Cronache letterarie
   Parte
1 9 | La Verginità egli abbia calcato la mano o, meglio, si sia 2 19 | biasimo, e l'aver anche calcato un po' la mano su certi Istinti e peccati Novella
3 Div | ho qui, pari a un chiodo calcato profondamente, l'idea fissa: — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 23 | berretto bianco, di cotone, calcato fin su le orecchie, il collo 5 24 | ma senza berretto bianco calcato fin su le orecchie, senza Novelle Novella
6 6 | cartucce ripiene di gesso ben calcato, giberne di cartone, sciabole Nostra gente Novella
7 2 | cappello di felpa grigia, calcato sopra il naso, entrò nella Per l'arte Atto, scena
8 Sca, IV| avesse abbondato, quasi calcato la mano, e in un altro avesse Racconti Tomo, Racconto
9 II, 1 | larghe e il berretto a barca calcato quasi sugli occhi, mastro 10 II, 1 | cappello di felpa grigia calcato sopra il naso, entrò nella 11 II, 1 | il berretto di velluto calcato fin sopra gli occhi e la Rassegnazione Cap.
12 III | larghe tese non era mai calcato, quasi pesasse troppo e 13 XV | somigliante a un chiodo calcato da crudelissima mano in 14 XXIV | Invece di tricorno, portava calcato su la testa un rozzo cappellone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License