Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | ospiti, ed era felice la sera in cui poteva annunziare 2 13 | Figurativi che per dire: buona sera dicono: cuttinaite.~ ~Noi 3 18 | dolori alla schiena, la sera della processione aveva 4 26 | ceste con la merce, e la sera tornando a casa, aveva le 5 27 | poi: «Ci rivedremo questa sera dallo svizzero», soggiunse 6 28 | le lampade da mattina a sera».~ ~Mangiarono zitti. Santi 7 30 | voce mal ferma:~ ~«Lunedì sera, al quarto albero a sinistra 8 32 | qui, dalla mattina alla sera. Chi si mescola degli affari 9 34 | Quando tornava a casa, la sera, senza un soldo di pane 10 37 | quello stesso giorno, verso sera, arrivava il telegramma 11 38 | come Ràbbato?~ ~Poi si fece sera. Lo Sciancatello era andato Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 3 | instancabile. Poi, verso sera, gli vedevano riprendere 13 Ben, 4 | a Settefonti, una bella sera di aprile si erano incontrati 14 Ben, 5 | l'omaggio.~ ~Più tardi, a sera avanzata, preso il babbo 15 Ben, 6 | ateo. Se ne vantava l'altra sera in Casino... E suo padre, 16 Ben, 6 | al balcone da mattina a sera. Non dico che sia male tentar 17 Ben, 13 | rispose altro e andò via.~ ~La sera delle nozze, Villa Elsa, 18 Mag, 1 | sua amica, alla quale una sera aveva annunziato:~ ~- Da 19 Mag, 2 | immaginazione di scienziato; e una sera, nel suo studio, d'onde 20 Mag, 2 | buona musica antica, una sera potè dirmi:~ ~- Vedi, quanto 21 Mag, 2 | maschio? - feci io quella sera, non afferrando bene il 22 Mag, 5 | certamente, perchè in quella sera lo vedemmo entrare in salotto 23 Par | banchetto. Infatti, una sera, me ne fece fare la proposta 24 Eni | ma non scoraggiato.~ ~La sera di quel giorno, verso le 25 Eni | lenta, ma chiara:~ ~- Questa sera non posso più. Domani, alla 26 Eni | avesse fermato il sole. La sera non arrivava! E con che 27 Eni | avvisatori.~ ~Furono tre, come la sera precedente, e questa volta 28 Eni | preparavo le domande da farle la sera dopo. Non dubitavo che la 29 Eni | dopo. Non dubitavo che la sera dopo ella sarebbe venuta 30 Eni | realtà.~ ~E alle undici della sera appresso, ripigliavo la 31 Eni | Rispondete alla domanda di ieri sera: Perchè?~ ~- È inutile. 32 Eni | Picchiavo, ripicchiavo ogni sera, ma invano. Stavo per rinunziare Cardello Capitolo
33 1 | entrare gratis la prima sera dell'opera. -~ ~Così Cardello, 34 1 | quelli che servono per domani sera. Ce n'è tanti altri: re 35 1 | gazzarra fu più rumorosa la sera in cui lo videro uscire 36 1 | la rappresentazione della sera appresso; e Cardello seguiva 37 1 | burattini parlavano.~ ~ ~ ~La sera della prima rappresentazione 38 II | magazzino del burattinaio. Ogni sera il teatrino, com'egli lo 39 II | rappresentazione. Quella sera però la folla fu così grande, 40 II | dello spettacolo per la sera dopo.~ ~I compagni di Cardello, 41 III | Ballo e Canto.~ ~ ~- Domani sera dobbiamo farci onore! Vo' 42 III | lo invitavano e che ogni sera venivano a godersi gratis 43 III | parte di Colombina quella sera, se lui stesso prevedeva 44 III | rispose don Carmelo. - Questa sera do la grande serata pei 45 III | che pasticcio mi fa questa sera!...~ ~- Sì, sì, non è niente.... 46 III | Ritornerò domani.~ ~ ~ ~Quella sera faceva freddo.~ ~Un pezzo 47 IV | qualcuno di loro gli usava la sera colà. Bevevano, ciarlavano, 48 IV | annoiarlo.~ ~Costui veniva, la sera, a godersi gratis l'opera; 49 IV | andavano benissimo. Folla ogni sera, da dover rimandare la gente; 50 IV | trascorso qualche mese dalla sera della disgrazia.~ ~Invano 51 IV | don Carmelo.~ ~ ~ ~E ogni sera, terminata la rappresentazione, 52 V | testamento.~ ~E Cardello, ogni sera, avanti di addormentarsi, 53 VI | annoiava mortalmente, specie la sera quando il signor Decano, 54 VII | scoprire altre tombe.~ ~E la sera, desinando, il Piemontese 55 VII | e doveva bruciare fino a sera, senza che il fuoco si rallentasse 56 VII | solenne sbornia presa la sera di Natale, mesi addietro.~ ~ 57 VII | ore e doveva durare fino a sera!~ ~- Basta! - disse finalmente 58 VIII | ho ricevuto l'avviso ieri sera. -~ ~Appunto per quei tubi 59 VIII | commozione; e anche digiuno!~ ~La sera si era buttato sul letto, 60 IX | collina da traforare, la sera, desinando, parlava delle 61 IX | la ferrovia. Giacchè la sera, desinando, anche il Piemontese 62 X | il sonno e l'appetito. La sera, tornando a casa, gli sembrava 63 XI | erano sul posto da mattina a sera; uno da questa parte, perchè 64 XI | allestita ogni cosa dalla sera al mattino per opera d'incanto.~ ~ 65 XI | all'ombra di un albero, la sera tornava a casa sfinito, Cronache letterarie Parte
66 2 | poetica.~ ~Come in quella sera al Valle, il drammaturgo 67 2 | non è da parlare.~ ~La sera d'ogni prima rappresentazione 68 6 | conosco l'isola; ma una sera, nel mio primo viaggio la 69 21 | delle novità date il venerdì sera - e che egli era in caso 70 21 | che lo aveva stritolato la sera avanti, nel primo Capitan C’era una volta… fiabe Parte
71 spe | era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l'acqua! 72 spe | la via. Finalmente, verso sera, scoprì un casolare in mezzo 73 spe | s'abbracciarono.~ ~Quella sera si fecero gli sponsali, 74 ran | ultimo appena due.~ ~Una sera il babbo se li fece venire 75 ran | cominciava da questo!~ ~Era già sera: e, uscito fuor di città, 76 ran | formaggio: mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami 77 ran | formaggio; mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami 78 s-o | una bella ragazza.~ ~Una sera, entrata in letto, non poteva 79 lup | colla bimba; torneremo verso sera.~ ~Cammina, cammina, giunsero 80 cec | portatemela qui.~ ~Però, quella sera, la Cecina non avea voglia 81 ane | Mangiate e bevete, ma prima di sera andate via. Se re Sole vi 82 ane | mangiate e bevete, e prima di sera andate via. Se re Sole vi 83 ane | manderò a chiamare.~ ~La sera tornò re Sole, e lei gli 84 fon | Cammina, cammina, una sera capitò presso una fattoria 85 fig | ventiquattr'ore (era di sera):~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Accorsero 86 top | miagolavano da mattina a sera, si viveva una vitaccia 87 reg | per la caccia e tornava la sera carico di preda. La Reginotta 88 reg | palazzo reale, e la stessa sera vennero celebrate le nozze.~ ~ Il Decameroncino Giornata
89 3 | di maggio, alle cinque di sera».~ ~«Chi te l'ha profetato?».~ ~« 90 3 | di maggio, alle cinque di sera". E da allora in poi questa 91 4 | il dottor Maggioli quella sera – è già venuto al mondo, 92 7 | Com'è malinconico questa sera! – lo interruppe la baronessa 93 7 | libero di sonare da mattina a sera senza timore di disturbarmi. 94 7 | raggiante di felicità quella sera, in muta adorazione attorno 95 10 | sola volta al giorno, la sera».~ ~«Berrai almeno un caffè».~ ~« 96 Con | sua storiella di quella sera. Il maggior pregio di essa 97 Con | sapere con certezza se quella sera egli mi abbia detto la verità Delitto ideale Parte
