Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | andiamo, nonno?»~ ~«Come vuole Dio, signor dottore».~ ~«Intendo 2 1 | schiena».~ ~«Uomo allegro, Dio l'aiuta! I suoi malati devono 3 2 | come una benedizione di Dio la nascita di un nuovo figlio 4 2 | l'uva; poi — gastigo di Dio, forse dei peccati di tutti! 5 2 | rassegnava alla volontà di Dio, anche per le nuove tasse 6 2 | costretto a pagare.~ ~«Se Dio non avesse voluto, ci sarebbero 7 2 | ingoiare quel po' di grazia di Dio! Stefano era cocciuto, con 8 7 | Parto per l'America!» «Dio ti aiuti!» gli aveva risposto, 9 8 | che non credevano più in Dio e nei Santi, e non entravano 10 10 | siamo scontenti di quel che Dio ci . Abbiamo troppa fretta 11 11 | malinconicamente: «Quel che Dio vorrà!»~ ~«Andrò in America», 12 11 | turchi sono, senza legge di Dio», sentenziò lo Sciancatello. « 13 11 | torto, compare; e perciò Dio lo ha aiutato. Vorrei rivederlo, 14 16 | Maricchia. Il solito: grazie a Dio, stiamo bene e così speriamo 15 17 | fatica».~ ~«Era una grazia di Dio, per quel vero gran cristiano».~ ~« 16 20 | che sono senza legge di Dio nella Merica?»~ ~Parlavano 17 20 | Qualche brutta notizia? Oh Dio!»~ ~«Che vi passa pel capo, 18 29 | Ma soggiunse subito:~ ~«Dio ne scansi!»~ ~Già Ràbbato 19 31 | Favole? Ringrazia prima Dio e poi Menu se l'affare della 20 33 | Signorina! Solamente Dio e la Madonna potranno renderle 21 35 | benissimo avverarsi».~ ~«Dio lo volesse!... Quando gli 22 36 | sofferto assai, innocente; ma Dio mi ha aiutato.~ ~Preparami 23 38 | Menu! Santi! Santi!»~ ~«Oh Dio! ... Parla come un cristiano!»~ ~ 24 38 | sulla testa e soggiunse:~ ~«Dio ti benedica! »~ ~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
25 Ben, 2 | fratelli. Ognuno per e Dio per tutti. Io vendo la mia 26 Ben, 2 | grillaia di Tirantello, e Dio gliela mandi buona!~ ~Don 27 Ben, 2 | manate!... Ma pagava come un Dio, senza farselo dire due 28 Ben, 6 | spacciare dalla cattedra che Dio non esiste! Per questo si 29 Ben, 7 | il notaio.~ ~- Possibile? Dio mio!~ ~Il viso di miss Elsa 30 Ben, 8 | dunque che lei non crede in Dio, lei? - domandò miss Elsa 31 Ben, 8 | e di rimprovero.~ ~- Se Dio esistesse, non permetterebbe 32 Ben, 8 | ribellarsi contro suo padre. Dio mio! Perchè ha parlato?... 33 Ben, 12 | diventare tutti protestanti!... Dio vi aiuti!~ ~ ~ ~ 34 Sog | ami? Così? Così?~ ~- Oh, Dio!... - ella balbettò coprendosi 35 Mag, 1 | avete? Non state bene?... Dio, come siete ridotto!~ ~- 36 Mag, 1 | Microbi? Sissignori! Ma, Dio benedetto, aspettate un 37 Mag, 2 | ancora. La Bibbia dice: Dio creò l'uomo a sua immagine 38 Mag, 5 | del tesoro di grazia di Dio che la sua buona sorte gli 39 Mag, 7 | orecchio il suo grido: - Oh Dio! che hai fatto! Perchè? 40 Mag, 7 | nel suo studio.~ ~- Oh, Dio! Ti sei un po' ingrassato! - 41 Mag, 7 | ingrassato! - o pure: - Oh, Dio! Sei alquanto dimagrito!~ ~ 42 Mag, 7 | dal cavalletto.~ ~- Oh, Dio! Che hai fatto! Perchè? 43 Par | pochi giorni dopo, e parlò - Dio glielo perdoni! - due ore 44 Eni | Zitto! Mi contristi.~ ~- Dio mio! Che cosa devo fare Cardello Capitolo
45 IV | donna Lia gridava: - Oh Dio! No! No! -~ ~Cardello gridò:~ ~- 46 V | giorni la santa grazia di Dio. Si mangia bene in casa 47 V | devi apprendere le cose di Dio che t'insegnerà il padre 48 VI | Invece delle cose di Dio, il padre cappellano pensava 49 X | disperatamente, gridando: - Oh Dio! oh Dio! - e chiamando a 50 X | gridando: - Oh Dio! oh Dio! - e chiamando a nome il 51 XI | Siamo nelle mani di Dio! Da un giorno all'altro!... 52 XI | mise una mano alla fronte. Dio! Come scottava!~ ~Approfittando 53 XII | ne potrà saper niente? Oh Dio!... Non è possibile! Voglio Cronache letterarie Parte
54 1 | esempio, a un sarto: - Eh, mio Dio, non sai far altro che vestiti! 55 1 | fil di logica.~ ~- Eh, mio Dio! Voi artisti non sapete 56 1 | da quando lo Spirito di Dio s'immerse nella materia 57 3 | era proprio vero che il Dio foggiava la sua creatura 58 3 | similitudine sua! Se non che, il Dio si divertiva dell'opera 59 5 | pura causa, una parte di Dio medesimo, che, occultata 60 7 | mia coscienza, davanti a Dio e davanti agli uomini, la 61 7 | sapere che cosa sostituire al Dio perduto, ella lo guarda 62 14 | ridotto veramente simile a Dio alla cui immagine e similitudine 63 14 | agenti e quegli elementi ci è Dio in persona. È Dio che prepara 64 14 | elementi ci è Dio in persona. È Dio che prepara di lunga mano 65 14 | della scienza l'opera di Dio nella creazione. Solamente 66 14 | Solamente può darsi che il Dio del De Meis sia un po' diverso 67 14 | Meis sia un po' diverso dal Dio del Fogazzaro; ma il Fogazzaro 68 14 | che l'idea ch'egli ha di Dio sia perfettamente identica 69 19 | sacrificio comandato da Dio.... Prese, quasi a tentoni, 70 20 | di bellezza, olocausto a Dio e agli uomini,~ ~ ~ ~senza C’era una volta… fiabe Parte
71 spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~E Tizzoncino che 72 spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~La cosa giunse 73 spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~E Tizzoncino faceva 74 spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~Il custode tornò 75 spe | diceva quella donna? Se Dio vuole. O che male c'era? 76 spe | vuole. O che male c'era? Se Dio avesse voluto, neppure Sua 77 spe | sole?~ ~- Sarò Regina, se Dio vuole!~ ~La Regina ci si 78 spe | Sia fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~ 79 spe | Sia fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~ 80 spe | È proprio la volontà di Dio - disse il Re.~ ~- Spera 81 spe | di sole, sarai regina se Dio vuole!~ ~E fece il decreto 82 s-o | strappava i capelli:~ ~- Dio! Dio! Sua Maestà l'avrebbe 83 s-o | strappava i capelli:~ ~- Dio! Dio! Sua Maestà l'avrebbe fatta 84 lup | diceva:~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io ti semino, vo' 85 lup | Coltellino, coltellino di Dio,~ ~Com'io ti pianto, vo' 86 lup | occhiacci e certe zanne, che Dio ne scampi ogni creatura! 87 lup | buca.~ ~- Sassi, sassi di Dio,~ ~Io vi muro e vo' smurarvi 88 cec | rigurgitar fuori tutto il ben di Dio mangiato dal Re in tanti 89 alb | battezzata, rispondi, in nome di Dio!~ ~- Son la figliuola del 90 ane | della mano:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 91 ane | di ferro:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 92 ane | di ferro:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 93 ane | farne. I figliuoli li Dio.~ ~- Ma l'anello della buona 94 ane | Sto bene sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~ 95 fig | È anch'esso creatura di Dio: lasciatelo stare.~ ~Vedendo 96 fig | gli occhi colle mani:~ ~- Dio, com'è brutto! Com'è brutto!~ ~ 97 sol | quella povera donna.~ ~- Oh Dio! È tutto il mio bambino!... 98 tdr | una testa di rospo.~ ~- Oh Dio, che orrore!~ ~Benché fosse 99 tdr | mostro, è una creatura di Dio.~ ~Talché la Regina giurò 100 tdr | mostro, è una creatura di Dio. Lei è la vera Reginotta, 101 top | questo e faceva quello.~ ~- Dio t'aiuterà, Topolino!~ ~E 102 top | Giacché questo è il volere di Dio, sposatevi e siate felici!~ ~ 103 reg | vedeva. Finalmente, come Dio volle, il poverino giunse 104 reg | Fate la carità, in nome di Dio! Ricoveratemi per questa Il Decameroncino Giornata
