IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattienila 2 trattienimi 1 trattienti 1 tratto 869 trattò 2 trattolo 1 tràttolo 1 | Frequenza [« »] 878 stesso 873 tutta 872 padre 869 tratto 853 fu 852 pel 844 degli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tratto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | peloso del nonno che, di tratto in tratto gemeva: «Ahi! 2 3 | nonno che, di tratto in tratto gemeva: «Ahi! Ahi!...»~ ~ 3 5 | intenti su Coda-pelata che, di tratto in tratto, si voltava verso 4 5 | Coda-pelata che, di tratto in tratto, si voltava verso di lui 5 7 | le faccende di casa, e di tratto in tratto si asciugava gli 6 7 | di casa, e di tratto in tratto si asciugava gli occhi con 7 9 | tranquilla. Il cocchiere, di tratto in tratto si voltava verso 8 9 | cocchiere, di tratto in tratto si voltava verso di essa:~ ~« 9 11 | passerotti, fermandosi di tratto per fare qualche domanda.~ ~« 10 12 | pensava affacciandosi di tratto in tratto alla finestra, 11 12 | affacciandosi di tratto in tratto alla finestra, interrompendo 12 18 | ragazzi chiassosi che di tratto in tratto gridavano: «Viva 13 18 | chiassosi che di tratto in tratto gridavano: «Viva gli "americani"!» 14 19 | avvicinava.~ ~Tutto a un tratto, in fondo alla via, scoppi 15 20 | rivoltandole, e, tutt'a un tratto, scoppiava in una risata 16 23 | Si fermò tutt'a a un tratto. Una cattiva idea cominciava 17 23 | aria crollava tutt'a un tratto!~ ~«Portami via con te! » 18 24 | a tante cose nuove.~ ~Di tratto si fermava davanti a una 19 26 | Camminarono per un buon tratto di via silenziosi; Menu 20 27 | scansare gli urti. Tutt'a un tratto, un lungo fischio, un gran 21 30 | parve che, per un piccolo tratto della via, fosse accompagnato 22 30 | Poi si rizzò tutto a un tratto sulla persona, tolse di 23 30 | inglese tra loro, fissando di tratto in tratto Menu che continuava 24 30 | loro, fissando di tratto in tratto Menu che continuava a singhiozzare, 25 31 | affrontandolo, dopo averlo tratto in disparte.~ ~Stefano gli 26 37 | del lungo viaggio.~ ~Di tratto in tratto aprivano le ali, 27 37 | viaggio.~ ~Di tratto in tratto aprivano le ali, volavano 28 38 | sorrideva, asciugandosi di tratto in tratto gli occhi con 29 38 | asciugandosi di tratto in tratto gli occhi con una cocca 30 40 | dosso di mulo, il lungo tratto di cammino da Ràbbato fin 31 40 | ricercare ricordi. Don Paolo, di tratto in tratto, raccontava qualche 32 40 | Don Paolo, di tratto in tratto, raccontava qualche triste Il benefattore Parte, Capitolo
33 Ben, 5 | stormire di fronde si levava di tratto in tratto, simile a respiro 34 Ben, 5 | fronde si levava di tratto in tratto, simile a respiro della 35 Ben, 5 | rallentandosi e poi cessavano a un tratto.~ ~ ~ ~ 36 Ben, 8 | che però si addolcivano di tratto in tratto, quando li rivolgeva 37 Ben, 8 | addolcivano di tratto in tratto, quando li rivolgeva a osservare 38 Ben, 8 | punto, vide sparire a un tratto, tra le grosse e spinose 39 Ben, 9 | polla era scomparsa a un tratto. Un altro terremoto, nel 40 Ben, 10 | strizzandosi le mani, si volgeva di tratto in tratto a guardare nella 41 Ben, 10 | si volgeva di tratto in tratto a guardare nella stanza 42 Sog | stupore. Nel sorriso, che di tratto in tratto le fioriva su 43 Sog | sorriso, che di tratto in tratto le fioriva su le labbra, 44 Mag, 4 | fondo della tela, avevo tratto indietro la mano con rapido 45 Mag, 5 | era ammansato tutt'a un tratto, e frequentava le riunioni 46 Mag, 6 | come comportarmi.~ ~A un tratto, ecco un foglio di carta 47 Mag, 7 | insignificanti possono, tutt'a un tratto, quasi annientarlo.~ ~- 48 Eni | ed io mi sentii tutt'a un tratto il coraggio di dirle:~ ~- Cardello Capitolo
49 1 | essere del burattinaio, e, di tratto in tratto, i vagiti di una 50 1 | burattinaio, e, di tratto in tratto, i vagiti di una creaturina 51 1 | incantato che disfacea a un tratto l'opera maligna del Mago; 52 II | po' sbalordito. Tutt'a un tratto però, sentito un forte dolore 53 II | sbornia gli era sparita a un tratto, ed egli voleva ridere, 54 III | l'occasione. Cardello, di tratto in tratto, si soffiava dentro 55 III | Cardello, di tratto in tratto, si soffiava dentro i pugni 56 III | gola e le faceva fiorire di tratto in tratto bollicine di bava 57 III | faceva fiorire di tratto in tratto bollicine di bava su le 58 IV | Madonna Santa! -~ ~Tutt'a un tratto... Cardello si era rizzato 59 VIII | veder svanire tutt'a un tratto il suo bel sogno della fabbrica.~ ~ 60 X | ulivi, divenuto tutt'a un tratto pallido come un cadavere, 61 XII | una specie di mago.~ ~A un tratto, il Piemontese parve preso 62 XII | il Piemontese lo aveva tratto da parte, e gli aveva consegnato Cronache letterarie Parte
63 2 | la platea, scoppiando di tratto in tratto, più che in risate, 64 2 | scoppiando di tratto in tratto, più che in risate, in applausi 65 2 | piace staccare il seguente tratto:~ ~ ~ ~"Questo bisogno di 66 2 | moderna vi s'incontrano di tratto in tratto e sorprendenti; 67 2 | s'incontrano di tratto in tratto e sorprendenti; ma sono 68 2 | tua... - le mutano a un tratto il cuore. Anche lei ha fatto 69 2 | voglio qui rammentare un tratto caratteristico dell'uomo, 70 6 | il proverbio, corre gran tratto, così mi par meglio rassegnarsi 71 6 | simile a melopea, che di tratto in tratto, si esalti fino 72 6 | melopea, che di tratto in tratto, si esalti fino a divenire 73 6 | tragico.... Ma Anna, a un tratto, divaga:~ ~"Senti l'odore 74 7 | ora opportuna!~ ~Tutt'a un tratto il rasoio del colonnello 75 8 | più esilaranti di un bel tratto di spirito; questa per esempio: « 76 9 | labirinto dell'azione e, di tratto in tratto, si scolorivano, 77 9 | dell'azione e, di tratto in tratto, si scolorivano, non sembravano 78 10 | letterario e ne notano, di tratto in tratto, i prodotti di 79 10 | ne notano, di tratto in tratto, i prodotti di qualunque 80 13 | avesse chiesta. Tutt'a un tratto, chiude l'uscio a chiave; 81 14 | quell'ascensione che ha tratto dal bruto l'uomo barbaro, 82 16 | della sua giovinezza; di tratto in tratto si ferma, si rivolge 83 16 | giovinezza; di tratto in tratto si ferma, si rivolge indietro, 84 18 | abbiamo bisogno di fare, di tratto in tratto questioni di lana 85 18 | bisogno di fare, di tratto in tratto questioni di lana caprina; 86 19 | caratteristico, tanto da apparire, di tratto in tratto, mera esercitazione 87 19 | da apparire, di tratto in tratto, mera esercitazione scolastica.~ ~ 88 22 | fratellevole impresa!~ ~Di tratto in tratto, a grandi intervalli 89 22 | impresa!~ ~Di tratto in tratto, a grandi intervalli in 90 22 | organismo si sveglia a un tratto e ruggisce e sbrana e divora C’era una volta… fiabe Parte
91 pre | provata nel vedermi, a un tratto, fiorire nella fantasia 92 ran | essa, e gli sanarono a un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, 93 s-o | lentamente; era un po' pesa. A un tratto la corda si rompe, e secchia 94 s-o | padre raffigurolla ad un tratto:~ ~- È lei! È la mia figliuola!~ ~ 95 fon | grano sulle spalle. A un tratto si rompe il sacco, e tutto 96 fon | Chi può tuffarvisi a un tratto, diventa bella quanto il 97 cav | quel silenzio scoppia a un tratto una risatina, una risatina 98 ser | usignuolo divenne, tutt'a un tratto, il più bel giovane che 99 tìr | già era, rinverdisce, a un tratto, di vent'anni.~ ~Allora 100 tdr | il muro si richiuse a un tratto, e lei vi batté la faccia 101 reg | figliuolo; c'è ancora qualche tratto.~ ~Intanto il fastello aumentava 102 reg | dell'Orco! - esclamava ad un tratto.~ ~Provò una grande allegrezza. 103 reg | e si addormentò.~ ~A un tratto la roccia gli si lasciava Il Decameroncino Giornata
