté fare a meno di 437 I, 3 | svegliare ogni volta il marito? E il nemico la sopraffaceva.~ ~ ~ ~ 438 I, 3 | Perciò s'irritava contro suo marito che, inconsolabile, forsennato, 439 I, 3 | lui specialmente, suo marito!... Ed ella vibrava tutta, 440 I, 3 | resisteva piú! -~ ~E vedendo il marito chino sul lettuccio, dolorosamente 441 I, 3 | orrendo, e lo raccontava al marito, domandandogli a intervalli:~ ~- 442 I, 3 | delicatezza, confessarlo al marito: fiacchezza per tutta la 443 I, 3 | confortava cosí. Se suo marito la guardava fisso, con occhio 444 I, 3 | inoculare il proprio male al marito. La notte, se lo teneva 445 I, 3 | che aveva abbandonato il marito da cui si sapeva adorata 446 I, 3 | sapendo bene che quei due, marito e moglie, s'erano sposati 447 I, 3 | Savini quella volta che suo marito aveva dovuto correre da 448 I, 3 | altre villeggianti!... E mio marito, quando saprà...! -~ ~La 449 I, 3 | volata via... e festa! Il marito pronto a perdonarle e ad 450 I, 3 | spingerla ad abbandonare un marito cosí buono da perdonarla 451 I, 3 | diceva la signora Artale al marito, raggiuntolo sulla terrazza 452 I, 3 | la signora Morello a suo marito.~ ~- Domani la riporterò 453 I, 3 | idea di traslocare colà mio marito.~ ~- In questo caso, il 454 I, 3 | ministro che manda colà mio marito. La moglie, lo sapete, deve 455 I, 3 | sapete, deve seguire il marito; è testuale.~ ~- Voi vorreste 456 I, 3 | cosa?~ ~- Domandatelo a mio marito.~ ~- Scommetto che s'egli 457 I, 3 | Credete, dunque, che se vostro marito conoscesse la nostra suprema 458 I, 3 | per voi e per me?~ ~- Mio marito è uomo di buon senso, uomo 459 I, 3 | cuore poteva tradire un marito che l'adorava!... Cosa molto 460 I, 3 | modo ella poteva tradire il marito che l'adorava!... Fui cosí 461 I, 3 | quel matrimonio, mentre suo marito non voleva saperne affatto 462 I, 3 | ne stava zitta quando suo marito buttava in faccia al figlio 463 I, 3 | nulla. Dalla fiacchezza del marito si sentiva dispensata fin 464 I, 3 | tornava, per contrasto, al marito. E allora erano settimane 465 I, 3 | lasciò prender per mano dal marito. Giovanni, diventato calmo 466 I, 3 | a spiegarsi. Dunque suo marito non era l'essere fiacco 467 I, 3 | del freddo contegno di suo marito, che pure le usava la carità 468 I, 3 | nel vedersi , dinanzi al marito, in quell'attitudine di 469 I, 3 | cara.~ ~- Oh la sua vita di marito non si sarebbe affogata, 470 I, 3 | m'impiccio di affari; mio marito fa quel che gli pare e piace - 471 I, 3 | né di altro. Quando suo marito sfoggiava fantastici progetti 472 I, 3 | cattivo umore addosso al marito, che già trovava giuste 473 I, 3 | Pagalo - ella disse al marito. - E che faccia un crocione 474 I, 3 | insolita taciturnità del marito, a quei profondi sospiri 475 I, 3 | stizza per la malattia di suo marito, sopraggiunta cosí male 476 I, 3 | inquieta:~ ~- Ma... mio marito non sta male.~ ~- Per l' 477 I, 3 | baciato vivacemente suo marito in fronte, si mise a saltare 478 I, 3 | Fasma non permise che suo marito stesse a lungo assente da 479 I, 3 | minacciasse proprio suo marito. Non glielo diceva; non 480 I, 3 | non volare a richiamar suo marito.~ ~- È un'assurdità -.~ ~ 481 I, 3 | Bugiardo! -~ ~E fissava ora suo marito, ora lo scatolino aperto, 482 I, 3 | troppo galante in qualità di marito.~ ~La verità è che la lontananza 483 I, 3 | convenientemente la mia parte; un marito dev'essere serio. Per questo 484 I, 3 | Era proprio vero?... Suo marito insomma la credeva colpevole 485 I, 3 | poche ore avanti, quando il marito, con dure parole, le aveva 486 I, 3 | fattasi scacciare di casa dal marito.~ ~- Signora, coraggio!... 487 I, 3 | vittoria, in casa di suo marito? Non vi era anzi tornata 488 I, 3 | sarebbe presto dissipato: suo marito verrebbe a riprenderla, 489 I, 3 | dei capelli, allorché, il marito, entrato da lei pallidissimo, 490 I, 3 | tratto piombata...~ ~- Senza marito, senza figliuolo, senza 491 I, 3 | risveglio; bensí quella del marito, alto e biondo; e la voce 492 I, 3 | si ricordò di lui, di suo marito che non poteva soffrire 493 I, 3 | qualche nuova indegnità di mio marito!... E sbucciando una mela, 494 I, 3 | la spinta! Prima tradí il marito; ora abbandona l'amante, 495 I, 3 | l'estate col figlio e il marito, lieta della fresca serenità 496 I, 3 | pienamente davanti a suo marito e a suo padre?... E non 497 I, 3 | portone della casa di suo marito, dietro il cancello della 498 I, 3 | anche impallidire.~ ~- È suo marito che le scrive? Tornerà presto? - 499 I, 3 | avanti, domandandole:~ ~- Suo marito sta bene?~ ~- Grazie - ella 500 I, 3 | ferma sotto i piedi... Suo marito è capitano?~ ~- Capitano -.~ ~ 501 I, 3 | tramortire a quel: «Suo marito, suo marito» che le andavano 502 I, 3 | a quel: «Suo marito, suo marito» che le andavano ripetendo 503 I, 3 | mentire!