98 2 | ricevevano gli amici ogni giovedì sera - non era comparso nella 99 2 | mamma seria e oculata, una sera si fece trovar lei in salotto, 100 2 | Te lo giuro. E da quella sera in poi non mi sono più fatto 101 2 | costretto, dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina, 102 2 | mattina alla sera e dalla sera alla mattina, a dover pensare 103 4 | occasione, e le ombre della sera li avevano sorpresi dietro 104 4 | di simile sin dalla prima sera che arrivammo qui, nell' 105 4 | curiosa questa villa, di sera! - esclamò Nannina, la donna 106 4 | Andava attorno da mattina a sera, raccogliendo erbacce, riportandone 107 4 | tristi impressioni della sera avanti, perchè le stanze 108 4 | giorno aspetto gaio. Ma la sera, dopo il tramonto, sembrava 109 4 | repugnanza che gli ispirava, di sera, tutta la casa, in qualunque 110 4 | Giacchè, a mano a mano che la sera più s'inoltrava, essi si 111 4 | grande meraviglia, quella sera Èlvia fu tranquillissima. 112 4 | Èlvia ripetesse, come quella sera:~ ~- Dimmi: Dove ho letto.... 113 6 | musica e di canto.... e, ogni sera, novità di divertimenti.... 114 6 | Non ne ragioniamo. L'altra sera mi sono sfuggite parole 115 6 | scortese. C'eri anche tu quella sera.~ ~- E appunto allora - 116 7 | otto di mattina alle sei di sera, e che gli faceva sfuggire 117 7 | di buon'ora e ne usciva a sera tarda. Ma chi avesse potuto 118 11 | venuto ad accomiatarmi questa sera.~ ~- E dove vai?~ ~- Non 119 12 | camposanto.~ ~In quella sera di ottobre, col cielo coperto 120 15 | Firenze. Ero arrivato la sera avanti. Due giorni prima, Il Drago Novella
121 Dra | abitava di faccia a loro; e la sera, al ritorno dalla campagna, 122 Dra | quelle cose morte. E la sera, prima di andare a letto, 123 Dra | della loro zia quando la sera, al ritorno dalla campagna, 124 Dra | ingiallita dal tempo. La prima sera però le bambine avevano 125 Dra | sepoltura dei Cappuccini. Ogni sera, recitato il rosario alle 126 Dra | della santa croce. E la sera, disse alle bambine rimaste 127 Dra | avessero capito. E per ciò la sera, dopo cena, mentre le bambine 128 Dra | aveva avvertite:~ ~- Questa sera, quando sarà il momento, 129 Sig | Verrai con noi questa sera in casa Ronzano. È il compleanno 130 Sig | compito di tedesco; questa sera torneremo a casa tardi, 131 Sig | riposare.~ ~Intanto quella sera fu impossibile andare in 132 Pad | dentro la ricotta che poi la sera egli soleva portare alla 133 Ari | le studiava da mattina a sera. Studiava meglio anche tutte 134 Pau | la villeggiatura. Verso sera lo prendeva per una mano 135 Pau | il caso fu questo.~ ~Una sera di ottobre, la famiglia Fanciulli allegri Opera, Parte
136 Fan, III | Mettete per le cinque di sera.~ ~In casa Tomelli c'era Giacinta Parte, Capitolo
137 1, 2 | Capitano, — gli disse — questa sera avete un'aria… una cert' 138 1, 2 | rispose Ranzelli — che questa sera sia una delle poche veramente 139 1, 4 | tenersela attorno da mattina a sera!… Non ci mancava altro!~ ~ 140 1, 5 | compariva di rado, massime la sera, infastidita da certe occhiate 141 1, 5 | Celso si permise, l'altra sera, di darmi un pizzicotto 142 1, 7 | di signore, da mattina a sera, che restavano a chiacchierare 143 1, 8 | più signorile.~ ~— Ma di sera si confonde col nerodisse 144 1, 8 | Vedrai! — le ripeté la sera della festa quando terminò 145 1, 8 | meglio del solito questa sera! — le diceva sotto voce.~ ~ 146 1, 8 | diceva sotto voce.~ ~Quella sera Gerace aveva anche una singolare 147 1, 10 | dichiarazione di amore, una sera per commoverla le aveva 148 1, 10 | la cara melodia di quella sera si andava perdendo. Ma ella 149 1, 10 | fu dolorosamente tocca la sera che Andrea, uscito appresso 150 1, 10 | pensiero la scena della sera avanti, fumando e sorbendo 151 1, 11 | 11-~ ~ ~ ~Da quella sera in poi la tristezza di Giacinta 152 1, 13 | settimana, la fermò una sera in mezzo all'uscio del salotto, 153 1, 15 | telegrafico era arrivato di sera, mentre il salotto della 154 1, 15 | in capo, ne tastava ogni sera la fodera se mai non vi 155 1, 15 | stizzita, gli rispose una sera. Andrea non si tenne .~ ~— 156 1, 15 | attossicò intieramente.~ ~Quella sera che si vide stretta da tutti 157 2, 1 | signora Mazzi, che quella sera era di buon umore, vistosi 158 2, 5 | sconosciuta dove erano arrivati la sera avanti, dopo un viaggio 159 2, 7 | deserte.~ ~Verso le dieci di sera ritiravasi in camera col 160 2, 10 | Giacinta.~ ~— Perché?~ ~— Sera fa, perdesti al gioco… Non 161 2, 11 | stesso modo di prima.~ ~La sera, dopo cena, quando veniva 162 2, 11 | chiese in grazie quella sera, e Giacinta non ebbe il 163 2, 12 | dubbio! Lo abbiamo detto la sera scorsa colla Giulia Maiocchi, 164 2, 12 | han da fare con me!~ ~E la sera stessa rimase da sola a 165 2, 15 | fuori. Aspettò che fosse sera, e scese le scale lentamente, 166 2, 15 | dei suoi amici.~ ~— Buona sera.~ ~— Oh!… Buona sera.~ ~ 167 2, 15 | Buona sera.~ ~— Oh!… Buona sera.~ ~Intanto nessuno gli strinse 168 2, 15 | aveva neppure risposto buona sera. Andrea si frenò a stento.~ ~— 169 2, 16 | più tranquilla.~ ~Ma una sera il conte era tornato a casa 170 2, 17 | d'alzarle quella stessa sera un contr'altare. Allora 171 2, 18 | buon mattino; e tornava la sera, all'ora di pranzo. Gli 172 3, 1 | Ti rammenti di quella sera presso il caminetto nel 173 3, 2 | Vedi? Neppur questa sera è venuta a teatrodisse 174 3, 2 | spontanea attività.~ ~Una sera che la contessa pareva allegrissima 175 3, 2 | Giacinta, impallidendo. — Ier sera la trattenni fuori fino 176 3, 4 | stava intorno, da mattina a sera, premuroso, affettuoso, 177 3, 6 | periodicamente verso le otto di sera, per un’oretta.~ ~Era sicuro 178 3, 8 | marchigiano, si faceva quasi ogni sera un giochetto d’azzardo, 179 3, 8 | di parecchi mesi. Quella sera però non si sentiva in vena; 180 3, 8 | risposto col capo che quella sera non giocava, a un tratto, 181 3, 8 | intanto, si compiaceva. Quella sera però, il ricordo della scena 182 3, 11 | stia bene — le disse una sera la signora Villa.~ ~— No — 183 3, 12 | capitatale al veglione la sera innanzi. Il Ratti, scambiatala 184 3, 12 | scoppiatole nel cuore la sera avanti, quando egli aveva 185 3, 12 | di cui aveva parlato una sera il Mazzi, procuratore del Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
186 Pre | non arrivano neppure alla sera. Ma non vuol dire; l'articolo 187 3, 7 | alcune pagine di note. Una sera di gennaio, sfogliando quelle 188 3, 7 | raggrinzandosi.~ ~"Cadeva la sera, innanzi all'agonia dell' 189 3, 8 | nel vento fresco della sera che gli lambiva i capelli, 190 3, 10 | nei vapori violacei della sera, nelle nuvole gravi dei 191 3, 10 | come di giorno. Calata la sera, Pietro vedeva i fuochi 192 3, 11 | de Rogatis, che rifà ogni sera la strada da Villa Marzano 193 4, 12 | Portineria, e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente applaudita 194 4, 12 | lo attirava per una sola sera (?) a teatro. Nessun sentimento 195 4, 12 | pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di comprenderlo. 196 4, 14 | siete voi tutti. - Quella sera il più giovane di quanti 197 4, 16 | aveva letti parecchi una sera che il poeta era venuto Istinti e peccati Novella