105 5 | abbiamo foggiate noi, ma Dio o la natura, o non sappiamo 106 5 | di attuarle come la hanno Dio, o la natura, o non sappiamo 107 7 | anima pregante, invocante Dio. E per ciò non studiava 108 7 | anima pregante e invocante Dio, mi facevano sorridere, 109 7 | Volgango; vi fa male!».~ ~«Oh Dio! Oh Dio! – mi disse con 110 7 | fa male!».~ ~«Oh Dio! Oh Dio! – mi disse con un fil di 111 7 | voce. – Ricordo! ... Oh Dio!».~ ~E nello stesso tempo 112 10 | diventate una benedizione di Dio. Ogni volta che intraprendevo 113 10 | lotto.~ ~«52, 47, 21! Oh, Dio!», esclamò.~ ~E indietreggiando, 114 Con | piacere di chi vi ascolta.~ ~– Dio me ne guardi, caro amico! – Delitto ideale Parte
115 2 | mese, sposa!...~ ~- Oh, Dio!... Ma è un'infamità!~ ~- 116 4 | anima e dell'esistenza di Dio. L'autore, o gli autori - 117 5 | al resto pensi la Natura. Dio, il Caso, insomma quella 118 15 | di coprirgliela di baci. Dio mio! Com'era fredda quella Il Drago Novella
119 Dra | Come Lisa e Giovanna, Dio le abbia in gloria! - pensava 120 Dra | battezzato Lisa, e quel servo di Dio gli aveva risposto ridendo:~ ~- 121 Dra | accidente, in un minuto. ~ ~- Dio le perdoni! - esclamò: - 122 Dra | le perdoni! - esclamò: - Dio le perdoni il male che voleva 123 Dra | contro la disdetta:~ ~- Santo Dio! voi mi spogliate.~ ~La 124 Dra | rimanevano intatti.~ ~- Santo Dio, voi mi spogliate! Questo 125 Dra | morire? Non è possibile. Dio è giusto. Non può mandarmi 126 Dra | significava profondissima fede in Dio; e non insistette, anche 127 Dra | Sia fatta la volontà di Dio! Come vi chiamate? Lisa? 128 Dra | aspettano da un pezzo... Dio vi benedica, povere orfanelle!~ ~ 129 Sig | bene... E i pantaloni, oh Dio, come cascavano male su 130 Sig | mettersi a sedere...~ ~- Oh, Dio!~ ~Si vedeva diventato lungo 131 Com | quasi tutta quella grazia di Dio fosse stata raccolta 132 Com | mangiato dolci e paste! Dio che indigestione! Hanno Giacinta Parte, Capitolo
133 1, 1 | passi dal pianoforte:~ ~— Dio mio, signor Andrea! — gli 134 1, 2 | anima!… Ma è un'altra cosa, Dio mio!~ ~— Chi ti capisce?~ ~ 135 1, 4 | nettezza… di niente!~ ~— Dio mio! Perché la mamma non 136 1, 5 | mi deve aiutareUomini? Dio ne scampi!~ ~A quel ricordo 137 1, 6 | bella, con la grazia di Dio!~ ~Seduta con le gambe larghe, 138 1, 6 | portinaia… mi lasci direDio non gliene domandi conto 139 1, 6 | così, una tombolina… Ora, Dio la benedica non si riconosce 140 1, 11 | tranquilla, anche felice!… Ma, Dio mio! come perdonare al miserabile 141 1, 12 | usuraio del suo babbo.~ ~— Dio mio!… Non vuoi persuaderti!…~ ~— 142 1, 12 | Quella sua mamma!… Oh Dio! si sentiva diventare malvagia!… 143 1, 13 | la sponda del letto.~ ~— Dio mio!… Gesù mio! — ripeteva 144 1, 14 | poco a svanire. L'amor di Dio, figliuola mia, non ha profonde 145 1, 14 | avvenimento la volontà suprema di Dio. Preparatevi intento ad 146 1, 14 | anzi tutto; pregate che Dio vi dia la forza a persistere 147 1, 14 | avere parte… Ma nel caso che Dio, figliuola mia, per la salute 148 1, 14 | sottomettervi a tal prova…~ ~— Dio è giusto; non castiga a 149 1, 14 | comprendere in che modo Dio, che doveva essere giusto, 150 1, 14 | di ostacoli da superare?… Dio dunque la respingeva?… Dio 151 1, 14 | Dio dunque la respingeva?… Dio dunque la rigettava nell' 152 2, 2 | come diceva quello!~ ~— Dio! Mi son conciata!~ ~La signora 153 2, 3 | scendevano dalle carrozze.~ ~— Oh Dio! Come farà per uscire dal 154 2, 4 | velo delle sue lagrime:~ ~— Dio mio! Non m'ami più? — diceva 155 2, 4 | faccia colle mani tremanti: — Dio Mio!… Non m'ami più?~ ~Andrea 156 2, 7 | scialle pesante.~ ~— Oh Dio!… Mi hai fatto paura.~ ~— 157 2, 18 | grido di gioia repressa:~ ~— Dio!… È tutta lui!~ ~E smise 158 3, 2 | dolcezza.~ ~— Ha ragione. Ma, Dio mio! che gliene preme? Perché 159 3, 3 | arrestare l’accesso:~ ~— Oh! Dio!… Oh! Dio!~ ~Poi, tosto 160 3, 3 | accesso:~ ~— Oh! Dio!… Oh! Dio!~ ~Poi, tosto calmatosi 161 3, 3 | tossire.~ ~— Andrea, oh Dio! Andrea!~ ~— Non è nulla. 162 3, 8 | Che vita!… Che catena!… Dio, come le si spezza il petto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
163 Pre | produzione che dovrà venir fuori Dio sa quando!...~ ~- Mi fai 164 2, 5 | morigerato e col timore di Dio, che era prima era diventato 165 2, 5 | donnacce, parla sboccato? Dio mio! C'è da meravigliarsene? 166 2, 6 | potenza teocratica, con Dio stesso; l'essere stato 167 3, 7 | signore, come fare? Oh Dio! Ecco... - Aspettate, vi 168 3, 9 | difesa di lei; per amore di Dio, Paolo l'abbandonava18. 169 3, 9 | abbandonava18. Ma questo Dio che le rubava Paolo; ma 170 3, 9 | rubava Paolo; ma questo Dio non aveva pietà di lei e 171 3, 9 | Eh, no, povera creatura! Dio non c'entra. Dio, quando 172 3, 9 | creatura! Dio non c'entra. Dio, quando vuol fare - e fa 173 3, 10 | morto che non ha trovato Dio nell'altro mondo, e che 174 3, 11 | da fare: ognuno per , Dio per tutti... Oggi all'onorevole 175 4, 12 | Lasciamo , per amor di Dio, le stupide denominazioni, 176 4, 14 | trepidanze d'un giudizio di Dio; gli ozii e gli amori d' 177 4, 15 | ivi ammirati, esclama:~ ~"Dio onnipotente a che sublimò 178 4, 15 | Vigo gli rispondeva:~ ~"Dio ci conceda poterci abbracciare 179 4, 19 | Mandato che ottiene da Dio il dono d'un morbo schifoso; 180 4, 19 | Giannini:~ ~ ~ ~O bello Dio d'amore,~ ~sta co me ogn' Istinti e peccati Novella
181 Vog | cacciatore al cospetto di Dio!~ ~— La signora Celeste 182 Omb | suora — sono nelle mani di Dio!~ ~— Pregatelo per me! Dio 183 Omb | Dio!~ ~— Pregatelo per me! Dio vi ascolta più facilmente. 184 Sci | fare: prendo moglie.~ ~— Dio gliela mandi buona, cavaliere!~ ~— 185 Sci | la morte sono in mano di Dio. Ma sono anche in mano nostra. 186 Col | grande artista! Io ringrazio Dio di avermi fatto un po' bestia...~ ~— 187 Col | È come la presenza di Dio! — egli pensava sorridendo. — 188 Mog | era fuori della grazia di Dio per una scenata avuta con Il marchese di Roccaverdina Capitolo
189 1 | andare, con la grazia di DioRisposto così, Neli Casaccio 190 2 | approfittarsi delle circostanze... Dio non vuole!».~ ~«Zitto!... 191 3 | Ella giura, al cospetto di Dio e dei santi, che suo marito 192 3 | farina; sarà meglio.»~ ~«Dio glielo renda, tra cent'anni, 193 3 | riprese la baronessa, «che Dio me lo rendesse un po' anche 194 3 | Sia fatta la volontà di Dio!», esclamò don Silvio, giungendo 195 3 | le mani.~ ~«La volontà di Dio qui non c'entra per niente», 196 3 | stizzita la baronessa. «Dio non può permettere certe 197 3 | eravate messa in grazia di Dio prendendo marito... Non 198 3 | siete un santo servo di Dio!», singhiozzava la vedova, 199 3 | ostia consacrata!... Se c'è Dio in cielo...»~ ~«C'è, c'è, 200 3 | lentamente, ora a sbalzi:~ ~«Dio solo può saperlo!... Avevo 201 3 | Abbiate fiducia in Dio, figliuola mia!»~ ~«Se il 202 3 | Oh! C'è il castigo di Dio su la nostra casa!»~ ~S' 203 9 | trovate. Al cospetto di quel Dio che vi legge nel cuore, 204 9 | morte d'una creatura di Dio?»~ ~«Giacché Dio lo ha permesso...»~ ~« 205 9 | creatura di Dio?»~ ~«Giacché Dio lo ha permesso...»~ ~«Oh! 206 9 | Ebbene; era la voce di Dio che vi premeva, vi consigliava, 207 9 | E della legge di Dio non vi ricordate mai?»