Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | che tu sarai sempre una straniera in questi luoghi, tu principalmente.~ ~- 2 Sog | nome della canzonettista straniera alla quale Ezio aveva fatto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 1 | opera del Verga nella veste straniera è apparsa scialba, stinta.~ ~ 4 2, 6 | battaglie contro la dominazione straniera e l'influenza clericale, 5 3, 7 | Episcopo aveva una fisonomia straniera, un accento straniero; che Istinti e peccati Novella
6 Lon | galante con una bellissima straniera, un romanzo vissuto, come 7 Mon | follia per quella miserabile straniera... Ma non l'aveva amata Per l'arte Atto, scena
8 Sca, XIII(14)| pretesi cultori di letteratura straniera che in Italia traducono, Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | nei suoi pensieri e quasi straniera a quanto la circondava; Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | non è solamente la forma straniera (e dico straniera per modo 11 I | forma straniera (e dico straniera per modo di dire, l'arte 12 I | opera del Verga nella veste straniera è apparsa scialba, stinta.~ ~ 13 I | battaglie contro la dominazione straniera e l'influenza clericale, 14 II | Episcopo aveva una fisonomia straniera, un accento straniero; che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License