IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dies 1 diessi 4 dietr 1 dietro 899 dieu 8 dieux 1 difatti 1 | Frequenza [« »] 918 far 914 fra 902 può 899 dietro 899 marito 896 attorno 896 detto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dietro |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | buone annate veniva una dietro all'altra con la pioggia
2 5 | non poteva trascinarseli dietro!~ ~Lo ripeteva da sé mentre
3 5 | aveva riso, con le mani dietro la schiena e i cupi occhi
4 5 | ragazzo, scappato di casa dietro i fratelli, era tornato
5 6 | macchia... Pare un signore, dietro il banco di marmo pulito
6 6 | Io, se potessi portarmi dietro tutto Ràbbato, uomini, donne,
7 9 | due sacchi, nella rete di dietro, per via della polvere dello
8 15 | su e giù, con le braccia dietro la schiena, la testa un
9 19 | dalla piazza per avviarsi dietro ad esse verso la chiesa
10 21 | quattri salti si era lasciato dietro la rampa scoscesa dello
11 22 | queste parole. E gli andò dietro per le scale insistendo:~ ~«
12 26 | uomo fuggire... Gli corse dietro, l'agguantò... e voleva
13 28 | bancone rivestito di zinco, e dietro ad esso un trofeo di bandiere
14 30 | alla bottega. Lo zi' Carta, dietro il piccolo banco, contava
15 30 | Quei due figuri sparirono dietro a Stefano. Menu li aveva
16 34 | vuol fortuna. C'è chi corre dietro al dollaro e non riesce
Il benefattore
Parte, Capitolo
17 Ben, 1 | meglio i fondi... Da qui dietro, dal Muraglione, li avremmo
18 Ben, 1 | bellezza del paesaggio. Dietro il dosso ineguale delle
19 Ben, 2 | facevano posto a quelli dietro.~ ~- Sarete chiamati uno
20 Ben, 5 | sparso di rare nuvolette, dietro alle quali tremolavano smorte
21 Ben, 7 | ad ascoltare con le mani dietro alla schiena, gli occhi
22 Ben, 8 | cedeva abbandonatamente.~ ~Dietro alcune piante di fichi d'
23 Ben, 8 | affrettati, e poi sparire dietro la siepe d'agavi americane
24 Ben, 12 | interessati si pigiavano dietro il parapetto di legno che
25 Ben, 12 | tribunale in attesa del reo. Dietro il seggiolone del Sindaco,
26 Sog | letto.~ ~Incrociò le mani dietro la nuca, appoggiò così la
27 Mag, 5 | troppo a lungo per via, dietro il poetico e il sentimentale,
28 Par | labbra, scaraventando cifre dietro cifre su la faccia stupita
29 Eni | riflessioni tre picchi alla parete dietro le mie spalle, tre picchi
30 Eni | indistinto mormorìo proprio dietro il punto dove avevo accostato
Cardello
Capitolo
31 1 | la soglia, con le braccia dietro la schiena, tirando dense
32 1 | mortificato, corse a nascondersi dietro il palcoscenico; e non ne
33 II | senza accorgersi che là dietro era una sbarra di legno
34 II | due occhi dalla parte di dietro!.... Non far lo spiritato!...
35 II | incollando, dalla parte di dietro, pezzetti di cartone alle
36 II | pupi, Cardello, nascosto dietro il fondo della scena, non
37 III | personaggi, involontariamente, dietro la scena, mentre faceva
38 III | Avete un letto, qui? - Là dietro, un letto alla meglio -
39 III | e che gli stava accanto, dietro il tavolino, col vassoio
40 III | Carmelo, situato nel centro, dietro il fondo, reggeva Pulcinella.
41 III | sfondò la scena di carta, dietro lo squarcio della quale
42 III | il brigadiere si affacciò dietro il palcoscenico dove il
43 III | stesa sul pagliericcio dietro il palcoscenico, non tossiva
44 III | Sentendo singhiozzare dietro il palcoscenico, il brigadiere
45 IV | veniva solo, si trascinava dietro gli altri vecchi amici di
46 IV | coricavano nel misero giaciglio dietro il palcoscenico, Cardello
47 IV | era affacciato, esitante, dietro il palcoscenico. La padrona,
48 V | E poco da fare: andargli dietro dalla casa alla chiesa quando
49 V | una dolce voce femminile dietro la grata, voce di donna
50 V | sciocchezze che mi dicono dietro la grata del confessionile...
51 V | con cui doveva andargli dietro a dieci passi di distanza,
52 V | po' di carta torno torno dietro il cuoio.... È quasi nuova.~ ~
53 V | come egli diceva, andando dietro al padrone a dieci passi
54 V | le monache in sagrestia dietro la grata, affollate per
55 VI | e di educande affollate dietro le cinque grate del parlatorio,
56 VI | secondo le diverse parti. Dietro le cinque grate era un continuo
57 VII | sotto coppe appiccicate dietro le tempie, e si movevano
58 IX | fissazione il farsi portar dietro l'ombrello anche col bel
59 X | carabinieri, si mise a corrergli dietro, voleva essere arrestato
60 XI | alimentare il lavatoio là dietro, e anche per annaffiare
Cronache letterarie
Parte
61 1 | imitatori.~ ~Non si può tener dietro al vertiginoso movimento
62 2 | fuori del movimento, corrono dietro affannosamente, come i fanciulli
63 2 | smaniosa di tutti quelli che dietro a loro si affollano a far
64 2 | vada a por capo, e tutti dietro, credendo ch'egli abbia
65 2 | sciuparono il tempo nel tener dietro alla varia sua opera o nel
66 3 | illustre Dolabelle conduce dietro il convoglio funebre di
67 3 | un leone, stendeva morto dietro una siepe un povero somaro,
68 3 | smarrito, per qualche tempo, dietro gli allettamenti del romanzo,
69 3 | e là personaggi viventi dietro le figure dell'arte, sembrava
70 3 | molti lettori del Daudet. Dietro quelle creature, appassionate,
71 7 | sole, vicino al tramonto, dietro un roseo velo di nuvolette,
72 7 | e l'Accusatore sparisce dietro le sinistre figure dei falsari
73 9 | non sogna e non si agita dietro i primi luccicori dell'avvenire
74 9 | ma perchè quella rincorsa dietro un'ideale è buon segno di
75 9 | già correre con forte lena dietro l'attuale Chimera, in due
76 11 | strane esagerazioni, lascino dietro a sè qualcosa che sopravvive
77 15 | pallido - dal buio pesto di dietro - soffiatogli incontro dal
C’era una volta… fiabe
Parte
78 pre | Pochi autori, aspettando dietro le quinte la sentenza del
79 spe | misero a spiare e a origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si
80 spe | della vecchia, via, tutte dietro l'uscio: non sapevano che
81 spe | Aprite!~ ~E Tizzoncino, dietro l'uscio, canzonandolo:~ ~-
82 ara | volta un Re, il quale avea dietro il palazzo reale un magnifico
83 ran | vecchia con una coda di gente dietro. La gente fece crocchio
84 ran | caldaia. Venne la vecchia e dietro a lei quel povero diavolo
85 lup | fece correre una persona dietro, per richiamarla; ma la
86 lup | aggomitolando, il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Ripòsati, ripòsati!~ ~-
87 lup | aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone,
88 lup | aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Bevi un gocciolino
89 cec | a gridare pietosamente, dietro al portone:~ ~- Ah, Reginotta!
90 alb | Il Re corse a nascondersi dietro un muricciolo, e vide arrivar
91 alb | mastini, che gli latravano dietro.~ ~- Oh, che buon odore
92 alb | andava via chiamandosi dietro i mastini.~ ~- Té! Té!~ ~
93 alb | di lui che se li chiamava dietro:~ ~- Té! Té!~ ~- Questa
94 alb | Tradimento!~ ~E gli scatenò dietro i cento mastini di suo padre.
