Cronache letterarie
   Parte
1 6 | della tragedia greca, fino a sconvolgere i mezzi materiali di cui Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 16| fervente, ella si sentiva sconvolgere la coscienza dalle teoriche 3 4, 19| purissimi soltanto buoni a sconvolgere da cima a fondo l'organismo 4 4, 19| divino, venisse a turbare e a sconvolgere l'armonia dell'umano organismo; Istinti e peccati Novella
5 Par | gli altri che si lasciano sconvolgere dalle allucinazioni dell' 6 Lon | di tristo fosse venuto a sconvolgere la bella serenità della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 32 | agitarsi, a smaniare, a sconvolgere le coperte. Una sconcia Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 7 | nervosi, sopravvenuti a sconvolgere la tranquillità della sua 9 fam, 22 | supplicare; e si sentiva sconvolgere da quell'accento, dall'espressione Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | quelle parole mi sentivo sconvolgere il senno - Ho io inteso 11 I, 1 | virtú di affascinarci e di sconvolgere in tal guisa l'ordinario Rassegnazione Cap.
12 VII | circostanze intervenute a sconvolgere l'andamento ordinario della Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 con, buc | usignuolo, e più si sentiva sconvolgere il cuore e la mente.~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
14 II | della tragedia greca, fino a sconvolgere i mezzi materiali di cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License