104 3 | si schiariscono tutt'a un tratto e ci danno arie di profeti, 105 3 | grande interesse.~ ~A un tratto, Batocchi scattò dalla poltrona 106 6 | Non so ... Tutt'a un tratto. Una mattina, all'alba, 107 6 | trattenuto in casa. Tutt'a un tratto si rammentò del pecoraio; 108 7 | passo, quando tutt'a un tratto una dolcissima voce mi disse, 109 7 | Mai le sue dita avevano tratto dal pianoforte suoni cosí 110 10 | s'era fermato tutto a un tratto per guardare la tabella 111 Con | immaginazione, tutt'a un tratto, mi si schiarisce; e veggo Delitto ideale Parte
112 1 | all'essere ci corre un bel tratto. Costui, stimandosi creatura 113 3 | diventata coraggiosa tutt'a un tratto?~ ~- Avevo paura... per 114 3 | selvatici sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso 115 3 | sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso terra, 116 4 | spalla di lui. Tutt'a un tratto, ella trasalì.~ ~- Che cosa 117 4 | ad alta voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in 118 4 | voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in viso a Èlvia, 119 4 | solito; se non che, tutt'a un tratto, nell'alzarsi da tavola 120 5 | generazioni, si sviluppano a un tratto. Come? Perchè? La scienza 121 6 | padroneggiarsi. In quel breve tratto di strada, ella aveva cominciato 122 7 | dinanzi, come balzata a un tratto fuori dal nulla e con tutta 123 8 | anno nuovo, rileggendo di tratto in tratto, le terribili 124 8 | rileggendo di tratto in tratto, le terribili pagine che 125 8 | tanto e quasi tutt'a un tratto!~ ~Da un mese e mezzo, nessuna 126 9 | apparve un'altra tutt'a un tratto. Il suo cuore si ottenebrò, 127 14 | il piattino col sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico 128 14 | piattino col sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico di 129 14 | in faccia all'uscio. A un tratto, il mio amico mi afferra 130 15 | dall'Acquario, l'incantevole tratto di marina là accanto era 131 15 | sbadata. Se non che, di tratto in tratto, mi accorgevo 132 15 | Se non che, di tratto in tratto, mi accorgevo che tra le 133 15 | era fatta seria tutt'a un tratto:~ ~- Io non metto la mia Il Drago Novella
134 Dra | sepoltura!~ ~E tutt’a un tratto, quasi qualcosa d’indurito 135 Dra | ginocchia, guardando di tratto in tratto le due giovani, 136 Dra | guardando di tratto in tratto le due giovani, o tirando 137 Dra | S’era spento tutt’a un tratto, dolcemente, tra le braccia 138 Sig | Ma quasi tutt’a un tratto non si raccappezzò più... 139 Sig | era cresciuto tutt’a un tratto?... Già toccava il soffitto 140 Com | espediente, poi tutto a un tratto si rovesciò contro l’uscio, 141 Com | presenza, si voltò tutt’a un tratto e appena li vide esclamò:~ ~- 142 Com | poi, come travolti a un tratto dall’esempio di lui, si 143 Ari | si risentirono tutt’a un tratto di questo strano regime. 144 Pau | conduceva a traverso i campi. Di tratto in tratto, come si faceva 145 Pau | traverso i campi. Di tratto in tratto, come si faceva più buio, 146 Pau | la mattina.~ ~Tutt’a un tratto, il babbo disse a Masino:~ ~- Fanciulli allegri Opera, Parte
147 Fan, I | terrazza, interrompendo di tratto in tratto la lettura d'un 148 Fan, I | interrompendo di tratto in tratto la lettura d'un libro nuovo, 149 Fan, III | combinare per togliere a un tratto il panno che doveva avvolgerla?~ ~ 150 Fan, III | sempre ragione. Tutt'a un tratto, Eugenio Solerti, che non 151 Fan, IV | statuetta e la fece a un tratto rovesciare, prima ch'egli 152 Fan, V | prove delle reverenze. Di tratto in tratto, scoppiava per 153 Fan, V | reverenze. Di tratto in tratto, scoppiava per le stanze 154 Fan, VI | propri occhi, sbiancato a un tratto, impietrito, soffocato da Giacinta Parte, Capitolo
155 1, 1 | le domandò tutt'a un tratto.~ ~E siccome a questa insistenza 156 1, 2 | tazza di thè e latte.~ ~A un tratto, Giacinta cessò di suonare 157 1, 3 | li inghiottiva tutt'a un tratto, sbarrando tanto di occhi, 158 1, 5 | Marietta diventava a un tratto discreta.~ ~— Un bravo signore. 159 1, 6 | parlava forte, fermandosi di tratto in tratto, come se le mancasse 160 1, 6 | fermandosi di tratto in tratto, come se le mancasse il 161 1, 7 | giorno si accorgeva che, di tratto in tratto, l'attenzione 162 1, 7 | accorgeva che, di tratto in tratto, l'attenzione di Giacinta 163 1, 9 | La sua voce s'era a un tratto turbata. Mentre la madre 164 1, 10 | ella si arrestava tutt'a un tratto, piena di terrore:~ ~— No! 165 1, 12 | Se ne fidò tutt'a un tratto, espansivo, carezzandole 166 1, 13 | morire! Fatemi morire!~ ~A un tratto, le parve che il cuore le 167 1, 15 | della madre, ella sentì a un tratto riaggravarsi addosso il 168 2, 1 | soggiunse, impallidita a un tratto, con voce tremante.~ ~— 169 2, 1 | salutarla, s'interruppe a un tratto e, porgendogli la mano, 170 2, 3 | ammutolito? — gli disse tutt'a un tratto Giacinta.~ ~Andrea per poco 171 2, 4 | Erano andate via?~ ~D'un tratto, Andrea vedevasi dinanzi 172 2, 4 | primi abbracci di amanti, di tratto in tratto, scappavan fuori 173 2, 4 | di amanti, di tratto in tratto, scappavan fuori parole 174 2, 5 | faccia per consultarsi. A un tratto la Marulli tese l'orecchio.~ ~— 175 2, 6 | parole inintelligibili. A un tratto, presale la testa fra le 176 2, 7 | Adriatico tremolava, per un gran tratto, sotto gli argentei riflessi 177 2, 11 | sconcerto prorompente di tratto in tratto.~ ~Passava la 178 2, 11 | prorompente di tratto in tratto.~ ~Passava la mattina mutando 179 2, 12 | po’ in distanza…~ ~— Lo tratto come gli altri.~ ~— Pare 180 2, 14 | rimproveri, gonfiatasi a un tratto nel suo cuore, non irrompesse, 181 2, 15 | che passava; ma, tutt'a un tratto, si misero a parlare accaloratamente, 182 2, 19 | attentamente, con deferenza. E di tratto in tratto, i guaiti del 183 2, 19 | deferenza. E di tratto in tratto, i guaiti del signor Paolo 184 3, 1 | era disteso, prendeva di tratto in tratto con le molle un 185 3, 1 | disteso, prendeva di tratto in tratto con le molle un bel pezzo 186 3, 1 | Toh! — egli disse a un tratto. — Dimenticavo di darti 187 3, 3 | mano gliela premesse. Di tratto in tratto, la bambina agitava 188 3, 3 | gliela premesse. Di tratto in tratto, la bambina agitava sui 189 3, 3 | bambina in agonia!~ ~A un tratto, si scosse, s’avvicinò a 190 3, 3 | dargli tempo di rispondere, tratto dal taschino del vestito 191 3, 5 | dottore, rizzatosi a un tratto e strettale forte la mano, 192 3, 6 | lasciata socchiusa.~ ~Di tratto in tratto, sentiva nella 193 3, 6 | socchiusa.~ ~Di tratto in tratto, sentiva nella stanza accanto 194 3, 7 | parti. Ah! Son io che ti tratto da amante venuto in uggia? 195 3, 8 | quella sera non giocava, a un tratto, mutato parere, cavò dal 196 3, 9 | soggiunse anche lei, tutt’a un tratto.~ ~E lo lasciò libero, reprimendo 197 3, 10 | leggere, gli domandava a un tratto:~ ~— Ti pare una cosa possibile? 198 3, 12 | punta dei suoi raggi. E a un tratto, in quel silenzio e in quel 199 3, 12 | sospettare un suicidio…~ ~A un tratto s'accostò alla gabbia del 200 3, 13 | aveva spezzato tutt'a un tratto l'ultimo anello della sua 201 3, 13 | Giacinta parve, tutt'a un tratto, ricordarsi di qualcosa.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