95 vec | La vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la
96 fon | fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~Uscirono di prigione
97 ser | badiamo! Senza voltarvi in dietro. All'ottavo giorno vi troverete
98 ser | Un altro giorno, ecco dietro a lui un urlo di creatura
99 ser | di ogni cosa, le guardò dietro.~ ~- Maestà, che portate
100 tìr | la notte, ad appostarsi dietro il pagliaio di quel maledetto
101 tdr | Mamma cagna si accovacciò lì dietro, ringhiando.~ ~Aspetta un'
102 top | la codina avanti, e lei dietro, finché non giunsero alla
103 reg | Dov'è il tuo paese?~ ~- Dietro quelle montagne.~ ~Oltrepassaron
104 reg | corte e un immenso popolo dietro, e ordinarono subito i preparativi
Il Decameroncino
Giornata
105 2 | messo tre aggettivi uno dietro all'altro) se il maestro,
106 7 | allora correvo strenuamente dietro le serve e le sartine, lo
Delitto ideale
Parte
107 2 | gli amori morti lasciano dietro un'eredità di odi, di sdegni...»~ ~-
108 4 | sera li avevano sorpresi dietro i vetri della finestra del
109 4 | nelle pareti, nella volta, dietro gli usci, nelle stanze accanto;
110 7 | ti sei perduto anche tu dietro qualche gonna, come l'imbecille
111 9 | illuminavano come lampi la mente, dietro quell'ampia fronte che sotto
112 14 | evocazioni inginocchiata dietro una tenda del balcone, con
113 14 | si accingeva a disporre dietro la tenda del balcone l'orciolo
114 14 | all'uscio. - E si nascose dietro la tenda. Parlava con tale
115 15 | nella limpidissima acqua dietro il grosso cristallo; paguri,
116 15 | di me fosse penetrata là, dietro a colei, ed io ne sentissi
117 15 | quell'andito e d'inoltrarmi dietro a l'incognita per le stanze,
118 15 | Enrico Poggi si era chiuso dietro a lei, ed ella era sparita
119 15 | a me al solito posto, ma dietro al tavolino con la scusa
Il Drago
Novella
120 Dra | sopracciglia aggrottate, le mani dietro la schiena, guardando attorno
121 Sig | Allora...~ ~Andò a origliare dietro l’uscio del salotto. Dalla
122 Sig | E boccate di fumo, una dietro all’altra; e talvolta un
123 Sig | E boccate di fumo, una dietro all’altra, come da gola
124 Pad | di vittoria, e gli altri dietro, acclamanti, facendo sollevare
125 Pad | Vogliamo stare con voi; venire dietro le pecore!~ ~Il pecoraio,
126 Com | stati sorpresi a origliare dietro l’uscio della sala; e una
127 Com | di servizio fossero corsi dietro quei della Commissione per
128 Ari | Ma quando videro spuntare dietro le spalle del babbo il fazzoletto
Fanciulli allegri
Opera, Parte
129 Fan, III | pel re e per la regina; dietro, le seggiole per gl'invitati.~ ~ ~ ~
130 Fan, V | giardino, visto Ranocchio dietro il cancello, gli aveva fatto
131 Fan, VI | solenne.~ ~ ~ ~Eugenio, dietro il piedistallo, aveva già
Giacinta
Parte, Capitolo
132 1, 3 | bocca aperta e le braccia dietro la schiena, per abboccarla;
133 1, 3 | Giacinta, passatogli un braccio dietro il collo, gli suonava intanto,
134 1, 3 | urlò Camilla, sputando dietro a Beppe che fuggiva.~ ~—
135 1, 7 | stanza, Marietta le ruzzolava dietro la poltrona, se la padroncina
136 1, 8 | ginocchia, incrociò le mani dietro il capo e si abbandonò sulla
137 1, 8 | con le mani incrociate dietro il capo, una plausibile
138 1, 10 | di sfuggita, come vagante dietro a un sogno che le scappava
139 1, 11 | una santa; ma gli moriva dietro, assottigliata da uno sfinimento
140 1, 12 | appena chiuso l'uscio di casa dietro le spalle di quelle signore,
141 1, 13 | commozione profonda, sopraggiunta dietro quel primo impeto d'irritazione
142 1, 13 | macchinalmente; perduta dietro questa idea che la inondava
143 1, 15 | quegli imbecilli che ora, uno dietro l'altro, chiedevano la sua
144 2, 1 | mentre il Mochi spariva dietro la bussola a cristalli,
145 2, 1 | Nulla.~ ~In quel punto, dietro un rapidissimo ragionamento
146 2, 2 | ripeteva da sé, andando dietro alle amiche che volevano
147 2, 3 | riusciva a farsi strada, dietro di lui: e al vedere le spinte
148 2, 7 | portone che veniva chiuso dietro l'ultima persona, forse
149 2, 7 | come per darsi la voce, uno dietro all'altro, da vicino, da
150 2, 7 | Andrea l'aveva trovata dietro il portone, col cappuccio
151 2, 7 | sospettosamente davanti e dietro.~ ~— Che silenzio!~ ~Andrea
152 2, 7 | spruzzi delle brevi ondate; e dietro il fanale, che brillava
153 2, 7 | buio che fuggiva, infinito, dietro il fantastico intreccio
154 2, 9 | coda, a due, a tre, gli uni dietro gli altri. Vorreste rovesciarvi
155 2, 9 | giardino, dalla parte di dietro.~ ~Il Porati, bianco come
156 2, 9 | stava a guardare la folla, dietro la persiana, divertendosi
157 2, 10 | pallottole d’erba lanciate da dietro alla siepe.~ ~— Ah!… Dovevo
158 2, 10 | albero all’altro. In fondo, dietro la collinetta mezza nascosta
159 2, 10 | scappata. Andrea le corse dietro. Presi da matta allegria,
160 2, 13 | che la penna si lasciava dietro.~ ~ ~ ~
161 2, 15 | Che gli si tramava dietro le spalle? Un pericolo conosciuto
162 2, 15 | di zinco, lucentissimo, dietro cui sedeva il padrone colla
163 2, 15 | Una gran risata gli corse dietro, quasi provocazione.~ ~—
164 2, 16 | Giacinta se lo lasciò venire dietro nella camera da letto, senza
165 2, 16 | angolo all'altro, con le mani dietro la schiena, Giacinta pareva
166 3, 1 | scoprire qualcosa di peggio, dietro quel dubbio che le rodeva
167 3, 5 | guardò lungamente l’uscio dietro cui egli era sparito.~ ~—
168 3, 6 | pendente dal filo passato dietro il collo. Guardava tristamente
169 3, 8 | al tavolino, fermandosi dietro le spalle di chi teneva
170 3, 8 | Andrea si mise ad origliare dietro l'uscio chiuso a chiave,
171 3, 9 | rimaneva lì, chimerizzando dietro quella visione bionda che
172 3, 13 | il salottino, chiudendo dietro di sé l'uscio della camera
173 3, 14 | appena tra le ruote nere, dietro le gambe dei cavalli… Qualcosa
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
174 2, 5 | fuor di misura, si perde dietro le donnacce, parla sboccato?
175 2, 5 | facendoli andare in visibilio dietro apparenze di nuove forme,
176 3, 7 | a tutti quanti corriamo dietro il luminoso fantasma del
177 3, 7 | personalità dell'autore dietro quella del personaggio c'
178 3, 7 | quell'accento che balbetta dietro i fantasmi fuggenti, da
179 3, 7 | quando lo vediamo smarrire dietro le descrizioni del battesimo,
180 3, 9 | dell'assieme e perdersi dietro l'ammirazione delle parti
181 3, 10 | Pietro lavorava, lavorava, dietro quell'idea fissa, dolce
182 3, 10 | brevi parole ch'ella, di dietro la cantonata, ode scambiare
183 3, 10 | riuscita. Non si è smarrita dietro un lavoro di analisi psicologica,
184 3, 11 | scrittori che invece di perdersi dietro le imitazioni delle creazioni
185 4, 12 | burocratico a guardare da dietro gli occhiali su l'alto marciapiede
186 4, 12 | illuminate è in fondo alla scena; dietro i vetri si vede la famiglia
187 4, 12 | decide a picchiare all'uscio. Dietro i vetri si vede costui nell'
188 4, 13 | l'erudizione, di perdersi dietro i fantasmi di un passato,
189 4, 14 | della Sulamite, rifacendola dietro l'orme del Renan; le divinazioni
190 4, 15 | Tenterò di ricostruire dietro la scorta di queste lettere,
191 4, 16 | insetti vostra signoria!~ ~E dietro Plutarco vengono l'Iliade,
192 4, 16 | invasi tutti gli spiriti dietro il sistema del tedesco Krause,
193 4, 18 | Così mentre il Savio sta dietro l'uscio delle vaste camere
194 4, 19 | com'era in vita, anzi le va dietro pian piano, l'ascolta e
195 4, 20 | screanzato; il quale gli andava dietro un buon tratto ripetendo
196 5, 21 | imposta vetrata a ponente, dietro la quale si affacciano le
197 5, 21 | ricciuti e cadenti in zazzera dietro il collo - gli viene quasi
198 5, 21 | Nicolò Spedalieri. Infatti dietro di esso si scorgono i modelli
199 5, 21 | appoggiarsi al masso là dietro; chi potrebbe dire che questa
200 5, 21 | del pennello spariscono dietro la creazione artistica che
Istinti e peccati
Novella
201 Apo | poi marciare per quattro, dietro il làbaro, in bell'ordine.
202 Apo | egualmente, per quattro, i soci dietro il làbaro e la minuscola
203 Apo | che quelli le lanciarono dietro.~ ~Tornata a casa pallida,
204 Pul | Miolani non può trascinarsi dietro un fantastico amante; io
205 Per | tutti sono spariti uno dietro all'altro, come inghiottiti
206 Per | che io stentavo a tenervi dietro.~ ~Quando vi vidi montare
207 Per | porticina che dà in una viuzza dietro l'abside. La mia curiosità
208 Sci | sdegnosamente tutto il tempo perduto dietro quelle stupidaggini di notizie
209 Col | allontanava, gli buttai dietro: — Parco in tutto! Beato
210 Col | che dava sul giardinetto dietro la casa, accesa una sigaretta,
211 Div | piume di struzzo spioventi dietro il collo, la bella signora
212 Div | momenti trascorsi nell'andar dietro a sua moglie dallo studio
213 Div | rivelazione di un cuore smarritosi dietro una chimera e che sapeva
214 Lon | aveva abbandonata, fuggendo dietro un'esotica artista di Caffè-Concerto.~ ~
215 Lon | sole che stava per levarsi dietro i monti vicini. Una fresca
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
216 1 | Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava assorto
217 1 | di Margitello, nascosto dietro la siepe di fichi d'India,
218 1 | si allontanò, chiamandosi dietro il cane. Egli stesso ha
219 1 | stato uno solo, appiattato dietro la siepe di fichi d'India. «
220 1 | Aquilante lo raggiunse.~ ~Dietro le nuvole diradate e sospinte
221 1 | di cielo, verso Aidone, dietro le colline di Barzino.~ ~«
222 2 | questi, sporgendo la testa dietro le spalle di don Aquilante.~ ~«
223 3 | piegato in due, con le mani dietro la schiena, tentennava la
224 4 | fuori e richiuso l'uscio dietro a sé, il marchese la interrogava
225 4 | sforzandosi di capire, andandogli dietro, lo supplicava con gli occhi
226 5 | la spianata, con le mani dietro la schiena, in pianelle,
227 5 | ancora paura.~ ~Intanto dietro le colline sorgeva la luna,
228 5 | arrampicandosi lesta lesta dietro le nuvole, inondando di
229 6 | Crocifisso appeso alla parete dietro il seggio del Presidente,
230 6 | schierati in semicerchio; e, dietro i seduti, si pigiava la
231 8 | una cavalla col puledro dietro, pascolavano, legati a una
232 8 | dal massaio che gli andava dietro, timoroso di qualche lavata
233 8 | mandorli che sporgevano dietro i ciglioni le chiome grige
234 8 | agitassero, forse, per gridargli dietro qualche terribile parola!~ ~ ~ ~
235 9 | urlassero con più forza dietro la porta, dietro le finestre
236 9 | più forza dietro la porta, dietro le finestre e il balconcino.