~ ~« 208 9 | egli levava la mente a Dio, pregando per la contrizione 209 9 | Prostratevi di nuovo davanti a Dio», disse con voce lenta.~ ~ 210 9 | con le mani convulse.~ ~«Dio perdona soltanto a chi è 211 9 | religiose, opere pie...»~ ~«Dio non mercanteggia il suo 212 9 | fa parlare così. Badate! Dio è giusto, ma inesorabile! 213 9 | alzare la mano in nome di Dio ed assolvervi. Qualunque 214 9 | rispose il confessore. «Dio ci parla anche coi venti, 215 10 | posto di Neli Casaccio! Se Dio intanto aveva permesso che 216 10 | Papa in persona? Il Papa è Dio in terra. Col pretesto di 217 10 | maggesi.~ ~«Abbiamo la mano di Dio addosso!», conchiudevano 218 10 | volte: «La vera mano di Dio che vi pesa addosso è la 219 10 | Benedetta, cugino! Dio vuole così!»~ ~«Quale Dio? 220 10 | Dio vuole così!»~ ~«Quale Dio? Chi lo ha visto cotesto 221 10 | Chi lo ha visto cotesto Dio?»~ ~«Io vi rispondo come 222 10 | Figlio, lo Spirito Santo e il Dio che vien formato dalla riunione 223 10 | Se esistesse davvero un Dio che fa la pioggia e il bel 224 11 | il negare l'esistenza di Dio, della Madonna, dei Santi!~ ~ 225 11 | sacrosante.»~ ~«Le ha rivelate Dio.»~ ~«A chi? Se riflettete 226 11 | lascino tranquilli!»~ ~«Perché Dio ci ha dunque creati?»~ ~« 227 11 | preti cattolici hanno preso Dio agli ebrei e hanno inventato 228 11 | hanno fatto i preti? Un Dio, col papa, coi cardinali, 229 11 | dei dieci comandamenti di Dio.»~ ~«Di Mosè, che era un 230 13 | insistette?»~ ~«Disse: «Dio lo renda felice!». Nient' 231 13 | Sia fatta la volontà di Dio!... Ed ora, si perderà di 232 14 | stato sufficiente castigo di Dio!~ ~Oh, questa volta era 233 14 | a distribuirle voi».~ ~«Dio la rimeriti, buona signora!»~ ~« 234 16 | fatta... la volontà... di Dio!»~ ~Con la tosse che gli 235 16 | disperi della misericordia di Dio, marchese!»~ ~«E intanto 236 19 | raccogliere quella grazia di Dio, che irrompeva con impeto, 237 19 | marchese di Roccaverdina era Dio! E se qualcuno, per commiserarla 238 19 | più di quel che doveva! Dio solo glielo può rendere!». 239 20 | abolire i monasteri?»~ ~«Dio non lo permetterà!»~ ~«Penseremo 240 22 | chiamato; si mette in grazia di Dio!»~ ~«Sì, va bene», rispose 241 22 | strozzino, quantunque servo di Dio!»~ ~«Allora sarà meglio 242 22 | arrivavano fino all'orecchio di Dio e della Madonna per interessarli 243 22 | momenti non agisse, quasi Dio e la Madonna non esistessero 244 22 | Perdonatemi!... Pregate... che Dio mi conceda... almeno la 245 22 | gli astanti a ringraziare Dio per quella spontanea ritrattazione 246 23 | Insomma, secondo voi, esiste Dio? Sì o no?»~ ~«Esiste; non 247 23 | Ti sarebbe piaciuto che Dio non esistesse! Ti sarebbe 248 23 | soprannaturale, senza miracoli, senza Dio!... La materia che si disgregava 249 23 | gli aveva detto: «Badate! Dio è giusto, ma inesorabile! 250 23 | di essersi sbarazzato di Dio, della vita futura e di 251 24 | fare come gli altri.~ ~«Dio... se c'è... C'è!... Dev' 252 24 | esservi!...», soggiunse. «Dio sarà certamente più misericordioso 253 25 | bella e buona creatura che Dio poi aveva inchiodata paralitica 254 25 | Ah, figlia mia, forse Dio esaudirà le mie preghiere!», 255 25 | ha sempre rispettata. E Dio mi castigherebbe, se affermassi 256 27 | compare Santi Dimauro.»~ ~«Oh, Dio!... Perché? Come?»~ ~«È 257 28 | Ho la maledizione di Dio in casa!» Non si spiegava. 258 28 | presentarmi al cospetto di Dio!» Oh! In punto di morte 259 28 | era stato il castigo di Dio perché il Rospo aveva rubato 260 29 | egiziana!... Un Anubi, il Dio Cane... Come è venuto qui?... 261 29 | grido:~ ~«Antonio!... Oh, Dio!... Mi avete fatto paura! 262 32 | cercava di trattenerlo.~ ~«Oh Dio! Che fare? Dove va?... Chiamate 263 33 | dicono tante stramberie!»~ ~«Dio volesse, caro cavaliere!... 264 33 | vedessi, ne avresti pietà!»~ ~«Dio è giusto! È la mano di Dio 265 33 | Dio è giusto! È la mano di Dio che lo punisce!»~ ~«Castigherà 266 33 | qui si vede la mano di Dio!».~ ~«E la zia Mariangela 267 33 | altri pazzi? La mano di Dio! Esquilibri di nervi, sconvolgimento Il mulo di Rosa Parte
268 1 | tutto suo. Con la grazia di Dio, voglio vederlo avvocato 269 1 | Gli ho risposto: — E se Dio vorrà, ne faremo un buon 270 1 | Rosa. Dici, dici! Parla Dio per bocca degli innocenti. 271 1 | Stella. Sarà quel che Dio vorrà!~ ~Menico. Parole 272 1 | pancia! C'è tanto ben di Dio! ( il lapis a zi' Menico 273 1 | Benedetto. Fate la volontà di Dio. Non ve ne date pensiero 274 1 | Santa fede! Santa fede! Che Dio vi perdoni!...~ ~Mastro 275 2 | si è messo in grazia di Dio, ora che ha potuto sposare 276 2 | ora che sono in grazia di Dio! Se lo facciano!~ ~Don Nele. 277 2 | Facciamo la volontà di Dio!~ ~Rosa (a don Nele). Per 278 2 | facciamo la volontà di Dio! Andiamo a prendere il ragazzo. 279 2 | scandalo, col castigo di Dio che abbiamo in questo paese!... Novelle Novella
280 1 | così tramutata.~ ~– Oh, Dio mio! –~ ~Non osava di abbracciarla 281 2 | Mi perdoni, mamma?~ ~– Dio ci aiuterà, senza di lui.~ ~– 282 3 | mio padre e mia madre.~ ~– Dio ti aiuti! La Madonna ti 283 3 | Non perder tempo.... Oh, Dio! Ci mancava anche questo!~ ~– 284 4 | avvocato, con la grazia di Dio, – rispose don Cola Capra.~ ~– 285 5 | Vento, neve, pioggia come Dio li manda. La neve si accumula 286 6 | Viva la misericordia di Dio! – il Cristo si muove incontro, 287 7 | Stati, ed era ministro di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi 288 8 | Noce-di-collo fuori della grazia di Dio. Sbraitava sull'uscio della 289 8 | aceto per giunta. Ma non c'è Dio lassù, se non vi riporrò 290 8 | speranza per me?~ ~– Le cose di Dio, se voi le volete, sono 291 9 | dall'inferno quel gastigo di Dio chiamato Codice napoleonico, 292 9 | Bene, con la grazia di Dio. Voscenza come sta?~ ~– 293 11 | rigurgitavano di ogni grazia di Dio.~ ~Gli altri frati e la 294 11 | promessa di raccomandarli a Dio, alla Madonna dei Malati 295 12 | fra i capelli irti:~ ~– Oh Dio!... Dottore, salvatela!... 296 12 | piangeva, supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta 297 12 | donna giacente...~ ~– Oh Dio! Oh Dio!... È finita! – 298 12 | giacente...~ ~– Oh Dio! Oh Dio!... È finita! – pensò il Nostra gente Novella
