Il Decameroncino
   Giornata
1 8 | faccia, certe proporzioni di membra, certi gesti, il suono della Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 15 | in isole e continenti le membra del suo corpo.~ ~ ~ ~Eccu 3 4, 19 | dagli occhi sbarrati, dalle membra convulse, ci si agitano Novelle Novella
4 12 | occhi aperti, vitrei, le membra tese e irrigidite dall'assalto Nostra gente Novella
5 11 | occhi aperti, vitrei, le membra tese e irrigidite dall'assalto Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 3 | il dibattito di tutte le membra nella convulsione crescente, 7 fam, 19 | una stanchezza di tutte le membra, quasi per fatiche superiori Per l'arte Atto, scena
8 Sca, III| Il poeta~ ~ ~ ~ignudo le membra agilissime a 'l sole ed Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | annientare, quasi le sue membra avessero voluto sciogliersi, 10 II, 1 | occhi aperti, vitrei, le membra tese e irrigidite dall'assalto 11 II, 2 | faccia, certe proporzioni di membra, certi gesti, il suono della Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 ult, fio | una gran festa. Mentre le membra di esso venivano arrostite, Verga e D'Annunzio Sezione
13 II | attorno. Il poeta~ ~ignudo le membra agilissime a 'l sole ed 14 II | orrore in tutte quante le membra, piú bianca dei guanciali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License