198 Par | farmi meglio capire.~ ~Una sera, al caffè, aveva preso l' 199 Par | profezie! — gli gridò quella sera Martelli.~ ~— In un avvenire 200 Apo | sempre nostro padre!~ ~Quella sera egli si accorse che ormai 201 Omb | invasa dalla penombra della sera.~ ~Giacomo, entrato in punta 202 Vil | questo non bastasse, ogni sera, ecco Maria che aveva qualche 203 Vil | commetteva magnificando ogni sera l'opera dell'amico, l'ingegno 204 Vil | tutto! — egli disse una sera a Maria. — Lo sciocco sono 205 Sug | giornata; ma appena scendeva la sera, appena, s'inoltrava la 206 Sug | terribile rivelazione la prima sera del mio matrimonio: la bellezza 207 Sci | mattina verso le nove, e la sera alle otto e mezzo, immancabilmente: 208 Sci | Sa — gli disse, una sera, quel tale che si era presentato 209 Sci | Faccia pure.~ ~La prima sera, dopo il fidanzamento, che 210 Sci | voleva eseguite da mattina a sera. Non bisognava fidarsi delle 211 Col | ozio dalla mattina alla sera.~ ~— In ozio? Ma se è l' 212 Col | guadagnarsi il pane!~ ~E quella sera, al Caffè, i soliti quattro 213 Mor | ordinarie!~ ~Lo ripetè la sera in cui Pagano si maravigliava 214 Mor | fucile da caccia.~ ~Quella sera Remigio Chiarenza disse:~ ~— 215 Div | mesi ho scritto, mattina e sera, come in ginocchio davanti 216 Lon | Maccari era arrivato di sera, accompagnato dal suo ospite 217 Lon | stesse parole di quella sera: — Dimentichi.... Dimenticherò 218 Lon | pentimento, fino a tarda sera, col solo breve intervallo 219 Lon | trascriverle. Solamente una sera egli fu maravigliato di 220 Lon | pagina, lasciata a mezzo la sera precedente.~ ~Quattr'ore 221 Mon | ricominciato da capo.~ ~La stessa sera in cui egli uscì di prigione, 222 Mon | terminasse la sua toeletta da sera, tutte le stanze che aveva 223 Mog | poco. Una mattina o una sera, secondo l'occasione, assumendo 224 Mog | ad andare all'ufficio, la sera spogliandomi per mettermi 225 Mog | bella bimba, recandole ogni sera scatole di cioccolatini — 226 Mog | era l'importante.~ ~Una sera mi permisi di dire a Giacomina:~ ~— 227 Mog | cascarci anch'io. Ma quella sera il Diavolo o il mio Angelo 228 Mog | niente! Con chi l'ha questa sera? —~ ~La signora Sibilla Il marchese di Roccaverdina Capitolo
229 1 | a olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto nel salotto, e 230 1 | ossequioso saluto:~ ~«Buona sera, marchese!».~ ~Anche la 231 4 | cangiato dalla mattina alla sera, pochi giorni prima della 232 5 | servire il comune!... Buona sera, signori!».~ ~E scappava, 233 5 | come le nottole, sempre di sera; o qualcuno dei garzoni 234 7 | Poi, nella penombra della sera e mentre la zia gli evocava 235 9 | del breviario.~ ~Quella sera sembrava che i venti di 236 9 | patto, fra noi tre. Una sera, chiamai Rocco e gli dissi: « 237 10 | disperdeva lontano.~ ~Verso sera, la spianata del Castello 238 10 | rispondeva.~ ~E siccome, una sera, assieme con altre persone, 239 10 | senz'accorgersi che la sera si era inoltrata; il plenilunio 240 10 | scarpe e fiato. Da mesi, ogni sera, essi vanno attorno, mettendo 241 12 | tavola; e, dalla mattina alla sera, la sua famiglia s'era vista 242 13 | l'audacia...»~ ~Ma quella sera, al vedersela improvvisamente 243 14 | anch'esse di fame!~ ~La sera, non più rosario del Sagramento 244 14 | tornato a confessarsi! E ogni sera, nella nuda cameretta dove 245 17 | che qui dentro si dice; la sera va dal suo compare l'assessore, 246 19 | parecchi erano tornati prima di sera lassù, a osservare dalla 247 20 | doveva badare da mattina a sera, perché si fosse potuto 248 21 | vederlo apparire colà.~ ~E la sera, fino a tardi, la sua casa 249 24 | al Municipio andremo di sera, tardi...»~ ~«Festa di famiglia, 250 25 | sfiorita, pregando ogni sera per lui; grata di dovergli 251 25 | casa Roccaverdina. E quella sera che nell'accomiatarsi si 252 26 | baciare per forza.~ ~Quella sera, il marchese, tornato tardi 253 27 | Tornerò presto questa sera». Ma era già un'ora di notte, 254 28 | accorse. Piangeva da mattina a sera nei giorni che restava sola. 255 30 | diavolini voluti farsi fare la sera avanti perché da anni ed 256 30 | perché da anni ed anni ogni sera aveva praticato così.~ ~ 257 32 | pezzo.~ ~A cena, quella sera, mangiò poco e mala voglia.~ ~« 258 33 | via, rispondeva:~ ~«Questa sera, tardi, quando nessuno potrà 259 33 | le copriva la fronte, a sera avanzata ella scendeva assieme 260 33 | gli aveva risposto una sera il dottore. «L'ebetismo 261 34 | soltanto per vederlo. Ieri sera, quando si è presentata Il mulo di Rosa Parte
262 2 | dànno requie da mattina a sera.~ ~Rosa. Ma già, voscenza, 263 2 | Il padre è arrivato ier sera. Mi ha portato una lettera Novelle Novella
264 1 | eccitata, esaltata. E la sera dello spettacolo, stesa 265 2 | Ora che lo so, ogni sera, dopo fatto il mio cómpito, 266 2 | gran via vai, da mattina a sera; danari che escono, danari 267 3 | olio e aceto rimaste la sera avanti, sì.~ ~– Ti riempirai 268 3 | pranzo, per lui!~ ~Così la sera tornava allo stallatico 269 3 | rumore la casa da mattina a sera.~ ~La signora Marlani lo 270 3 | di casa! Ma io, quando è sera, ho già il capo come un 271 4 | laggiù.~ ~Fu così che quella sera Nino ebbe per ascoltatore – 272 4 | parole del pittore in quella sera.~ ~Il sole, tramontato, 273 5 | levano i morti....! ~ ~Una sera a tavola, suo padre gli 274 6 | la corallina.~ ~Poi, una sera, dai visi sconvolti, dalle 275 6 | altro: gli scoppi uditi la sera precedente erano state le 276 8 | Salvatrice le regalava ogni sera, all'Avemmaria, prima di 277 9 | due mosche che siete.~ ~La sera, a cena, ragionando di questo, 278 9 | deturpano l'edificio?~ ~La sera, appena don Ignazio, stanco 279 9 | requie neppur lui. Ogni sera, all'arrivo dal mulino, 280 10 | Ed ecco, finalmente, una sera il promesso telegramma da 281 10 | dalle quattro alle otto di sera.~ ~– Hai ragione – gli disse. – 282 10 | bacchettina fatata!... Questa sera sei in vena di sballarle 283 12 | affacciava ai terrazzini a sera tarda e quando non c'era 284 12 | rimedi.~ ~– Tornerò verso sera, – aggiunse, affettando Nostra gente Novella
285 3 | brontolava da mattina a sera:~ ~– Che ne fate dei chiòccoli, 286 3 | ha detto?~ ~E 'Nzulu, una sera, aveva sfilato una storia 287 3 | altro verso.~ ~Ogni sabato sera, suo fratello don Franco 288 3 | pel cane.~ ~Ma un sabato sera, il canonico Motta, andando 289 6 | che, dalla mattina alla sera, sbraitavano contro il Sindaco, 290 6 | casa vostra, da mattina a sera. Consuma un paio di scarpe 291 6 | gran colpo per don Mario la sera che Beppina gli riferì:~ ~– 292 6 | Rosalia, che aveva avuta, la sera avanti, la letterina di 293 7 | il suo posto da mattina a sera, e scappava via arrancando 294 7 | lanette: Oh che bellezza!~ ~La sera tornava a casa rifinito; 295 7 | sarebbe arrivata fino a sera:~ ~– Mandatela a buttare 296 8 | esse erano da mattina a sera: specialmente Nela della 297 8 | desinare e la minestra la sera; quasi intendessero persuaderlo 298 8 | così!...~ ~E si decise la sera dopo. Le braccia fresche, 299 9 | era attorno da mattina a sera, quasi non avesse la roba 300 9 | paese questa mattina; verso sera sarà qui. Doveva venire 301 10 | brontolava, da mattina a sera:~ ~– Con la scusa della 302 10 | brontolava, da mattina a sera intanto che si slogava le 303 10 | testa a colpi d'ascia!~ ~La sera, marito e moglie leticarono 304 10 | Pazzo! Pazzo!~ ~Quella sera infatti riprese la scure 305 11 | affacciava ai terrazzini a sera tarda e quando non c'era 306 11 | rimedii.~ ~– Tornerò verso seraaggiunse, affettando la 307 13 | Pietro qui da mattina a sera... Sì, sì, c'è di mezzo 308 13 | compare Pietro, da mattina a sera in casa di lui; compare 309 13 | Non è possibile!~ ~E una sera che compare Pietro si trovava 310 13 | brontolando.~ ~– Questa sera, insomma, che avete?~ ~Sentendola 311 13 | siete un uomo?~ ~– Ieri sera, mentre Nino il poeta recitava 312 13 | infame!~ ~– Ahi! Ahi! Questa sera... glielo dirò!... E lo 313 13 | smetteva~ ~– Ahi! Ahi! Questa sera... lo dirò... al compare!... 314 13 | Lasciarlo in campagna la sera del giovedì grasso!~ ~E Profumo Parte, Capitolo