~ ~, il vero marito ella non se lo sentiva piú 504 I, 3 | Bisogna telegrafare anche al marito e alla famiglia di lei. 505 I, 3 | il torto è tutto di suo marito! - disse Giulia alla suora 506 I, 3 | riusciva a rallegrare.~ ~Il marito, diventato piú giallo per 507 I, 3 | momento la faccia itterica del marito sotto il berretto di velluto 508 I, 3 | malgrado tutto quel che il marito le prodigava per legarsela, 509 I, 3 | sospettosa passione del marito. Oramai però cominciava 510 I, 3 | bianchi di quelle stanze, suo marito pareva piú smorto quando 511 I, 3 | Che posso farci? -~ ~E suo marito, che l'andava scrutando 512 I, 3 | forte alla presenza del marito; il quale intanto l'adorava 513 I, 3 | certamente! -~ ~All'opposto, suo marito cominciava a provare un' 514 I, 3 | gli occhi diacci di suo marito, che le stavano sempre addosso, 515 I, 3 | qualche volta chiedere al marito di condurle un po' fuori. 516 I, 3 | era circondata.~ ~Fin suo marito non le dava piú la solita 517 I, 3 | senza che l'umor tetro del marito vi producesse piú neppure 518 I, 3 | turchino; quasi quei due, marito e moglie certamente, che 519 I, 3 | faccia gialla e scarna del marito ritornato dal tribunale, 520 I, 3 | le stesse insonnie di suo marito. Fingeva però di dormire, 521 I, 3 | quella strana pietà pel marito, quantunque se lo vedesse 522 I, 3 | lezione! -~ ~E quella sera suo marito la sentí tremare sotto i 523 I, 3 | l'opprimente gelosia del marito, ella si svegliava in un 524 I, 3 | piú, buona donna. Se mio marito vi vedesse!... E lo ripeté 525 I, 3 | Da qualche mese il marito la osservava, chiuso nel 526 I, 3 | pochi momenti prima che suo marito rientrasse in casa, ricomparve 527 I, 3 | mentr'ella ricamava e suo marito leggeva un giornale, e la 528 I, 3 | giorno dopo - fino a che suo marito non andò fuori di casa - 529 I, 3 | esitare, passò davanti al marito che le aperse e non ebbe 530 I, 3 | sussultanti; e vedendo il marito che trascinava quell'altra 531 II, 1 | un momento d'entusiasmo, marito e moglie avevano fatto voto 532 II, 1 | delusione piú grande ancora. Marito e moglie avevano atteso 533 II, 1 | callo alle gentilezze del marito, replicò:~ ~- Badate alla 534 II, 1 | andò via, ella fe' cenno al marito e, con voce mezza spenta, 535 II, 1 | lasciare la propria roba al marito, con l'obbligo di quattro 536 II, 1 | frumento, cacio, mosto. Suo marito, che si arrostiva la cuticagna 537 II, 1 | portato via quell'ombra di marito, la Magàra s'era vestita 538 II, 1 | vicinato; e il suo secondo marito aveva potuto lasciarla vedova 539 II, 1 | Sentite: se voi foste mio marito, vi manderei fuori di casa 540 II, 1 | le domeniche, mentre suo marito stava seduto in sentinella 541 II, 1 | sul davanzale, perché suo marito, alzando la testa, non se 542 II, 1 | l'asino, insieme con suo marito che la seguiva a piedi, 543 II, 1 | avidamente senza badare al marito, e la salutava anche prima 544 II, 1 | anche prima di salutare il marito:~ ~- Buona sera, compare 545 II, 1 | tremante dalla paura che suo marito si fosse già accorto di 546 II, 1 | sordamente contro il contegno del marito, che pure durava da due 547 II, 1 | il cancello di ferro, suo marito che la guardava con occhi 548 II, 1 | piccina era figlia dell'altro marito. Dapprima anche costui le 549 II, 1 | Giovanna, come l'altro mio marito, morto un mese prima che 550 II, 1 | spaventata.~ ~- E vostro marito? - la interruppe il procuratore 551 II, 1 | Ella trasalí.~ ~- Mio marito?... Tornato da bottega, 552 II, 1 | fosforo», che rispose vostro marito? -~ ~La povera giovane esitò 553 II, 1 | un momento, e guardò suo marito rimasto immobile; poi, persuasa 554 II, 1 | verso la gabbia dove ora suo marito smaniava, passandosi le 555 II, 1 | che si trattava dell'altro marito. E tutte quelle parole che 556 II, 1 | colpi d'ascia! -~ ~La sera marito e moglie leticarono fino 557 II, 1 | infossati, sorrideva al marito che stendeva una coltricina 558 II, 1 | tratto, la puerpera disse al marito:~ ~- Bada, si spegne il 559 II, 1 | Soffoco! Muoio! -~ ~Il marito accorse, balbettando:~ ~- 560 II, 1 | apparecchiato davvero la testa al marito come quella d'un toro della 561 II, 1 | destato i sospetti d'un marito geloso, d'una mamma severa, 562 II, 1 | seta, egli dice.~ ~- E mio marito? M'ammazzerebbe.~ ~- Saremmo 563 II, 1 | indossare tranquillamente al marito le camicie nuove, della 564 II, 1 | me! -~ ~Ed ecco perché il marito della Canzirro correva sempre 565 II, 1 | piú pace in casa mia. Mio marito è tra le granfie di quella 566 II, 2 | aria di scettico. - Il buon marito fa la buona moglie, e viceversa. 