Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 12 | spazientiva.~ ~— Ma quel figuro (scusi signorina!) tutto Istinti e peccati Novella
2 Vog | importargliene?~ ~— Molto, mi figuro.~ ~— Non è uno sciocco.~ ~— 3 Pul | Salzani.~ ~— Un duello, mi figuro? — disse la contessa.~ ~— 4 Mog | È il mio tono: e non mi figuro niente! Con chi l'ha questa Il mulo di Rosa Parte
5 2 | avuto ordini dal pretore, mi figuro. Non c'è bisogno di usare Novelle Novella
6 10 | ad ascoltar Maria che, mi figuro, deve chiaccherare volentieri, Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | strega; io chi sa di qual figuro. I veri innamorati scelgono 8 III, 1 | amoruccio... di convento, mi figuro. Non c'è da avere scrupoli... 9 III, 1 | Uno studentucolo, mi figuro! Ah! Ah! Vi ammiro, per 10 III, 2 | fatti.~ ~- Li so, me li figuro; i libri di scienza ne sono Rassegnazione Cap.
11 X | diverso da quello che mi figuro. Ma mi conforto, riflettendo: 12 XXII | Tu non sarai geloso, mi figuro.~ ~Aveva un'inconsapevolezza Serena Atto, scena
13 3, 3| Per qualche donnaccia, mi figuro!~ ~Sig. a Valli. Zitta! Un vampiro Parte
14 vam | fatti».~ ~«Li so, me li figuro; i libri di scienza ne sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License