315 fam, 1 | vengono, figuriamoci di sera, di notte!»~ ~Egli vi si 316 fam, 1 | tornarono alcuni giorni dopo, a sera avanzata, appena la signora 317 fam, 2 | ammirazione! Pur troppo, una sera a ora tarda, la mamma, pallidissima 318 fam, 4 | sorriso. «Tornerò questa sera, per precauzione. Siamo 319 fam, 5 | figlio bestemmia da mattina a sera, ora per via della madre, 320 fam, 7 | ore del giorno, specie a sera inoltrata, nelle serate 321 fam, 8 | vedere i flagellanti la sera del Venerdì Santo. La processione 322 fam, 8 | feste di Pasqua. Venerdì sera lo vedrà. Arriva domani. 323 fam, 10 | Pietà, Signore!» che quella sera fatale l'aveva sbalordita!~ ~ 324 fam, 10 | Il dottor Mola quella sera aveva detto subito a Patrizio:~ ~« 325 fam, 11 | buon'ora e andavano via a sera avanzata. Si divertivano 326 fam, 11 | aveva più visitate dalla sera fatale; all'idea di rimettervi 327 fam, 11 | venisse a darle la buona sera; ma non appena le balenarono 328 fam, 11 | ripensava, dalla mattina alla sera; e anche la notte, allorché 329 fam, 11 | rimproverarlo. Però quella sera si sentì afferrata da improvvisa 330 fam, 11 | casa.»~ ~«Va bene. Buona sera. Torno subito.»~ ~Ed anche 331 fam, 12 | rispose Patrizio.~ ~«Verso sera, tornerò con le mie sorelle 332 fam, 12 | lo aspettano... E questa sera poi, prima del tramonto, 333 fam, 13 | sconforto le durava ancora verso sera, mentre s'avviavano al santuario 334 fam, 13 | ulivi nella calma della sera senza vento. La chiesetta, 335 fam, 13 | nella soave penombra della sera, nulla avrebbe potuto impedirle 336 fam, 13 | miglia di distanza; e la sera, leggi, leggi, leggi e non 337 fam, 13 | e monti. Ricordi? Quella sera che dalla finestra tu mi 338 fam, 13 | tutta la scarsa luce della sera che penetrava dalla finestra 339 fam, 13 | timido!... Quante volte, la sera sul punto di andare al camposanto, 340 fam, 14 | sentiva vinta sin dalla sera scorsa. Le pareva che ormai 341 fam, 14 | Lo scatto di Eugenia, la sera scorsa, proveniva da questo! 342 fam, 14 | consegnarglielo.»~ ~E quella sera, andando al camposanto, 343 fam, 14 | delle cose al cader della sera, che su quella cima di rupe, 344 fam, 14 | salutandolo. «Credevo che questa sera non venisse.»~ ~E Patrizio 345 fam, 15 | Niente, niente! Da quella sera, dal ritorno dal Santuario 346 fam, 16 | arrestandosi sulla soglia:~ ~«Buona sera! Che cosa fai qui?»~ ~«È 347 fam, 16 | un po' stizzita. «Buona sera. Vieni di a prendere 348 fam, 17 | balcone, dalla mattina alla sera, senza una ragione! E il 349 fam, 18 | prendo la benedizione ogni sera. Guardate: siamo tutti vecchi, 350 fam, 18 | affettuoso, che vi attira ogni sera alla tomba di vostra madre, 351 fam, 18 | dissipare. Nella penombra della sera, il corridoio sembrava allungarsi, 352 fam, 18 | rispondesse appena al suo: «Buona serarimanendo appoggiata sul 353 fam, 19 | si trattenga qui fino a sera. La ricondurrò io stesso 354 fam, 20 | dottore, si era ripetuto verso sera e nella mattina del giorno 355 fam, 21 | questo venticello della sera, e parli sottovoce: ciù! Per l'arte Atto, scena
356 Art, I | giorno a casa.~ ~«Venuta la sera, la casa era gremita di 357 Sca, IX | potrete mai ingannarmi. Ieri sera, nel ripulire questa pianta, 358 Sca, X | gli stava a pennello. La sera dopo, il Bellini si presentava 359 Sca, X | un'opera belliniana. Una sera, nell'uscire dal teatro, 360 Sca, XI | vedeva lo sforzo.~ ~Una sera con una comitiva di amici 361 Sca, XI | Vi morì serenamente la sera del 21 maggio 1861.~ ~Oggi 362 Sca, XIII | la colazione in tasca. La sera lo coglieva spesso a mezza 363 Sca, XIII | sotto le prime ombre della sera, — sotto le ali dell'immenso 364 Sca, XIII | allontanato troppo, e la sera gli fu impossibile tornare Il raccontafiabe Parte
365 pre | accaduta una disgrazia. Una sera, stanco di aver raccontato 366 gri | lavorando da mattina a sera. L'omo andava a giornata, 367 gri | mattoni.~ ~Scavò fino a sera, ma trovò soltanto sassi, 368 gri | in quattro bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- 369 gri | trillando da mattina a sera.~ ~La sua prigione si trovava 370 mam | straricca?~ ~Finalmente, una sera, ecco squilli di trombe 371 tro | pera,~ ~Gira gira fino a sera!~ ~ ~ ~E continuava a brontolare 372 tro | pera,~ ~Gira gira fino a sera!~ ~ ~- Ecco qua. Due soldi, 373 tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, 374 tro | BuOn giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Alla bambola 375 tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si ammalò. Aveva 376 tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Ed ora aggiungeva:~ ~- 377 mas | neppure un minuto.~ ~La sera appresso fu peggio. Il Ministro 378 orc | Non fiatate fino a questa sera; se no, mio padre fa due 379 orc | e lasciò stare.~ ~Verso sera, l'Orco si preparava a uscire 380 orc | grotta, e non fiatate fino a sera; se no, mio padre fa due 381 orc | il Reuccio.~ ~Infatti, la sera dopo, appena l'Orco fu andato 382 bam | pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare tutta la 383 bar | strepitava e cantava da mattina a sera: - Chi la vuol cruda, chi 384 gat | Farò da servo.~ ~La sera i ladri andavano via e lasciavano 385 gat | corona e il manto reale.~ ~La sera i ladri andarono via e lasciarono 386 mug | Si sposarono. La stessa sera delle nozze il Re disse 387 mug | si sposarono. La stessa sera delle nozze egli le disse:~ ~- 388 ago | le mani in mano.~ ~Verso sera gli avventori tornavano 389 pad | canticchiava da mattina a sera, come quand'era al telaio 390 pad | Non dire così!~ ~La sera tornato il padre dal lavoro, 391 asi | risposta dalla mattina alla sera.~ ~I corrieri reali dissero:~ ~- 392 asi | risposta dalla mattina alla sera avrà tant'oro, quanto può 393 asi | risposta dalla mattina alla sera?~ ~- Mi farete tagliare 394 asi | Se non arriva questa sera, gli faccio tagliare la 395 asi | tre giorni, da mattina a sera. Con la guerra, chi poteva 396 vec | lavoravano da mattina a sera. Lei faceva legna e lui Racconti Tomo, Racconto