567 II, 2 | esperimento fatto da suo marito. Non so che cosa sia avvenuto 568 II, 3 | notizie della salute del marito che, l'ultimo giovedí - 569 II, 3 | signorina, lo sai? prende marito... Si è consolata presto; 570 II, 3 | incontra a braccetto del marito colei che avea giurato di 571 II, 3 | diventare serio serio il marito e prendere l'atteggiamento 572 II, 3 | strano! Mi sfugge... Di quel marito che ordina alla moglie creduta 573 II, 3 | davanti all'inesorabile marito, che l'ha condotta in una 574 II, 3 | creatura sbagliata. In mio marito io amavo anticipatamente 575 II, 3 | dovrebbe essere il mio secondo marito sono avvenuti casi di pazzia.~ ~- 576 II, 3 | dolore della perdita del marito toltole improvvisamente 577 II, 3 | presto o tardi, il secondo marito della baronessa Iole di 578 II, 3 | che esso è avvenuto. Un marito che ammazza la moglie infedele 579 II, 3 | diversa la convinzione di suo marito, egli non tralasciava di 580 II, 3 | il piú intimo amico del marito. Conformità di sentimenti 581 II, 3 | si trovava in salotto col marito che l'avea pregata di suonare 582 II, 3 | commossa prima di tradire il marito. Ha tante furberie il cuore 583 II, 3 | Voi forse ignorate che ho marito».~ ~«No; vi chiamano signora, 584 II, 3 | signorina».~ ~«Capisco; il marito non vi sembra un ostacolo».~ ~« 585 II, 3 | cuore. Chi era colui? Il marito o un amante? Dissi subito, 586 III, 1 | dalla posta indirizzate al marito. C'era mancato poco che 587 III, 1 | volgari spiritosità del futuro marito della marchesina. Certamente 588 III, 1 | piena libertà di azione. Suo marito avrebbe saputo anticipatamente 589 III, 1 | scortesi da parte di suo marito.~ ~ ~ ~Una notte ella avea 590 III, 1 | il suo contegno verso il marito potesse offendere il povero 591 III, 1 | Fortuna ch'egli non era un marito brutale!...~ ~E la baronessa 592 III, 1 | ad un uomo che non è suo marito, ed hanno sofferto! (Guardando 593 III, 1 | solenne. Vorrei che mio marito mi vedesse in quel momento, 594 III, 1 | inappellabile, dovrei essere io, suo marito... Marito da cinque anni, 595 III, 1 | essere io, suo marito... Marito da cinque anni, non da tre 596 III, 1 | egli diceva, per farne un marito, non trovava più pace fino 597 III, 1 | acciacchi non si stimava piú marito possibile. Non aveva avuto 598 III, 1 | Dove sono queste ragazze da marito? Non se ne vede mai nessuna 599 III, 1 | loro vita uno straccio di marito e non lo avevano trovato 600 III, 1 | rammenta di essere legalmente marito. Io sono stato a Roma parecchie 601 III, 1 | Questo non vuol dire! Il marito... è altra cosa.~ ~- Ragionamento 602 III, 1 | Anche i figli del secondo marito appartengono, fisiologicamente, 603 III, 1 | quella volta, io non sono piú marito, sono un essere spregevole 604 III, 1 | cresciute, avrebbero preso marito -.~ ~Calcolo diabolico! 605 III, 1 | don Giovanni. Fu anzi buon marito e buon padre. Quando si 606 III, 1 | animo sicuro, convinta dal marito che appunto l'«ostacolo» 607 III, 1 | andata a raggiungere il marito, ingegnere e intraprenditore 608 III, 1 | dove, all'infuori di mio marito e di pochi suoi colleghi 609 III, 1 | incredibile arrivo presso mio marito. Fui scioccamente sincera: 610 III, 1 | premere pesantemente mio marito sul corpo per tenermi ferma, 611 III, 1 | non mi pareva piú mio marito - mi impediva di muovermi! 612 III, 2 | colui che doveva essere il marito della loro figliuola. Non 613 III, 2 | potesse capitare in mano del marito. Il giorno dopo egli si 614 III, 2 | T'amo sempre. E tu?» Suo marito era morto da due mesi.~ ~- 615 III, 2 | Qualcosa permane sempre del marito morto, a dispetto di tutto, 616 III, 2 | camera, interrogando il marito e Mongeri con una breve 617 III, 2 | cremazione del cadavere del primo marito della signora Luisa non 618 III, 2 | atomi del corpo del primo marito. È morto da sei anni! - 619 III, 2 | di un mio amico. Ama il marito?... Osserva bene».~ ~E cosí 620 III, 3 | raccontare. Infatti, un marito della specie del mio amico 621 III, 3 | era avvenuto tra moglie e marito? O la donna che si abbandonava 622 III, 3 | per quanto il contegno del marito l'affidasse? Egli non aveva 623 III, 3 | della creduta cecità di marito; Bertagni gli era gratissimo 624 III, 3 | assai meno di quella. Io, marito, se avessi la disgrazia...»~ ~« 625 III, 3 | interrotto l'amico.~ ~«Io, marito, - egli continuò - se avessi 626 III, 3 | offesa dell'abbandono...) Io marito...»~ ~«Che discorsitornò 627 III, 3 | colui, imbarazzato.~ ~«Io marito, che potrei essere indulgente 628 III, 3 | eguagliati dai tormenti del marito che voleva - e chi può biasimarlo? - 629 III, 3 | che ella accompagnava il marito nei giardini pubblici e 630 III, 3 | difensore del suo diritto di marito. Adocchiato il piú assiduo 631 III, 3 | funzioni, che questi, da buon marito, pretendeva di eseguire 632 III, 3 | signora von Schwächen, che il marito, chiamato per non so quale 633 III, 3 | cartolari scientifici del marito, la spiegazione della sua Rassegnazione Cap.