237 9 | egli avea domandato da dietro la porta:~ ~«Chi siete?
238 9 | nella cameretta chiudeva dietro a sé gli usci delle altre
239 9 | estremità, se la passava dietro il collo, facendone ricadere
240 9 | sinistra rincorsa, lasciandosi dietro un intervallo di morto silenzio
241 9 | Ora egli non correva più dietro alle donne. Aveva perseguitato
242 10 | erano coperti di neve e dietro i quali non si affacciava
243 10 | quei gonzi che si affollano dietro a don Silvio, recitando
244 10 | il rosario del Sagramento dietro a don Silvio che portava
245 10 | per la via di rimpetto, dietro la croce nera e le fiammelle
246 11 | il rosario del Sagramento dietro a don Silvio, in penitenza
247 13 | della testa, inoltrandosi dietro al marchese tra le impalcature
248 14 | figlio mio!»~ ~E si ritrasse dietro un uscio per nascondere
249 14 | sciolto in pioggia feconda!~ ~Dietro la gran vetrata del Casino,
250 15 | gli erano arrivate, una dietro a l'altra, cattive notizie. «
251 16 | in piedi, con le braccia dietro la schiena, guardandolo
252 16 | in mano, salmodianti; e dietro, sul cataletto, il cadavere,
253 17 | dotto come voi si perda dietro a tali fandonie. Volete
254 19 | 19-~ ~ ~ ~E una mattina, dietro i colli di Barrese, si erano
255 19 | tratto, addensandosi una dietro all'altra, spingendosi una
256 19 | venire avanti, non più una dietro all'altra, ma insieme, silenziosamente,
257 19 | portavano in seno.~ ~E, dietro i colli di Barrese, altre
258 21 | signori tireranno i fili da dietro la scena.»~ ~«Avrete un
259 21 | vuotavano bottiglie di vino dietro bottiglie e mangiavano a
260 22 | pampinoso, spuntato dal terreno dietro la botte, era montato su
261 22 | le siepi di fichi d'India dietro cui egli aveva tirato quella
262 22 | aveva spinto ad appostarsi dietro la siepe; e col bagliore
263 24 | certezza!~ ~Con le mani dietro la schiena, le gambe allargate
264 25 | alla rovina venuta subito dietro alla improvvisa morte del
265 28 | strada e gli altri gli vanno dietro!», disse compare Cola. «
266 28 | testa bassa, con le mani dietro la schiena, contraendo a
267 30 | rammentare l'idea, o il fatto dietro a cui si era sperduto, e
268 30 | ubbidiscono, e tutti gli vanno dietro... se è vero che esiste!...»~ ~«
269 30 | dei commensali, e giunto dietro al cavaliere, che continuava
270 31 | fronte corrugata e le mani dietro la schiena andava su e giù,
271 32 | lume in mano, la marchesa dietro e Maria che invocava: «O
272 32 | via, gridando, correndogli dietro, quasi senza sapere quel
Il mulo di Rosa
Parte
273 Per | non si vedono e parlano dietro le scene.~ ~ ~ ~L'azione
274 1 | della cucina, a destra uscio dietro cui si vede una scaletta
275 1 | legandogliela con refe dietro le orecchie). Si suol dire
276 1 | per la scaletta tirandosi dietro l'uscio).~ ~Don Agrippino (
277 2 | a lei. Menico, in piedi, dietro la spalliera della seggiola
Novelle
Novella
278 1 | Poldo, grave con le mani dietro la schiena.~ ~– Ora noi
279 1 | Poldo si rimise con le mani dietro la schiena, assunse un'aria
280 1 | bambina si tiravan sempre dietro lunsinghieri complimenti
281 1 | cantare a una signorina dietro le scene; ma la signora
282 2 | burattini stampati davanti e dietro, e vesti di ricambio delle
283 2 | Nella stanza appresso, dietro un sudicio steccato con
284 2 | guardava dentro; e vedendo dietro i banchi i commessi affaccendati
285 2 | tratto in tratto, appariva dietro la vetrina un commesso che
286 3 | avuto paura di aggirarsi dietro a loro, di ficcarsi sotto
287 3 | si fermava, con le mani dietro la schiena, una gamba stesa
288 3 | gamba stesa avanti e l'altra dietro, aspettando che qualcuno
289 3 | delle monache affollate dietro le grate!.... Chi sa quanti
290 3 | nessuno.~ ~Udì uno strilletto dietro una grata. Poi, un parlottìo
291 3 | si accalorava, con salti dietro salti, capriole dietro capriole;
292 3 | salti dietro salti, capriole dietro capriole; e cessò di farne
293 3 | le canzonette, il chiasso dietro le grate fu straordinario.~ ~–
294 3 | accorsero tutte in parlatorio, dietro le grate, come quando vi
295 4 | lo sguardo quasi smarrito dietro qualcosa che pareva volasse
296 4 | di albicocco che spuntava dietro il muro di un orto. Ma erano
297 4 | vivacemente, mettendosi le mani dietro la schiena e poi nelle tasche
298 4 | lo burlavano, gridandogli dietro:~ ~– Guarda come corre!
299 4 | cappello di paglia in testa, e dietro le spalle, trattenuto da
300 5 | tirargli. Si sentono spari dietro spari. E così passa il tempo.
301 6 | facendo le corna, teneva dietro alle parole del testo e
302 6 | raggiera di carta dorata dietro, e ai lati, da piè, manipoli
303 7 | di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che
304 8 | senza badargli, gli andava dietro, raggrinzita nella mantellina,
305 8 | soggetto nascosto in un angolo, dietro un coppo, per poi aprire
306 8 | grano e il morto sotterrato dietro la botte di San Francesco.
307 9 | vedete, a chi mi gridasse dietro: – Quacquarà! – gli darei
308 9 | per deporre le immondizie dietro il muro d'una casa in rovina,
309 10 | luna piena calava lenta dietro le montagne. Merenzòla era
Nostra gente
Novella
310 1 | far pissi pissi con lui dietro la grata dell'unico confessionale
311 1 | metterci un orecchio io dietro quella grata! Lei se li
312 1 | un angolo, e passandosi dietro il collo la stola di confessore,
313 2 | quando andava strascicando dietro all'asino gli scarponi imbullettati,
314 2 | ravvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande del Monastero
315 2 | notte si sarebbero parlati dietro la porta.~ ~ ~ ~Don Peppantonio,
316 2 | Vorreste portarvi la seggiola dietro?~ ~La farmacia era piena
317 2 | della collina, nascosto dietro un albero, Vito s'era messo
318 2 | avvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande del Monastero
319 3 | stava accendendo, buttava dietro a ogni parola uno sdegnoso
320 3 | durava fatica a tenergli dietro con gli amen e i cum spiritu
321 3 | due colpi di fucile, uno dietro l'altro, laggiù, di sotto
322 3 | la mia bara, suonandomi dietro: Quacquarà! Quacquarà!~ ~
323 4 | Ma appena ella scorse dietro il cancello di ferro, suo
324 4 | lui! – venne a piangermi dietro l'uscio – Lo capivo? Voleva
325 4 | fontana... E quegli, appostato dietro la siepe dei roveti, era
326 5 | di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che
327 7 | bestia, ella gli andava dietro, mezza discinta; e bisognava
328 7 | Mandatela a buttare ai cani dietro il Castello; e fatela andare
329 7 | se la mangeranno i cani dietro il Castello! Ah, c'è qualcuno
330 8 | che troverò nella sporta dietro l'uscio.~ ~La levatrice
331 8 | sorellina trovati nella sporta dietro l'uscio, come aveva promesso.~ ~
332 8 | sul letto, con le braccia dietro il collo, e si faceva cercar
333 8 | di tosse, sputò tre volte dietro a se e infilò l'uscio, trionfante.~ ~
334 9 | ingiuria avanti e il vero nome dietro.~ ~– L'orto dev'essere tutto
335 9 | in fretta, quasi avesse dietro qualcuno che la inseguisse;
336 9 | buttandoli in un angolo dietro l'uscio.~ ~– Potevate avvisarmi! –
337 10 | senza zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino
338 10 | Assessori, con la banda musicale dietro; e mentre tutti baciavano