202 1, 2 | piacere soltanto quando, di tratto in tratto, accennano di 203 1, 2 | soltanto quando, di tratto in tratto, accennano di diventare 204 1, 4 | detto al fatto corre gran tratto.~ ~Il concetto che agita 205 1, 4 | bolsa, che fa pensare di tratto in tratto a la figura della 206 1, 4 | fa pensare di tratto in tratto a la figura della pazza 207 2, 5 | molto resistente, se di tratto in tratto sentiamo dire 208 2, 5 | resistente, se di tratto in tratto sentiamo dire che ha lasciato 209 3, 7 | m'accosto, la guardo di tratto in tratto; ma domani? Se 210 3, 7 | la guardo di tratto in tratto; ma domani? Se la porteranno 211 3, 8 | ospedale e scancellandogli a un tratto dalla mente tutte le tardive 212 4, 12 | conduttore, è morto là, tutt'a un tratto, senza che nessuno di loro 213 4, 13 | rimpianti, abbiano tutt'a un tratto preso corpo in questi brevi 214 4, 17 | di Sabanel; e, tutt'a un tratto, Currita vede disertati 215 4, 19 | un lupanare, diventò a un tratto così pesante che "pur adoperandovisi 216 4, 20 | perchè diventassero a un tratto siciliani. Parecchi di quei 217 4, 20 | gli andava dietro un buon tratto ripetendo le sue salve fra 218 4, 20 | si trasfigurò tutt'a un tratto; gli occhi schizzarono fiamme; 219 5, 21 | testa del Garibaldi; ma a un tratto gli viene quasi incontro, - 220 5, 21 | anima di artista.~ ~Aveva tratto fuori da una valigetta due 221 5, 22 | si capisce che la mano di tratto in tratto ha dovuto arrestarsi 222 5, 22 | che la mano di tratto in tratto ha dovuto arrestarsi perchè 223 5, 22 | ho voluto citare questo tratto per dare un'idea della forma Istinti e peccati Novella
224 Omb | sparisce così!~ ~Tutt'a un tratto egli pareva destarsi da 225 Omb | asciugandosi gli occhi di tratto in tratto.~ ~— Non vi fate 226 Omb | asciugandosi gli occhi di tratto in tratto.~ ~— Non vi fate scorgere! — 227 Sug | Come sei pallida! Tutt'a un tratto?~ ~— Tutt'a un tratto!~ ~ 228 Sug | un tratto?~ ~— Tutt'a un tratto!~ ~Aspirava fortemente l' 229 Col | campagna.~ ~— Tutt'a un tratto?~ ~— Le migliori risoluzioni 230 Div | la noia dell'attesa. Di tratto in tratto si voltava a guardare 231 Div | dell'attesa. Di tratto in tratto si voltava a guardare le 232 Div | signora, impallidita tutt'a un tratto, indietreggiò istintivamente 233 Div | barcollasse.~ ~Tutt'a un tratto! Come lo scoppio di un fulmine! 234 Div | singhiozzi s'interruppero a un tratto, e le lacrime cessarono, 235 Div | trambasciante confessione.~ ~Di tratto in tratto, egli si voltava 236 Div | confessione.~ ~Di tratto in tratto, egli si voltava a guardare 237 Lon | una mattina, tutt'a un tratto, l'incanto si era rotto. 238 Mon | Brixieux rivelava tutt'a un tratto la sua bassa origine, della 239 Mog | e me ne trovavo bene. Di tratto in tratto mutavo di famiglia 240 Mog | trovavo bene. Di tratto in tratto mutavo di famiglia mutando 241 Mog | sembrava su le spine. Tutt'a un tratto si volse a me, domandandomi 242 Mog | avvenuta! Guarda!~ ~Avevo tratto di tasca un grosso lapis Il marchese di Roccaverdina Capitolo
243 1 | fece una lunga pausa.~ ~Di tratto in tratto, quasi spruzzati 244 1 | lunga pausa.~ ~Di tratto in tratto, quasi spruzzati per forza, 245 1 | sé, sotto voce, poiché di tratto in tratto agitava le labbra 246 1 | voce, poiché di tratto in tratto agitava le labbra quantunque 247 1 | della collina.~ ~Tutt'a un tratto, il vasto silenzio fu rotto 248 2 | poi domandò rabbonito d'un tratto, aggiustandosi in capo il 249 2 | quanto gli altri!»~ ~E, a un tratto, accortosi che le dava del 250 4 | era rabbonito tutt'a un tratto. E quante domande! «A che 251 4 | parete fosse sparita a un tratto, le parve di vedere il lettino 252 7 | riposavano riaprendo di tratto in tratto gli occhi e alzando 253 7 | riposavano riaprendo di tratto in tratto gli occhi e alzando le teste, 254 8 | ascolto; poi, tutt'a un tratto, udito lo strepito dei sonagli 255 9 | Colomba, o buttavano, di tratto in tratto, sul selciato 256 9 | buttavano, di tratto in tratto, sul selciato della via 257 11 | della sua memoria.~ ~Di tratto in tratto però, con lunghi 258 11 | memoria.~ ~Di tratto in tratto però, con lunghi intervalli, 259 13 | lasciavo dire. E poi, di tratto in tratto, mordendosi le 260 13 | dire. E poi, di tratto in tratto, mordendosi le mani: «Ci 261 14 | balenata in mente tutt'a un tratto. Il marchese si stupiva 262 16 | cameretta non fosse invasa. Di tratto in tratto, qualcuno dei 263 16 | fosse invasa. Di tratto in tratto, qualcuno dei pochi ammessi 264 17 | lingua gli si era tutt'a un tratto inaridita.~ ~«State in orecchio!» 265 17 | quando il notaio Mazza, tratto in disparte don Pietro, 266 18 | quand'egli mutava tutt'a un tratto di parere intorno alla costruzione 267 19 | affacciate lungo un gran tratto, addensandosi una dietro 268 19 | messosi a spirare tutt'a un tratto, impregnato di umidore; 269 19 | gli fossero dispiaciuti, tratto di tasca un sigaro e accesolo, 270 20 | Silvio e apparire, tutt'a un tratto, come le bibliche parole 271 21 | in realtà.~ ~Giacché, di tratto in tratto, una parola, un 272 21 | Giacché, di tratto in tratto, una parola, un accenno, 273 22 | Aquilante si voltò tutt'a un tratto indietro come se qualcuno 274 22 | passavano e ripassavano di tratto in tratto a traverso le 275 22 | ripassavano di tratto in tratto a traverso le strisce di 276 22 | preti, rinnegava tutt'a un tratto i suoi convincimenti, diventava 277 23 | ben diritto, scotendo di tratto in tratto la testa sul collo 278 23 | diritto, scotendo di tratto in tratto la testa sul collo circondato 279 23 | erano cascati giù tutt'a un tratto, come vele abbattute da 280 23 | Pergola... E, tutt'a un tratto!... O aveva sognato?... 281 24 | gli è scoppiata tutt'a un tratto, verso mezzanotte. Ha potuto 282 24 | erano scoppiate tutt'a un tratto quando egli già si sentiva 283 26 | risolse la marchesa tutto a un tratto. «Bisogna rivestirlo, provvederlo 284 27 | confidartelo? E quando, tutt'a un tratto, quel che sembrava stoltezza 285 27 | cuore di Margitello, e di tratto in tratto il vecchio alterava 286 27 | Margitello, e di tratto in tratto il vecchio alterava il limite... 287 28 | un gesto; se non che, di tratto in tratto, conduceva via 288 28 | se non che, di tratto in tratto, conduceva via la figlia 289 28 | della mula... Tutt'a un tratto!... Come se la mula e l' 290 29 | capitoli della Genesi. Di tratto in tratto si udiva la voce 291 29 | della Genesi. Di tratto in tratto si udiva la voce severa 292 30 | quali si riscoteva tutt'a un tratto quasi rinvenisse da uno 293 30 | rimprovero parve che tutt'a un tratto gli snebbiasse il cervello; 294 31 | Le parve di vederla, a un tratto, aggirarsi di nuovo per 295 31 | voce alta, reprimendosi di tratto in tratto per timore di 296 31 | reprimendosi di tratto in tratto per timore di essere osservata, 297 33 | scricchiolava, asciugando di tratto in tratto la bava che dalla 298 33 | asciugando di tratto in tratto la bava che dalla bocca 299 34 | Rocco Criscione.~ ~Titta, di tratto in tratto, veniva a tenerle 300 34 | Criscione.~ ~Titta, di tratto in tratto, veniva a tenerle compagnia.~ ~« Il mulo di Rosa Parte
301 1 | sulla fronte; poi tutt'a un tratto esclama). Via! Stracciàtela Novelle Novella
302 1 | È un miracolo!~ ~Di tratto in tratto, la signora Bellotti 303 1 | miracolo!~ ~Di tratto in tratto, la signora Bellotti si 304 1 | si ammali.~ ~– Tutt'a un tratto t'è venuta questa paura?~ ~– 305 1 | nonna rideva.~ ~Tutt'a un tratto però il cuore della signora 306 2 | biancheria. –~ ~E tutt'a un tratto la casa risonava di gridi, 307 2 | come piacevano a lui! Di tratto in tratto, appariva dietro 308 2 | piacevano a lui! Di tratto in tratto, appariva dietro la vetrina 309 3 | Nonno!~ ~Ma, tutt'a un tratto, corse di là, gettò le braccia 310 3 | minuti, destandosi tutt'a un tratto:~ ~– Stavo per addormentarmi... 311 3 | saziarsi mai.~ ~La mamma, di tratto in tratto, veniva nella 312 3 | La mamma, di tratto in tratto, veniva nella camera del 313 4 | quando si riscoteva tutt'a un tratto, si rimproverava di sciupare 314 4 | sua mente baluginava, di tratto in tratto, l'idea di fare 315 4 | baluginava, di tratto in tratto, l'idea di fare un'improvvisata 316 5 | paese. Mi ripresi tutt'à un tratto: – Sono già venuti i garibaldini 317 5 | ricordare.~ ~«E, tutt'a un tratto, fucilate dalle trincee 318 6 | avviluppata dal manto nero; a un tratto il manto casca giù, e tra 319 6 | non comparvero. Vidi, a un tratto, formarsi dei capannelli 320 8 | vogliono forse del vino.~ ~Di tratto in tratto giungevano gli 321 8 | del vino.~ ~Di tratto in tratto giungevano gli avventori 322 8 | perdette d'animo tutt'a un tratto.~ ~– Don Stellario, son 323 9 | senza parere importuno. Di tratto in tratto, si levava da 324 9 | importuno. Di tratto in tratto, si levava da sedere:~ ~– 325 9 | don Mario perdette a un tratto la pace.~ ~Affacciatosi 326 10 | parve rinvenire tutt'a un tratto, da una delle sue solite 327 12 | sconosciuto. – È stato tutt'a un tratto... per una cattiva notizia – 328 12 | impugnate, attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~ Nostra gente Novella