397 I, 1 | sempre l'Eugenio di quella sera fatale, col cuore immeritamente 398 I, 1 | riflettevo alle dieci di sera, quando ella si era già 399 I, 1 | lei rompe i patti. Ieri sera si fissò che nessuno dei 400 I, 1 | arrivatomi fresco fresco la sera innanzi, l'Eva del Verga, 401 I, 1 | potevo esser di ritorno la sera. Guardai l'orologio; mancava 402 I, 1 | Firenze; sarò qui col treno di sera. Per carità, stia tranquilla! 403 I, 1 | ritorno. Eran le sette di sera.~ ~- La signora dov'è? - 404 I, 1 | bracava dalla mattina alla sera tutti i fatti del vicinato; 405 I, 1 | cui aveva ella accolto una sera la provocata mia dichiarazione 406 I, 1 | meravigliata.~ ~- No, questa sera ci fermeremo in Rosolini: 407 I, 1 | fino al momento che, a sera inoltrata, la carrozza fermossi 408 I, 1 | anche desinare col sole. La sera però, volendo, potremo cenare 409 I, 1 | che mi aveva confidato la sera innanzi. Sentivo susurrarmi 410 I, 1 | E poi? - mi chiesi una sera indignato, piantandomi rimpetto 411 I, 1 | risoluzione.~ ~Scrissi, la sera, due paroline di lettera 412 I, 1 | nottataccia!~ ~Al cader della sera mi si erano ridestate piú 413 I, 1 | fermo.~ ~Verso le cinque di sera, sul punto di montare a 414 I, 1 | perduta.~ ~Aspetterò ogni sera, fino a tardi, una celeste 415 I, 1 | sorridendo.~ ~E fino alla sera dopo io non vissi che di 416 I, 1 | e non rispose. La terza sera, quando già cominciavo a 417 I, 1 | dicendo di no.~ ~Quella sera, come al solito, ci fermammo 418 I, 1 | poterne far di meno. Una sera che provammo ad andar diritto, 419 I, 1 | ma rimasi inquieto fino a sera.~ ~Perché m'ero appagato? 420 I, 1 | agitate dai venticelli della sera.~ ~Ahimè! Quei viali, quelle 421 I, 2 | famiglia - annunziò una sera il barone.~ ~Cecilia non 422 I, 2 | giornate parevano eterne! La sera, durante la solita passeggiata 423 I, 2 | come ad un camerata. Una sera le raccontava la storia 424 I, 2 | piena di tepori. Ma verso sera, quando essi già si apparecchiavano 425 I, 2 | verso le undici e mezzo di sera non restavano altre persone 426 I, 2 | partivano verso le cinque di sera pel loro viaggio di nozze.~ ~ 427 I, 2 | dolcezza del primo! Quella sera...~ ~- Va , che non dormivo! 428 I, 2 | Per arrivare alle tre di sera ci voleva addirittura l' 429 I, 2 | Sbagli - mi disse Alberto una sera; - c'è una bella differenza. 430 I, 2 | dalla signora Moroni. Quella sera il salotto era affollato.~ ~ 431 I, 2 | vino.~ ~È certissimo che la sera del 1 marzo 1872 il signor 432 I, 2 | letto alle undici e mezzo di sera: poco dopo la serva lo sentí 433 I, 2 | Van-Spengel: "Ebbene, questa sera vi dirò una cosa che vi 434 I, 2 | scrivere alle undici e mezzo di sera. È già l'una dopo la mezzanotte 435 I, 2 | mi torturavo da mattina a sera; mentre ora!...» ~ ~Il signor 436 I, 3 | terribile notte seguita alla sera della violazione, quando 437 I, 3 | triste istante, in quella sera, - No! No! -~ ~Inutile! « 438 I, 3 | domandò Giulio.~ ~- Da ier sera dopo le otto. Alle quattro 439 I, 3 | sorriderle.~ ~E un'altra sera fu peggio. Si trovavano 440 I, 3 | rubano a me da mattina a sera... Non mi sembri piú mio -.~ ~ ~ 441 I, 3 | rimanere in casa fino a sera tardi; e il lume s'era spento 442 I, 3 | secondo piano. E quella sera Renato non aveva avuto voglia 443 I, 3 | ella rispondeva.~ ~Quella sera erano andati a rannicchiarsi 444 I, 3 | sarei vissuta contenta. Una sera, in un ballo, apersi gli 445 I, 3 | addormentata.~ ~Era l'ultima sera che Renato restava in Milano. 446 I, 3 | mese, uscivano soltanto la sera, a braccetto, per passeggiare 447 I, 3 | sposati per amore. Ma una sera, sul tardi, ritornando alla 448 I, 3 | luna, nella penombra della sera che invadeva tacitamente 449 I, 3 | richiamava in mente un'altra sera, un altro viaggio... Oh! 450 I, 3 | nella grande quiete della sera che invadeva la stanza vasta 451 I, 3 | Perché?~ ~- Perché!...~ ~La sera, chiese d'andar a letto 452 I, 3 | avvedessero. E quando arrivava la sera e il sole tramontava lentamente 453 I, 3 | ravvicinato a lei. La rileggevo la sera, prima d'entrare in letto, 454 I, 3 | casa dalla mattina alla sera, con lunghi riposi su per 455 I, 3 | Sempre cosí! Sin dalla sera delle loro nozze, quando 456 I, 3 | Dobbiamo andarvi a sera avanzata, per svegliarci 457 I, 3 | una settimana, fino alla sera del sabato... Non è poi 458 I, 3 | gli scogli? Mi rammenta la sera del nostro viaggio di nozze, 459 I, 3 | avvera piú facilmente. Una sera, te ne ricordi? si ragionava 460 I, 3 | del mattino alle tre di sera. Alle undici, colazione. 461 I, 3 | Ridiamo dalla mattina alla sera. Ho dimenticato la città, 462 I, 3 | precisare se di mattina o di sera, perché questo dipende dal 463 I, 3 | chiusa fino alle quattro di sera; poi coloro erano partiti, 464 I, 3 | lentamente nella maestà della sera, Giustina sentí una tristezza 465 I, 3 | stesa a dargli la buona sera.~ ~- Che ore eterne per 466 I, 3 | Ma nelle ombre della sera che invadevano la camera 467 I, 3 | volta, verso le sette di sera, presero una strada di campagna, 468 I, 3 | nel gran silenzio della sera.~ ~- Faremo tardi, - ella 469 I, 3 | Per l'esame?~ ~- Questa sera, coll'ultimo treno.~ ~- 470 I, 3 | insolita resistenza di lei la sera del commiato. E per calmarlo, 471 I, 3 | quei fiori per le cinque di sera, e la giornata era trascorsa 472 I, 3 | avuto parecchie prove.~ ~Una sera, verso le dieci e mezzo, 473 I, 3 | tenerle compagnia da mattina a sera e ch'ella conduceva attorno 474 I, 3 | una lezione! -~ ~E quella sera suo marito la sentí tremare 475 I, 3 | parole che la bimba disse una sera alla mamma:~ ~- Mamma, perché 476 II, 1 | detto? -~ ~E 'Nzulu, una sera, aveva sfilato una storia 477 II, 1 | altro verso.~ ~Ogni sabato sera, suo fratello don Franco 478 II, 1 | pel cane.~ ~Ma un sabato sera, il canonico Salamanca, 479 II, 1 | brontolava da mattina a sera:~ ~- Che ne fate dei chioccoli, 480 II, 1 | il suo posto da mattina a sera, e scappava via arrancando 481 II, 1 | lanette, oh che bellezza!~ ~La sera tornava a casa rifinito; 482 II, 1 | cavaliere glielo ripeteva ogni sera, andando a letto, o prima 483 II, 1 | perdere la pazienza! -~ ~La sera, andando a letto, disse 484 II, 1 | acqua dalla cisterna! Ier sera quell'infamaccia non si 485 II, 1 | sarebbe arrivata fino a sera:~ ~- Mandatela a buttare 486 II, 1 | contro le donne da mattina a sera, quasi non avesse altro 487 II, 1 | come le altre volte, una sera gli si piantò davanti, tenendo 488 II, 1 | restava piantato fino a sera, quasi a far sentinella.~ ~ 489 II, 1 | muricciuolo, che un sabato sera, al ritorno in paese su 490 II, 1 | salutare il marito:~ ~- Buona sera, compare Nino.~ ~- Buona 491 II, 1 | compare Nino.~ ~- Buona sera, mastro Giovanni. Pigliate 492 II, 1 | occhi furbi. Anche quella sera egli non andò via fin che 493 II, 1 | mastro Giovanni? -~ ~Quella sera mastro Giovanni lo aveva 494 II, 1 | allora in poi, ogni domenica sera, dopo una ora di notte, 495 II, 1 | Mastro Simone quella sera, presa una sbornia coi fiocchi, 496 II, 1 | scavando qua e da mattina a sera, per trovar qualche traccia 497 II, 1 | affacciava ai terrazzini a sera tarda e quando non c'era 498 II, 1 | rimedi.~ ~- Tornerò verso sera - aggiunse, affettando la 499 II, 1 | strillato da mattina a sera, con la solita cocciutaggine 500 II, 1 | accampati sul prato?~ ~Venne la sera. Terremoto niente! Qualcuno 501 II, 1 | brontolava, da mattina a sera, intanto che si slogava 502 II, 1 | a colpi d'ascia! -~ ~La sera marito e moglie leticarono 503 II, 1 | Pazzo! pazzo! -~ ~Quella sera infatti riprese la scure 504 II, 1 | esse erano da mattina a sera; specialmente Nela della 505 II, 1 | desinare e la minestra la sera; quasi intendessero persuaderlo 506 II, 1 | cosí!... -~ ~E si decise la sera dopo. Le braccia fresche, 507 II, 1 | incoraggiarlo a ritornare la sera dopo e rendere animata la 508 II, 1 | spesso le vincite della sera avanti con qualcosa di piú.