634 V | gli die' la vertigine. Fu marito e padre soltanto nei primi 635 X | sorella merita più degno marito.~ ~- Tu non la conosci.~ ~- 636 XII | è niente di peggio di un marito che non ha già fatto vita - 637 XV | orrore, ridotto a essere un marito come tanti altri, un padre 638 XVIII | ogni dovere di uomo e di marito.... perchè il tuo orgoglio Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
639 SCH, 0, Schi | commossa, e ne parlò al marito.~ ~— Davvero? — esclamò 640 SCH, 0, Schi | La signora canzonava il marito per quell'intercalare: « 641 SCH, 0, Nonna, I| portata in dote da lei al marito e dove ella passava, tutti 642 SCH, 0, Nonna, I| La nonna aveva preso marito un po' tardi, a trentacinque 643 SCH, 0, Nonna, I| po' tardi anch'essi. Il marito era morto pochi anni dopo 644 SCH, 0, Nonna, I| mantenere la promessa fatta al marito al letto di morte, di non 645 SCH, 0, Nonna, I| dov'era un bel ritratto del marito, gli parlò, quasi fosse 646 SCH, 0, Nonna, II| di casa?~ ~— Aveva preso marito.~ ~— Anche tu hai preso 647 SCH, 0, Nonna, II| Anche tu hai preso marito.~ ~— Ma io col consenso 648 SCH, 0, Nonna, III| un lungo bisticciare col marito, che naturalmente difendeva 649 SCH, 0, Nonna, VIII| non le volevano dare per marito, e poi!... E poi aveva abbandonato 650 SCH, 0, Nonna, VIII| signora Alessandrina e suo marito, si avvidero troppo tardi 651 SCH, 0, Suon | signora Eufemia, zia del marito di lei, dovevano chiudersi 652 SCH, 0, Suon | Perotti, dal sorriso del marito aveva capito sùbito. Egli 653 SCH, 0, Istit | accaduto.~ ~— Oh, Dio! Mio marito è un tiranno con questi 654 SCH, 0, Istit | cominciata ad accorgere che tra marito e moglie doveva esserci 655 SCH, 0, Istit | di la voce grossa del marito, era sùbito accorsa. — Ah, 656 SCH, 0, Istit | che le voglio bene. Mio marito è cattivo, ostinato; tiranno 657 SCH, 0, Istit | gran motivo di dissenso tra marito e moglie.~ ~— Suo marito 658 SCH, 0, Istit | marito e moglie.~ ~— Suo marito non voleva tagliarsi quella 659 SCH, 0, Istit | tutta opera sua! — dicevano marito e moglie alla signorina 660 SCH, 0, ZiaMa | sbagliate speculazioni del marito che n'era morto di pena, Scurpiddu Capitolo
661 4 | rimescolare quella sera, quando il marito, mostrandogli Mommo, le 662 7 | mamma aveva preso un altro marito laggiù, lontano, in quel 663 7 | montagne piene di neve: marito cattivo, che l'aveva bastonata, 664 11 | avuto la mal'annata... Mio marito diceva: - No, se dobbiamo 665 11 | notizia della disgrazia di mio marito...~ ~- Lo so, lo so! Me Serena Atto, scena
666 1, 4 | babbo! Pensa forse a darti marito? Pensa a sciupare, a fare 667 1, 4 | facchini, te lo assicuro. Mio marito non era un gentiluomoTutte le fiabe Sezione, Parte
668 c’e, spe | il Reuccio e Tizzoncino marito e moglie. Il Mago ebbe la 669 c’e, ran | Reginotta dovea andare a marito. L'avea chiesta il Reuccio 670 c’e, lup | le domanderà: mi vuoi per marito? Se lei risponde di no, 671 c’e, lup | bambola.~ ~- Mi vuoi per marito? Mi vuoi?~ ~La Reginotta 672 c’e, lup | bambola.~ ~- Mi vuoi per marito? Mi vuoi?~ ~La Reginotta 673 c’e, lup | ti domanda: Mi vuoi per marito? rispondi di sì; altrimenti 674 c’e, lup | mancare.~ ~- Mi vuoi per marito? Ti feci fare apposta per 675 c’e, lup | foglia.~ ~- Mi vuoi per marito?~ ~Più la Reginotta sentiva 676 c’e, lup | smarriva.~ ~- Mi vuoi per marito?~ ~Voleva rispondergli: 677 c’e, ane | avevano dote, e senza dote un marito è un po' difficile a trovarsi.~ ~ 678 c’e, vec | che valga: rimarrete un marito senza moglie.~ ~- Ma che 679 c’e, fon | ne mancasse uno solo, mio marito mi ammazzerebbe!~ ~E la 680 c’e, fon | qui.~ ~Quando giunse il marito, quella donna gli riferì 681 c’e, fon | Sai che ho pensato, marito mio? Noi abbiamo una figliuola 682 c’e, fon | sentito il tradimento di quel marito e quella moglie, li mandarono 683 c’e, cav | sempre così) furono moglie e marito.~ ~E noi restiamo a leccarci 684 c’e, fig | le nozze.~ ~ ~ ~E furono marito e moglie;~ ~E a lui il frutto 685 c’e, top | cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi Principi l'avevano 686 c’e, top | Datemi Niente-con-Nulla per marito.