Cronache letterarie
   Parte
1 20 | la visione tangibile si oscura~ ~di maligne nebbie.~ ~ ~ ~ 2 20 | della Bellezza, e nella Oscura rinunzia, che mi sembra Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 26 | sentirsi pesare addosso quell'oscura fatalità, quella continua, Novelle Novella
4 10 | al suo animo in maniera oscura, involuta; ma in quel momento Il raccontafiabe Parte
5 vec | accorgessero.~ ~ ~ ~Fiaba oscura, nespola dura~ ~La paglia Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1| riflessa sul nero della camera oscura. Attraverso quell'immagine, 7 I, 1| essa in collo, la soglia oscura della sua stanza.~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
8 rac, vec| accorgessero.~ ~ ~ ~Fiaba oscura, nespola dura~ ~La paglia 9 con, mil| la luce della grotta si oscura alquanto.)~ ~CORO (dando 10 con, mil| Ahimè, la terra~ ~trema e si oscura il sole!~ ~È lui, Rospus.~ ~( 11 ult, chi| illusione o realtà...~ ~ ~Fiaba oscura, oscura, oscura~ ~Come sorba 12 ult, chi| realtà...~ ~ ~Fiaba oscura, oscura, oscura~ ~Come sorba si 13 ult, chi| Fiaba oscura, oscura, oscura~ ~Come sorba si matura!~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
14 II | radi passare la sua veste oscura o brillare la paglia chiara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License