299 1 | ha toccato la grazia di Dio?~ ~– Può darsi, signor Parroco.~ ~ 300 1 | ed è giusto che sia così. Dio le ha create per questo.~ ~– 301 1 | mani, balbettando:~ ~– Oh, Dio! Oh, Dio!... Satana! Sorella 302 1 | balbettando:~ ~– Oh, Dio! Oh, Dio!... Satana! Sorella mia!~ ~ 303 2 | vendetta al cospetto di Dio!~ ~E quando il suo povero 304 2 | lunghe della misericordia di Dio!~ ~La gente faceva crocchio 305 2 | dissi: – È la volontà di Dio! L'ho trovata io, e voglio 306 2 | capo anche per casa.~ ~– Dio ti salvi, o Maria piena 307 2 | Santa Maria madre di Dio... – rispondeva donna Rosa 308 2 | capite? È il castigo di Dio. Avete visto la morte con 309 2 | Dovrebbe prendersela con un Dio pari suo; allora andrebbe 310 3 | giallastro, maledetto da Dio! E il mezzo canonicato se 311 3 | sotto voce:~ ~La roba di Dio va al diavolo!~ ~ ~ ~Ogni 312 3 | indispettita~ ~– È gastigo di Dio! Dovreste capirlo.~ ~Faceva 313 3 | canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo tutti destinati 314 5 | Stati, ed era ministro di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi 315 6 | il canonico.~ ~– Quando Dio vorrà. Io non metto all' 316 6 | Rosa diceva:~ ~– Ma giacchè Dio manda la provvidenza a questa 317 6 | Quello può parlare in nome di Dio; è un'altra cosa.~ ~Non 318 7 | apprendere.~ ~– Già, in nome di Dio, bisogna nascer banditore 319 7 | figlio, quantunque figlio di Dio; mentre tant'altri non possono 320 7 | dell'uomo sono in mano di Dio...~ ~Ecco, ora non la finisce 321 7 | di vino, vera grazia di Dio, se n'andava a letto.~ ~ 322 7 | nessuno se ne accorgerebbe. Dio non vuole. Dovreste averne 323 7 | insomma?~ ~– La volontà di Dio!~ ~Comare Angela continuava 324 7 | altri...~ ~– Oh, no, no! Dio me ne liberi.~ ~Comare Angela 325 7 | pure metterci in grazia di Dio, – egli conchiuse.~ ~Fu 326 7 | modo, la santa volontà di Dio; senza una giornata lieta 327 7 | maniera!~ ~– Zitta!!~ ~– Ma Dio ve ne chiederà conto nell' 328 7 | altra vita! Per questo ora Dio non vi aiuta!~ ~– Zitta!!!~ ~– 329 7 | Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga!~ ~ 330 7 | disgrazia com'è vero che c'è Dio, sùbito m'impicco!... Ma 331 7 | mia c'è la maledizione di Dio! Voglio farla ribenedire 332 8 | godersi quella grazia di Dio, parlava più della morta, 333 8 | giuro, per questa croce di Dio! – rispose Carmela, baciandosi 334 9 | che non c'è la volontà di Dio.~ ~– Devo dirvelo? Voi pensate 335 10 | demonio contro il servo di Dio.~ ~Don Ignazio si trovava 336 10 | e calunniare un servo di Dio? Pezzo di ubbriacone, che 337 10 | Ed è anche lui servo di Dio! – pensava mastro Cosimo – 338 11 | fra i capelli irti:~ ~– Oh Dio!... Dottore, salvatela!... 339 11 | piangeva, supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta 340 11 | donna giacente...~ ~– Oh Dio! Oh Dio!... È finita! – 341 11 | giacente...~ ~– Oh Dio! Oh Dio!... È finita! – pensò il 342 12 | quantunque fosse timorato di Dio e sentisse messa le domeniche 343 12 | quella della chiave, sacro Dio!... Ma può darsi che c'inganniamo.~ ~ 344 12 | raccomandava di chiedere a Dio la grazia dell'anima:~ ~– 345 13 | casa con voi!... Ma c'è Dio lassù; e prima che io muoia, 346 13 | dalla piena? Qui grazie a Dio, c'è un letto più largo Profumo Parte, Capitolo
347 fam, 1 | scambiare senza offesa a Dio» se qualcuno fosse venuto 348 fam, 3 | Così non può durare.»~ ~«Oh Dio! oh Dio!» smaniava Patrizio.~ ~« 349 fam, 3 | può durare.»~ ~«Oh Dio! oh Diosmaniava Patrizio.~ ~« 350 fam, 4 | era un solo gran medico: Dio! La scienza lo ha abolito. 351 fam, 5 | parliamo, per l'amor di Diointerruppe Giulia. «E 352 fam, 5 | suocera, spesso spesso, oh Dio!... Noi lo vediamo dirimpetto 353 fam, 5 | testa al figliuolo.»~ ~«Dio ci castiga in tante maniere!»~ ~« 354 fam, 5 | attirarlo nella rete! Legge di Dio, dicono: «Lascia il padre 355 fam, 5 | padre e la madre!». Legge di Dio!»~ ~«Lei però non ha da 356 fam, 6 | no. Ma, chi lo sa? forse Dio ha voluto dar loro, per 357 fam, 6 | lezione. Senza la volontà di Dio non casca foglia d'albero... 358 fam, 6 | già - siamo fatti così, Dio benedetto! - e già si corre 359 fam, 6 | moda: «Ricordiamoci che c'è Dio!». Giova sempre a qualche 360 fam, 6 | Ti paio sempre pallidina, Dio mio!»~ ~Era dunque proprio 361 fam, 6 | Così, con l'aiuto di Dio, evitiamo, qualche volta, 362 fam, 6 | di un'altra creatura di Dio. Parlate, parlate!»~ ~ ~ ~ 363 fam, 6 | docile, ubbidiente, è vero? Dio vi ha consolata; dovreste 364 fam, 6 | non essere ingrata verso Dio!...»~ ~«Sì, sì» ella rispondeva, 365 fam, 7 | gran bisogno di ringraziare Dio e la Madonna che le avevano 366 fam, 7 | intimità con le cose di Dio, che in quel momento assumevano 367 fam, 7 | giudei, di protestanti senza DioMadonna. E quei quattro 368 fam, 7 | Dipingeva per la gloria di Dio... e della propria pancia. 369 fam, 7 | dipingere per la gloria di Dio!»~ ~Il Padreterno rideva; 370 fam, 7 | voluto effondere a piè di Dio e della Madonna. Guardava 371 fam, 7 | non fossero nella casa di Dio, e il Sagramento non stesse 372 fam, 7 | alta voce nella casa di Dio, in faccia allo stesso santo, 373 fam, 8 | Sto meglio! Te l'ho detto! Dio mio!»~ ~«Non stizzirti!»~ ~« 374 fam, 8 | Alessio con la parola di Dio.»~ ~Patrizio sorrise a quel 375 fam, 8 | morire, e non muore mai. Dio le dia cento anni di salute, 376 fam, 8 | pareva che tu fossi cambiato. Dio mio!» soggiunse, voltando 377 fam, 8 | presto. Non dirmi più niente. Dio mio! Dio mio!...» ella cominciò 378 fam, 8 | dirmi più niente. Dio mio! Dio mio!...» ella cominciò a 379 fam, 9 | all'anno almeno, creda in Dio e faccia penitenza. Si flagellano 380 fam, 9 | sangue sia cosa gradita a Dio e degna d'essere praticata. 381 fam, 9 | mala maniera! Chi non teme Dio, può aver paura delle persone 382 fam, 10 | vecchia che il gastigo di Dio aveva colpita, sì, il gastigo 383 fam, 10 | colpita, sì, il gastigo di Dio, (Eugenia in quel momento 384 fam, 10 | dita tra i capelli:~ ~«Oh Dio! Oh Dio!» cominciò a balbettare 385 fam, 10 | i capelli:~ ~«Oh Dio! Oh Diocominciò a balbettare 386 fam, 10 | passo:~ ~«Fate la volontà di Dio!...» gli diceva il dottore. « 387 fam, 10 | Rassegnatevi! Fate la volontà di Dio!» gli ripetè il dottor Mola 388 fam, 11 | compagnia nei momenti di paura. Dio mio, scendere così in basso!... 389 fam, 11 | è un destino nella vita! Dio, che sa tutto, perdona allorché 390 fam, 11 | Era dunque maledetta, se Dio non le concedeva nemmeno 391 fam, 12 | Rassegnarsi alla volontà di Dio è un gran rimedio pure ai 392 fam, 13 | disse Patrizio.~ ~«Oh, Diorispose Eugenia, stringendogli 393 fam, 14 | Andate via, creature di Dio!»~ ~E il Padreterno, con 394 fam, 14 | mamma: «Fa' la volontà di Dio, figliuola mia!». E l'aveva 395 fam, 15 | la interruppe Ruggero.~ ~«Dio non gliene chieda conto 396 fam, 15 | rispose Ruggero.~ ~«Oh Dio!» ella fece con mossa di 397 fam, 15 | sacramenti, in grazia di Dio! Anche questo c'è toccato 398 fam, 15 | Qui si vede la grazia di Diosentenziò Benedetta.~ ~ 399 fam, 15 | proprio uno, in nome di Dio. Ah, che miele!»~ ~«Zia, 400 fam, 15 | Che mi fate fare?... Dio mio!... Cinque e due sette, 401 fam, 15 | pei dieci comandamenti di Dio, per le opere della misericordia, 402 fam, 17 | leggesse nel cuore. Oh, Dio! Che sarebbe avvenuto, s' 403 fam, 17 | inattesamente baciare. «Oh Dio!... Sei tu?... Sei tu!»~ ~« 404 fam, 18 | giovani non sentite bisogno di Dio; la vita vi basta, per ora.»~ ~ 405 fam, 18 | vivi, i morti coi morti. Dio vuole così! Basta rammentarli 406 fam, 19 | la notte scorsa.»~ ~«Oh, Dioesclamò Eugenia, balzando 407 fam, 19 | ridere alla gente.»~ ~«Oh, Dioripeteva Eugenia. «E dove 408 fam, 19 | tranquilla. Che viso, che occhi, Dio mio!... Date qua. E che 409 fam, 19 | Che cuore ha?»~ ~«Oh, Dio!... Zitto! Zitto!»~ ~S'era 410 fam, 20 | perché allora sarò morto... Dio vuole così! Sia fatta la 411 fam, 20 | lasciamoli ; son altra gente. Dio largisce loro doni soprannaturali; 412 fam, 21 | sottovoce: ciù! ciù! ciù! Dio sia benedetto! Alcune volte 413 fam, 21 | bene noi.»~ ~«Per carità; e Dio deve renderglielo in questa 414 fam, 21 | Sia fatta la volontà di Dio. Ma lei, scusi, parlo da 415 fam, 22 | Patrizio voleva essere! Dio, la Madonna, tutti i santi Per l'arte Atto, scena