339 12 | luna tra le nuvole dense, dietro i colli di Daguara, che
340 12 | qua e là tra le macchie, dietro i fichi d'India, tra i melogranati
341 12 | le fiammate scoppiavano dietro i massi, tra gli ulivi,
342 12 | statuette schierate in fila dietro i vetri dell'armadio, tra
343 13 | figliolo, tirandosi l'uscio dietro.~ ~– Sono in punto di morte! –
Profumo
Parte, Capitolo
344 let | non comprendendo, smarriti dietro un falso ideale, che il
345 fam, 1 | sotto il mento.~ ~E divagava dietro i ricordi. Vi era rimasto
346 fam, 1 | Padreterno veniva aprendo una dietro l'altra, dando rapidi schiarimenti:~ ~«
347 fam, 2 | dai capelli neri, sciolti dietro le spalle, che gli aveva
348 fam, 2 | terrazzino di casa tua, dietro la ringhiera di ferro ricurvo,
349 fam, 2 | che io stavo a guardarti dietro la tenda della mia finestra
350 fam, 2 | tenendo incrociate le manine dietro la schiena, seria seria,
351 fam, 3 | uscio della camera attigua. Dietro i battenti socchiusi avea
352 fam, 3 | e scomparso rapidamente dietro i battenti socchiusi, lo
353 fam, 3 | Eugenia attendeva dietro l'uscio, mordicchiandosi
354 fam, 3 | singhiozzava.~ ~Egli le andava dietro per la stanza, accennandole
355 fam, 3 | prestargli fede. Le andava dietro, atterrito dell'opera di
356 fam, 3 | Geltrude picchiò ripetutamente dietro l'uscio di comunicazione
357 fam, 4 | sembrava volessero proiettarsi dietro la fuga del gran naso aquilino
358 fam, 5 | sorelle, a furia di domande dietro domande, sopraffacevano
359 fam, 5 | se lei ci vorrà correre dietro, tanto meglio! Dovrebbe
360 fam, 7 | chitarra (un novizio, nascosto dietro il parato, li faceva scattare
361 fam, 8 | fuori di casa, senza vederci dietro quella malombra! Papà non
362 fam, 8 | Oggi ha le lune allegre.»~ ~Dietro l'uscio che dava nel corridoio
363 fam, 9 | suonata dalla banda musicale dietro il corteo, e il salmodiare
364 fam, 9 | stessa stoffa, pendente dietro le spalle, la cigna di cuoio
365 fam, 9 | gran lanternone d'argento dietro il Santissimo. Il vecchio
366 fam, 9 | insultandosi, si rovesciava dietro la banda, che in coda alla
367 fam, 10 | affannato ritorno a casa dietro la portantina preceduta
368 fam, 10 | steso su la barella dorata, dietro i larghi cristalli circondati
369 fam, 11 | capo chino, con le mani dietro la schiena, solo o accompagnato
370 fam, 11 | vicino al tramonto, spuntando dietro la cupola della chiesa che
371 fam, 11 | convento, ma si traevano dietro i loro bambini! Ah!... Il
372 fam, 14 | Andavano, egli avanti, Eugenia dietro, rasentando la siepe di
373 fam, 14 | mani e gli occhi sbalorditi dietro il volo dei cardellini che
374 fam, 14 | rizzatasi all'improvviso dietro il parapetto in cima alla
375 fam, 15 | Ruggero e passando, curve, una dietro l'altra, per la stretta
376 fam, 15 | A un tratto, scoppiò dietro il ciglione il suono festivo
377 fam, 17 | in alto. Neppure un'ombra dietro i vetri!~ ~E alzò più forte
378 fam, 18 | biancastre, rade di foglie; dietro macchie di mortelle e di
379 fam, 19 | del convento, urlandogli dietro:~ ~ ~ ~Don Giuseppe il Padreterno~ ~
380 fam, 19 | con lo sguardo le rincorse dietro i passerotti fuggenti; la
381 fam, 19 | Sana tutto» ripetè Patrizio dietro la pausa di sua moglie. «
382 fam, 19 | svincolarsi. Voleva correre dietro ai fuggitivi, andare a sputare
383 fam, 19 | buttando fuori dalla finestra, dietro le spalle, la sigaretta
384 fam, 20 | il dottor Mola, chiudendo dietro di sé l'uscio della camera
385 fam, 20 | giorno seguente.~ ~Gli tenne dietro un grande abbattimento.
386 fam, 20 | capo chino, con le mani dietro la schiena, senza sospetto,
387 fam, 21 | si rivide a Castroreale, dietro le tende della finestra
388 fam, 22 | era scatenato nel petto!~ ~Dietro i vetri della finestra,
Per l'arte
Atto, scena
389 Art, I | gli scrittori che verranno dietro a noi ci accenderanno qualche
390 Art, I | Niente affatto! Se dietro l'esempio, mal compreso,
391 Art, I | che il pubblico lo facesse dietro a noi. Dal romanzo storico-politico,
392 Art, I | cagnone alzar la cianca dietro una cantonata vogliono far
393 Sca, IV | delicatamente cesellato, dietro la limpida trasparenza della
394 Sca, V | si accorge di te, ti vien dietro...».~ ~Certamente, invece
395 Sca, VI | susurrate nell'orecchio dietro un ventaglio, e caldi di
396 Sca, VII | fantasmi grandiosi, lasciandosi dietro un rumore vago di cose,
397 Sca, VIII | parlavano in falsetto.~ ~Infatti dietro la tela c'era appostato
398 Sca, IX | paravento fu rimosso con cautela dietro di lui, e la principessa
399 Sca, IX | seduti, severi e freddi: dietro a lui i fedeli samuraï;
400 Sca, XI | ridendo; noi gli andammo dietro, barcollando sulla tavola
401 Sca, XIII | Altitudo:~ ~ ~ ~«Lontano dietro le nere nubi — che serravano
402 Tru, I | la messa era un correre dietro al tre tarì; egli non ne
403 Tru, VI | il sole si fosse nascosto dietro gli azzurri monti e fosse
404 Tru, VIII | pel ganascino correndole dietro per la cucina, in punta
Il raccontafiabe
Parte
405 piu | al soffitto; le correvano dietro per i corridoi, soffiando,
406 piu | della Fata; e voi, nuvole, dietro a me!~ ~Inforcò l'aquila,
407 piu | che oscuravano il sole, dietro a loro, via, via!~ ~La Fata
408 piu | furiosa, che soffiando di dietro, spinse in avanti aquila
409 gri | Re e che le erano corsi dietro di galoppo, furono più lesti
410 mam | In fondo c'era un uscio, dietro cui si sentivano voci allegre
411 tuo | Intanto i mesi passavano, uno dietro all'altro, e nessun Mago
412 tuo | I mesi passavano, uno dietro all'altro, ma neppure una
413 tuo | sossopra. La gente affollata dietro l'uscio voleva entrare in
414 tro | e il Reuccio le correva dietro:~ ~- Fermati, Trottolina!~ ~
415 tro | Maestà!~ ~Il Re le correva dietro, tentando di spegnere le
416 mas | posto le mani!~ ~I vicini, dietro la porta, stavano a sentire,
417 mas | nello stomaco.~ ~Consulti dietro consulti, medicine, intrugli
418 mas | su la spalla che andava dietro l'accompagnamento:~ ~- Chi
419 mas | su la spalla, che andava dietro l'accompagnamento:~ ~- Chi
420 mas | Acconcia-e-guasta appariva dietro l'accompagnamento con una
421 mas | cassetta da morto su la spalla dietro l'accompagnamento dei figliuoli
422 orc | brontolando, tirò la porta dietro a sé.~ ~- Uhii! Uhii!~ ~
423 bam | se li volete. Venitemi dietro, per non farvi scorgere.~ ~
424 bam | spaventoso avanti e lei dietro, fra torme di pesci di ogni
425 bar | andare.~ ~La gente correva dietro al barbiere, ridendo, fischiando,
426 bar | Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~Il Re trasse un sospirone
427 gat | Di lì a pochi minuti, dietro l'impòsta si sente:~ ~-
428 mug | Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'
429 mug | Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'
430 mug | lui avanti e gli stivali dietro, assestandogli calci alla
431 pad | pareva d'essere stata portata dietro la porta di quella casa,
432 pad | barella e portarono la Regina dietro la porta che non poteva
433 pad | fosse portata col letto dietro la porta di quella casa,
434 asi | spettacolo. Ed ecco la sfilata, e dietro a tutti il Re montato su
435 asi | accompagnato da gesti, e dietro, fuori dell'abito, gli s'
