Cronache letterarie
   Parte
1 1 | impossibili, che più non oso rimanere scettico neppure 2 6 | simbolismo?~ ~A priori, io non oso dire di no. Tutto sta nel Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 12| trovato in imbarazzo? Non oso sospettarlo. Appunto, Shakespeare 4 4, 17| romano a tutta prova (non oso dire: un padre della Compagnia) Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 32 | strapazza troppo...»~ ~«Io non oso neppur domandargli come Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | aggiungervene presto un'altra che oso appena sperare!~ ~- Ah! - 7 I, 1 | per tutta l'eternità. Ero, oso dire, inebriato dal dolce 8 I, 1 | che ruppe il silenzio.~ ~- Oso chiederle il suo nome - 9 III, 1 | proprie mani. Non si ostinerà, oso di lusingarmi. Io, suo confessore, Rassegnazione Cap.
10 VII | mio spirito!~ ~- Io non oso suggerirti....~ ~- Parla, 11 XV | quasi sempre fallaci. Non oso di dire che non potrei ingannarmi 12 XX | XX.~ ~ ~ ~Oso appena di riandare i terribili Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | trovato in imbarazzo? Non oso sospettarlo. Appunto, Shakespeare 14 II | simbolismo?~ ~A priori, io non oso dire di no. Tutto sta nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License