416 Art, I | bella stonatura, in nome di Dio! È quel che ci vuole - E 417 Art, I | epico-didattico-materialisti, nemici personali di Dio e del Diavolo, dovete unicamente 418 Art, I | terminato il volume esclamando: Dio! come mancano d'immaginazione 419 Art, I | si mette quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere moderno 420 Art, I | Boccaccio, per esempio...~ ~- Oh Dio! Sarà sempre il Boccaccio 421 Sca, V | nell'amore di ciascuno, Dio; e all'altra assai più esteriore, 422 Sca, V | vien lasciata da parte. Dio, Cristo, la sua misericordia, 423 Sca, VI | malizia dell'epigrafe...~ ~Mio Dio! questi latini che conquistano 424 Sca, VII | teologo e d'ispirato da Dio. Allora egli la sentì gemere 425 Sca, VII | conto della giustizia di Dio; quel grande inquisitore, 426 Sca, VII | di gratitudine quando c'è Dio da vendicare; Torquemada 427 Sca, IX | la sua parte, quando il dio Volpe prende le sembianze 428 Sca, IX | potere soprannaturale del dio Volpe!».~ ~Le tombe del 429 Sca, XI | presenti, passati e futuri, Dio e Satana, la Libertà e la 430 Sca, XII | nel mio intento! Ma, viva Dio, ci riuscirò! Questa volta 431 Sca, XIII | questa era la volontà di Dio; ascoltassi la voce del 432 Sca, XIII | perché si crede figlio di Dio. — Ma io voglio interrogarlo — 433 Sca, XIII | vedere il figliuolo di Diocolla croce sulle spalle — 434 Sca, XIII | Endimione dormebello come un Dio dell'Olimpo, sull'erba fresca.~ ~ 435 Tru, I | seguire la vocazione a cui Dio l'ha chiamato!» Di queste 436 Tru, II | cadranno. Se li lasciassi fare, Dio mio!... ne farebbero delle 437 Tru, VIII | Una vera provvidenza di Dio!».~ ~Ecco la morale degli Il raccontafiabe Parte
438 piu | bevve tutto d'un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era salata 439 piu | serve più; rendetemelo, e Dio vi accompagni fino a casa.~ ~ 440 gri | Lascialo stare; è creatura di Dio.~ ~Il grillo, veduto il 441 gri | grillo?~ ~- Creatura di Dio, che chiedi da noi? - disse 442 gri | Attendi un po'. Creatura di Dio, che chiedi da noi?~ ~- 443 gri | dalla paura.~ ~- Creatura di Dio, che vuoi da me?~ ~- Prendimi 444 gri | Grillino, raccomandati a Dio!~ ~- Trih! Trih! Trih!~ ~ 445 mam | bambina non si vede.~ ~- Oh Dio! Le sarà accaduto un malanno! 446 fat | piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio - le disse la nonna. - Dio 447 fat | Dio - le disse la nonna. - Dio ti aiuterà.~ ~La nonna, 448 fat | poverina faceva la volontà, di Dio, come le aveva detto la 449 mas | Chetatevi, in nome di Dio! Ecco qui da sfamarvi.~ ~ 450 mas | E dopo?~ ~- Dopo, quando Dio vorrà, sarà altrimenti.~ ~- 451 bam | Facciamo la volontà di Dio!~ ~Ora che il pescatore 452 bam | Faremo la volontà di Dio.~ ~- La gente, non vedendo 453 bam | acqua.~ ~- Pesciolini di Dio, datemi retta: dove si trova 454 bam | acqua.~ ~- Pesci, pesci di Dio, datemi retta: dove si trova 455 bam | rossa.~ ~- Pesce, pesce di Dio, dammi retta: dove si trova 456 gat | altre due monete d'oro.~ ~- Dio t'aiuti!~ ~La Reginotta 457 mug | vederne uscire ogni ben di Dio. Bastava dire: Corno, dammi 458 ago | Faremo la volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo dee 459 vec | porta, tu dal tetto!~ ~- Oh, Dio! Sono i ladri.~ ~Marito 460 vec | Sbadigliavano:~ ~- Oh, Dio, che noia!~ ~- Sempre la Racconti Tomo, Racconto
461 I, 1 | notevoli punti della mia vitaDio volesse potessi aggiungervene 462 I, 1 | miracol dell'amore? Possibile? Dio mio! Possibile?~ ~- È una 463 I, 1 | omai di mezzo l'infinito. Dio mio! E sarei morta senza 464 I, 1 | capofitto in una vitaccia che Dio solo sa quanto pesa! Andiamo! 465 I, 1 | un baratro senza fondo. Dio mio! Anche lui!… -~ ~Aveva 466 I, 1 | pochino prima di esclamare: «Dio mio! Anche lui!…» e incrociate 467 I, 1 | cominciarono ad urlarmi dietro. Dio mio! Mi pareva di ammattire. 468 I, 1 | me stesso!~ ~- E, scusi, Dio mio! sono troppo importuna - 469 I, 1 | Mi ami dunque?~ ~- Dio mio! - fece ella portando, 470 I, 1 | esclamando sottovoce:~ ~- Mio Dio! -~ ~Pareva che quella felicità 471 I, 1 | mezzo a tanti atei di questo dio, avevo per lei l'attrattiva 472 I, 1 | morire di amore?~ ~- Mio Dio! - esclamò con un'intonazione 473 I, 1 | aprirle alle consolazioni di Dio, le sole che mi rimangano 474 I, 1 | Questi momenti sono di Dio! -~ ~Lo guardai ebetito.~ ~ 475 I, 1 | del cavalcare e pensasse Dio sa a che!~ ~ ~ ~Il servitore 476 I, 1 | questo stia tranquilla!~ ~- Dio mio! Vergine santa! - esclamò 477 I, 1 | caricatura.~ ~- Precisamente, Dio mio!~ ~- Starò seria tutto 478 I, 1 | amata allo stesso modo. - Dio mio! Sento già tremare questa 479 I, 1 | gente ci osserva e sospetta Dio sa che! Agisca piú gentilmente 480 I, 1 | nemmeno far la prova?~ ~- Dio mio! - esclamò; - questa 481 I, 1 | scorrevano silenziose.~ ~- Dio mio! Cecilia, che fai? - 482 I, 2 | Giurava al cospetto di Dio!~ ~- Era orribile! -~ ~Il 483 I, 2 | pianto.~ ~- Per la grazia di Dio, c'è un direttore nel salotto! - 484 I, 2 | virtuoso e modesto.~ ~- Dio mio! - esclamò la marchesa, 485 I, 2 | sonnambulo.~ ~- Ah, mio Dio! - fece la serva. - Vuol 486 I, 2 | della polizia.~ ~- Ah, mio Dio! Ah, mio Dio - avea esclamato 487 I, 2 | Ah, mio Dio! Ah, mio Dio - avea esclamato il signor 488 I, 2 | salverà.~ ~- È dunque un Dio cotest'uomo?~ ~- Uno scienziato; 489 I, 2 | a lasciarla. Dite di no? Dio faccia che un giorno non 490 I, 3 | le correvano per le ossa. Dio!... Non si sarebbe accorto 491 I, 3 | luccicore di speranza...~ ~- Dio, con un miracolo, Dio solo 492 I, 3 | Dio, con un miracolo, Dio solo potrà salvarmi! -~ ~ ~ 493 I, 3 | conseguenze del volere di Dio.~ ~Una voce piena di dolcezza 494 I, 3 | chiedere perdono a quel Dio che legge i piú nascosti 495 I, 3 | agli uomini e innanzi a Dio, se ti lasciassi fuggir 496 I, 3 | rimanere un triste segreto fra Dio e te! -~ ~Che gentile carezza 497 I, 3 | torto, della povera mamma! Dio certamente avrebbe impedito 498 I, 3 | invocando il perdono di Dio, e dell'innocente creaturina.~ ~- 499 I, 3 | stabiliva allora tra lei e Dio.~ ~- Egli solo sapeva la 500 I, 3 | Come?... Perché ora?... Dio! Dio! -~ ~Quell'altro, lo 501 I, 3 | Perché ora?... Dio! Dio! -~ ~Quell'altro, lo scomparso, 502 I, 3 | ingenuamente, chiedendo perdono a Dio della sua debolezza, implorando 503 I, 3 | trattenendo il respiro:~ ~- Oh, Dio!... Possibile?... Quei borbottii!... 504 I, 3 | infamia! Ti ho adorato piú di Dio; ti ho dato tutta la mia 505 I, 3 | tempo! E non facevano altro, Dio mio! Erano proprio insaziabili. 506 I, 3 | un braccio, convulsa - Oh Dio! Saremo scoperti, tra le 507 I, 3 | pezzo - ella pensava:~ ~- Oh Dio!... Mi sono forse ingannata?... -~ ~ 508 I, 3 | Carlo.~ ~- Un figliuolo, che Dio vi benedica!~ ~- Ah, per 509 I, 3 | distrattamente.~ ~- Oh Dio! - esclamò. E rilesse, stupito.~ ~ ~ ~« 510 I, 3 | Oh, no, no davvero!~ ~- Dio!... Tu mi fai paura, - le 511 I, 3 | simile a un cattivo destino? Dio! Dio!... Chi lo tratteneva 512 I, 3 | un cattivo destino? Dio! Dio!... Chi lo tratteneva dallo 513 I, 3 | fatto una mossetta:~ ~- Dio!... Che sito di vernice!-~ ~ 514 I, 3 | sole è già alto?... Oh, Dio che accapacciatura! Forse 515 I, 3 | tutto e c'è il gastigo di Dio sopra le campagne? -~ ~ ~ 516 I, 3 | ammirazione.~ ~- È la mano di Dio! - rispondeva inesorabilmente 517 I, 3 | la testa:~ ~- La mano di Dio! -~ ~E, pur di far piacere 518 I, 3 | anche prima.