~ ~- 509 II, 1 | Cristi né niente: disdetta sera per sera. I tasconi a cintola 510 II, 1 | niente: disdetta sera per sera. I tasconi a cintola si 511 II, 1 | egli affermava; e Nino, una sera, attendendo inutilmente 512 II, 1 | sfacchinava lui da mattina a sera, in città e in campagna? 513 II, 1 | contadino; il quale una sera di dicembre gli fece trovare 514 II, 1 | garzone qualunque. E la sera del sabato, i contadini 515 II, 1 | di lavorare. E un sabato sera era tornato solo in città, 516 II, 1 | corso della giornata, fino a sera. Verso il tramonto, il corvo 517 II, 1 | forte nel silenzio della sera, crà, crà, crà.~ ~Ma la 518 II, 1 | sempre per casa, da mattina a sera. , , c'è di mezzo il 519 II, 1 | compare Pietro, da mattina a sera in casa di lui; compare 520 II, 1 | Non è possibile! -~ ~E una sera che compare Pietro trovavasi 521 II, 1 | brontolando.~ ~- Questa sera, insomma, che avete? -~ ~ 522 II, 1 | siete un uomo?~ ~- Ieri sera, mentre Nino il poeta recitava 523 II, 1 | infame!~ ~- Ah! Ah! Questa sera... glielo dirò!... E lo 524 II, 1 | smetteva:~ ~- Ah! Ah! Questa sera... lo dirò... al compare!... 525 II, 1 | Lasciarlo in campagna la sera del giovedí grasso! -~ ~ 526 II, 1 | bene il compare.~ ~ ~ ~Ogni sera, dopo l'avemmaria, don Stellario 527 II, 1 | Salvatrice le regalava ogni sera, all'avemmaria, prima di 528 II, 1 | tempi son cattivi -.~ ~La sera, prima d'andare a letto, 529 II, 1 | vivesse tuttavia. Pure, a sera inoltrata, si ricordò nella 530 II, 1 | mosche che siete -.~ ~La sera, a cena, ragionando di questo, 531 II, 1 | deturpano l'edifizio? -~ ~La sera, appena don Ignazio, stanco 532 II, 1 | requie neppur lui. Ogni sera, all'arrivo dal mulino, 533 II, 1 | ritardo.~ ~Per questo, ogni sera, all'ora della benedizione, 534 II, 1 | a rompersi da mattina a sera le gambe, tessendo i tre 535 II, 2 | di maggio, alle cinque di sera».~ ~«Chi te l'ha profetato?»~ ~« 536 II, 2 | di maggio, alle cinque di sera." E da allora in poi questa 537 II, 2 | il dottor Maggioli quella sera - è già venuto al mondo, 538 II, 2 | Com'è malinconico questa sera! - lo interruppe la baronessa 539 II, 2 | libero di sonare da mattina a sera senza timore di disturbarmi. 540 II, 2 | raggiante di felicità quella sera, in muta adorazione attorno 541 II, 2 | sola volta al giorno, la sera».~ ~«Berrai almeno un caffè».~ ~« 542 II, 2 | sua storiella di quella sera. Il maggior pregio di essa 543 II, 2 | sapere con certezza se quella sera egli mi abbia detto la verità 544 II, 3 | ricevevano gli amici ogni giovedí sera - non era comparso nella 545 II, 3 | mamma seria e oculata, una sera si fece trovar lei in salotto, 546 II, 3 | Te lo giuro. E da quella sera in poi non mi sono piú fatto 547 II, 3 | costretto, dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina, 548 II, 3 | mattina alla sera e dalla sera alla mattina, a dover pensare 549 II, 3 | occasione, e le ombre della sera li avevano sorpresi dietro 550 II, 3 | di simile sin dalla prima sera che arrivammo qui, nell' 551 II, 3 | curiosa questa villa, di sera! - esclamò Nannina, la donna 552 II, 3 | Andava attorno da mattina a sera, raccogliendo erbacce, riportandone 553 II, 3 | tristi impressioni della sera avanti, perché le stanze 554 II, 3 | giorno aspetto gaio. Ma la sera, dopo il tramonto, sembrava 555 II, 3 | repugnanza che gli ispirava, di sera, tutta la casa, in qualunque 556 II, 3 | Giacché, a mano a mano che la sera piú s'inoltrava, essi si 557 II, 3 | grande meraviglia, quella sera Elvia fu tranquillissima. 558 II, 3 | Elvia ripetesse, come quella sera:~ ~- Dimmi: Dove ho letto... 559 II, 3 | musica e di canto... e, ogni sera, novità di divertimenti... 560 II, 3 | Non ne ragioniamo. L'altra sera mi sono sfuggite parole 561 II, 3 | scortese. C'eri anche tu quella sera.~ ~- E appunto allora - 562 II, 3 | otto di mattina alle sei di sera, e che gli faceva sfuggire 563 II, 3 | di buon'ora e ne usciva a sera tarda. Ma chi avesse potuto 564 II, 3 | venuto ad accomiatarmi questa sera».~ ~«E dove vai?»~ ~«Non 565 II, 3 | al camposanto. In quella sera di ottobre, col cielo coperto 566 II, 3 | Firenze. Ero arrivato la sera avanti. Due giorni prima, 567 III, 1 | appartato, da mattina a sera, risonava di melodie prima 568 III, 1 | loro colloquio di quella sera, mentre il sole tramontava 569 III, 1 | distrattamente lo stesso pezzo la sera avanti nel salone del principe, 570 III, 1 | Ma io lasciai Parigi la sera di quel giorno... Tutti 571 III, 1 | due litiganti -.~ ~E la sera li ricevette all'albergo, 572 III, 1 | ch'egli aveva fatto? La sera di quel giorno, arrivato 573 III, 1 | mattina e altrettanti la sera (io n'ho d'avanzo del «Messaggero») 574 III, 1 | miserie in casa da mattina a sera, spesso spesso digiunava 575 III, 1 | ne sono trascorsi dalla sera in cui il postino mi ha 576 III, 1 | a scrivere da mattina a sera; giacché non faccio altro. 577 III, 1 | vostre amiche. Ricordate? Una sera fin mi rimproveraste:~ ~- 578 III, 1 | disgusto, che io, dopo quella sera non ebbi piú ardire d'insistere.~ ~ 579 III, 1 | occupavano due pareti. La sera, prima di andare a letto, 580 III, 1 | sornionamente, e quella sera, prima di andare a letto, 581 III, 1 | le braccia al collo, una sera, in un cantuccio di via 582 III, 1 | Bonardi. Mi dispiaceva che la sera del lunedí appresso al caffè 583 III, 1 | lungo il ritorno, verso sera; discussione talmente accanita - 584 III, 1 | birra somministrataci ogni sera dal pingue padrone del caffè 585 III, 1 | annoiati di riunirci ogni sera allo stesso caffè, attorno 586 III, 1 | avventizio che, dalle otto di sera in poi, esso era «riservato». 587 III, 1 | egli è da mattina a sera, come in casa sua. E: «Venga 588 III, 1 | andava attorno, da mattina a sera, da un quartiere all'altro, 589 III, 1 | fino a mezzogiorno. Verso sera, egli era di nuovo pel 590 III, 1 | vostro naso, da mattina a sera, perché io lo studi comodamente». 591 III, 1 | Ortes l'aveva incontrata una sera presso una famiglia di suoi 592 III, 1 | avermi vista incanutire dalla sera alla mattina, inesplicabilmente 593 III, 1 | rassomigliare a una morta.~ ~- Dalla sera alla mattina? Un grande 594 III, 1 | cosa sarebbe accaduto, una sera, se non ci fossero stati 595 III, 1 | buttarsi giú sul letto? Quella sera avea mutato urlo: «Voglio 596 III, 2 | scappati via. Ma la stessa sera dell'arrivo in città...~ ~- 597 III, 2 | teatri; tornare all'albergo a sera tardi, stanchi morti...~ ~- 598 III, 2 | toccare il cielo col dito la sera delle nozze e durante i 599 III, 2 | Non odi?...» insistette la sera appresso. «No». Invece quella 600 III, 2 | in fantasia d'arte.~ ~Una sera, tutt'a un tratto, Delia 601 III, 3 | amica», alla quale una sera aveva annunziato:~ ~«Da 602 III, 3 | immaginazione di scienziato; e una sera, nel suo studio, d'onde 603 III, 3 | buona musica antica, una sera poté dirmi~ ~«Vedi, quanto 604 III, 3 | maschiofeci io quella sera, non afferrando bene il 605 III, 3 | paniere.~ ~- È feroce questa sera, dottore!~ ~- Oh, baronessa! 606 III, 3 | tratto di campagna.~ ~Una sera trovai il professore lietissimo 607 III, 3 | attorno lui, da mattina a sera, lieto che il rammollimento 608 III, 3 | certamente, perché in quella sera lo vedemmo entrare in salotto 609 III, 3 | protestarono parecchi.~ ~- Questa sera è di cattivo umore - gli Rassegnazione Cap.