Racconti
Tomo, Racconto
436 I, 1 | uscio di casa.~ ~Le andai dietro un gran pezzo lungo la via
437 I, 1 | quella donna mi trascinava dietro a sé come legato da una
438 I, 1 | nella stanza appresso e dietro la tappezzeria potei sentir
439 I, 1 | le tenevo macchinalmente dietro.~ ~- Ti chiedo una grazia -
440 I, 1 | destra. E quando vidi sparire dietro la cantonata l'ultimo lembo
441 I, 1 | della mia vita fuggisse via dietro a lei!~ ~ ~ ~
442 I, 1 | possedere, bensí nel correre dietro un fantasma che sempre ci
443 I, 1 | cominciarono ad urlarmi dietro. Dio mio! Mi pareva di ammattire.
444 I, 1 | biglietti.~ ~Io le tenni dietro, guardandola attentamente;
445 I, 1 | io che m'ero introdotto dietro lei.~ ~E quel «prima classe»
446 I, 1 | rimescolato nella memoria dietro quei due fantasmi di donne!~ ~-
447 I, 1 | slanciava quell'anima irrequieta dietro le visioni del passato,
448 I, 1 | le quali si eran lasciate dietro la smania di gustarle fino
449 I, 1 | Fasma! Fasma! - le gridai dietro, ma invano.~ ~Avevo avuto
450 I, 1 | lievi e ironici cachinni dietro i cristalli, al di fuori.
451 I, 1 | confusione, e infine le spariva dietro come se vi si chiudesse
452 I, 1 | Fasma! Fasma! - le urlai dietro l'uscio; - debbo andare
453 I, 1 | replicai~ ~E rimanevo dietro l'uscio. Però dopo alcuni
454 I, 1 | sdraiata sulla poltrona dietro i cristalli della finestra
455 I, 1 | sentendomi sempre urlare dietro le sue spalle: - Ma corri!
456 I, 1 | lume apparve finalmente dietro le imposte di una finestra
457 I, 1 | altro contadino venivano dietro a cento passi per avvertirci
458 I, 1 | stanzuccia di aspetto.~ ~Le tenni dietro. Smaniavo di vedere in viso
459 I, 1 | spinse risoluta le mani dietro il capo e, staccato uno
460 I, 1 | andare a briglia sciolta dietro i bei fantasmi della mia
461 I, 1 | vedevo tuttavia nettamente dietro i cristalli, come se le
462 I, 1 | Poltrone! - mi urlava dietro all'uscio. - Come si fa,
463 I, 1 | affatto inutile che mi venga dietro: via, smetta, la prego!~ ~-
464 I, 1 | Venezia, ella avanti, io dietro ad una diecina di passi.~ ~
465 I, 1 | accertarsi se le tenessi sempre dietro; ma quando la vidi inoltrare
466 I, 1 | mi son sentito trascinar dietro a lei da una forza irresistibile,
467 I, 1 | scopo? Ch'ella mi sia venuto dietro non è poi una ragione. Mi
468 I, 1 | sola; un'amica l'attendeva dietro i cristalli dell'uscio.~ ~
469 I, 1 | ha tentato di trascinarmi dietro le seducenti appariscenze
470 I, 1 | del giorno in cui le andai dietro la prima volta.~ ~L'incertezza
471 I, 1 | fermandoci ad osservare dietro le sbarre di ferro. Le ombre
472 I, 1 | un'apparizione, ricacciò dietro le orecchie i capelli e
473 I, 2 | quel casamento a due piani. Dietro la siepe di nespoli del
474 I, 2 | rincorrendosi, nascondendosi dietro agli usci, proprio come
475 I, 2 | Il sole era già sparito dietro montagne di nuvoli nerastri.~ ~-
476 I, 2 | continuavano a partire, uno dietro all'altro, senza interruzione.
477 I, 2 | nuvole scure spuntavano dietro i tetti e andavan via di
478 I, 2 | tutto il resto che vien dietro... volevo fare un po' i
479 I, 2 | mantice di un organino. Dietro di esse mulina un cervello
480 I, 2 | domestici, chiudendo il portone dietro a noi. I domestici dovevano
481 I, 2 | Prenderà il largo e tu dietro, da vicino, senza aver l'
482 I, 2 | indietro. Il Maresque spariva dietro a lui. Il signor direttore
483 I, 2 | dirò subito -.~ ~E sparí dietro l'uscio da cui era sbucata.~ ~
484 I, 2 | bona dies - disse Hermann dietro il cancello, togliendosi
485 I, 2 | dottore sedette sulla poltrona dietro il suo tavolino. I due amici
486 I, 2 | quali Hermann, che origliava dietro l'uscio, non sentí altro
487 I, 2 | sparire nel campo vicino, dietro un folto gruppo di alberi.~ ~
488 I, 3 | nel silenzio della chiesa, dietro la grata del confessionario.~ ~
489 I, 3 | poi fermarsi un momento dietro l'uscio per riaversi e ricomporsi
490 I, 3 | ella si era ripetuta una dietro l'altra, per fissarle meglio
491 I, 3 | ripeteva il confessore. E dietro il confessionario, a piè
492 I, 3 | le colline che fuggivano dietro gli sportelli, e le pianticine
493 I, 3 | Ora è padrone di tirarsi dietro quante donnacce vuole, e
494 I, 3 | della nuora, si aggirava dietro l'uscio, aspettando che
495 I, 3 | lume s'era spento presto dietro i cristalli della cameretta
496 I, 3 | fuggendo, avea lasciato dietro di sé; egli senza nessun
497 I, 3 | apparentemente ingrandita, si levava dietro le montagne con maestosa
498 I, 3 | mentr'egli continuava a tener dietro alla balorda strampaleria
499 I, 3 | a questo modo; mi perdo dietro al processo lento, intrigato
500 I, 3 | sole tramontava lentamente dietro le colline scure, e per
501 I, 3 | Giacché volete saperlo, corro dietro a una avventura... romanticissíma.
502 I, 3 | non lo sapete, l'ideale è dietro o davanti di noi; e noi
503 I, 3 | correndo ansante, tremante, dietro la vertigine di sensi che
504 I, 3 | in casa e che va a guaire dietro l'uscio, quantunque scacciato
505 I, 3 | organismo! -~ ~E le andava dietro, da una stanza all'altra,
506 I, 3 | cascavano in pioggia d'oro dietro le spalle, Virginia aveva
507 I, 3 | era andato ad appostarsi dietro l'uscio dell'altra stanza,
508 I, 3 | fuori e di dentro, sorrideva dietro il giardino di aranci, con
509 I, 3 | che Fasma gli si accostava dietro la seggiola e gli posava
510 I, 3 | sfondando l'oscurità traendosi dietro la sua interminabile coda
511 I, 3 | Qualche cascina affacciava dietro i pioppi il tetto rossiccio
512 I, 3 | tettoia davanti la porta, dietro il cancello di ferro; casetta
513 I, 3 | canzonata.~ ~ ~ ~Eravamo ancora dietro i cristalli, quando passò
514 I, 3 | prima d'ingelosirti - e dietro a lei un signore d'una certa
515 I, 3 | guardare gli alberi fuggenti dietro lo sportello; le figure
516 I, 3 | Giustina, quello...»~ ~E, dietro l'illusione della voce,
517 I, 3 | con occhi tranquilli; e, dietro la giardiniera pompadour
518 I, 3 | quella della sua camera; e dietro alle stecche socchiuse della
519 I, 3 | musica del Wagner tenne dietro, con breve intervallo, il
520 I, 3 | sfumando, simili a nebbia dietro a cui ricompariste la campagna
521 I, 3 | salotto, tenendo le mani dietro la schiena, strascicando
522 I, 3 | sopraggiunta. Giustina, andata dietro al babbo, l'aveva già fermato,
523 I, 3 | indicazione, aggiungendo - dietro il solito: Cherchez la femme -
524 I, 3 | tristezza.~ ~Il ragionare, dietro una cosa e l'altra, era
525 I, 3 | Pare che salga di fretta dietro le nuvolette biancastre. -~ ~-
526 I, 3 | lontano, quasi a piangere dietro il portone della casa di
527 I, 3 | della casa di suo marito, dietro il cancello della villa
528 I, 3 | parco presso lo Scrivia, dietro l'uscio della casa paterna;
529 I, 3 | spesso a osservare il tempo dietro i vetri della finestra,
530 I, 3 | canestro che Giulia le portava dietro. Giulia, di tratto in tratto,
531 I, 3 | certe ore della giornata, dietro i cristalli, fra le tende
532 I, 3 | ricominciare da capo. Piú tardi, dietro quei cristalli sempre chiusi,
533 I, 3 | vorrei poter leggere qui, dietro questa fronte, dietro questa
534 I, 3 | qui, dietro questa fronte, dietro questa fronte piú splendida
535 I, 3 | gli si scurivano, perduti dietro questa ricerca, quasi avesse
536 I, 3 | capelli scuri che le cascavano dietro gli orecchi, ritagliava
537 I, 3 | richiuse lentamente l'uscio dietro il quale era stato ad attenderla
538 I, 3 | fagotto, aspettò. S'aggirava dietro l'uscio, simile a tigre
539 II, 1 | stava accendendo, buttava dietro a ogni parola uno sdegnoso
540 II, 1 | durava fatica a tenergli dietro con gli «amen» e i «cum
541 II, 1 | due colpi di fucile, uno dietro l'altro, laggiú, di sotto
542 II, 1 | la mia bara, suonandomi dietro: Quacquarà! Quacquarà! -~ ~
543 II, 1 | santa giornata, con cuscini dietro e ai fianchi perché riposasse
544 II, 1 | bestia, ella gli andava dietro, mezza discinta; e bisognava
545 II, 1 | Mandatela a buttare ai cani dietro il Castello; e fatela andare
546 II, 1 | se la mangeranno i cani dietro il Castello! Ah, c'è qualcuno
547 II, 1 | campagna, lei su l'asino e lui dietro, a piedi, come un cagnolino;
548 II, 1 | mastro Simone gli gridava dietro:~ ~- San Silvestro ti prosperi! -~ ~
549 II, 1 | passavano e ripassavano dietro i vetri delle finestre,
550 II, 1 | medico tirandosi l'uscio dietro, sfiatato dalla paura che
551 II, 1 | luna tra le nuvole dense, dietro i colli di Daguara, che
552 II, 1 | qua e là tra le macchie, dietro i fichi d'India, tra i melagranati
553 II, 1 | le fiammate scoppiavano dietro i massi, tra gli ulivi,
554 II, 1 | ginocchi - schierate in fila dietro i vetri dell'armadio, tra
555 II, 1 | parte, e appena scorse, dietro il cancello di ferro, suo
556 II, 1 | lui! - venne a piangermi dietro l'uscio - Lo capivo? Voleva
557 II, 1 | fontana... E quegli, appostato dietro la siepe dei roveti, era
558 II, 1 | e cartocci, nel correre dietro quel forsennato che lo trascinava
559 II, 1 | Pietranera, che spediva dispacci dietro dispacci, e gli impediva
560 II, 1 | un bel pezzo a osservare, dietro una lente d'ingrandimento.
561 II, 1 | di star sempre a guardare dietro la lente d'ingrandimento,
562 II, 1 | giornate, sciupandosi gli occhi dietro quella lente, ansioso d'
563 II, 1 | e s'agita di qua, di là, dietro la lente d'ingrandimento,
564 II, 1 | e appena ebbe osservato dietro la lente, scattò dalla seggiola,