329 1 | brontolando l'uffizio; ma di tratto in tratto, a uno scoppio 330 1 | uffizio; ma di tratto in tratto, a uno scoppio di risate 331 1 | con gli occhi tutt'a un tratto velati di lacrime, si coprì 332 2 | fate dir voi!~ ~Tutt'a un tratto, s'intese la campana della 333 2 | Peppantonio aperse a un tratto la finestra, e versò cert' 334 2 | Peppantonio, svegliato a un tratto da quegli urli, accompagnò 335 3 | saltato in testa tutt'a un tratto; e per dieci mesi, rassegnatosi 336 4 | roveti, era sbucato a un tratto e l'aveva afferrata per 337 8 | sopra una seggiola. A un tratto, la puerpera disse al marito:~ ~– 338 8 | fra i capelli, uscì a un tratto a domandargli:~ ~– Compare 339 10 | era diventata arida a un tratto, e gli pareva di avere il 340 11 | sconosciuto. – È stato tutt'a un tratto... per una cattiva notizia – 341 11 | impugnate, attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~ 342 13 | Nela; comare e compare, di tratto in tratto, scoppiavano in 343 13 | e compare, di tratto in tratto, scoppiavano in rimbrotti:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
344 fam, 1 | circostanze si erano a un tratto mutate in favor suo e contribuivano 345 fam, 2 | asciugandosi gli occhi di tratto in tratto con un fazzoletto 346 fam, 2 | asciugandosi gli occhi di tratto in tratto con un fazzoletto bianco, 347 fam, 2 | protezione. Un giorno tutt'a un tratto, mi domandò:~ ~««Mi vuoi 348 fam, 3 | caparbietà nel preparargli di tratto in tratto simili sorprese.~ ~ 349 fam, 3 | preparargli di tratto in tratto simili sorprese.~ ~Appariva 350 fam, 4 | barba, arrestandosi a un tratto, quasi per domandarsi se 351 fam, 4 | Patrizio comprese d'un tratto che avrebbe avuto torto 352 fam, 4 | subito!... Fu tutt'a un tratto. Non hai dovuto avvedertene. 353 fam, 5 | altre dicevano.~ ~Tutt'a un tratto, appena Patrizio uscì, Giulia 354 fam, 5 | profuma?» domandò tutt'a un tratto Angelica a Eugenia. «Che 355 fam, 6 | da capo a piedi; e, a un tratto, ecco una mano che l'arrestava 356 fam, 6 | abbandonatamente, chiedendo scusa, di tratto in tratto, del suo sciagurato 357 fam, 6 | chiedendo scusa, di tratto in tratto, del suo sciagurato silenzio:~ ~« 358 fam, 7 | parato, li faceva scattare di tratto in tratto): zin! zin! Singhiozzi 359 fam, 7 | faceva scattare di tratto in tratto): zin! zin! Singhiozzi da 360 fam, 7 | paziente, si distraeva di tratto in tratto, abbandonandosi 361 fam, 7 | si distraeva di tratto in tratto, abbandonandosi a rimuginare 362 fam, 8 | le lagrime che tutt'a un tratto le avevano gonfiato gli 363 fam, 8 | commessi?» domandò a un tratto, dopo aver dato una guardatina 364 fam, 8 | apriva l'uscio tutto a un tratto, per sorprenderla.~ ~Aveva 365 fam, 9 | due a due, brillavano a un tratto, tra il nero della calca, 366 fam, 10 | Piangeva, ma per lui. Di tratto in tratto, si asciugava 367 fam, 10 | ma per lui. Di tratto in tratto, si asciugava gli occhi, 368 fam, 10 | addormentato.~ ~Tutt'a un tratto lo videro balzar su, con 369 fam, 10 | scattò dal cuore tutt'a un tratto, e singhiozzando «Mamma! 370 fam, 11 | vuoto si fosse, tutt'a un tratto, frapposto tra suo marito 371 fam, 13 | Patrizio, prendendola tutt'a un tratto fra le braccia.~ ~Ella tentava 372 fam, 15 | ancora il lutto.»~ ~A un tratto, scoppiò dietro il ciglione 373 fam, 16 | stendeva le mani, lanciando di tratto in tratto: «Prego! Prego! 374 fam, 16 | lanciando di tratto in tratto: «Prego! Prego! Ma veda! 375 fam, 17 | intendi dire?»~ ~Tutt'a un tratto Giulia scoppiava in pianto, 376 fam, 17 | precipitosi; poi, tutt'a un tratto, tacque essa pure.~ ~«È 377 fam, 18 | cuore gli s'era tutt'a un tratto svegliato. Rivedeva il terrazzino 378 fam, 19 | andava via, voltandosi di tratto in tratto per insultare 379 fam, 19 | voltandosi di tratto in tratto per insultare con parolacce 380 fam, 19 | Marzallo, chi sa? tutt'a un tratto, gli si sarebbe forse snodata 381 fam, 19 | ghermito la preda.~ ~Tutt'a un tratto, una voce interna lo richiamò 382 fam, 19 | impazzire!» esclamò tutt'a un tratto Ruggero, buttando fuori 383 fam, 20 | di Eugenia.~ ~«Tutt'a un tratto!» rispose Patrizio quasi 384 fam, 21 | stare?... Ma perché?»~ ~Di tratto in tratto si arrestava scosso, 385 fam, 21 | perché?»~ ~Di tratto in tratto si arrestava scosso, impaurito 386 fam, 21 | Patrizio, impallidito a un tratto, spalancò gli occhi...~ ~« 387 fam, 21 | colui potesse, tutt'a un tratto, apprendergli... gli diè 388 fam, 21 | faccia dove appariva di tratto in tratto Eugenia quasi 389 fam, 21 | dove appariva di tratto in tratto Eugenia quasi attirata dall' 390 fam, 22 | alberi della selva, scossi di tratto in tratto da leggeri soffi 391 fam, 22 | selva, scossi di tratto in tratto da leggeri soffi di vento, Per l'arte Atto, scena
392 Art, I | che stanno a sentirlo, di tratto in tratto, pur ammirandolo 393 Art, I | a sentirlo, di tratto in tratto, pur ammirandolo molto, 394 Art, I | vita cerebrale; e così a un tratto, nella novella, la fantasia 395 Sca, II | moderna vi s'incontrano di tratto in tratto, e sorprendenti; 396 Sca, II | s'incontrano di tratto in tratto, e sorprendenti; ma sono 397 Sca, V | Giustina lo affascina d'un tratto. Quella vergine galilea 398 Sca, VI | fatto violenza. Se qualche tratto di fina ironia gli è sfuggito, 399 Sca, VII | può dunque, tutto ad un tratto, precipitar dalla sua altezza, 400 Sca, XII | racconta Luigi, posata a un tratto la tavolozza e i pennelli, 401 Sca, XIII | di liquido argento; — qui tratto per forza, che può importarmi — 402 Tru, V | autore del Muspilli abbia tratto profitto dalla poesia pagana, Il raccontafiabe Parte
403 piu | fiumi più larghi. Tutt'a un tratto s'accorse che la terra era 404 piu | chi potesse scovarla!~ ~E tratto di tasca il fischietto, 405 piu | Parve si aprissero a un tratto le~ ~cateratte del cielo; 406 gri | carrozza si fermarono a un tratto. Questa volta però Grillino 407 gri | corona di Grillino?~ ~E a un tratto s'intese:~ ~- Trih! Trih! 408 mam | seduta per terra.~ ~Tutt'a un tratto, ecco un calpestìo tra le 409 mam | sarebbe avvenuto.~ ~A un tratto, gran rumore, quasi la spelonca 410 tuo | Il palazzo reale fu a un tratto sossopra. La gente affollata 411 fat | punto di addormentarsi, a un tratto ode: - Psi! Psi! Psi! Psi!~ ~ 412 tro | trottolina che parla.~ ~A un tratto il tornitore ebbe un'idea; 413 tro | si sentì male tutt'a un tratto e in poco d'ora morì.~ ~ 414 mas | piace a Vostra Maestà.~ ~Di tratto in tratto, il Re domandava 415 mas | Vostra Maestà.~ ~Di tratto in tratto, il Re domandava a mastro 416 orc | tornare alla sua grotta. Di tratto in tratto, si fermava, leccava 417 orc | sua grotta. Di tratto in tratto, si fermava, leccava il 418 orc | per vegliarli.~ ~Tutt'a un tratto vede davanti a sé due occhi 419 bam | della sua mala sorte.~ ~A un tratto vide sorgere in mezzo al 420 bar | dosso.~ ~Entrò tutt'a un tratto il Ministro:~ ~- Maestà! 421 gat | mise a guardare.~ ~Tutt'aun tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 422 gat | fuggono via.~ ~Tutt'a un tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 423 gat | desinare!~ ~- Tutt'a un tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 424 mug | da un pezzo.~ ~Tutt'a un tratto, Rota lo prende per la mano 425 ago | ragazza, tornarono a un tratto quali erano una volta, anzi 426 pad | strappava i capelli.~ ~A un tratto la Regina riapre gli occhi 427 asi | la sarebbe cavata.~ ~A un tratto: Largo! Largo! Ed ecco il 428 vec | dimenticato dunque tutt'a un tratto?~ ~- Ed io? L'hai dimenticato? Racconti Tomo, Racconto