~ ~Il Re montò sulle furie. 687 rac, gri | volta due poveri contadini, marito e moglie, che campavano 688 rac, gri | letto.~ ~- Che vuoi fare, marito mio?~ ~- Ammazzare questo 689 rac, gri | canzonasse.~ ~Quella nottata marito e moglie non chiusero occhio.~ ~- 690 rac, gri | me la prendo con te.~ ~Il marito era manesco, e la donna, 691 rac, gri | Non la finiva più.~ ~- Ah, marito mio! Ho frugato in tutti 692 rac, gri | un'altra volta! - urlò il marito.~ ~- Non l'ho detto io, 693 rac, gri | Non l'ho detto io, marito mio!~ ~Il marito rimase. 694 rac, gri | detto io, marito mio!~ ~Il marito rimase. In camera non c' 695 rac, gri | Trih !~ ~- Che vuoi fare, marito mio?~ ~- Ammazzate questo 696 rac, gri | quattro bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che 697 rac, mam | Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Il marito, battendo le suole le faceva 698 rac, mam | cacciò fuori di casa.~ ~Il marito era andato a consegnare 699 rac, mam | casa e infila l'uscio. Il marito spaventato, comincia a tirarle 700 rac, mam | colpi da orbo.~ ~- Sono io, marito mio! Sono io, marito mio!~ ~ 701 rac, mam | io, marito mio! Sono io, marito mio!~ ~Credeva di parlare 702 rac, tro | davvero.~ ~ ~ ~E furono marito e moglie;~ ~A loro il frutto, 703 rac, bam | moglie lo diceva spesso al marito:~ ~- Costei è la nostra 704 rac, bam | moglie, vedendo tornare il marito, gli domandò premurosa:~ ~- 705 rac, bam | mangiarono i pesci.~ ~Il marito rispondeva così; e la moglie 706 rac, bam | si fece condurre dinanzi marito e moglie ammanettati.~ ~- 707 rac, gat | entrare. Erano due vecchi, marito e moglie.~ ~- Non ricoveriamo 708 rac, vec | una volta due vecchietti, marito e moglie, che vivevano poveramente. 709 rac, vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~E crollavano la testa.~ ~ 710 rac, vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Era di dicembre; 711 rac, vec | Non mi chiedete niente?~ ~Marito e moglie si consultarono, 712 rac, vec | tutto con essa! - disse il marito.~ ~- Nient'altro? - domandò 713 rac, vec | viaggio!~ ~- E buon ritorno!~ ~Marito e moglie si fregarono le 714 rac, vec | Non hai fiducia in me, marito mio?~ ~- E tu?~ ~- Io ti 715 rac, vec | hai dimenticato? Sono il marito, devo bere il primo.~ ~- 716 rac, vec | moglie diè uno spintone, il marito un altro; il letto traballava. 717 rac, vec | riposeremo.~ ~- C'è ancora tempo, marito mio.~ ~Una notte udirono 718 rac, vec | Oh, Dio! Sono i ladri.~ ~Marito e moglie si sentirono gelare.~ ~ 719 rac, vec | andarono via.~ ~La mattina dopo marito e moglie non avevano forza 720 rac, vec | Chiedete e vi sarà dato.~ ~Marito e moglie si consultarono, 721 rac, vec | dicessero grazie, era sparita.~ ~Marito e moglie mangiarono ognuno 722 rac, vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Erano tornati ad 723 rac, vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~- Che sciocchi! Abbiamo 724 rac, vec | godersi il sole.~ ~- Chi sa, marito mio, se rivedremo il sole 725 rac, vec | ripasserò da queste parti.~ ~Marito e moglie si consultarono, 726 rac, vec | No, berrò io.~ ~- Sono il marito; devo bere il primo.~ ~- 727 rac, vec | mai!~ ~- Oh, che felicità, marito mio! Non morremo mai!~ ~ 728 rac, vec | Passarono più di cento anni. Marito e moglie erano sempre gli 729 rac, vec | moglie mia?~ ~- Ricordi, marito mio?~ ~Ma non erano però 730 rac, vec | Passarono più di mille anni. Marito e moglie erano sempre gli 731 rac, vec | ripetevano più: Ricordi, marito mio? Ricordi, moglie mia? 732 rac, vec | Passarono altri cento anni. Marito e moglie erano sempre gli 733 rac, vec | moglie mia?~ ~- Sì, è vero, marito mio!~ ~- E la Fortuna non 734 rac, vec | altro fra cent'anni.~ ~- Marito mio, per amor tuo, scelgo 735 rac, vec | anni.~ ~E per cento anni, marito e moglie leticarono continuamente:~ ~- 736 cvf, gia | cèchina e chi l'alleva!». Mio marito...~ ~- Va bene - la interruppe 737 cvf, gia | voltato le spalle sdegnata. - Marito e moglie quel giorno ne 738 cvf, gia | ma a palazzo reale. Mio marito non è più Reuccio; è giardiniere.