565 II, 1 | senza zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino
566 II, 1 | assessori, con la banda musicale dietro; e mentre tutti baciavano
567 II, 1 | che troverò nella sporta dietro l'uscio -.~ ~Ed ora stava
568 II, 1 | sorellina trovata nella sporta dietro l'uscio, come aveva promesso.~ ~
569 II, 1 | sul letto, con le braccia dietro il collo, e si faceva cercar
570 II, 1 | la tosse, sputò tre volte dietro a sé, e infilò l'uscio:~ ~-
571 II, 1 | quando andava strascicando dietro l'asino gli scarponi imbullettati,
572 II, 1 | collo.~ ~- Li vorrei qui, dietro a me, quei ladri del municipio!
573 II, 1 | salti indietro e con le mani dietro la schiena, fingeva di guardare
574 II, 1 | ravvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande del Monastero
575 II, 1 | si sarebbero parlati di dietro la porta.~ ~ ~ ~Don Peppantonio,
576 II, 1 | Vorreste portarvi la seggiola dietro? -~ ~La farmacia era piena
577 II, 1 | aveva visto nell'orticino dietro la casa. Curvo, con la tuba
578 II, 1 | della collina, nascosto dietro un albero, Vito s'era messo
579 II, 1 | avvoltolata fra due cenci, dietro la porta grande del Monastero
580 II, 1 | sere che scorgeva in piedi dietro le spalle loro una gran
581 II, 1 | appostarglisi zitto zitto a fianco o dietro la seggiola, per stuzzicarlo.~ ~-
582 II, 1 | segreto di stargli seduto dietro, nel vano della finestra,
583 II, 1 | raccolto l'ampio ferraiuolo dietro la schiena, col nicchio
584 II, 1 | brancicava il mantello raccolto dietro le spalle, andando su e
585 II, 1 | di essa, il leggio alto, dietro i vetri della finestra;
586 II, 1 | del basto dell'asina; e dietro, a piedi, la Salara sudicia
587 II, 1 | correva come un frugolo dietro le farfalle, tra i seminati,
588 II, 1 | figliuolo, tirandosi l'uscio dietro.~ ~- Sono in punto di morte! -
589 II, 1 | di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che
590 II, 1 | dargli retta, gli andava dietro, raggrinzita nella mantellina,
591 II, 1 | soggetto nascosto in un angolo, dietro un coppo, per poi aprire
592 II, 1 | aveva scavato un'altra buca dietro la botte di san Francesco.
593 II, 1 | grano e il morto sotterrato dietro la botte di san Francesco.
594 II, 1 | mentre colui gli brontolava dietro:~ ~- Anche ringraziarvi? -~ ~
595 II, 1 | con gli altri, nella buca dietro la botte di san Francesco?~ ~
596 II, 1 | da sinistra, davanti, di dietro, con la voce e col fischio: -
597 II, 1 | vede, a chi mi gridasse dietro: quacquarà! gli darei un
598 II, 1 | per deporre le immondizie dietro il muro d'una casa in rovina,
599 II, 1 | affari!» che gli gridavano dietro.~ ~- Bisogna campare a questo
600 II, 1 | moribondi, reggendo l'ombrello dietro il prete o portando un lanternone,
601 II, 1 | Canzirro correva sempre dietro alla sottana sudicia di
602 II, 1 | un teschio umano gli vada dietro per le stanze, quasi fosse
603 II, 1 | non fu piú lui! Con febbri dietro febbri, che gli facevano
604 II, 2 | messo tre aggettivi uno dietro all'altro) se il maestro,
605 II, 2 | allora correvo strenuamente dietro le serve e le sartine, lo
606 II, 3 | gli amori morti lasciano dietro un'eredità di odi, di sdegni...»~ ~-
607 II, 3 | sera li avevano sorpresi dietro i vetri della finestra del
608 II, 3 | nelle pareti, nella volta, dietro gli usci, nelle stanze accanto;
609 II, 3 | ti sei perduto anche tu dietro qualche gonna, come l'imbecille
610 II, 3 | illuminavano come lampi la mente, dietro quell'ampia fronte che sotto
611 II, 3 | evocazioni inginocchiata dietro una tenda del balcone, con
612 II, 3 | si accingeva a disporre dietro la tenda del balcone l'orciolo
613 II, 3 | all'uscio». E si nascose dietro la tenda. Parlava con tale
614 II, 3 | nella limpidissima acqua dietro il grosso cristallo; paguri,
615 II, 3 | di me fosse penetrata là, dietro a colei, ed io ne sentissi
616 II, 3 | quell'andito e d'inoltrarmi dietro a l'incognita per le stanze,
617 II, 3 | Enrico Poggi si era chiuso dietro a lei, ed ella era sparita
618 II, 3 | a me al solito posto, ma dietro al tavolino con la scusa
619 III, 1 | della servitú inginocchiata dietro di essi un po' in distanza,
620 III, 1 | spalliere coperti di cuoio, dietro i quali ella udiva il sommesso
621 III, 1 | mentre il sole tramontava dietro i colli lontani; ma non
622 III, 1 | salotto.~ ~Il barone le corse dietro.~ ~- Via! via! Sono stato
623 III, 1 | quasi errando con lo sguardo dietro una visione che spariva.
624 III, 1 | indifferenza del pubblico sviato dietro certe lustre d'arte di pessimo
625 III, 1 | filosofi si smentiscono uno dietro l'altro, le famose leggi
626 III, 1 | con gli occhi mezzi spenti dietro gli occhiali a capestro,
627 III, 1 | ai vetri della finestra, dietro le tendine, spiando il mio
628 III, 1 | una belva, scatenandovi dietro la muta feroce dei suoi
629 III, 1 | e il canticchiare venuti dietro al russare, quasi egli soffrisse
630 III, 1 | corpo e non poteva star dietro a lui a recitar rosari,
631 III, 1 | sciagurata viene a urlarmelo dietro l'uscio: «Vigliacco! Vigliacco!»
632 III, 1 | posso impedirle di venirmi dietro, finché non intervenga la
633 III, 1 | gambe larghe, con le mani dietro la schiena, con gli occhi
634 III, 1 | circostanze che poi si lasciano dietro grandi rimpianti. Ella pensava
635 III, 1 | sole stava per tramontare dietro i colli a destra; un suadente
636 III, 1 | dorare come avrebbe voluto) dietro cui le orfanelle assistevano
637 III, 1 | orecchio alla piccola grata dietro cui le orfanelle venivano
638 III, 1 | giorno a far pissi pissi dietro la piccola grata, come la
639 III, 1 | quantunque avesse udito picchiare dietro la piccola grata, segnale
640 III, 1 | durante la confessione, quando dietro la piccola grata si facevano
641 III, 1 | decise. Lasciò ricadere dietro a sé i due teli della tenda
642 III, 2 | giardino smosse dal vento dietro la vetrata.~ ~«Sei diventata
643 III, 2 | lievi passi, si era fermata dietro di me, senza che io me ne
644 III, 3 | candida chioma spiovente dietro il collo e candida barba
645 III, 3 | troppo a lungo per via, dietro il poetico e il sentimentale,
646 III, 3 | Messe le penne, mi venivano dietro come tre cagnolini... E
647 III, 3 | redini, trascinava in alto, dietro a sé, quella che piú non
Rassegnazione
Cap.
648 II | serie di prove tentate una dietro all'altra, non la speranza
649 IV | che subito sarebbe venuta dietro al tentativo. Pure, una
650 VII | versarsi per gli occhi; e dietro un velo di nebbia, quasi
651 XVI | come due sconfitti, uno dietro all'altro.~ ~- Non contristare
652 XVII | che si affacciava incerto dietro una cupola.~ ~- Ah, Fausta!...
653 XXI | rancore, e al rancore teneva dietro l'odio di tutto e di tutti.
654 XXI | mi sembrava di lasciarmi dietro, anzi di sfuggire non solamente
655 XXIII | raccoglimento, io, rimasto in piedi dietro a lei, mi sentivo invadere
656 XXIII | salottino, chiusi l'uscio dietro a me.~ ~Spalancai la finestra.
657 XXIV | anestesia morale che tien dietro alla decisione di finirla
658 XXV | quel gran fumo laggiù... dietro gli ulivi?~ ~E dopo aver
659 XXV | accompagno,~ ~Stentavo a tenergli dietro. La fattoria dei Contardi
660 XXV | grata.... Ed ero accorso dietro la casa. C'era una sola
661 XXV | aumentava, mi accecava. Dietro la grata, aggrappata ad
662 XXVI | ero precipitato dentro, dietro la ragazzina quasi soffocata....~ ~-
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
663 SCH, 0, Schi | appesi a un fil di ferro dietro alla scena del teatrino,
664 SCH, 0, Schi | trovava modo di rientrare dietro le quinte. Che vergogna!
665 SCH, 0, Nonna, II| uscì dal salotto, tirandosi dietro l'uscio.~ ~Nessuno fiatò
666 SCH, 0, Nonna, II| in una mano e tirandosi dietro con l'altra una bambina
667 SCH, 0, Nonna, IV| da Matilde che borbottava dietro a loro~ ~— Bravi! Bella
668 SCH, 0, Nonna, VI| cugini in processione, uno dietro all'altro, borbottando fra
669 SCH, 0, Nonna, VI| tremava dall'indignazione. Dietro i fanciulleschi dispetti
670 SCH, 0, Nonna, VII| aveva fatto male a origliare dietro l'uscio del salotto quella
671 SCH, 0, Nonna, VIII| di riflettere, se lo tirò dietro pel braccio ripetendogli:~ ~—
672 SCH, 0, Suon | e trin trin, tran tran, dietro questo o quell'uscio che
673 SCH, 0, Suon | la suonata e la cantata dietro l'uscio del salotto della
674 SCH, 0, Suon | ancora, volle slanciarsi dietro quei birichini, minacciandoli
675 SCH, 0, Gatt | sonnecchiare, e correva saltellando dietro a Gino.~ ~— Lina, un bacetto
676 SCH, 0, Carat | dalla cantonata gli urlava dietro: — Caratello! Caratello! —
677 SCH, 0, Carat | che i ragazzi gli urlavano dietro quel nomignolo, per cui
678 SCH, 0, Carat | distanza, gli erano andati dietro, strillandogli: — Caratello!
679 SCH, 0, Carat | gli altri tre gli tennero dietro, ed entrarono dal pasticciere
680 SCH, 0, Carat | che i ragazzi gli urlavano dietro: — Caratello! — tirava via,
Scurpiddu
Capitolo
681 1 | sasso, con le mani strette dietro la testa. I gomiti aguzzi
682 2 | Massaia!~ ~Con la canna dietro il collo e le braccia accavalcate
683 3 | fucile, la carniera e i cani dietro, che abbaiavano allegri.~ ~
684 3 | visto Mommo, che era venuto dietro al massaio accorso per aiutarlo
685 3 | legate per le cavezze, una dietro all'altra, la più giovane
686 4 | partiva dai fichi d'India dietro il frantoio, dal lato opposto
687 4 | l'addestrava a venirgli dietro come un cagnolino.~ ~- Paola!