429 I, 1 | lungo, poi decidersi a un tratto con risoluzione improvvisa. 430 I, 1 | benefica, sparisce ad un tratto! Non mi sento però infelice. 431 I, 1 | delirii, si spezzava ad un tratto. Già tra me e lei, credevo, 432 I, 1 | diventando seria tutto ad un tratto - Rivedermi? Mai piú! Credi 433 I, 1 | parvero insomma un abile tratto di commedia. Mi compiacqui 434 I, 1 | fec'io, pentito a un tratto di quella domanda.~ ~- Un 435 I, 1 | mente.~ ~Ieri l'altro, ad un tratto, me lo veggo davanti. Trasalii, 436 I, 1 | mia ebbrezza cessò ad un tratto.~ ~- Oh! oh! - esclamai 437 I, 1 | vita! - esclamò ella ad un tratto - Due che poche ore fa erano 438 I, 1 | ero stato naturalmente tratto a confrontare le due vite, 439 I, 1 | sua gaiezza sparí ad un tratto, e poco dopo ella andò via 440 I, 1 | cosa certa: non mi sentivo tratto ad amarla. Avevo sbadatamente 441 I, 1 | dall'accento compresi a un tratto ch'ella diceva davvero. 442 I, 1 | poi, come se avesse a un tratto capito, mi salutò con un 443 I, 1 | il pianoforte taceva a un tratto, ed ella non ricompariva 444 I, 1 | disse alzandosi a un tratto dalle mie ginocchia.~ ~E 445 I, 1 | Si è rannuvolata ad un tratto. Però non avevo bisogno 446 I, 1 | della pazzia.~ ~Tutt'ad un tratto l'uscio da cui era uscito 447 I, 1 | notturne. Passare di un tratto dalla monotona vita di provincia 448 I, 1 | finestra e si spense a un tratto. Aguzzai gli occhi nel buio: 449 I, 1 | Lo stradale, dopo un buon tratto, dava una svolta. In fondo 450 I, 1 | visioni che dipingevansi di tratto in tratto su quel fondo 451 I, 1 | dipingevansi di tratto in tratto su quel fondo oscuro come 452 I, 1 | casamento della Marza, un tratto assai breve di passeggiata. 453 I, 1 | ella mi chiese dopo un buon tratto di silenzio.~ ~- No davvero - 454 I, 1 | con scrosci interrotti. Di tratto in tratto vedevamo qua e 455 I, 1 | interrotti. Di tratto in tratto vedevamo qua e là sollevarsi 456 I, 1 | sui sassi si fosse a un tratto levata su sdegnosa e mi 457 I, 1 | Perché non entravo ad un tratto nella stanza di lei? Verso 458 I, 1 | di lei penetratovi a un tratto. Una soave commozione non 459 I, 1 | sentimento ispiratomi di primo tratto.~ ~- Signore - ella mi disse 460 I, 1 | accompagnarla per un piccolo tratto di via. È un caso, lo so, 461 I, 1 | scherzo -.~ ~Per un buon tratto rifacemmo la stessa via 462 I, 1 | sorriso gli lampeggiava a un tratto sulle labbra e negli occhi, 463 I, 1 | i zampilli tacevano; di tratto in tratto mostravasi tra 464 I, 1 | zampilli tacevano; di tratto in tratto mostravasi tra le cime degli 465 I, 1 | poco.~ ~Una notte fui di un tratto svegliato da un fruscio 466 I, 1 | mio spirito acquistò ad un tratto una sorprendente lucidità.~ ~ 467 I, 2 | sulle labbra inaridite ad un tratto e guardava per terra di 468 I, 2 | poi si era fermata a un tratto: - Voleva tornare a casa. 469 I, 2 | non poteva vederla: e di tratto in tratto aveva certe scossettine 470 I, 2 | vederla: e di tratto in tratto aveva certe scossettine 471 I, 2 | e su quelle passavano di tratto in tratto strane ombre allungate. 472 I, 2 | quelle passavano di tratto in tratto strane ombre allungate. 473 I, 2 | d'una ammalata. Tutt'a un tratto, cosí come trovavasi, barcollante 474 I, 2 | brutale che spezzava, a un tratto, i nodi creduti eterni della 475 I, 2 | andato incontro e lo aveva tratto in disparte:~ ~- Briccone! 476 I, 2 | aveva esclamato ad un tratto.~ ~Era meravigliato di trovar 477 I, 2 | pezzo, quando tutto ad un tratto...»~ ~- Hem? - fece il signor 478 I, 2 | accalcate in quel piccolo tratto di via, incatenate dalla 479 I, 2 | collocato lí in faccia.~ ~A un tratto si riscosse, si precipitò 480 I, 2 | Mi son ricordato a un tratto di quella sua straordinaria 481 I, 3 | in quel momento... E a un tratto... Ella si dibatteva, come 482 I, 3 | s'era alzata tutt'a a un tratto, irrigidendosi contro ogni 483 I, 3 | nascondergli le sofferenze. A un tratto aveva gridato:~ ~- Giulio! 484 I, 3 | e che usciva fuori a un tratto, e si espandeva e fioriva... 485 I, 3 | riscuotendosi tutt'a a un tratto, guardava attorno atterrita, 486 I, 3 | ingrossato, ripeteva di tratto in tratto, monotonamente:~ ~- 487 I, 3 | ingrossato, ripeteva di tratto in tratto, monotonamente:~ ~- Non 488 I, 3 | Concettina.~ ~E tutt'a a un tratto, gli buttò le braccia al 489 I, 3 | capo, gli parve piena a un tratto quando vi arrivò la nuorina; 490 I, 3 | riprese, cedendo tutt'a a un tratto alla smaniosa tenerezza 491 I, 3 | schianti di tosse che, di tratto in tratto, pareva dovessero 492 I, 3 | tosse che, di tratto in tratto, pareva dovessero soffocarla; 493 I, 3 | si fa a tempo! -~ ~ ~A un tratto, ella si sentí mancare; 494 I, 3 | Tu lo vuoi? - disse a un tratto Renato, che non ne poteva 495 I, 3 | compagnia, eran diventati a un tratto silenziosi, impacciati di 496 I, 3 | terrificante, che si arrestò a un tratto. L'ho tutta qui, negli orecchi, 497 I, 3 | sentito afferrare tutt'a a un tratto, alla prima occhiata, come 498 I, 3 | aveva spinto, tutt'a a un tratto, nella stanza illuminata, 499 I, 3 | mattina, svegliavansi a un tratto rumorose, formicolanti di 500 I, 3 | come in ammirazione.~ ~Di tratto in tratto, il signor Artale 501 I, 3 | ammirazione.~ ~Di tratto in tratto, il signor Artale levava 502 I, 3 | di bocca.~ ~China aveva tratto in disparte la zia Carmela, 503 I, 3 | scoppiò in pianto tutt'ad un tratto.~ ~- Questa bambina ci darà 504 I, 3 | bambina impallidita a un tratto e che gittava via il mazzo 505 I, 3 | volta e dalle pareti, a un tratto ella gli disse:~ ~- Massimo, 506 I, 3 | sentita guarire tutt'a un tratto; e son tornata via senza 507 I, 3 | Giovanni, diventato calmo a un tratto, vergognoso d'essersi lasciato 508 I, 3 | Poi Cristina si voltò a un tratto, nel pieno splendore della 509 I, 3 | braccialetto, usciva cosí a un tratto, sebbene per poco, da quel 510 I, 3 | nubi che gli oscuravano di tratto in tratto la fronte, a ogni 511 I, 3 | oscuravano di tratto in tratto la fronte, a ogni scadenza 512 I, 3 | capo, pensoso, voltando di tratto in tratto gli occhi verso 513 I, 3 | pensoso, voltando di tratto in tratto gli occhi verso la signora 514 I, 3 | come quella.~ ~ ~ ~A un tratto, una fiammata solcò l'oscurità, 515 I, 3 | diventasti pallida a un tratto e abbassasti la testa.~ ~- 516 I, 3 | normalissimo -.~ ~A un tratto lo sentí agitare violentemente, 517 I, 3 | parola; e rivolgendo di tratto in tratto lunghe occhiate 518 I, 3 | rivolgendo di tratto in tratto lunghe occhiate alla signora, 519 I, 3 | dov'erano rimaste sole, fu tratto via dalla vaporiera urlante 520 I, 3 | solitudine dove era a un tratto piombata...~ ~- Senza marito, 521 I, 3 | sospettato, perché, a un tratto si erano baciati e aveano 522 I, 3 | Babbo!... - disse a un tratto - Il bambino... forse? - 523 I, 3 | momenti però, tutt'a un tratto, la sua povera testa vertiginava, 524 I, 3 | di riconoscenza.~ ~A un tratto, i bassi insorsero cantando 525 I, 3 | accordo insistente. A un tratto, le si avventò, divorandosela 526 I, 3 | venuta in mente tutt'a un tratto, con quel visino magro e 527 I, 3 | portava dietro. Giulia, di tratto in tratto, arrischiava qualche 528 I, 3 | dietro. Giulia, di tratto in tratto, arrischiava qualche parola:~ ~- 529 I, 3 | pareva si frapponesse a un tratto fra loro e li tenesse divisi, 530 I, 3 | Gli occhi, tutt'a a un tratto, le si erano ripieni di 531 I, 3 | delle viscere, agitate a un tratto e insolitamente, le rivelò 532 I, 3 | infelice!... -~ ~E a un tratto appariva nella stanza dov' 533 I, 3 | colui, ella lo capí a un tratto una mattina, da certe mosse 534 I, 3 | quand'era sola, tutt'a un tratto il cuore le diventava grosso 535 I, 3 | vecchia s'affacciasse di tratto in tratto sull'uscio per 536 I, 3 | affacciasse di tratto in tratto sull'uscio per ripeterle:~ ~- 537 I, 3 | casa, a Catanzaro.