C’era una volta… fiabe
   Parte
1 pre | un po' ammalato, con un'inerzia intellettuale che mi faceva Istinti e peccati Novella
2 Per | che, dopo quasi un anno d'inerzia, ho ripreso i pennelli giorni 3 Col | soffriva, rassegnato nell'inerzia della paralisi, attendendo 4 Lon | lavorare dopo un anno e mezzo d'inerzia. Non tutti i mali vengono 5 Mon | Sono malato di nervi... L'inerzia mi uccide. Bisogna riprendere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 10 | prendersi la rivincita dell'inerzia in cui le aveva lasciate 7 18 | dopo tanti mesi di trista inerzia, cagionata dalla insistente Novelle Novella
8 9 | giorno, per la solitudine e l'inerzia, passava fuori le nottate, Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 10| giunte, opponendo tutta la inerzia del suo corpo affranto al Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3| e ricadeva nella torpida inerzia che durava da anni ed anni.~ ~ 11 II, 1| giorno, per la solitudine e l'inerzia, passava fuori le nottate, Rassegnazione Cap.
12 III | quegli anni di apparente inerzia. Un fine senso della concezione 13 V | la società perirebbe d'inerzia. Ciascuno di noi porta dentro Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 c’e, pre| un po' ammalato, con un'inerzia intellettuale che mi faceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License