610 I | divorando da mattina a sera libri di ogni genere, prendendo 611 XI | spettacolo del cielo di quella sera di settembre. Un gran velario 612 XII | delusioni e le sventure.~ ~Una sera, qualche settimana prima 613 XIII | di mostrarmi lieto.~ ~Una sera, non ricordo più a che proposito, 614 XVII | mentire! - mi disse una sera che volevo indurla a suonare 615 XVII | di astuzia infantile, una sera, su la terrazza dove mia 616 XXII | piacere supremo!~ ~Quella sera avevo giocato sfrenatamente 617 XXIV | intanto, le preghiere della sera....~ ~La botta continuava 618 XXV | visti.~ ~- Li hai visti ieri sera?~ ~- Non li ho visti.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
619 SCH, 0, Schi | Marsili non ebbero confini la sera che Schiaccianoci, date 620 SCH, 0, Schi | solidissimi.~ ~E che festa la sera, in cui i burattini vestiti 621 SCH, 0, Schi | drammatico della compagnia.~ ~La sera, andando a letto, mulinava 622 SCH, 0, Schi | dei nostri bambini! —~ ~La sera della prima rappresentazione, 623 SCH, 0, Schi | della loro parte, che quella sera non sembrava di sentirli 624 SCH, 0, Nonna, I| quand'era sola, specie la sera, a letto, e nelle notti 625 SCH, 0, Nonna, II| particolari, e tornata a casa, la sera, volle interrogare la mamma.~ ~— 626 SCH, 0, Nonna, VI| sotto la sua direzione, la sera, prima di mettermi a letto. 627 SCH, 0, Spaur | desinare e senza andar la sera al teatro con le sorelline 628 SCH, 0, Suon | mattina, e tornava tardi la sera, all'ora di pranzo, occupato 629 SCH, 0, Suon | Torneremo presto?~ ~— Sì, questa sera per la cena. Non diciamo 630 SCH, 0, Carat | egli lo aveva visto la sera innanzi.... Dove?~ ~In quel 631 SCH, 0, Carat | Dove lo aveva visto la sera innanzi? Voleva accusarlo 632 SCH, 0, Carat | Se lo era scritto quella sera, perchè la signora Corsi 633 SCH, 0, Carat | voleva disfarsi: quella sera s'era parlato di quadri Scurpiddu Capitolo
634 1 | incontrato il ragazzo una sera nel punto dove finisce, 635 1 | in mano che più calava la sera.~ ~Massaio Turi e Mommo 636 3 | divertiva gli uomini la sera, dopo mangiata la minestra 637 3 | il vecchio bovaro.~ ~Un sera anzi, portandogli la minestra, 638 3 | per chiasso.~ ~Giusto la sera avanti, nel frantoio mentre 639 3 | santo rosario.~ ~E quella sera il povero Scurpiddu tremava 640 4 | sentita rimescolare quella sera, quando il marito, mostrandogli 641 4 | Mi servono.~ ~E quella sera, mentre gli uomini mangiavano 642 4 | berretto su la fronte.~ ~La sera, egli la metteva a dormire 643 5 | della Patrona.~ ~Quella sera restava quasi solo alla 644 5 | stradone fuori le mura, di sera. I lumi della processione 645 5 | darà la salute!~ ~Quella sera, all'arrivo, davanti al 646 6 | lo aveva trovato quella sera, stracciato e morto di fame, 647 6 | prossima fine.~ ~Pure la sera rideva insieme con tutti 648 6 | sola, Scurpiddu da qualche sera in qua stentava ad addormentarsi. 649 6 | improvviso, aveva detto un'altra sera il Soldato, cascano freddi 650 7 | niente. E dalla mattina alla sera esse andavano di qua e di 651 7 | Soldato, nella calma della sera già inoltrata, rimbombava 652 7 | al chiarore incerto della sera, egli aveva scambiato un 653 8 | La massaia quella sera aveva detto:~ ~- La tacchina 654 8 | alzàtosi da letto; e la sera, fino a che la povera donna 655 10 | quindicina di giorni, fino alla sera~ ~- No, massaia, la coda 656 10 | quindicina di giorni, fino alla sera in cui vedendo che il tempo 657 11 | perdere sua madre. Per ciò una sera, tornando alla masseria 658 11 | poveretta.~ ~Il Soldato, quella sera, non solamente non lo stuzzicò 659 11 | sillabario: pure quella sera ogni lettera, ogni sillaba, 660 11 | Anche lo zi' Girolamo quella sera era venuto nel frantoio 661 11 | non potuta vedere da ier sera.~ ~Scurpiddu ruppe il silenzio: - 662 13 | senza mai stancarsi fino a sera. Si sarebbe addormentato 663 13 | E poi!...~ ~Quella sera gli uomini erano seduti 664 14 | giornata per Scurpiddu. La sera, tornando alla masseria, 665 14 | come lo zanni~ ~Quella sera non si mise a dormire se 666 14 | di tre lire addosso. E la sera d'un sabato, quando potè 667 14 | erano venuti alle mani una sera alla masseria, e uno era 668 15 | in modo inatteso.~ ~Una sera il Soldato gli aveva detto:~ ~- 669 15 | scoppiò a ridere.~ ~- Questa sera poi, - tornò a ripetergli, - 670 15 | una spallucciata.~ ~- Di sera, perché non ti veda nessuno.~ ~ 671 15 | tasca del panciotto. Ogni sera, lettura.~ ~E appena si 672 16 | così buona compagnia la sera nel suo bugigattolo, quando 673 18 | tanto belli come quella sera.~ ~La vallata era tutta Serena Atto, scena
674 1, 4 | albergo... Riparto questa sera. Sono qui venuta da nemica.~ ~ 675 2, 5 | alla zia che tornerò questa sera. Avrà bisogno d'un consulto... 676 2, 7 | meno tragico!... E questa sera vieni a cena da Lillì; ci 677 2, 7 | Ne hai la stoffa. Questa sera brinderemo alla tua prossima Tutte le fiabe Sezione, Parte
678 c’e, spe | era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l'acqua! 679 c’e, spe | la via. Finalmente, verso sera, scoprì un casolare in mezzo 680 c’e, spe | s'abbracciarono.~ ~Quella sera si fecero gli sponsali, 681 c’e, ran | ultimo appena due.~ ~Una sera il babbo se li fece venire 682 c’e, ran | cominciava da questo!~ ~Era già sera: e, uscito fuor di città, 683 c’e, ran | formaggio: mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami 684 c’e, ran | formaggio; mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami 685 c’e, s-o | una bella ragazza.~ ~Una sera, entrata in letto, non poteva 686 c’e, lup | colla bimba; torneremo verso sera.~ ~Cammina, cammina, giunsero 687 c’e, cec | portatemela qui.~ ~Però, quella sera, la Cecina non avea voglia 688 c’e, ane | Mangiate e bevete, ma prima di sera andate via. Se re Sole vi 689 c’e, ane | mangiate e bevete, e prima di sera andate via. Se re Sole vi 690 c’e, ane | manderò a chiamare.~ ~La sera tornò re Sole, e lei gli 691 c’e, fon | Cammina, cammina, una sera capitò presso una fattoria 692 c’e, fig | ventiquattr'ore (era di sera):~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Accorsero 693 c’e, top | miagolavano da mattina a sera, si viveva una vitaccia 694 rac, pre | accaduta una disgrazia. Una sera, stanco di aver raccontato 695 rac, gri | lavorando da mattina a sera. L'omo andava a giornata, 696 rac, gri | mattoni.~ ~Scavò fino a sera, ma trovò soltanto sassi, 697 rac, gri | in quattro bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- 698 rac, gri | trillando da mattina a sera.~ ~La sua prigione si trovava 699 rac, mam | straricca?~ ~Finalmente, una sera, ecco squilli di trombe 700 rac, tro | pera,~ ~Gira gira fino a sera!~ ~ ~ ~E continuava a brontolare 701 rac, tro | pera,~ ~Gira gira fino a sera!~ ~ ~- Ecco qua. Due soldi, 702 rac, tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, 703 rac, tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Alla bambola 704 rac, tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si ammalò. Aveva 705 rac, tro | Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Ed ora aggiungeva:~ ~- 706 rac, mas | neppure un minuto.~ ~La sera appresso fu peggio. Il Ministro 707 rac, fig | Non fiatate fino a questa sera; se no, mio padre fa due 708 rac, fig | e lasciò stare.~ ~Verso sera, l'Orco si preparava a uscire 709 rac, fig | grotta, e non fiatate fino a sera; se no, mio padre fa due 710 rac, fig | il Reuccio.~ ~Infatti, la sera dopo, appena l'Orco fu andato 711 rac, bam | pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare tutta la 712 rac, bar | strepitava e cantava da mattina a sera: - Chi la vuol cruda, chi 713 rac, gat | Farò da servo.~ ~La sera i ladri andavano via e lasciavano 714 rac, gat | corona e il manto reale.