~ ~A un tratto Lupi si rizzò in piedi:~ ~- 538 II, 1 | saltato in testa tutt'a un tratto; e per dieci mesi, rassegnatosi 539 II, 1 | fritto e di arrosto.~ ~A un tratto, grida sommesse, e mazzate, 540 II, 1 | Nunzia (fidando nel lungo tratto di strada che Nino doveva 541 II, 1 | roveti, era sbucato a un tratto e l'aveva afferrata per 542 II, 1 | sconosciuto - è stato tutt'a un tratto... a una cattiva notizia - 543 II, 1 | impugnate, attendendo. A un tratto, non vide né sentí piú nulla.~ ~ ~ ~ 544 II, 1 | mise da parte tutt'a a un tratto i barattoli magici, che 545 II, 1 | non si scorgeva... A un tratto, drin! drin! i campanelli 546 II, 1 | Un giorno, tutt'a un tratto, il pendolo sismografico 547 II, 1 | tranquillo neppure lui. E di tratto in tratto, tornava a guardare 548 II, 1 | neppure lui. E di tratto in tratto, tornava a guardare quel 549 II, 1 | era diventata arida a un tratto e gli pareva di avere il 550 II, 1 | sopra una seggiola. A un tratto, la puerpera disse al marito:~ ~- 551 II, 1 | fra i capelli, uscí a un tratto a domandargli:~ ~- Compare 552 II, 1 | fate dir voi!~ ~Tutt'a un tratto, s'intese la campana della 553 II, 1 | Peppantonio aperse a un tratto la finestra, e versò cert' 554 II, 1 | Peppantonio, svegliato a un tratto da quegli urli, accompagnò 555 II, 1 | Quando si decise, tutt'a a un tratto si fece attorno al tavolino 556 II, 1 | Giuseppe protettore!~ ~A un tratto gli parve di sentirsi chiamare 557 II, 1 | Nela, mamma e compare di tratto in tratto scoppiavano in 558 II, 1 | mamma e compare di tratto in tratto scoppiavano in rimbrotti:~ ~- 559 II, 1 | rossi, quelle d'oro.~ ~Di tratto in tratto, don Stellario 560 II, 1 | quelle d'oro.~ ~Di tratto in tratto, don Stellario disseppelliva 561 II, 1 | Vogliono forse del vino -.~ ~Di tratto in tratto giungevano gli 562 II, 1 | del vino -.~ ~Di tratto in tratto giungevano gli avventori 563 II, 1 | perdette d'animo tutt'a a un tratto.~ ~- Don Stellario, son 564 II, 1 | senza parere importuno. Di tratto in tratto, si levava da 565 II, 1 | importuno. Di tratto in tratto, si levava da sedere:~ ~- 566 II, 1 | don Mario perdette a un tratto la pace. Affacciatosi a 567 II, 2 | si schiariscono tutt'a un tratto e ci danno arie di profeti, 568 II, 2 | grande interesse.~ ~A un tratto, Batocchi scattò dalla poltrona 569 II, 2 | Non so... Tutt'a un tratto. Una mattina, all'alba, 570 II, 2 | trattenuto in casa. Tutt'a un tratto si rammentò del pecoraio; 571 II, 2 | passo, quando tutt'a a un tratto una dolcissima voce mi disse, 572 II, 2 | Mai le sue dita avevano tratto dal pianoforte suoni cosí 573 II, 2 | s'era fermato tutto a un tratto per guardare la tabella 574 II, 2 | immaginazione, tutt'a un tratto, mi si schiarisce; e veggo 575 II, 3 | all'essere ci corre un bel tratto. Costui, stimandosi creatura 576 II, 3 | diventata coraggiosa tutt'a un tratto?~ ~- Avevo paura... per 577 II, 3 | selvatici sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso 578 II, 3 | sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso terra, 579 II, 3 | spalla di lui. Tutt'a un tratto, ella trasalí.~ ~- Che cosa 580 II, 3 | ad alta voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in 581 II, 3 | voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in viso a Elvia, 582 II, 3 | solito; se non che, tutt'a un tratto, nell'alzarsi da tavola 583 II, 3 | generazioni, si sviluppano a un tratto. Come? Perché? La scienza 584 II, 3 | padroneggiarsi. In quel breve tratto di strada, ella aveva cominciato 585 II, 3 | dinanzi, come balzata a un tratto fuori dal nulla e con tutta 586 II, 3 | anno nuovo, rileggendo di tratto in tratto, le terribili 587 II, 3 | rileggendo di tratto in tratto, le terribili pagine che 588 II, 3 | tanto e quasi tutt'a un tratto!~ ~Da un mese e mezzo, nessuna 589 II, 3 | apparve un'altra tutt'a un tratto. Il suo cuore si ottenebrò, 590 II, 3 | il piattino col sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico 591 II, 3 | piattino col sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico di 592 II, 3 | in faccia all'uscio. A un tratto, il mio amico mi afferra 593 II, 3 | dall'Acquario, l'incantevole tratto di marina là accanto era 594 II, 3 | sbadata. Se non che, di tratto in tratto, mi accorgevo 595 II, 3 | Se non che, di tratto in tratto, mi accorgevo che tra le 596 II, 3 | era fatta seria tutt'a un tratto:~ ~«Io non metto la mia 597 III, 1 | marchese che, aggrottando di tratto in tratto le sopracciglia, 598 III, 1 | aggrottando di tratto in tratto le sopracciglia, rendeva 599 III, 1 | fiaccamente recando, di tratto in tratto, qualche notizia 600 III, 1 | fiaccamente recando, di tratto in tratto, qualche notizia lassú di 601 III, 1 | suo cuore straziato. Di tratto in tratto, esse venivano 602 III, 1 | straziato. Di tratto in tratto, esse venivano improvvisamente 603 III, 1 | cognata -.~ ~E tutt'a un tratto, mutando tono, aggiungeva:~ ~- 604 III, 1 | baronessa cessava tutt'a un tratto di sonare, indignata perché 605 III, 1 | diventata savia tutt'a un tratto... Come mai? Perché? (Siede).~ ~ 606 III, 1 | diventata savia tutt'a un tratto?... Eri già bella e abbigliata. 607 III, 1 | moglie si era, tutt'a un tratto... decisa.~ ~Ebbene, allora 608 III, 1 | autore!~ ~Lungo un buon tratto di strada, nessuno di loro 609 III, 1 | corpicciolo che lo aveva tratto in inganno.~ ~- Sempre piú 610 III, 1 | evidentemente tutt'a un tratto.~ ~La mia grande sciocchezza 611 III, 1 | accompagnarlo. Tutt'a un tratto mi ero accorto di essere 612 III, 1 | perché vedevo che Bonardi, di tratto in tratto, si rivolgeva 613 III, 1 | che Bonardi, di tratto in tratto, si rivolgeva a guardare 614 III, 1 | schizzate di mota, e di tratto in tratto rivolgeva all' 615 III, 1 | di mota, e di tratto in tratto rivolgeva all'usciere la 616 III, 1 | indifferenti. Poi, tutt'a un tratto!... Che cosa avviene? Ci 617 III, 1 | parlano piú forte? Tutt'a un tratto, noi vediamo quel che avremmo 618 III, 1 | conveniente riprendere tutt'a un tratto l'antica familiarità, visto 619 III, 1 | impediva di muovermi! A un tratto, foratomi il cuore, il mostro 620 III, 2 | ripresa. La notte, tutt'a un tratto, ella si avvinghiava a me, 621 III, 2 | si ricomponeva tutt'a un tratto. «Hai sentito? - mi diceva. - 622 III, 2 | si era spento tutt'a un tratto. Poi alzò gli occhi, fissò 623 III, 2 | imparziale, venne sconvolta a un tratto quando si sentí battere 624 III, 2 | vedendo impallidire tutt'a un tratto il suo amico Raimondo Palli, 625 III, 2 | arte.~ ~Una sera, tutt'a un tratto, Delia mi disse:~ ~«Ah, 626 III, 2 | ostacolo davanti a sé, e tratto un altro profondo sospiro, 627 III, 2 | fossi accorto... Tutt'a un tratto, mi sentii afferrare violentemente 628 III, 3 | fondo della tela, avevo tratto indietro la mano con rapido 629 III, 3 | della città in un delizioso tratto di campagna.~ ~Una sera 630 III, 3 | insignificanti possono, tutt'a un tratto, quasi annientarlo.~ ~- 631 III, 3 | nel suo studio. Tutt'a un tratto gli era venuto l'impulso 632 III, 3 | era ammansato tutt'a un tratto, e frequentava le riunioni 633 III, 3 | come comportarmi.~ ~A un tratto, ecco un foglio di carta 634 III, 3 | grandi ali aperte, e, di tratto in tratto, mandavano fuori 635 III, 3 | aperte, e, di tratto in tratto, mandavano fuori un grido Rassegnazione Cap.
