Cronache letterarie
   Parte
1 2| delle Lettere d'amore, su la Lea del dramma che ne porta 2 2| soggetto moderno. Per la Lea, in un altro prologo a bastanza 3 2| azione o in versi, per la Lea dunque fa dire e dice:~ ~ ~ ~ 4 2| E tale non è reso in Lea. Per ciò la catastrofe risulta 5 2| Riccardo Verneda ha rapito Lea ed è andato a passare la 6 2| quell'unione. La madre di Lea infatti le tende un tranello: 7 2| impedire ch'ella parta. Lea dai suoi genitori vien rinchiusa 8 2| il suo onomastico, ecco Lea ancora viva, ancora innamorata, 9 2| rimprovero rivolto a lei, Lea: - Signora cattiva, se facessero 10 2| ai piedi:~ ~ ~ ~Riccardo Lea!... perdonami!~ ~Lea (chinandosi 11 2| Riccardo Lea!... perdonami!~ ~Lea (chinandosi su lui e prendendogli 12 2| Mi ami?~ ~Riccardo. Sì.~ ~Lea (c. s.) Verresti meco?~ ~ 13 2| meco?~ ~Riccardo. Sì.~ ~Lea. Ah! era ciò che volevo!... 14 2| con essi. Le Rose bianche, Lea, Le lettere di amore, Agatodemon,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License