~ ~La sera i ladri andarono via e lasciarono 715 rac, mug | Si sposarono. La stessa sera delle nozze il Re disse 716 rac, mug | si sposarono. La stessa sera delle nozze egli le disse:~ ~- 717 rac, ago | le mani in mano.~ ~Verso sera gli avventori tornavano 718 rac, pad | canticchiava da mattina a sera, come quand'era al telaio 719 rac, pad | Non dire così!~ ~La sera tornato il padre dal lavoro, 720 rac, asi | risposta dalla mattina alla sera.~ ~I corrieri reali dissero:~ ~- 721 rac, asi | risposta dalla mattina alla sera avrà tant'oro, quanto può 722 rac, asi | risposta dalla mattina alla sera?~ ~- Mi farete tagliare 723 rac, asi | Se non arriva questa sera, gli faccio tagliare la 724 rac, asi | tre giorni, da mattina a sera. Con la guerra, chi poteva 725 rac, vec | lavoravano da mattina a sera. Lei faceva legna e lui 726 cvf, tes | lavorando da mattina a sera il terreno attorno. Vi seminava 727 cvf, tes | andarono a trovarla, di sera.~ ~- Voglio segate le braccia.~ ~ 728 cvf, tes | ogni casa, da mattina a sera, non si faceva altro che 729 cvf, cin | della levata del sole, la sera verso il tramonto. Quando 730 cvf, cin | che cantavano da mattina a sera, con gran fastidio di Reginotta: 731 cvf, com | lavorava, lavorava da mattina a sera, filando, tessendo, cucendo, 732 cvf, com | Trama di seta e d'oro verso sera.~ ~Vola, spolina mia... 733 cvf, com | Lavorava da mattina a sera, filando, cucendo, tessendo 734 cvf, com | ha lavorato da mattina a sera, ha mangiato pane e cacio 735 cvf, pri | fiori e frutti rari.~ ~Una sera, scende in giardino e scorge 736 cvf, pri | venivano affannosamente; verso sera, il loro nido era già bell' 737 cvf, pri | il terzo giorno, verso sera, ecco tra gli alberi la 738 cvf, pri | avrebbe dormito fino a tarda sera.~ ~Il Mago li attendeva 739 cvf, pri | tornava prima che fosse sera inoltrata.~ ~- Donde venite, 740 cvf, pri | volava attorno da mattina a sera in cerca di una sposa, Principessa 741 cvf, rad | rincaravano la dose. La sera attendevano che mamma e 742 cvf, rad | non ne poteva più!~ ~Una sera che il cielo era coperto 743 cvf, rad | l'uscio, col buio della sera, i ragazzacci, venuti più 744 cvf, rad | erano atterrite. Prima di sera chiudevano in casa i bambini 745 cvf, rad | dileguati. Giunsero, verso sera, in un altro posto.~ ~- 746 cvf, bis | lo fermavano più.~ ~Una sera, disperato di essere andato 747 cvf, bis | contrabbando.~ ~E quando, verso sera, Sua Maestà smise la vendita, 748 cvf, noz | lavorando da mattina a sera, non lamentandosi mai, facendo 749 cvf, noz | Seme, semino,~ ~Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~Seme, 750 cvf, noz | poi altre due. Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~- Che 751 cvf, noz | fino all'ultimo.~ ~Acqua la sera, zappa il mattino; a questo 752 cvf, noz | dorata.~ ~La donna - acqua la sera, zappa la mattina - la covava 753 cvf, noz | giornata; e il marito, verso sera, scavata una buca in fondo 754 cvf, noz | altro di quei semi. Acqua la sera, zappa il mattino; a questo 755 cvf, noz | toccarlo con un dito. Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~- Non 756 cvf, noz | giornata, e il marito, verso sera, scavò una buca in fondo 757 cvf, noz | l'ultimo seme.~ ~Acqua la sera, zappa il mattino; a questo 758 cvf, nid | Stava occupato da mattina a sera a ingozzarli, ad accarezzarli 759 cvf, car | credevano una scema.~ ~Verso sera incontrò una carrozza tirata 760 cvf, car | avergliela già fatta la sera avanti; e colei le aveva 761 cvf, car | sfacchinare da mattina a sera; la ragazza ignorava la 762 cvf, pan | con un solo lettino, e la sera, avanti di coricarsi, passavano 763 cvf, pan | barone!~ ~Ripetevano ogni sera questa facezia, e ridevano. 764 cvf, pan | alle persone di Corte. E la sera, in camera, insisté:~ ~- 765 cvf, pan | preparavano i corredi.~ ~La sera scendevano nel giardino, 766 cvf, pan | Se non che, da mattina a sera esse ora si bisticciavano 767 cvf, pan | riposte nell'armadio la sera avanti, dopo una festa da 768 cvf, pan | mariti e mogli.~ ~La sera i due Principi, ora dobbiamo 769 con, cia | cominciò sùbito la cura. Ogni sera, prima di andare a letto, 770 con, buc | poveretti, quando arrivava la sera, si sentivano rotte braccia 771 con, buc | più stanco di essi, che la sera non ne potevano più.~ ~Alfine 772 con, zoc | sentiti. Il Reuccio, quella sera, voleva andare a dormire 773 con, ucc | ripetere tante volte, che una sera disse alla figlia:~ ~- Questa 774 con, pia | smeraldo, fine, dentellate. La sera, dopo il tramonto del sole, 775 con, pia | anticiparle questo dolore. Quella sera, la Principessina assistette, 776 con, pia | stava occupata da mattina a sera con essa! Non badava ad 777 con, vec | e rifarmi il letto ogni sera.~ ~- Ci canzonate, comare?~ ~- 778 con, vec | e rifare il letto ogni sera.~ ~- Badate: chi entra da 779 con, vec | e mi rifà il letto ogni sera.~ ~- E questi cenci che 780 con, vec | o rifare il letto ogni sera?~ ~Così il mistero di quella 781 con, vec | rimasto della cena della sera.~ ~Ma dacché il Re, la Regina 782 con, vec | sarebbe uscito. Venne la sera, s'inoltrò la notte; le 783 ult, cap | mesi e sette giorni. Ma la sera avanti del settimo giorno, 784 ult, ris | Basta annaffiarli mattina e sera. Più tardi, tra qualche 785 ult, ris | appena levata da letto, e la sera prima di andare a dormire, 786 ult, ris | salutandolo: -Buon giorno! Buona sera!~ ~E il fiore rispondeva 787 ult, ris | alla sua camera. Ora la sera, ora la mattina si dimenticava 788 ult, man | prendendolo per scemo.~ ~Una sera, stanco morto dal gran cammino, 789 ult, cod | bighellonare da mattina a sera. Per fare le provviste, 790 ult, cod | bighellonare da mattina a sera!~ ~E arrivò il giorno che 791 ult, fio | porta, invocava da mattina a sera, inutilmente:~ ~- Fata bella! 792 ult, luc | umore.~ ~Or accadde che una sera d'estate ella avea voluto 793 ult, luc | delle mani.~ ~Riuscì la sera dopo, e fu meravigliata 794 ult, luc | poverine!~ ~E da quella sera in poi, ella non diè più 795 ult, luc | simile a quelle che, la sera, veggo errare nel giardino!~ ~- 796 ult, luc | vedeva l'ora che si facesse sera per provare la virtù dell' 797 ult, luc | campagne attorno.~ ~Una sera, ella spense improvvisamente 798 ult, luc | sognato, quando, la terza sera, egli scorse laggiù, in 799 ult, luc | Il gioco della prima sera ricominciò ora più festoso, 800 ult, luc | rispose:~ ~- Vieni questa sera. Sarò in giardino; vedrai!~ ~ 801 ult, luc | Non fece a tempo.~ ~Quella sera, l'altra, che non si era 802 ult, ros | PRIMA~ ~ ~ ~Si è già fatta sera. Il cielo, a poco a poco, Un vampiro Parte
803 vam | scappati via. Ma la stessa sera dell'arrivo in città...».~ ~« 804 vam | teatri; tornare all'albergo a sera tardi, stanchi morti...».~ ~« 805 vam | toccare il cielo col dito la sera delle nozze e durante i 806 vam | Non odi?...» insistette la sera appresso. «No». Invece quella 807 inf | in fantasia d'arte.~ ~Una sera, tutt'a un tratto, Delia Verga e D'Annunzio Sezione
808 I | comincia a destarsi. «La sera quando dalla finestra ascolto 809 I | giorno a casa.~ ~«Venuta la sera, la casa era gremita di 810 I | aprile e nel maggio. E la sera, al lume fumoso della lampada 811 I | Portineria e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente applaudita 812 I | lo attirava per una sola sera (?) a teatro. Nessun sentimento 813 I | pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di comprenderlo. 814 II | E in quest'altro:~ ~«Una sera, tornavano a cavallo dall' 815 II | consapevole salotto, la sera che Maria vi venne la prima 816 II | alcune pagine di note. Una sera di gennaio, sfogliando quelle 817 II | raggrinzandosi.~ ~«Cadeva la sera, innanzi all'agonia dell' 818 II | conosco l'isola; ma una sera, nel mio primo viaggio la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License