636 II | gigante; nel vedermi tutt'a un tratto sollevato di peso, con un 637 V | dinanzi. Mutò pensiero a un tratto:~ ~- Fammelo tu, ma bello! 638 V | dileguare quasi tutt'a un tratto quel fremito di rancore 639 V | amaramente, sentendomi tutt'a un tratto affluire alla bocca il fiotto 640 VII | temeva.... e tutto a un tratto, senza un grido, senza un 641 VII | torceva le dita guardando, di tratto in tratto, all'uscio da 642 VII | guardando, di tratto in tratto, all'uscio da cui doveva 643 VII | dimenticare, diventare tutt'a un tratto un ignorante, un povero 644 VIII | incosciente spariva a un tratto. Quando non arrivavo a rinvenire 645 IX | aspirazioni. Tornavo, di tratto in tratto, a lusingarmi. 646 IX | aspirazioni. Tornavo, di tratto in tratto, a lusingarmi. Mi sarei 647 IX | della morte.~ ~E, tutt'a un tratto, un fremito m'invase, quasi 648 X | letto, mi ero tutt'a un tratto deciso.~ ~- Perchè no?~ ~ 649 XI | era diventata tutt'a un tratto pensosa.~ ~- Tu ormai sei 650 XI | potevano rovesciare a un tratto il nostro magnifico edifizio 651 XII | ereditaria, si svolgono tutt'a un tratto, quando già avremmo avuto 652 XIII | passeggiata, Fausta, tutt'a un tratto, a pie' della scala, sentendosi 653 XIV | ha cominciato tutt'a un tratto a soffrire. C'è di là la 654 XIV | costringeva ad urlare.~ ~Di tratto in tratto, mia madre si 655 XIV | ad urlare.~ ~Di tratto in tratto, mia madre si affacciava 656 XV | consolazione.~ ~Tutt'a un tratto mia madre alzò la voce severa:~ ~- 657 XVI | Era impallidita, tutt'a un tratto, quasi si sentisse mancare.~ ~ 658 XVII | no, - s'interruppe a un tratto, - dimentichiamo, Dario; 659 XIX | di diventare, tutt'a un tratto, peggio delle bestie accettando 660 XXV | sgretolando con le mani, di tratto in tratto, la terra smossa, 661 XXV | con le mani, di tratto in tratto, la terra smossa, e buttando 662 XXVI | nostra cara morta. Tutt'a un tratto.... non saprei dire se abbia 663 XXVI | di qualcuno.... Tutt'a un tratto, insomma, mi parve di sentirmi 664 XXVII | Bissi, scotendosi tutt'a un tratto. - È una vera creazione; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
665 SCH, 0, Schi | ridendo clamorosamente di tratto in tratto, quando Schiaccianoci, 666 SCH, 0, Schi | clamorosamente di tratto in tratto, quando Schiaccianoci, per 667 SCH, 0, Schi | si stizziva. E, tutt'a un tratto, disse:~ ~— Vi contentate 668 SCH, 0, Schi | fuori di chi!...~ ~Questo tratto del fantasticissimo veneziano 669 SCH, 0, Schi | accaduto da provocare tutt'a un tratto quella violenta ripresa 670 SCH, 0, Nonna, II| quel mistero.~ ~Tutt'a un tratto la nonna si alzò da sedere 671 SCH, 0, Nonna, II| Si era trovata, tutt'a un tratto, sbalestrata da una situazione 672 SCH, 0, Nonna, IV| IV.~ ~ ~ ~A un tratto s'udì un tonfo seguìto da 673 SCH, 0, Nonna, V| smarriti vedevano. Tutt'a un tratto si scosse, si strizzò le 674 SCH, 0, Nonna, VI| bambina sapesse fare da sè. Di tratto in tratto s'era affacciata 675 SCH, 0, Nonna, VI| fare da sè. Di tratto in tratto s'era affacciata all'uscio, 676 SCH, 0, Nonna, VI| cugini diventarono a un tratto più forti, il rumore del 677 SCH, 0, Nonna, VII| le risuscitasse tutt'a un tratto, di nuovo bambina, dinanzi.~ ~ 678 SCH, 0, Istit | situazione, interrompendosi di tratto in tratto per dar la voce 679 SCH, 0, Istit | interrompendosi di tratto in tratto per dar la voce ai ragazzi:~ ~— 680 SCH, 0, Istit | aveva capito, tutt'a un tratto, che per educar bene i ragazzi, 681 SCH, 0, ZiaMa | della buona zia. Tutt'a un tratto, quasi colpita da un'idea 682 SCH, 0, Carat | signore Sbrigli aveva, a un tratto, capito che il torto era Scurpiddu Capitolo
683 1 | gambe del compagno, e che di tratto in tratto alzava la testa 684 1 | compagno, e che di tratto in tratto alzava la testa e lo guardava 685 1 | paura il vecchio che di tratto in tratto lo guardava anche 686 1 | vecchio che di tratto in tratto lo guardava anche lui. Mommo 687 2 | ricontare i tacchini. Di tratto in tratto, afferrava una 688 2 | i tacchini. Di tratto in tratto, afferrava una tacchina, 689 2 | sparsi per terra.~ ~Tutt'a un tratto, preso da strana allegria, 690 3 | voce, C-a-Ca, levando, di tratto in tratto gli occhi dal 691 3 | C-a-Ca, levando, di tratto in tratto gli occhi dal libercolo 692 5 | lumi, e si fermavano di tratto in tratto, gridando a squarciagola:~ ~- 693 5 | si fermavano di tratto in tratto, gridando a squarciagola:~ ~- 694 5 | spalle ed era sparita. E a un tratto gli parve di continuare 695 6 | comandava con modi bruschi; e di tratto in tratto si voltava indietro 696 6 | bruschi; e di tratto in tratto si voltava indietro per 697 6 | becco!~ ~Respirò. Tutt'a un tratto si vide davanti uno di quei 698 7 | il Soldato gli gridava di tratto in tratto vedendolo tardare:~ ~- 699 7 | gli gridava di tratto in tratto vedendolo tardare:~ ~- Ohi... 700 8 | Tiù! Tiù! Esclamando di tratto in tratto. - Bravo, Don 701 8 | Esclamando di tratto in tratto. - Bravo, Don Pietro! Bravo, 702 9 | del guaìto, riprendeva di tratto in tratto, ora qua, ora 703 9 | riprendeva di tratto in tratto, ora qua, ora là, come se 704 9 | piedi, e rifece il breve tratto dietro il pollaio, tra i 705 10 | era maggiore.~ ~Tutt'a un tratto si fermò trattenendo il 706 11 | da impastare domani, e di tratto in tratto domandava alla 707 11 | impastare domani, e di tratto in tratto domandava alla vecchia:~ ~- 708 11 | fossero snebbiati tutt'a un tratto, con le mani tra' capelli, 709 15 | Scurpiddu erano andati a un tratto per aria in modo inatteso.~ ~ 710 15 | coi nasi all'aria... A un tratto uno dà fuoco alla macchinetta, 711 15 | ballònzolava su l'acqua e di tratto in tratto pareva dovesse 712 15 | su l'acqua e di tratto in tratto pareva dovesse venir inghiottita 713 15 | un po' gli accenti. E di tratto in tratto si fermava per 714 15 | accenti. E di tratto in tratto si fermava per alzare la 715 15 | Certe volte - tutt'a un tratto - gli passava davanti agli 716 17 | colpo che davano. Tutt'a un tratto egli si ricordò dei polli Serena Atto, scena
717 LET | personaggi assume, tutt'a un tratto, rilievo e importanza.~ ~ 718 2, 3 | Sei impallidita tutt'a un tratto.~ ~Serena. Perché comincio 719 3, 4 | babbo è diventato tutt'a un tratto ragionevole e buono, anche Tutte le fiabe Sezione, Parte
720 c’e, pre | provata nel vedermi, a un tratto, fiorire nella fantasia 721 c’e, ran | essa, e gli sanarono a un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, 722 c’e, s-o | lentamente; era un po' pesa. A un tratto la corda si rompe, e secchia 723 c’e, s-o | padre raffigurolla ad un tratto:~ ~- È lei! È la mia figliuola!~ ~ 724 c’e, fon | grano sulle spalle. A un tratto si rompe il sacco, e tutto 725 c’e, fon | Chi può tuffarvisi a un tratto, diventa bella quanto il 726 c’e, cav | quel silenzio scoppia a un tratto una risatina, una risatina 727 c’e, ser | usignuolo divenne, tutt'a un tratto, il più bel giovane che 728 c’e, tìr | già era, rinverdisce, a un tratto, di vent'anni.~ ~Allora 729 c’e, tdr | il muro si richiuse a un tratto, e lei vi batté la faccia 730 rac, pdo | fiumi più larghi. Tutt'a un tratto s'accorse che la terra era 731 rac, pdo | chi potesse scovarla!~ ~E tratto di tasca il fischietto, 732 rac, pdo | Parve si aprissero a un tratto le cateratte del cielo; 733 rac, gri | carrozza si fermarono a un tratto. Questa volta però Grillino 734 rac, gri | corona di Grillino?~ ~E a un tratto s'intese:~ ~- Trih! Trih! 735 rac, mam | seduta per terra.~ ~Tutt'a un tratto, ecco un calpestìo tra le 736 rac, mam | sarebbe avvenuto.~ ~A un tratto, gran rumore, quasi la spelonca 737 rac, re | Il palazzo reale fu a un tratto sossopra. La gente affollata 738 rac, fat | punto di addormentarsi, a un tratto ode: - Psi! Psi! Psi! Psi!~ ~ 739 rac, tro | trottolina che parla.~ ~A un tratto il tornitore ebbe un'idea; 740 rac, tro | si sentì male tutt'a un tratto e in poco d'ora morì.~ ~ 741 rac, mas | piace a Vostra Maestà.~ ~Di tratto in tratto, il Re domandava 742 rac, mas | Vostra Maestà.~ ~Di tratto in tratto, il Re domandava a mastro 743 rac, fig | tornare alla sua grotta. Di tratto in tratto, si fermava, leccava 744 rac, fig | sua grotta. Di tratto in tratto, si fermava, leccava il 745 rac, fig | per vegliarli.~ ~Tutt'a un tratto vede davanti a sé due occhi 746 rac, bam | della sua mala sorte.~ ~A un tratto vide sorgere in mezzo al 747 rac, bar | dosso.~ ~Entrò tutt'a un tratto il Ministro:~ ~- Maestà! 748 rac, gat | mise a guardare.~ ~Tutt'aun tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 749 rac, gat | fuggono via.~ ~Tutt'a un tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 750 rac, gat | desinare!~ ~- Tutt'a un tratto, ecco il gattino:~ ~- Meo! 751 rac, mug | da un pezzo.