~ ~- Ma allora, Dio mio, non poteva essere! 519 I, 3 | non s'accorgeva.~ ~- Oh, Dio!... Come difendersi da quel 520 I, 3 | compatriotta Bellini:~ ~- Il Dio della musica!... E Dio ce 521 I, 3 | Il Dio della musica!... E Dio ce n'è uno solo!~ ~- Les 522 I, 3 | non perdonano, c'è sempre Dio che perdona! - disse la 523 I, 3 | faccia tra le mani:~ ~- Oh, Dio, mi par di morire! -~ ~Si 524 II, 1 | giallastro, maledetto da Dio! E il mezzo canonicato se 525 II, 1 | sotto voce:~ ~- La roba di Dio va al diavolo! -~ ~ ~Ogni 526 II, 1 | indispettita:~ ~- È castigo di Dio! Dovreste intenderlo -.~ ~ 527 II, 1 | canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo tutti destinati 528 II, 1 | apprendere.~ ~- Già, in nome di Dio, bisogna nascer banditore 529 II, 1 | figlio, quantunque figlio di Dio; mentre tant'altri non possono 530 II, 1 | dell'uomo sono in mano di Dio...~ ~- Ecco, ora non la 531 II, 1 | di vino, vera grazia di Dio, se n'andava a letto.~ ~ 532 II, 1 | nessuno se ne accorgerebbe. Dio non vuole. Dovreste averne 533 II, 1 | insomma?~ ~- La volontà di Dio! -~ ~Comare Angela continuava 534 II, 1 | altri...~ ~- Oh, no, no! Dio me ne liberi! -~ ~Comare 535 II, 1 | pure metterci in grazia di Dio - egli conchiuse.~ ~Fu con 536 II, 1 | tutto e tutti in nome di Dio.~ ~Sapete, intanto, che 537 II, 1 | modo, la santa volontà di Dio; senza un giorno lieto e 538 II, 1 | maniera!~ ~- Zitta!!~ ~- Ma Dio ve ne chiederà conto nell' 539 II, 1 | altra vita! Per questo ora Dio non vi aiuta!~ ~- Zitta!!!~ ~- 540 II, 1 | Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga! -~ ~ 541 II, 1 | disgrazia, com'è vero che c'è Dio, subito m'impicco!... Ma 542 II, 1 | mia c'è la maledizione di Dio! Voglio farla ribenedire 543 II, 1 | finita in bella gloria di Dio!~ ~Cioè, non era finita 544 II, 1 | le pioveva ogni grazia di Dio: olio, fave, frumento, cacio, 545 II, 1 | quantunque timorato di Dio, che infine egli sparlava 546 II, 1 | Santa Maria, madre di Dio... -~ ~E la zia Maddalena 547 II, 1 | Maddalena ripigliava:~ ~- Dio vi salvi, o Maria piena 548 II, 1 | costole! Santa Maria, madre di Dio!... ~ ~Giusto quella mattina 549 II, 1 | è intoppi, per grazia di Dio!~ ~- Lasciami vedere -.~ ~ 550 II, 1 | quantunque fosse timorato di Dio e ascoltasse la messa le 551 II, 1 | quella della chiave, sacro Dio!... Ma può darsi che c'inganniamo -.~ ~ 552 II, 1 | raccomandava di chiedere a Dio la grazia dell'anima:~ ~- 553 II, 1 | fra i capelli irti:~ ~- Oh Dio!... Dottore, salvatela!... 554 II, 1 | capelli, supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta 555 II, 1 | donna giacente...~ ~- Oh Dio! Oh Dio!... È finita! - 556 II, 1 | giacente...~ ~- Oh Dio! Oh Dio!... È finita! - pensò il 557 II, 1 | piedi:~ ~- È castigo di Dio, signori miei! Pei nostri 558 II, 1 | demonio contro il servo di Dio.~ ~Don Ignazio trovavasi 559 II, 1 | e calunniare un servo di Dio? Pezzo di ubbriacone, che 560 II, 1 | Ed è anche lui servo di Dio! - pensava mastro Cosimo. - 561 II, 1 | godersi quella grazia di Dio, né parlava piú della morta, 562 II, 1 | giuro, per questa croce di Dio! - rispose Carmela, baciandosi 563 II, 1 | vendetta al cospetto di Dio! -~ ~E quando il suo povero 564 II, 1 | lunghe della misericordia di Dio! -~ ~La gente faceva crocchio 565 II, 1 | dissi: «È la volontà di Dio! L'ho trovata io, e vo' 566 II, 1 | capo anche per casa.~ ~- Dio ti salvi, o Maria, piena 567 II, 1 | Santa Maria madre di Dio... - rispondeva donna Rosa 568 II, 1 | capite? È il gastigo di Dio. Avete visto la morte con 569 II, 1 | Dovrebbe prendersela con un Dio pari suo; allora andrebbe 570 II, 1 | con tutta quella grazia di Dio ch'egli portava dalla città 571 II, 1 | promessa di raccomandazione a Dio o alla Madonna dei Malati 572 II, 1 | quegli indegni servi di Dio, che celebravano la santa 573 II, 1 | tornato a nuotare nel ben di Dio e a spadroneggiare nel convento 574 II, 1 | gli faceva osservare che Dio non aveva detto per nulla: - 575 II, 1 | spettacolo, per grazia di Dio.~ ~- E dobbiamo metterci 576 II, 1 | dobbiamo metterci in grazia di Dio tutti, ora che vengono i 577 II, 1 | fargli tagliar la testa, Dio ne scampi!~ ~Se rispettava 578 II, 1 | al fratello. Ma, cielo di Dio, egli non voleva persuadersene!~ ~ 579 II, 1 | ci mettiamo in grazia di Dio, come ha detto il rosariante? -~ ~ 580 II, 1 | ci mettiamo in grazia di Dio? -~ ~Egli aveva già paura 581 II, 1 | rasegnato alla volontà di Dio, prendendo quei crampi in 582 II, 1 | che il corvo messaggero di Dio doveva aver preso la via 583 II, 1 | ci fu anche la volontà di Dio. Se il Signore avesse voluto 584 II, 1 | casa con voi!... Ma c'è Dio lassú; e prima che io muoia, 585 II, 1 | piena?... Qui, grazie a Dio, c'è un letto piú largo 586 II, 1 | stati, ed era un ministro di Dio!~ ~Il cerchio dei paesi 587 II, 1 | miglior novità, com'è vero Dio, sarebbe che io smettessi 588 II, 1 | collo fuori della grazia di Dio. Sbraitava sull'uscio della 589 II, 1 | servire per lui, o non c'è Dio lassú -.~ ~Mastro Noce di 590 II, 1 | aceto per giunta. Ma non c'è Dio lassú, se non vi riporrò 591 II, 1 | speranza per me?~ ~- Le cose di Dio, se voi le volete, sono 592 II, 1 | smorzare il tanfo.~ ~- Signore Dio! Con tante ricchezze! Questa 593 II, 1 | calpestare la grazia di Dio.~ ~- Hai visto, sciocca? 594 II, 1 | fargli male:~ ~- Benedetta da Dio! Benedetta da Dio! - balbettava. - 595 II, 1 | Benedetta da Dio! Benedetta da Dio! - balbettava. - Eppure 596 II, 1 | prova.~ ~- Benedetta da Dio, devi entrarci!... Ecco! 597 II, 1 | becchino - Benedetta da Dio!... Requie materna! -~ ~ 598 II, 1 | dall'inferno quel gastigo di Dio chiamato codice napoleonico, 599 II, 1 | Bene, con la grazia di Dio. Voscenza come sta?~ ~- 600 II, 1 | chiassone, ma senza offendere Dio, protestava dopo, portando 601 II, 1 | berretto, mentre il ministro di Dio dava la santa benedizione 602 II, 1 | dolore... se la grazia di Dio lo permetteva.~ ~- Chiedevano 603 II, 1 | scongiuri.~ ~- Se la grazia di Dio lo permette, verrete a darmene 604 II, 1 | cosa la santa grazia di Dio; senza di essa non si fa 605 II, 1 | occorreva la grazia di Dio fin per quelle malie ch' 606 II, 1 | era mancata la grazia di Dio; o pure non erano state 607 II, 1 | inedia. Ho pregato tanto Dio e i santi: ho anche fatto 608 II, 1 | anime del purgatorio; ma né Dio, né santi, né anime del 609 II, 1 | bene, se c'è la grazia di Dio -.~ ~A farlo a posta, ci 610 II, 1 | fosse davvero la grazia di Dio, quando la Scarvagghia venne 611 II, 1 | padre, chi credeva piú in Dio, nella Madonna, nei santi, 612 II, 1 | scandalezzato che un ministro di Dio facesse il fattucchiere 613 II, 1 | malie è dono particolare di Dio; ma occorre un maestro coi 614 II, 1 | di salami, d'ogni ben di Dio! Almeno lui, don Saverio, 615 II, 1 | domandavano le vicine.~ ~- Come Dio vuole!... E come vuole la 616 II, 2 | abbiamo foggiate noi, ma Dio o la natura, o non sappiamo 617 II, 2 | di attuarle come la hanno Dio, o la natura, o non sappiamo 618 II, 2 | anima pregante, invocante Dio. E per ciò non studiava 619 II, 2 | anima pregante e invocante Dio, mi facevano sorridere, 620 II, 2 | Volgango; vi fa male!»