688 5 | aveva condotto per mano dietro la processione; e rivedeva
689 7 | tacchini tra le ginestre, dietro il casotto delle api. E
690 7 | un'altra fila di maschi dietro. Gli era venuto in testa
691 7 | pollaio, glorioso e trionfante dietro la sua banda che gluglugliava,
692 8 | pendoli e i fucili a tracolla dietro le spalle. Poveretti! Facevano
693 8 | allontanavano, sparivano dietro le colline. Altri stormi
694 9 | 9-~ ~ ~ ~Dietro le colline dell'Arcura,
695 9 | luna sorgeva lentamente dietro il dorso scuro delle colline.~ ~-
696 9 | sembrava che l'orologio fosse dietro la collina di rimpetto.~ ~
697 9 | Che fare intanto?~ ~Girò dietro il pollaio, tra i fichi
698 9 | per la ripida viottola, dietro le piante di nocciuoli.
699 9 | e rifece il breve tratto dietro il pollaio, tra i fichi
700 9 | cominciò a strillare, nascosto dietro lo spigolo, facendosi piccino,
701 9 | diventare un altro, e corse dietro agli amici, gridando:~ ~-
702 10 | Dovette spingere gli altri dietro loro. Alle prime gocce di
703 10 | muricciuolo gli correva dietro, davvero, una tacchina seguìta
704 10 | tacchine! E sei pulcini dietro, con la lanugine bianca
705 10 | restava là fermo, con le mani dietro alla schiena, la mezzadra
706 10 | Udì borbottarsi qualcosa dietro, che non intese bene, e
707 10 | fuori. I pulcini accorsero dietro la madre. - Otto, Signore
708 10 | La tacchina gli andava dietro a testa ritta, pigolando,
709 11 | Scurpiddu procedevano muti, dietro il branco di tacchini, l'
710 12 | via da quegli uomini, e dietro, a cavallo di due mule,
711 13 | lentamente, con le mani dietro la schiena; sospettava qualche
712 13 | ammonticchiati in un canto, o dietro gli aratri appoggiati al
713 15 | vada lesto lesto e si lasci dietro mille fiammelle!...~ ~Scurpiddu
714 15 | avanzava, trascinandosi dietro una gran coda di carri,
715 15 | meraviglia in meraviglia. Andava dietro al Soldato come un cagnolino,
716 15 | tutti insieme. E la gente dietro, marciando anch'essa al
717 16 | saccheggiare le fave novelle dietro il Monte, e non era accorsa
718 16 | Ma Paola era già sparita dietro i fichi d'India che facevano
719 16 | dal ciglio del precipizio dietro il frantoio per richiamare
720 17 | Scurpiddu corse di fretta dietro il frantoio, e chiamò:~ ~-
721 18 | alle rocce della Làmia e dietro i campanili e le cupole
Serena
Atto, scena
722 1 | accanto alla finestra, dietro i vetri della quale si vedono
723 2, 2 | Elena (che le è venuta dietro). Sono io Serena... (Alla
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
724 c’e, pre | Pochi autori, aspettando dietro le quinte la sentenza del
725 c’e, spe | misero a spiare e a origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si
726 c’e, spe | della vecchia, via, tutte dietro l'uscio: non sapevano che
727 c’e, spe | Aprite!~ ~E Tizzoncino, dietro l'uscio, canzonandolo:~ ~-
728 c’e, ara | volta un Re, il quale avea dietro il palazzo reale un magnifico
729 c’e, ran | vecchia con una coda di gente dietro. La gente fece crocchio
730 c’e, ran | caldaia. Venne la vecchia e dietro a lei quel povero diavolo
731 c’e, lup | fece correre una persona dietro, per richiamarla; ma la
732 c’e, lup | aggomitolando, il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Ripòsati, ripòsati!~ ~-
733 c’e, lup | aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Prendi un boccone,
734 c’e, lup | aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro.~ ~- Bevi un gocciolino
735 c’e, cec | a gridare pietosamente, dietro al portone:~ ~- Ah, Reginotta!
736 c’e, alb | Il Re corse a nascondersi dietro un muricciolo, e vide arrivar
737 c’e, alb | mastini, che gli latravano dietro.~ ~- Oh, che buon odore
738 c’e, alb | andava via chiamandosi dietro i mastini.~ ~- Té! Té!~ ~
739 c’e, alb | di lui che se li chiamava dietro:~ ~- Té! Té!~ ~- Questa
740 c’e, alb | Tradimento!~ ~E gli scatenò dietro i cento mastini di suo padre.
741 c’e, vec | La vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la
742 c’e, fon | fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~Uscirono di prigione
743 c’e, ser | badiamo! Senza voltarvi in dietro. All'ottavo giorno vi troverete
744 c’e, ser | Un altro giorno, ecco dietro a lui un urlo di creatura
745 c’e, ser | di ogni cosa, le guardò dietro.~ ~- Maestà, che portate
746 c’e, tìr | la notte, ad appostarsi dietro il pagliaio di quel maledetto
747 c’e, tdr | Mamma cagna si accovacciò lì dietro, ringhiando.~ ~Aspetta un'
748 c’e, top | la codina avanti, e lei dietro, finché non giunsero alla
749 rac, pdo | al soffitto; le correvano dietro per i corridoi, soffiando,
750 rac, pdo | della Fata; e voi, nuvole, dietro a me!~ ~Inforcò l'aquila,
751 rac, pdo | che oscuravano il sole, dietro a loro, via, via!~ ~La Fata
752 rac, pdo | furiosa, che soffiando di dietro, spinse in avanti aquila
753 rac, gri | Re e che le erano corsi dietro di galoppo, furono più lesti
754 rac, mam | In fondo c'era un uscio, dietro cui si sentivano voci allegre
755 rac, re | Intanto i mesi passavano, uno dietro all'altro, e nessun Mago
756 rac, re | I mesi passavano, uno dietro all'altro, ma neppure una
757 rac, re | sossopra. La gente affollata dietro l'uscio voleva entrare in
758 rac, tro | e il Reuccio le correva dietro:~ ~- Fermati, Trottolina!~ ~
759 rac, tro | Maestà!~ ~Il Re le correva dietro, tentando di spegnere le
760 rac, mas | posto le mani!~ ~I vicini, dietro la porta, stavano a sentire,
761 rac, mas | nello stomaco.~ ~Consulti dietro consulti, medicine, intrugli
762 rac, mas | su la spalla che andava dietro l'accompagnamento:~ ~- Chi
763 rac, mas | su la spalla, che andava dietro l'accompagnamento:~ ~- Chi
764 rac, mas | Acconcia-e-guasta appariva dietro l'accompagnamento con una
765 rac, mas | cassetta da morto su la spalla dietro l'accompagnamento dei figliuoli
766 rac, fig | brontolando, tirò la porta dietro a sé.~ ~- Uhii! Uhii!~ ~
767 rac, bam | se li volete. Venitemi dietro, per non farvi scorgere.~ ~
768 rac, bam | spaventoso avanti e lei dietro, fra torme di pesci di ogni
769 rac, bar | andare.~ ~La gente correva dietro al barbiere, ridendo, fischiando,
770 rac, bar | Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~Il Re trasse un sospirone
771 rac, gat | Di lì a pochi minuti, dietro l'impòsta si sente:~ ~-
772 rac, mug | Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'
773 rac, mug | Le fece scendere scale dietro scale, una più buia dell'
774 rac, mug | lui avanti e gli stivali dietro, assestandogli calci alla
775 rac, pad | pareva d'essere stata portata dietro la porta di quella casa,
776 rac, pad | barella e portarono la Regina dietro la porta che non poteva
777 rac, pad | fosse portata col letto dietro la porta di quella casa,
778 rac, asi | spettacolo. Ed ecco la sfilata, e dietro a tutti il Re montato su
779 rac, asi | accompagnato da gesti, e dietro, fuori dell'abito, gli s'
780 cvf, gia | spiarla. Appena richiuso dietro a sé il cancello, la vecchia
781 cvf, gia | aprire.~ ~E rimpiattato dietro una siepe da dove poteva
782 cvf, gia | il garzone e lei. Girando dietro la siepe, gli sarebbe stato
783 cvf, gia | per le scale, e giunta dietro a l'uscio domandò:~ ~- Chi
784 cvf, tes | prolungato da far capire che là dietro, c'era un gran vuoto. Il
785 cvf, tes | braccia, gli sarebbe corsa dietro fino alla grotta in cima
786 cvf, tes | rientrarono nella grotta, e dietro le loro spalle la porta
787 cvf, tes | vie, e poi a processione dietro l'uscio della casa dove
788 cvf, tes | scapricciandosi in capriole, avanti; e dietro uomini, donne, anche coi
789 cvf, tes | videro farsi un grande spacco dietro, di lui, e uscirne tale
790 cvf, rad | della radura, e si nascose dietro una siepe per veder quel
791 cvf, rad | una davanti e l’altra di dietro.~ ~- Ah! povero figlio mio!