~ ~Tutt'a un tratto, Rota lo prende per la mano 752 rac, ago | ragazza, tornarono a un tratto quali erano una volta, anzi 753 rac, pad | strappava i capelli.~ ~A un tratto la Regina riapre gli occhi 754 rac, asi | la sarebbe cavata.~ ~A un tratto: Largo! Largo! Ed ecco il 755 rac, vec | dimenticato dunque tutt'a un tratto?~ ~- Ed io? L'hai dimenticato? 756 cvf, gia | nascondiglio, quando, a un tratto, che cosa vede? Vede un 757 cvf, gia | riconosceva più. Tutt'a un tratto è sparito, e non si sa dove 758 cvf, tes | allargare la buca; e di tratto in tratto si fermavano per 759 cvf, tes | la buca; e di tratto in tratto si fermavano per guardare, 760 cvf, tes | porta si richiuse tutt'a un tratto ruvida, quasi di bronzo, 761 cvf, tes | Figliuolo mio!~ ~Tutt'a un tratto, la parete cadde giù e la 762 cvf, cin | farla diventare tutt'a un tratto così impertinente?~ ~- Cingallegra, 763 cvf, com | di comare Formica. E a un tratto sentono che qualcosa si 764 cvf, com | di una volta, tutt'a un tratto, comare Formica cominciò 765 cvf, rad | accorgersi di lui. Tutt'a un tratto, si fermarono, e stettero 766 cvf, rad | di fiori, le spariva a un tratto davanti.~ ~La donna, col 767 cvf, bis | gente ammattisse tutt'a un tratto pei lupini, quasi fossero 768 cvf, bis | prima che sparisse tutt'a un tratto.~ ~E il giorno dopo si sentiva 769 cvf, sal | avesse appetito. Tutt'a un tratto, dava un balzo, da quel 770 cvf, sal | qualcuna delle sue.~ ~A un tratto, Saltacavalla scappa e va 771 cvf, sal | Si presentò tutt'a un tratto Saltacavalla:~ ~- Maestà, 772 cvf, sal | Ziff! Zaff!~ ~Tutt'a un tratto il Re disse:~ ~- Saltacavalla 773 cvf, nid | accaduto che, dopo un lungo tratto di volo, i due draghi avevano 774 cvf, nid | aveva risvegliato tutt'a un tratto in essi l'istinto tenuto 775 cvf, car | raggiungere.~ ~Tutt'a un tratto, la vide fermarsi e sparire, 776 cvf, car | lamentava, non piangeva. Di tratto in tratto solamente si metteva 777 cvf, car | non piangeva. Di tratto in tratto solamente si metteva a chiamare:- 778 cvf, car | lamentava, non piangeva. Di tratto in tratto solamente riprendeva 779 cvf, car | non piangeva. Di tratto in tratto solamente riprendeva a chiamare:~ ~- 780 cvf, car | macchiate di giallo!~ ~Tutt'a un tratto, grande scompiglio. Il Reuccio 781 con, cia | abbagliava, e, tutt'a un tratto, sparì.~ ~Il Re, quasi per 782 con, buc | della Maga, si era tutt'a un tratto ricordato delle parole: - 783 con, buc | riempire la brocca. Tutt'a un tratto il Principe diè un balzo 784 con, pen | Reuccio, un giorno, tutt'a un tratto, appena aveva cominciato 785 con, pen | prese la mira, e, tutt'a un tratto, udito: - Chi sbaglia avrà 786 con, ucc | dovesse spirare, tutt'a un tratto, disse:~ ~- Voglio l'Uccellino 787 con, por | argento.~ ~Infatti, tutt'a un tratto, Zappa cessò di lavorare. 788 con, pia | diventata muta tutt'a un tratto, dopo un gran spavento. 789 con, pia | il vaso di maiolica e, di tratto in tratto, guardava, sorridendo, 790 con, pia | maiolica e, di tratto in tratto, guardava, sorridendo, la 791 con, vec | ai muri, dando sbalzi di tratto in tratto. Inutilmente! 792 con, vec | dando sbalzi di tratto in tratto. Inutilmente! Sorse l'alba, 793 con, vec | e risposta.~ ~Tutt'a un tratto si fece buio. Dopo pochi 794 con, pap | potesse cavarli.~ ~Inoltre, di tratto in tratto, come se qualcuno 795 con, pap | Inoltre, di tratto in tratto, come se qualcuno gli avesse 796 con, pap | era aumentato tutt'a un tratto. Lo cavò fuori, lo aperse 797 con, pap | Gli era venuto, tutt'a un tratto, il desiderio di ricercare 798 con, mil | nel suo carro di nautilo tratto da quattro topolini.~ ~Tutti 799 ult, far | accadeva questo. Tutt'a un tratto, mentre parlava col babbo 800 ult, cap | aperse gli occhi tutt'a un tratto; e, dalla stizza di essere 801 ult, cap | Si è svegliato tutto a un tratto?~ ~- Tutto a un tratto, 802 ult, cap | un tratto?~ ~- Tutto a un tratto, comare! E aveva il pianto 803 ult, cap | paglia.~ ~Se non che, di tratto in tratto, qualcuno non 804 ult, cap | Se non che, di tratto in tratto, qualcuno non si regge e 805 ult, cap | snebbiati gli occhi tutt'a un tratto, egli vide una bellezza 806 ult, cag | in pericolo. Tutto ad un tratto, nel centro di una piccola 807 ult, ris | lasciare la preda tutt'a un tratto.~ ~Si rizzò col dorso indolenzito. 808 ult, ris | Era arrivata tutt'a un tratto una magnifica carrozza principesca, 809 ult, spl | Splendore trasalì. E tutt'a un tratto, parve trasfigurata. S'inchinò 810 ult, fia | fargliela apprendere tutt'a un tratto?~ ~- Dite bene. Potrebbero 811 ult, fia | stava ad ascoltarla e, di tratto in tratto, provava strani 812 ult, fia | ascoltarla e, di tratto in tratto, provava strani abbagliamenti, 813 ult, chi | ritornare da essi.~ ~Tutt'a un tratto, udì un grido, e poi un 814 ult, chi | non si arrestava tutt'a un tratto, ansimando.~ ~- Ah, Mago 815 ult, man | le seggiole e, tutto a un tratto, chiamò:~ ~- Mamma! Mamma! - 816 ult, man | a divorare, bevendo, di tratto in tratto, bicchieroni d' 817 ult, man | divorare, bevendo, di tratto in tratto, bicchieroni d'acqua, senza 818 ult, cod | portarsela a casa, e venire, di tratto in tratto, a rifornirsi.~ ~ 819 ult, cod | e venire, di tratto in tratto, a rifornirsi.~ ~Non avendo 820 ult, nev | durava ancora! Infatti, di tratto in tratto il Reuccio domandava:~ ~- 821 ult, nev | ancora! Infatti, di tratto in tratto il Reuccio domandava:~ ~- 822 ult, fio | figliuoli!~ ~E, tutt'a un tratto, si vide circondata da quasi 823 ult, luc | so! - E ridendo tutt'a un tratto, e facendo una graziosa 824 ult, luc | soggiungeva più, ridendo tutt'a un tratto, con graziosa smorfiettina: - 825 ult, ros | delle rane cessa tutt'a un tratto.)~ ~PRIMA CAMERIERA: Si 826 ult, ros | Regina si addormenta. Di tratto in tratto apre gli occhi 827 ult, ros | addormenta. Di tratto in tratto apre gli occhi e sùbito 828 ult, ros | reale disgraziata! Tutt'a un tratto, il Re è colpito da questa 829 ult, ros | Ministri!... (Tutt'a un tratto, mentre il Reuccio e la 830 ult, m-m | uscio della cella. Tutt'a un tratto diventa fata Azzurra e sparisce 831 ult, m-m | e attorno, e, tutt'a un tratto, le pareti si allargano, Un vampiro Parte
832 vam | ripresa. La notte, tutt'a un tratto, ella si avvinghiava a me, 833 vam | si ricomponeva tutt'a un tratto. «Hai sentito?», mi diceva, « 834 vam | si era spento tutt'a un tratto. Poi alzò gli occhi, fissò 835 vam | imparziale, venne sconvolta a un tratto quando si sentì battere 836 inf | vedendo impallidire tutt'a un tratto il suo amico Raimondo Palli, 837 inf | arte.~ ~Una sera, tutt'a un tratto, Delia mi disse:~ ~!Ah, 838 inf | ostacolo davanti a sé, e tratto un altro profondo sospiro, 839 inf | fossi accorto... Tutt'a un tratto, mi sentii afferrare violentemente Verga e D'Annunzio Sezione
840 I | Io ho accennato questo tratto di somiglianza per dire 841 I | effetti non si apprendono a un tratto – Balzac per sciogliersi, 842 I | mano mano che fa un buon tratto e piú si accosta alla meta, 843 I | nell'Assommoir, rompeva a un tratto tutte le nostre tradizioni 844 I | che stanno a sentirlo, di tratto in tratto, pur ammirandolo 845 I | a sentirlo, di tratto in tratto, pur ammirandolo molto, 846 I | vita cerebrale; e cosí a un tratto, nella novella, la fantasia 847 I | veduto dinanzi tutt'a un tratto bell'e formato; e pensino 848 I | piacere soltanto quando, di tratto in tratto, accennano di 849 I | soltanto quando, di tratto in tratto, accennano di diventare 850 I | detto al fatto corre gran tratto.~ ~Il concetto che agita 851 I | bolsa, che fa pensare di tratto in tratto a la figura della 852 I | fa pensare di tratto in tratto a la figura della pazza 853 I | conduttore, è morto là, tutt'a un tratto, senza che nessuno di loro 854 I | molto resistente, se di tratto in tratto sentiamo dire 855 I | resistente, se di tratto in tratto sentiamo dire che ha lasciato 856 II | rami la celava per un buon tratto: si vedeva soltanto nelli 857 II | quadro. Poi, quasi tutt'a un tratto, ecco l'Intermezzo di rime, 858 II | madonna, vigilando, io tratto~ ogni lamina a punta di 859 II | parer sincere. Infatti, di tratto in tratto, il segreto della 860 II | sincere. Infatti, di tratto in tratto, il segreto della fattura 861 II | allorché spunta tutt'a un tratto una nota insolita, un vivo 862 II | quello della presente. «A un tratto ebbe un sussulto. Aveva 863 II | ne' guanciali.~ ~«A un tratto, ella gli si svincolò dalle 864 II | m'accosto, la guardo di tratto in tratto; ma domani? Se 865 II | la guardo di tratto in tratto; ma domani? Se la porteranno 866 II | il proverbio, corre gran tratto, cosí mi par meglio rassegnarsi 867 II | simile a melopea, che di tratto in tratto, si esalti fino 868 II | melopea, che di tratto in tratto, si esalti fino a divenire 869 II | tragico... Ma Anna, a un tratto, divaga:~ ~«Senti l'odore