IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preghiera 51 preghiere 29 preghilo 1 pregi 14 pregiato 3 pregio 29 pregiottesca 1 | Frequenza [« »] 14 portarla 14 postale 14 potenti 14 pregi 14 presentimenti 14 privilegio 14 prodotti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pregi |
Cronache letterarie Parte
1 2 | dilucidazioni intorno ai pregi e ai difetti dell'opera 2 7 | realtà ricca di tutti i pregi e di tutti i difetti derivanti 3 15 | processo con tutti i suoi pregi e i suoi difetti; ma da 4 19 | specialmente quando, assieme coi pregi, mostrano tutti i difetti Il Decameroncino Giornata
5 5 | e delle altre. I nostri pregi e i nostri difetti, questi 6 5 | superlativa della donna coi pregi e coi difetti che ne costituiscono Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | forma si è avvantaggiata dei pregi di sincerità, di rappresentazione 8 3, 8 | hanno bellezze non comuni e pregi squisiti; che si leggono Per l'arte Atto, scena
9 Sca, IV| addirittura il valore di pregi o non diventano la maggiore 10 Sca, XII| e già vi son dentro dei pregi che non potranno più scappare. 11 Sca, XIII| poesie. Peccato che questi pregi non sia possibile riprodurli Racconti Tomo, Racconto
12 II, 2 | e delle altre. I nostri pregi e i nostri difetti, questi 13 II, 2 | superlativa della donna coi pregi e coi difetti che ne costituiscono Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | forma si è avvantaggiata dei pregi di sincerità, di rappresentazione