Nostra gente
   Novella
1 1 | paura che quello sboccato di Nanni, il manovale, non dicesse 2 1 | di aspro.~ ~– Certamente Nanni deve averne detta una delle 3 1 | signorina... – volle scusarsi Nanni.~ ~– Fareste meglio a non 4 1 | la canonica. Incontrando Nanni per via, lo fermava volentieri; 5 1 | certe occhiate di traverso a Nanni rimasto in piedi presso 6 1 | la sfilata dei peccati, Nanni spiattellava nome e cognome: 7 1 | pare ci si divertano!~ ~Nanni parlando faceva il gesto 8 1 | rimprovero.~ ~– E così – riprese Nanniaccadde... quel che doveva 9 1 | Questo no! – protestava Nanni.~ ~– Siete almeno pentito, 10 1 | lamentava, dimentico di Nanni che gli stava inginocchiato 11 1 | don Emidio trasse da parte Nanni. Avevano bevuto qualche 12 1 | E di mano in mano che Nanni raccontava briosamente tutti Per l'arte Atto, scena
13 Tru, I| Reverendo, compare Cosimo, Nanni, compare Carmine, Mazzarò, Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | Reverendo, compare Cosimo, Nanni, compare Carmine, Mazzarò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License