Cronache letterarie
   Parte
1 1 | d'arte antiche e moderne, cominciando, come Bruto, dall'ammazzare 2 20 | di versi, di strofe: ma cominciando a leggere, egli si avvede Il Decameroncino Giornata
3 Con | cosa? Non lo so neppur io cominciando; ma, dopo il po' di esordio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 2, 6 | anzi data anticipatamente, cominciando a lasciar da parte le Battaglie Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 25 | da un'inattesa tristezza, cominciando ad avvedersi che ella era Novelle Novella
6 3 | ne dimenticava nessuno, cominciando dal dottor Paladini col 7 4 | ragione:~ ~– Ma state zitto!~ ~Cominciando, non la finiva più.~ ~Un Racconti Tomo, Racconto
8 II, 1 | carte lo ubbriacavano. E cominciando a perdere, perdeva anche 9 II, 2 | cosa? Non lo so neppur io cominciando; ma, dopo il po' di esordio 10 III, 1 | occhi, diffidenti, eppure cominciando già ad esagerare con lui, 11 III, 1 | ... Hanno paura di me, cominciando dal sindaco fino all'ultimo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
12 SCH, 0, Nonna, IV| fatto a posta! — balbettava, cominciando a singhiozzare.~ ~— Sentirai, Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 ult, fio | insopportabile a tutti, cominciando dal povero marito per finire Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | anzi data anticipatamente, cominciando a lasciar da parte le Battaglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License