Cronache letterarie
   Parte
1 2 | redazione del Gazzettino rosa, ricordato dai milanesi, credo, ancora Il Decameroncino Giornata
2 7 | E, sveglio, ve ne siete ricordato, e vi siete messo a sonare, Delitto ideale Parte
3 15 | come il ghiaccio! Avrei ricordato la impressione ricevuta....~ ~ Il Drago Novella
4 Dra | misericordioso si sarebbe ricordato delle orfanelle che rimanevano Istinti e peccati Novella
5 Per | lusinga di poter essere ricordato. Io non voglio formarmi 6 Mon | monumento alla moglie e aveva ricordato con rimpianto i bei tempi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 26 | marchese non si era più ricordato di lei; mamma Grazia non Per l'arte Atto, scena
8 Sca, XI | professore Russo, e l'averlo ricordato è opera di gratitudine e Racconti Tomo, Racconto
9 I, 2 | domandò il dottore.~ ~- Mi son ricordato a un tratto di quella sua 10 II, 2 | E, sveglio, ve ne siete ricordato, e vi siete messo a sonare, 11 II, 3 | come il ghiaccio!» Avrei ricordato la impressione ricevuta...~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
12 SCH, 0, Suon | capito sùbito. Egli s'era ricordato che quel giorno era l'anniversario Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 con, buc | si era tutt'a un tratto ricordato delle parole: - Chi gli Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | riprodotto dall'arte e ricordato dalla memoria, si sprigionava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License