~ ~- 739 cvf, cin | Cingallegra ha trovato marito! - la schernì a cena la 740 cvf, cin | Cingallegra, c'è tuo marito nell'orto. Ah ah!~ ~Il pettirosso 741 cvf, cin | Hai perduto la fortuna: un marito.~ ~- Il marito che mi vuole 742 cvf, cin | fortuna: un marito.~ ~- Il marito che mi vuole sarà qui fra 743 cvf, cin | Di Cingallegra e di suo marito non si sapeva nessuna notizia. 744 cvf, cin | del ramaio che letica col marito!~ ~Tornò a casa sola, mezza 745 cvf, com | Allora... prenderò marito se posso trovarlo.~ ~ - 746 cvf, com | Aveva sentito dire da suo marito che la grotta in cima al 747 cvf, com | banda di ladri.~ ~- Ascolta, marito mio: potremmo arricchire 748 cvf, com | mia!~ ~- E tu sei sciocco, marito mio!~ ~La cattiva donna 749 cvf, com | Boccabella? Mi manda vostro marito.~ ~La furba capi, lo fece 750 cvf, com | Ah traditori, tu e tuo marito!~ ~Si sentì la voce di comare 751 cvf, com | che non facciate male al marito di costei! Il poveretto 752 cvf, com | mattine, comari.~ ~- E il marito, lo avete già trovato il 753 cvf, com | lo avete già trovato il marito?~ ~- Verrà una di queste 754 cvf, com | Palazzo finito~ ~Attende il marito.~ ~ ~- Sempre allegra, comare 755 cvf, com | inganna, comari mie.~ ~- E il marito?~ ~- È in viaggio; arriverà 756 cvf, com | palazzone e attendeva il marito, ora piangeva? Era proprio 757 cvf, com | Parliamo di cose allegre: e il marito, comare Formica?~ ~- Prima 758 cvf, com | il sonno duro.~ ~- E il marito, comare Formica?~ ~- Prima 759 cvf, com | cresciuta me lo prenderò per marito!~ ~La nonna era una Maga, 760 cvf, pri | diventava una furia. Invano il marito tentava di rabbonirla:~ ~- 761 cvf, bis | interruppe la ,vendita.~ ~- Marito mio, torniamo a casa: mi 762 cvf, bis | ginocchioni assieme col marito. Fruga, sparpaglia, rimescola... 763 cvf, bis | monetine?~ ~- Quelle!~ ~- No, marito mio. Qui sotto c'è un mistero. 764 cvf, bis | mandata a raggiungere il marito in fondo al carcere.~ ~Accorse 765 cvf, bis | l'involto quando sarete marito e moglie, e lontani di qui.~ ~- 766 cvf, sal | una volta due carbonai, marito e moglie, che vivevano in 767 cvf, sal | con piote o piallacci. Il marito l'aiutava a far la bocca 768 cvf, sal | cantilena era triste. E il marito ripigliava:~ ~ ~ ~Carbonaio, 769 cvf, sal | a vendere il carbone, il marito portava un grosso involto 770 cvf, sal | regalo mi hai comprato, marito mio?~ ~- Indovina, moglie 771 cvf, sal | Ciò pareva un miracolo al marito e alla moglie, che, al veder 772 cvf, sal | aiutare, come prima, il marito nel far la catasta, la rocchina 773 cvf, sal | carbonaio appiccava il foco.~ ~Marito e moglie avevano capito 774 cvf, sal | persona! risposero insieme marito e moglie. - Lo abbiamo allevato 775 cvf, sal | mio palazzo. Sono il Re.~ ~Marito e moglie sbalordirono. Si 776 cvf, sal | Saltacavalla e i carbonai, marito e moglie, furono accolti 777 cvf, sal | mandò a chiamare i carbonai marito e moglie che vivevano tranquillamente 778 cvf, sal | perdono!... - disse il marito. - Ma Saltacavalla non era 779 cvf, noz | una volta due contadini, marito e moglie, né ricchipoveri, 780 cvf, noz | strada!~ ~Senza esitare, il marito saltò giù dal letto, si 781 cvf, noz | anche la moglie; e mentre il marito accendeva un bel fuoco, 782 cvf, noz | una pazza - soggiunse il marito. - Come vuoi che da una 783 cvf, noz | maligna.~ ~- Non dire così, marito mio! Questa è la nostra 784 cvf, noz | mattino.~ ~- Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non si capisce; 785 cvf, noz | Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non vedi? È proprio 786 cvf, noz | figliola!~ ~- Non ridere, marito mio! Aspettiamo fino all' 787 cvf, noz | È strano, - diceva al marito - non ti sembra che prenda 788 cvf, noz | Attendiamo ancora, marito mio.~ ~- S'infraciderà.~ ~- 789 cvf, noz | ostante la canzonatura del marito. E una mattina ch'ella stava 790 cvf, noz | coltellaccio e, senza dir niente al marito, spaccò per lungo la zucca. 791 cvf, noz | le mie mani!~ ~Accorse il marito.