~ ~«Oh Dio! Oh Dio! - mi disse con 621 II, 2 | fa male!»~ ~«Oh Dio! Oh Dio! - mi disse con un fil di 622 II, 2 | di voce. - Ricordo!... Oh Dio!»~ ~E nello stesso tempo 623 II, 2 | diventate una benedizione di Dio. Ogni volta che intraprendevo 624 II, 2 | lotto.~ ~«52, 47, 21! Oh, Dioesclamò.~ ~E indietreggiando, 625 II, 2 | piacere di chi vi ascolta.~ ~- Dio me ne guardi, caro amico! - 626 II, 3 | mese, sposa!...~ ~- Oh, Dio!... Ma è un'infamità!~ ~- 627 II, 3 | anima e dell'esistenza di Dio. L'autore, o gli autori - 628 II, 3 | al resto pensi la natura. Dio, il caso, insomma quella 629 II, 3 | di coprirgliela di baci. Dio mio! Com'era fredda quella 630 III, 1 | chiamano, democratica. Quando Dio vorrà...~ ~- Presto, eccellenza; 631 III, 1 | sentirle il peso di quella di Dio! Onora il padre e la madre, 632 III, 1 | Non si muove foglia che Dio nol voglia»; se non che 633 III, 1 | voglia»; se non che invece di Dio, si metteva irriverentemente 634 III, 1 | parlo da indegno ministro di Dio, da confessore.~ ~- Mi vogliono 635 III, 1 | e pedate - era manesco, Dio l'abbia in gloria! - e cosí 636 III, 1 | Bisogna aver fede in Dio, marchesina!... Che cosa 637 III, 1 | Faccia a modo mio... Dio l'aiuterà... E in questa 638 III, 1 | pronunciò commossa:~ ~- Dio ti faccia felice! -~ ~C' 639 III, 1 | per impedire la disgrazia? Dio aveva disposto cosí: i signori 640 III, 1 | Si ha bisogno soltanto di Dio... E Dio le concederà la 641 III, 1 | bisogno soltanto di Dio... E Dio le concederà la salute, 642 III, 1 | ci voleva un miracolo di Dio e della Madonna - pensava, 643 III, 1 | Misteri della volontà di Dio! - conchiuse don Paolo.~ ~ ~ ~ 644 III, 1 | la morte sono in mano di Dio!... Non perché voscenza 645 III, 1 | mani che sembrano granfie, Dio ne scampi! - lei esclamerebbe: « 646 III, 1 | riboccante d'ogni ben di Dio. Professore e tenente, appena 647 III, 1 | sarebbe parso vero!~ ~- Dio vi benedica! -~ ~E l'ex 648 III, 1 | miseria per quel castigo di Dio che per poco non aveva distrutto 649 III, 1 | singhiozzando, balbettando: - Oh, Dio! Oh, Dio! - senza darmi 650 III, 1 | balbettando: - Oh, Dio! Oh, Dio! - senza darmi il tempo 651 III, 1 | singhiozzare e di balbettare: «Oh Dio! Oh Dio!» E quei minuti 652 III, 1 | balbettare: «Oh Dio! Oh Dio!» E quei minuti mi parvero 653 III, 1 | confortava a fare la volontà di Dio e a sperare nell'avvenire! 654 III, 1 | rassegnavano alla volontà di Dio, e continuavano a rubarlo 655 III, 1 | certe donne che si danno a Dio visto che il mondo non le 656 III, 1 | si raccomandava l'anima a Dio.~ ~- Voscenza l'ha viziato! - 657 III, 1 | addosso un buon servo di Dio. Ma al primo ciuffo di erba 658 III, 1 | vitalizio.~ ~- Con chi, Dio mio?~ ~- Con me, se non 659 III, 1 | bene neppure il darsi a Dio facendosi prete! Forse non 660 III, 1 | egli si umiliava innanzi a Dio! Sciocco però era stato 661 III, 1 | ringhiasse.~ ~- Per grazia di Dio! - rispondeva umilmente 662 III, 1 | Il morto è vivo ancora. Dio glielo perdoni!» E intendeva 663 III, 1 | fioritura. Che benedizione di Dio! Quest'anno poteva segnare 664 III, 1 | vita è dell'Assoluto!»~ ~«Dio mio, a che siamo giunti! - 665 III, 1 | Voce di popolo, voce di Dio!... L'ha fatta entrare lui 666 III, 1 | a testa bassa:~ ~- Santo Dio! Non mi lasciate respirare! 667 III, 1 | orfanelle; ma la casa di Dio non poteva rimanere piú 668 III, 2 | Basta. Suol dirsi che c'è un Dio per gli ubriachi e pei bambini. 669 III, 2 | sospetterai capace... oh Dio! E come faremo pel bambino? 670 III, 2 | Eccolo! - ella gridò. - Oh, Dio! Povero figliuolino! -~ ~ 671 III, 2 | mentre neghi, pensi: "Oh, Dio, ella indovina! " »~ ~Tornai 672 III, 2 | istante pensavo proprio: «Oh, Dio, ella indovina».~ ~«Come 673 III, 3 | avete? Non state bene?... Dio, come siete ridotto!»~ ~« 674 III, 3 | Microbi? Sissignori! Ma, Dio benedetto, aspettate un 675 III, 3 | ancora. La Bibbia dice: «Dio creò l'uomo a sua immagine 676 III, 3 | orecchio il suo grido: «Oh Dio! Che hai fatto! Perché? 677 III, 3 | piede nel suo studio.~ ~«Oh, Dio! Ti sei un po' ingrassato! - 678 III, 3 | ingrassato! - o pure: - Oh, Dio! Sei alquanto dimagrito!»~ ~ 679 III, 3 | mani dal cavalletto.~ ~«Oh, Dio! Che hai fatto! Perché? 680 III, 3 | sembrava piú un uomo, ma un Dio!~ ~Passarono altri cinque 681 III, 3 | del tesoro di grazia di Dio che la sua buona sorte gli Rassegnazione Cap.
682 I | stessi, alla società, a Dio.... giacchè io credo in 683 I | giacchè io credo in Dio, tu lo sai. Dando la vita 684 I | anticipatamente domandar perdono a Dio del male che mio figlio 685 VII | mani, balbettando: - Oh, Dio! Oh, Dio! - si lasciò trascinare 686 VII | balbettando: - Oh, Dio! Oh, Dio! - si lasciò trascinare 687 VII | la fortuna, di credere in Dio, andrei a chiudermi in una 688 XI | già fosse mia figlia. Che Dio vi faccia felici!~ ~La povera 689 XI | soggiunse il signor Bardi.~ ~- Dio vi faccia felici! - replicò 690 XI | qualche scapataggine.... Dio mio! se non le fa ora che 691 XIII | esclamando fiocamente: - Oh, Dio!... Dario!~ ~E mi si aggravò 692 XV | che fa in me la fede in Dio. Il bambino che tu desideravi, 693 XV | mancare, pensando a te. - Oh! Dio! Oh! Dio! - ha esclamato 694 XV | pensando a te. - Oh! Dio! Oh! Dio! - ha esclamato desolatamente; 695 XVII | dalle sue braccia.~ ~- Oh, Dio!... Parla dunque, Dario!~ ~ 696 XXI | ne vale uno di terza.... Dio ti preservi dalle sue pari!~ ~ ~ ~ 697 XXIV | veste. Si sa; coi servi di Dio.... Bisogna portar rispetto 698 XXV | rimettendoci alla Provvidenza, a Dio, noi viviamo tranquilli.... 699 XXV | meglio tutti i mezzi che Dio ci ha messi a portata di 700 XXV | istante, in certi momenti.... Dio me ne scampi.... non ci 701 XXVI | rassegnarsi alla volontà di Dio. Scattò da sedere.... Bisogna 702 XXVII | altrui. Tuo padre credeva in Dio; ci credo ciecamente anch' Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
703 SCH, 0, Nonna, I| stata sempre bene, grazie a Dio. Ho anche dei difettucci, 704 SCH, 0, Nonna, VI| in mezzo alla fronte:~ ~— Dio! Ada! Ada!... Non è niente, 705 SCH, 0, Nonna, VI| posto, e il cuore pure. Dio mio! Dire ai bambini: Ora 706 SCH, 0, Nonna, VI| colpa!~ ~E ripeteva:~ ~— Dio mio! Dire ai bambini: Ora 707 SCH, 0, Nonna, VIII| oggettini spariti!~ ~— Oh, Dio!... Dunque Ada aveva mentito? —~ ~ 708 SCH, 0, Nonna, VIII| addormentati....~ ~— Oh, Dio! oh, Dio! —~ ~Giusto in 709 SCH, 0, Nonna, VIII| addormentati....~ ~— Oh, Dio! oh, Dio! —~ ~Giusto in quel momento 710 SCH, 0, Nonna, VIII| veduto! Tutta sua madre! Oh, Dio! sento che non le voglio 711 SCH, 0, Spaur | grandi gli strilli!~ ~— Oh, Dio!~ ~— Qualcuno ha urlato 712 SCH, 0, Istit | ch'era accaduto.~ ~— Oh, Dio! Mio marito è un tiranno 713 SCH, 0, Istit | esser felici! Che gli manca, Dio mio! —~ ~La signorina Trotti 714 SCH, 0, Gugl | correva dal fratello:~ ~— Oh Dio, oh Dio! Ho rotto uno dei 715 SCH, 0, Gugl | fratello:~ ~— Oh Dio, oh Dio! Ho rotto uno dei vasetti 716 SCH, 0, Gugl | Che dirà la mamma? Oh Dio !~ ~— Non è niente; non Scurpiddu Capitolo