792 cvf, rad | la sua sottana e correva dietro a colui che gli aveva mostrato
793 cvf, rad | una davanti e l'altra di dietro!~ ~- Intanto prova, figliolo
794 cvf, rad | a letto, e si radunavano dietro l'uscio sotto la finestra
795 cvf, rad | Pensò di rimpiattarsi dietro l'uscio della casetta vicina,
796 cvf, rad | piccinino com'era e accoccolato dietro l'uscio, col buio della
797 cvf, rad | una davanti e l'altra di dietro. Così corto e piccinino,
798 cvf, rad | gobbe, una davanti e una di dietro, per tutta la vita.~ ~ ~ ~
799 cvf, bis | buttarli nel fiume, e io dietro!~ ~- Lasciatemi vedere.~ ~
800 cvf, bis | poveramente vestito, che si tirava dietro un asinello, carico di due
801 cvf, bis | perder tempo, si tirava dietro l'asino con le bisacce piene
802 cvf, sal | gambe larghe, con le braccia dietro la schiena, in faccia al
803 cvf, noz | Primpellino, zitto, con le mani dietro la schiena, girava torno
804 cvf, nid | Reuccio se li faceva venir dietro per la stanza, imitando
805 cvf, nid | star ritti sulle zampe di dietro, col collo proteso in avanti,
806 cvf, nid | capriccio di condurseli dietro per le vie, legati con catenelle
807 cvf, nid | stava rimpiattata in casa, dietro le imposte e dietro gli
808 cvf, nid | casa, dietro le imposte e dietro gli usci aperti a fessolino
809 cvf, nid | su uno di essi, si traeva dietro per la briglia l'altro destinato
810 cvf, car | la legarono con le mani dietro la schiena, e la trascinarono,
811 cvf, pan | che stavano a origliare dietro l'uscio, irruppero, furiose,
812 con, tar | il sole tramontasse, fu dietro l'uscio della grotta del
813 con, zoc | ne frantumò parecchi. E dietro la carrozza si udì il grido
814 con, pen | Freccia-Frecciaio!~ ~Chi aveva parlato dietro le spalle del Re?~ ~Egli
815 con, ucc | palazzo reale, con le mani dietro la schiena, con gli occhi
816 con, ucc | e la Regina gli andavano dietro: - Reuccio, che vi sentite? -
817 con, por | ho trovati in una cesta dietro l'uscio. Chi sa di chi sono?
818 con, pia | Principessina, nascosto dietro un albero, appena ella scese
819 con, vec | vesti corte e le trecce dietro le spalle, ora non si sapevano
820 con, vec | spalle; la porta si richiuse dietro ad esse.~ ~Accorsero quelle
821 con, vec | Le tre donne si avviarono dietro a lei, convinte che si trattasse
822 con, vec | Reuccio, lo aveva buttato dietro una siepe.~ ~Lo trovò il
823 con, vec | e diamanti.~ ~La vecchia dietro a lui.~ ~- Reuccio, che
824 con, pap | per aria e, con le mani dietro la schiena, li riceveva
825 con, pap | commesso una mala azione, e da dietro l'uscio gli gridò:~ ~- Ah!
826 con, pap | omo che gli andava sempre dietro, con una lanternuccia attaccata
827 con, pru | l'altra, più grande, di dietro, e, su, un sederino coperto
828 con, mil | Starò in ascolto, qui dietro:~ ~essi sono forse più forti,
829 con, mil | ROSPUS (apparendo da dietro la roccia, con finta umiltà):~ ~
830 con, mil | un momento e poi sparisce dietro una porta.~ ~ La scena rimane
831 ult, far | una volta un contadino che dietro la sua casetta aveva un
832 ult, far | bambina che gli correva dietro per afferrarlo e gli gridava:~ ~-
833 ult, far | Regina, che si provarono uno dietro all'altra.~ ~Alla vista
834 ult, cap | della porta, con le mani dietro la schiena, spiava il cielo
835 ult, cap | alberi, tra le macchie, dietro un muricciolo. Il padre,
836 ult, cap | aggrapperemo a te anche noi, una dietro l'altra: lo pregheremo e
837 ult, cap | si aggrappano a lui, uno dietro l'altro; e la gran folata
838 ult, ris | risata.~ ~Si provarono, una dietro l'altra, le quattro guardie
839 ult, ris | se lo domandava e correva dietro ad essi per sapere che cosa
840 ult, ris | appena essi furono saliti dietro, vide i cavalli trascinar
841 ult, spl | Strofinatelo forte dietro gli orecchi della bambina
842 ult, spl | tra gli alberi dell'orto dietro la casa, e non si saziava
843 ult, spl | addomesticati, e se li conduceva dietro, legati per una zampina
844 ult, spl | va la luna quando corre dietro le nuvole?~ ~- Torna a casa
845 ult, spl | incuriosite, e tutte, una dietro l'altra, senza sapere di
846 ult, fia | allora, i Ministri, uno dietro all'altro:~ ~- Ahaa! Ahaaa!
847 ult, fia | capo chino, con le braccia dietro la schiena, su e giù per
848 ult, fia | lei avanti, le guardie dietro, ansimanti, quasi avessero
849 ult, fia | malombre. Perché ci vengono dietro?~ ~Ma poi continuava, senza
850 ult, fia | lei avanti, le guardie dietro, ansimanti per la corsa,
851 ult, fia | allontanasse sorridendo.~ ~E dietro ad essa, un leggero soffio
852 ult, man | tela grezza, e si sedeva dietro il banco per riposarsi un
853 ult, man | di tela grezza, si sedeva dietro il banco per riposarsi un
854 ult, cod | far altro che applicarla dietro la schiena di tuo figlio
855 ult, cod | uomini, donne - gli andavano dietro maravigliati, in allegria.~ ~-
856 ult, cod | uomini, donne - gli andavano dietro maravigliati, in allegria:~ ~-
857 ult, cod | La gente, in allegria, dietro:~ ~- Vino! Vino! 0 che sei
858 ult, cod | coda. Tutti gli gridavano dietro:~ ~- Bravo, Companatico!
859 ult, cod | La gente, in allegria, dietro:~ ~- Bravo, Companatico!...
860 ult, cod | con la coda appiccicata dietro. La stessa ripugnanza cominciarono
861 ult, cod | orgogliosi di trarsi tanta gente dietro, e di mostrare beffardamente
862 ult, cod | i ragazzi gli correvano dietro, egli prendeva la via più
863 ult, cod | e il vecchio contadino dietro contento di vedere i suoi
864 ult, cod | E i più arditi cantavano dietro il corteo:~ ~ ~- Coda bella,
865 ult, nev | suoi custodi a corrergli dietro, sfiatati, lungo i viali,
866 ult, nev | travestito da contadino, gli andò dietro, a breve distanza, per non
867 ult, nev | canticchiando, con le mani dietro la schiena, guardando attorno
868 ult, fio | riunite e tese, le volavano dietro allegramente, da sembrare
869 ult, fio | riunite e tese, le volavano dietro allegramente, da sembrare
870 ult, fio | giovani che saltavano, uno dietro all'altro, e pareva che
871 ult, luc | ora azzurro. Le andavano dietro, le si affollavano attorno,
872 ult, luc | Le lucciole le andavano dietro, la circondavano, quasi
873 ult, luc | stancò, facendoselo correre dietro il suo volo ondulante, cambiando
874 ult, luc | mentre il Reuccio le gridava dietro:~ ~- Ritorna domani notte!
875 ult, ros | È l'alba. A poco a poco, dietro gli alberi, il cielo si
876 ult, ros | possedeva un piccolo orto dietro il palazzo reale?~ ~IL RE
877 ult, ros | copre di stelle. Appare, dietro gli alberi, la luna falcata
Un vampiro
Parte
878 inf | giardino smosse dal vento dietro la vetrata.~ ~«Sei diventata
879 inf | lievi passi, si era fermata dietro di me, senza che io me ne
Verga e D'Annunzio
Sezione
880 I | felice malizia di nascondersi dietro la stupenda solidità delle
881 I | la messa era un correre dietro al tre tarí; egli non ne
882 I | gli scrittori che verranno dietro a noi ci accenderanno qualche
883 I | Niente affatto! Se dietro l'esempio, mal compreso,
884 I | che il pubblico lo facesse dietro a noi. Dal romanzo storico-politico,
885 I | cagnone alzar la cianca dietro una cantonata vogliono far
886 I | coperte di neve anch'esse, dietro un enorme anfiteatro di
887 I | burocratico a guardare da dietro gli occhiali su l'alto marciapiede
888 I | illuminate è in fondo alla scena; dietro i vetri si vede la famiglia
889 I | decide a picchiare all'uscio. Dietro i vetri si vede costui nell'
890 I | fuor di misura, si perde dietro le donnacce, parla sboccato?
891 I | facendoli andare in visibilio dietro apparenze di nuove forme,
892 II | imitazione, Delfina si chinò dietro la madre, cingendole il
893 II | aria umida del sacrario; dietro un cristallo, l'Idolo cristiano
894 II | spandeano da 'l fiume,~ .. ~ ~Dietro, grandi e vermigli~ tra
895 II | spinse al trotto il cavallo. Dietro loro, le campane di Santa
896 II | a tutti quanti corriamo dietro il luminoso fantasma del
897 II | personalità dell'autore dietro quella del personaggio c'
898 II | quell'accento che balbetta dietro i fantasmi fuggenti, da
899 II | quando lo vediamo smarrire dietro le descrizioni del battesimo,