~ ~- Non è niente, moglietta 792 cvf, noz | la intera giornata; e il marito, verso sera, scavata una 793 cvf, noz | due.~ ~- Che pianta sarà, marito mio?~ ~- Non si capisce; 794 cvf, noz | maturi! È la nostra fortuna, marito mio!~ ~- Purché non ci entri 795 cvf, noz | mattino.~ ~- Non ti sembra, marito mio, che prenda, di giorno 796 cvf, noz | o Primpellino.~ ~ ~ ~Il marito diceva così per ammonire 797 cvf, noz | così per rassicurare il marito. Ed ora, invece di due, 798 cvf, noz | ogni parte.~ ~- Sarà tempo, marito mio?~ ~- Non è tempo, moglina 799 cvf, noz | la intera giornata, e il marito, verso sera, scavò una buca 800 cvf, noz | Quantunque molto scoraggiati, marito e moglie però non disperavano; 801 cvf, noz | sapeva che pianta fosse. Il marito diceva:~ ~- Sarà questo... 802 cvf, noz | piccola bacca.~ ~Eppure marito e moglie non disperavano; 803 cvf, noz | pagherei a peso d'oro.~ ~Marito e moglie si guardarono negli 804 cvf, noz | focolare.~ ~Quella notte, marito e moglie non potevano chiudere 805 cvf, noz | sarà parso; vediamo.~ ~Il marito accendeva il lume e andava 806 cvf, noz | spostando, urtando ogni cosa.~ ~Marito e moglie sembravano impazziti 807 cvf, noz | menta. In certi momenti, marito e moglie avevano paura di 808 cvf, noz | cresce più.~ ~- Meglio, marito mio, se rimarrà sempre ragazzino.~ ~- 809 cvf, noz | bella...~ ~- Come faremo, marito mio?~ ~- Come vorrà la sorte, 810 cvf, noz | tre giornate.~ ~E per ciò, marito e moglie non sapevano rassegnarsi 811 cvf, noz | per tutta la vita.~ ~- Ah, marito mio! Ho sognato la vecchina, 812 cvf, noz | Primpellal Mi vuoi per marito?~ ~E non ricevendo risposta, 813 cvf, noz | Primpella! Mi vuoi per marito?~ ~Naturalmente non riceveva 814 cvf, noz | strillava, piangeva.~ ~Marito e moglie non ne potevano 815 cvf, noz | sposo Primpella! Mi vuoi per marito, mi vuoi?~ ~- No! No! No!~ ~ 816 cvf, noz | Primpella! Mi vuoi per marito, mi vuoi?~ ~- No! No! Noi~ ~ 817 cvf, noz | rispondere altrimenti!~ ~Marito e moglie erano atterriti 818 cvf, noz | Primpella! Mi vuoi per marito, mi vuoi?~ ~- No! No! Noi~ ~ 819 cvf, noz | scoteva tutta la casetta. Marito e moglie si trovarono a 820 cvf, noz | vagiva.~ ~- Accendi il lume, marito miol~ ~Il poveretto, dallo 821 cvf, noz | sogno?~ ~- Non è possibile, marito mio.~ ~Uscirono fuori, e 822 cvf, nid | dove erano principesse da marito.~ ~- Dice il Reuccio: Sposerò 823 cvf, nid | Principessa, di non trovare altro marito...~ ~- O il Reuccio dei 824 cvf, pan | so; ma prima deve prender marito la Reginotta.~ ~- Il marito 825 cvf, pan | marito la Reginotta.~ ~- Il marito sta per arrivare. Tra giorni 826 cvf, pan | non troverà più un altro marito.~ ~- E poi... le Principessine 827 con, tar | E attesero, moglie e marito, incerti se il nano si fosse 828 con, tar | Infatti!... Infatti!...~ ~Marito e moglie non sapevano balbettar 829 con, buc | Principessa.~ ~- Mi vuoi per marito, bella ragazza?~ ~- Io non 830 con, buc | patto, tu non troverai mai marito?~ ~- Dice: chi vuol bene 831 con, ucc | canta, e disse:~ ~- Siete marito e moglie!~ ~E il ciaba fu 832 ult, far | dire grande fortuna!~ ~Il marito, da parte sua, era andato 833 ult, far | grande fortuna!~ ~Quando marito e moglie si comunicarono 834 ult, far | vicina e dello Stregone, marito e moglie non osavano più 835 ult, far | arrivare!~ ~- Come fare, marito mio?~ ~- Abbozziamo ancora, 836 ult, far | Maestà!~ ~La moglie disse al marito:~ ~- Sarà, forse, il principio 837 ult, far | questo non sarà cessato, marito, moglie e figliuola avrete 838 ult, far | la farfalla non torna.~ ~Marito e moglie, quasi al buio, 839 ult, far | avvertire il Re.~ ~Il Re trovò marito, moglie e figliuola stesi 840 ult, far | la cambierei con un bel marito: un sergente delle guardie.~ ~- 841 ult, far | O che vorresti per marito il Reuccio?~ ~- Ho qualcosa 842 ult, far | mente, comare!,~ ~Anche il marito tornò dal vecchio che passava 843 ult, far | cadavere dell'amica diletta. Marito e moglie piangevano zitti 844 ult, cap | una volta due contadini, marito e moglie, che vivevano col 845 ult, cap | che pioveva a dirotto, il marito non aveva potuto andare 846 ult, cap | momenti erano già asciutti.