Il marchese di Roccaverdina
   Capitolo
1 23 | sgravarsi la coscienza dell'orrido incubo che l'opprimeva. Novelle Novella
2 6 | osservarlo, e nessuno impediva l'orrido spettacolo.~ ~Per qualche Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 15| a destra e a sinistra l'orrido che allargava la sua gola 4 fam, 16| dentro la grotta, lungo l'orrido, nella campagna, davanti Il raccontafiabe Parte
5 orc | strappandosi i capelli, con quell'orrido spettacolo sotto gli occhi: Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1| sull'Etna che si elevava orrido e maestoso rimpetto, 7 I, 3| laggiú, in fondo a quell'orrido, dove ora non distingueva 8 III, 2| colui la tiene sotto il suo orrido fascino, e la poverina protesta: « 9 III, 3| lontana pianura, attratti dall'orrido del paesaggio. Io ero allora Rassegnazione Cap.
10 XX | tormento dell'ossessione di un orrido insistente inevitabile pensiero, 11 XXIII | immaginarmela disfatta, ridotta orrido scheletro, irriconoscibile. Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 rac, fig| strappandosi i capelli, con quell'orrido spettacolo sotto gli occhi: 13 cvf, nid| Erano belli nel loro orrido, con quei corpi di serpenti Un vampiro Parte
14 vam | colui la tiene sotto il suo orrido fascino, e la poverina protesta. «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License