717 1 | Stellata?~ ~- Meglio, grazie a Dio.~ ~- Nuova-legge?~ ~- Non 718 3 | prima di tutto, il timor di Dio, - disse Don Pietro accarezzando 719 5 | Sia fatta la volontà di Dio - e tornava a crollare il 720 11 | possono farci col castigo di Dio? Tastano il polso, ordinano 721 11 | il busilli stava qui. Se Dio non vuole...~ ~E Domineddio 722 15 | contento dello stato in cui Dio l'ha fatto nascere, e si 723 15 | gli altri guai! Castigo di Dio! E andremo di male in peggio, 724 18 | Perché fate i terremoti, Dio ne scampi!~ ~Don Corrado 725 18 | Mangia qui la grazia di Dio, questo buon pane di frumento, 726 18 | quel che ha già disposto Dio; non si muove foglia, che 727 18 | non si muove foglia, che Dio non voglia!~ ~- Ma il cuore Serena Atto, scena
728 1, 12 | di fumare la pipa! Ma, oh Dio! (al Valli). Questo prova 729 2, 2 | Serena. Elena!... Oh, Dio! (L'abbraccia.)~ ~Elena. 730 2, 3 | Spiegati, Elena, per amor di Dio!~ ~Elena. Tu. l'ami!~ ~Serena. 731 2, 3 | suo amico!~ ~Serena. Oh, Dio! Che hai fatto!~ ~Elena. 732 2, 8 | così savia!... Ringrazia Dio, figliuola mia!~ ~Serena. ( 733 3, 1 | Venanzia. Sì è ammazzato? Dio gli perdoni! Che colpa ne 734 3, 2 | Valli. No, no! (Da sé). Oh, Dio! Che sarà accaduto?~ ~Sig. 735 3, 5 | possa mancarmene il tempo. Dio mio! Siamo vissuti come 736 3, 5 | sul mento del padre): Oh, Dio!... Il sangue!...~ ~Loreni. 737 3, 6 | battuto, Elena!~ ~Elena. Oh, Dio! Perché?~ ~Loreni. Perché, 738 3, 7 | d'una seggiola).~ ~Elena. Dio ti aiuti, povera amica! ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
739 c’e, spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~E Tizzoncino che 740 c’e, spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~La cosa giunse 741 c’e, spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~E Tizzoncino faceva 742 c’e, spe | di sole, sarai Regina se Dio vuole!~ ~Il custode tornò 743 c’e, spe | diceva quella donna? Se Dio vuole - O che male c'era? 744 c’e, spe | vuole - O che male c'era? Se Dio avesse voluto, neppure Sua 745 c’e, spe | sole?~ ~- Sarò Regina, se Dio vuole!~ ~La Regina ci si 746 c’e, spe | Sia fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~ 747 c’e, spe | Sia fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~ 748 c’e, spe | È proprio la volontà di Dio - disse il Re.~ ~- Spera 749 c’e, spe | di sole, sarai regina se Dio vuole!~ ~E fece il decreto 750 c’e, s-o | strappava i capelli:~ ~- Dio! Dio! Sua Maestà l'avrebbe 751 c’e, s-o | strappava i capelli:~ ~- Dio! Dio! Sua Maestà l'avrebbe fatta 752 c’e, lup | diceva:~ ~ ~- Grano, grano di Dio,~ ~Com'io ti semino, vo' 753 c’e, lup | Coltellino, coltellino di Dio,~ ~Com'io ti pianto, vo' 754 c’e, lup | occhiacci e certe zanne, che Dio ne scampi ogni creatura! 755 c’e, lup | buca.~ ~ ~- Sassi, sassi di Dio,~ ~Io vi muro e vo' smurarvi 756 c’e, cec | rigurgitar fuori tutto il ben di Dio mangiato dal Re in tanti 757 c’e, alb | battezzata, rispondi, in nome di Dio!~ ~- Son la figliuola del 758 c’e, ane | della mano:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 759 c’e, ane | di ferro:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 760 c’e, ane | di ferro:~ ~- Scegli, e Dio t'aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~ 761 c’e, ane | farne. I figliuoli li Dio.~ ~- Ma l'anello della buona 762 c’e, ane | Sto bene sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~ 763 c’e, fig | È anch'esso creatura di Dio: lasciatelo stare.~ ~Vedendo 764 c’e, fig | gli occhi colle mani:~ ~- Dio, com'è brutto! Com'è brutto!~ ~ 765 c’e, sol | quella povera donna.~ ~- Oh Dio! È tutto il mio bambino!... 766 c’e, tdr | una testa di rospo.~ ~- Oh Dio, che orrore!~ ~Benché fosse 767 c’e, tdr | mostro, è una creatura di Dio.~ ~Talché la Regina giurò 768 c’e, tdr | mostro, è una creatura di Dio. Lei è la vera Reginotta, 769 c’e, top | questo e faceva quello.~ ~- Dio t'aiuterà, Topolino!~ ~E 770 c’e, top | Giacché questo è il volere di Dio, sposatevi e siate felici!~ ~ 771 rac, pdo | bevve tutto d'un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era salata 772 rac, pdo | serve più; rendetemelo, e Dio vi accompagni fino a casa.~ ~ 773 rac, gri | Lascialo stare; è creatura di Dio.~ ~Il grillo, veduto il 774 rac, gri | grillo?~ ~- Creatura di Dio, che chiedi da noi? - disse 775 rac, gri | Attendi un po'. Creatura di Dio, che chiedi da noi?~ ~- 776 rac, gri | dalla paura.~ ~- Creatura di Dio, che vuoi da me?~ ~- Prendimi 777 rac, gri | Grillino, raccomandati a Dio!~ ~- Trih! Trih! Trih!~ ~ 778 rac, mam | bambina non si vede.~ ~- Oh Dio! Le sarà accaduto un malanno! 779 rac, fat | piangere.~ ~- Fa' la volontà di Dio - le disse la nonna. - Dio 780 rac, fat | Dio - le disse la nonna. - Dio ti aiuterà.~ ~La nonna, 781 rac, fat | poverina faceva la volontà, di Dio, come le aveva detto la 782 rac, mas | Chetatevi, in nome di Dio! Ecco qui da sfamarvi.~ ~ 783 rac, mas | E dopo?~ ~- Dopo, quando Dio vorrà, sarà altrimenti.~ ~- 784 rac, bam | Facciamo la volontà di Dio!~ ~Ora che il pescatore 785 rac, bam | Faremo la volontà di Dio.~ ~- La gente, non vedendo 786 rac, bam | acqua.~ ~- Pesciolini di Dio, datemi retta: dove si trova 787 rac, bam | acqua.~ ~- Pesci, pesci di Dio, datemi retta: dove si trova 788 rac, bam | rossa.~ ~- Pesce, pesce di Dio, dammi retta: dove si trova 789 rac, gat | altre due monete d'oro.~ ~- Dio t'aiuti!~ ~La Reginotta 790 rac, mug | vederne uscire ogni ben di Dio. Bastava dire: Corno, dammi 791 rac, ago | Faremo la volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo dee 792 rac, vec | porta, tu dal tetto!~ ~- Oh, Dio! Sono i ladri.~ ~Marito 793 rac, vec | Sbadigliavano:~ ~- Oh, Dio, che noia!~ ~- Sempre la 794 cvf, com | ladri carichi di ogni ben di Dio, danari, argenterie, ori, 795 cvf, pri | nascere a sei creature di Dio e per malvagità, non per 796 cvf, rad | carichi di ogni ben di Dio: oro, argento, pietre preziose. 797 con, vec | roba.~ ~- Ah! Quanto ben di Dio! - le disse una delle vicine.~ ~- 798 ult, cag | Siete il nostro Reuccio; che Dio vi faccia felice!~ ~- Vi Un vampiro Parte
799 vam | Basta. Suol dirsi che c'è un Dio per gli ubriachi e pei bambini. 800 vam | sospetterai capace... oh Dio! E come faremo pel bambino? 801 vam | Eccolo!», ella gridò. «Oh, Dio! Povero figliuolino!».~ ~ 802 inf | mentre neghi, pensi: - Oh, Dio, ella indovina!».~ ~Tornai 803 inf | istante pensavo proprio: «Oh, Dio, ella indovina».~ ~«Come Verga e D'Annunzio Sezione
804 I | Narcisa. – Che vita, mio Dio! che vita! mormorava ella 805 I | seguire la vocazione a cui Dio l'ha chiamato!» Di queste 806 I | bella stonatura, in nome di Dio! È quel che ci vuole. – 807 I | epico-didattico-materialisti, nemici personali di Dio e del Diavolo, dovete unicamente 808 I | terminato il volume esclamando: Dio! come mancano d'immaginazione 809 I | si mette quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere moderno 810 I | Boccaccio, per esempio...~ ~– Oh Dio! Sarà sempre il Boccaccio 811 I | d'arte, non ingiuriando Dio e la Madonna, ma contentandosi 812 I | diavolo, l'avversario di Dio. E non so rassegnarmi a 813 I | Lasciamo , per amor di Dio, le stupide denominazioni, 814 I | morigerato e col timore di Dio, che era prima, era diventato 815 I | donnacce, parla sboccato? Dio mio! C'è da meravigliarsene? 816 I | potenza teocratica, con Dio stesso; né l'essere stato 817 II | signore, come fare? Oh Dio! Ecco... – Aspettate, vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License