~ ~Marito e moglie lo guardavano con 847 ult, cap | fino all'ultima stilla. Marito e moglie lo guardavano con 848 ult, cap | fino all'ultima stilla.~ ~Marito e moglie lo guardavano con 849 ult, cap | cipolle; scusate...~ ~Il marito stese il tovagliolo su la 850 ult, cap | avesse mangiato da un mese.~ ~Marito e moglie lo guardavano con 851 ult, cap | Per non disturbarli, marito e moglie se n'erano andati 852 ult, cap | stanza. Avevano paura; ma il marito non osava dirlo alla moglie, 853 ult, cap | moglie, né la moglie al marito.~ ~Chi era quel vecchio 854 ult, cap | Stregone! - disse sottovoce il marito.~ ~- Dev'essere un Orco! - 855 ult, cap | La povera donna e il marito avevano ragione di credere 856 ult, cap | segno.~ ~Ogni volta che il marito raccontava alla moglie le 857 ult, cap | tarda, i due contadini, marito e moglie, udirono un gran 858 ult, spl | a poco, riprese sonno; marito e moglie però non chiusero 859 ult, spl | a poco, si addormentò; marito e moglie però non chiusero 860 ult, spl | a poco, si riaddormentò; marito e moglie però non chiusero 861 ult, spl | rumore.~ ~- Muta e sorda!~ ~Marito e moglie non sapevano darsene 862 ult, nev | bellissima, dicono, e in età da marito. Mandiamolo in viaggio a 863 ult, fio | cominciando dal povero marito per finire alle vicine.~ ~ 864 ult, fio | risate.~ ~Se la prendeva col marito:~ ~- Invece di ridere anche 865 ult, fio | era andata in campagna col marito. Pareva che l'aria di campagna 866 ult, fio | seguire le operazioni del marito che aveva il campicello 867 ult, fio | così!...~ ~ ~Quel giorno il marito era andato in città per 868 ult, fio | via! Siete sola?~ ~- Col marito più vecchio di me. Intanto 869 ult, fio | abbiamo fame!~ ~Quando il marito tornò, fu stupìto di vedere 870 ult, fio | riflessione, rivolta al marito disse:~ ~- Per sfamarli 871 ult, fio | ella si bisticciava col marito appunto per via di quei 872 ult, fio | domani. Voleva sapere dal marito:~ ~- Che cosa sarà?~ ~- 873 ult, fio | sarà? Che cosa sarà?~ ~Il marito e i giovani erano andati 874 ult, fio | E le vicine e il marito della vecchia si domandavano:~ ~- Un vampiro Parte
875 vam | colui che doveva essere il marito della loro figliuola. Non 876 vam | potesse capitare in mano del marito. Il giorno dopo egli si 877 vam | T'amo sempre. E tu?». Suo marito era morto da due mesi».~ ~« 878 vam | Qualcosa permane sempre del marito morto, a dispetto di tutto, 879 vam | camera, interrogando il marito e Mongeri con una breve 880 vam | cremazione del cadavere del primo marito della signora Luisa non 881 vam | atomi del corpo del primo marito. È morto da sei anni!», 882 inf | di un mio amico. Ama il marito?... Osserva bene».~ ~E così Verga e D'Annunzio Sezione
883 I | momento la sua filosofia di marito senz'occhi e senza orecchie.~ ~ 884 I | alla propria figliuola il marito che già le avea dato coll' 885 I | e qualche amico di suo marito Bastianazzo, compar Cipolla, 886 I | a comare la Longa di suo marito, e stavano un tantino a 887 I | la Puglisi volle che il marito impalmasse la pur troppo 888 I | bene (?) la denunciava al marito anche inventando de' fatti, 889 I | ingegnavasi a farla bastonare dal marito, che scrupolosamente ubbidiva.~ ~« 890 I | riserbati. Questa la denunciò il marito, che inferocito, piglia 891 I | quella vita di tortura. Ma il marito finge di mutar vita; le 892 I | mi ammazzaru!~ ~«Esce il marito, e gli amici; costoro piangono; 893 I | costoro piangono; ma il marito non ha una lagrima, non 894 I | fatto cosí. E cosí fa il marito di Lena nella novella del 895 II | nel famoso monologo del marito di Benigna (Krotkaïa) monologo 896 II | il dramma del vigliacco marito di questa e quello piú elevato, 897 II | elevato, piú tormentoso del marito di Benigna... Eppure a chi 898 II | essere uccisore del padre, marito della madre e per questi 899 II | Maria le toglie il cuore del marito, eppure compatisce, perdona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License